Riaperta parzialmente l'autostrada tra l'allacciamento con la A10 e lo svincolo Masone, Genova evita l'allacciamento - In Lombardia ed Emilia Romagna è allerta rossa per la piena del Po
Raggiunto il 15 novembre un picco di 154 centimetri d'acqua a Punta della Salute, Piazza San Marco allagata e chiusa, mezzi pubblici bloccati - Allerta maltempo su tutto il Centro-Nord
La regione più colpita in queste ore è la Liguria, allarme anche in Piemonte - Da venerdì arriverà una nuova perturbazione, ma le temperature rimangono ancora ben oltre i 20 gradi
Weekend con temperature ancora miti su tutta Italia e sole (soprattutto domenica) ovunque, ma da liga sottounedì al Centro-Sud torna il caldo africano.
Tra lunedì e martedì arriva il maltempo al Nord e le massime tornano su valori normali: poi l'aria fresca giungerà progressivamente anche al Sud, almeno fino a venerdì.
Picco dell'afa con 13 città bollino rosso, ma da venerdì una perturbazione spezzerà l’anticiclone africano che al momento domina sul Mediterraneo, portando con sé temporali – anche violenti – al Centro-Nord.
In settimana massime da bollino rosso in quasi tutte le principali città italiane - Farà caldo anche di notte con punte di 25-26 gradi - Ecco le previsioni dell’Aeronautica
Sole e temperature in aumento nel weekend in tutta Italia. Possibili rovesci in alcune zone d'Italia - Da lunedì l'anticiclone africano si abbatterà sull'Europa con punte fino a 38 C.
Le previsioni del tempo indicano che, specie tra sabato e domenica, rovesci e temporali torneranno a interessare diverse aree della penisola - Ecco il quadro fornito dal servizio meteo dell’Aeronautica Militare
Ancora caldo afoso sull'Italia, ma la svolta sta per arrivare: già da lunedì sera una perturbazione porterà piogge prima al Nord e poi progressivamente sul resto del Paese - Temperature massime sotto i 30 gradi - Maltempo anche al Sud…
Secondo le previsioni dell'Aeronautica Militare, mercoledì, giovedì e domenica pioverà al Nord - Tempo migliore sul resto della Penisola, ma le temperature non calano
La tregua arrivata nel weekend proseguirà nei primi giorni della settimana, con sole e caldo ovunque ma nella norma - Martedì e mercoledì temporali al Nord: scenderanno anche le temperature minime.
Venerdì 28 giugno secondo il Ministero della Salute è stata la giornata peggiore, con temperature percepite quasi ovunque vicine o superiori ai 40 gradi - Sabato migliora, resta l'allarme solo nel Lazio.
Termometro oltre i 35 gradi quasi ovunque al centro-nord, a 40 nelle città col bollino - Allerta massima anche a Bolzano, Brescia, Perugia e Rieti - Nel fine settimana le temperature saranno più accettabili, ma continuerà a fare caldo
Esondazioni nei giorni scorsi in Lombardia, ma il primo grande caldo sta arrivando, soprattutto al Centro-Sud: il picco nella giornata di venerdì, poi meglio nel weekend.
Dopo le esondazioni in Emilia sta per arrivare l'effetto dell'Anticiclone delle Azzorre, che porterà temperature estive, addirittura sopra la media del periodo - Sabato e domenica, però, il maltempo insisterà su metà del Paese
La primavera continua a farsi desiderare: dopo gli sprazzi di sole di questi giorni, nel weekend tornano le piogge quasi ovunque - Temporali e grandinate attesi soprattutto domenica al Centro-Sud.