Per tutta la settimana in Italia torneranno pioggia e neve, anche a bassissima quota, oltre che un crollo delle temperature a causa di un ciclone di aria gelida. Ecco le previsioni meteo
Durante il weekend il tempo sarà sereno ovunque da Nord a Sud: i venti si attenueranno e le temperature aumenteranno ovunque. Ma è presto per cantar vittoria. Ecco le previsioni meteo
Dopo un weekend di bel tempo spazio alle correnti gelide del nord Europa - Da lunedì 6 febbraio ci attendono 10 giorni consecutivi di freddo, gelo e neve anche a quote molto basse
L’inverno ha fatto il suo prepotente ingresso in Italia: con l'aria fredda verso il Sud, maltempo, venti e neve a bassa quota. Quanto durerà ancora? Ecco le previsioni meteo
Non c'è ancora traccia del vero freddo invernale, ma inizia a intravedersi un cambio climatico in Italia che porterà neve, freddo e temperature più consone al periodo
Neve e gelo i grandi assenti per la fine dell’anno: anche a Capodanno il meteo sarà anomalo e con tempertarue oltre la media del periodo. Ecco le previsioni
Anche quest’anno le feste natalizie saranno decisamente calde. Dal 27 in poi però brusco calo delle temperature. Ecco le previsioni meteo per questo Natale 2022
Mezza Italia trascorrerà il ponte dell'Immacolata sotto la pioggia. Maltempo già nel pomeriggio dell'8 dicembre. Ecco le previsioni per i prossimi giorni
Ci lasciamo alle spalle un lungo ed eccezionale periodo di caldo, in quanto è atteso un brusco calo delle temperature, pioggia, vento e pure neve entro venerdì 4 novembre
Da giovedì 20 ottobre aumento progressivo della nuvolosità e il ritorno delle piogge tra venerdì 21 e sabato 22 al Nord. Nel weekend fino a 34 gradi in Sicilia e in Sardegna
Bel tempo al Nord e Centro Italia. Mentre il tempo resterà instabile al Sud e in Sicilia, dove saranno possibili locali temporali. Le previsioni meteo per l’ultima settimana di agosto
Il tempo è previsto molto buono per il penultimo weekend di agosto, quello che per milioni di italiani segnerà il rientro a casa – Da Intesa 1 miliardo a famiglie e imprese colpite dal maltempo
A Roma e nelle Marche un giovedì bollente da 44 gradi, 43 in Puglia e Sicilia. Al Nord crollo delle temperature, piogge e temporali: ecco le previsioni dell’Aeronautica militare
A Ferragosto l'Italia sarà divisa in due mentre da martedì 16 previsto un nuovo picco di calore: ecco le previsioni per il weekend clou del mese di agosto
Meno caldo, rischio nubifragi e violenti temporali caratterizzeranno la settimana che precede il periodo clou di agosto. Ma non vuol dire che Ferragosto sia a rischio
Il weekend in arrivo sarà ancora nella morsa del caldo africano ma arriveranno temporali entro domenica – Il Cnr: “Il 2022 è l’anno più bollente di sempre”
La tregua è già finita: da martedì l’anticiclone africano riporterà il caldo estremo in tutta Italia – Ecco quali saranno le zone più colpite e quanto durerà la nuova ondata
Caldo record in Italia a causa dell’alta pressione africana – Temperature a 28/30 gradi anche di notte – Ma quando finisce il caldo? Un po’ di sollievo potrebbe arrivare da martedì, temporali al Nord
Fine settimana rovente in Europa, allerta meteo in Inghilterra, Francia e Spagna. Da mercoledì peggioramento in Italia. E gli incendi aumentano. I consigli per proteggersi
Caldo ad oltranza con temperature da record e condizioni di disagio su gran parte dell’Italia almeno fino al prossimo mercoledì - Nel weekend il picco peggiore
Caronte infiamma il Centro-Sud con picchi fino a 42 gradi, afa diffusa al Nord. Il caldo record potrebbe durare fino ai primi di luglio. Sale l’allarme siccità
Un weekend rovente, con le temperature più alte registrate in tarda primavera, ma non durerà a lungo: da martedì attesi temporali, grandinate e possibili nubifragi
Dopo Pasqua a rischio maltempo il ponte del 25 Aprile - A causa dell'aria fredda in arrivo, le temperature caleranno drasticamente favorendo il ritorno della neve sull'arco alpino
L'ondata di maltempo perdurerà fino alla prossima settimana, con piogge abbondanti e nevicate a quote basse - Nel weekend il calo delle temperature raggiungerà il suo apice
Per necessità o per passione, due italiani su tre consultano il meteo prima di fare sport, andare a lavoro o viaggiare. Sono i risultati della ricerca di Eumetra commissionata da 3BMeteo in collaborazione con la concessionaria di pubblicità iOL Advertising…
Il ciclone Poppea porta su tutto il Paese una nuova perturbazione - La Protezione Civile dichiara l'allerta gialle e arancione in Campania - Neve sulle Alpi dai 1.500 metri
Le temperature cominciano ad abbassarsi e sono in molti a chiedersi quando poter accendere caldaie e termosifoni. Ecco, città per città le date di accensione e spegnimento e le fasce orarie da rispettare
Addio estate: nel fine settimana tutta Italia sarà sotto i 30 gradi, con precipitazioni anche molto intense soprattutto al Centro-Nord
Settimana turbolenta da Nord a Sud, con consistente calo termico ovunque a parte Sicilia e Calabria. Allarme alluvioni in 4 Regioni del Centro-Sud: ecco quali
Nel weekend torna il caldo africano soprattutto al Centro-Nord ma per poche ore: da lunedì 23 inizia una settimana di maltempo che segnerà la rottura definitiva, soprattutto al Nord
Ancora poche ore e l'ondata di caldo africano sarà gradualmente smorzata. Lunedì piogge e temperature sotto i 30 gradi al Nord, il Centro-Sud dovrà aspettare metà settimana
Il mese di luglio è stato il terzo più caldo di sempre al Sud, ma a livello nazionale le frequenti rinfrescate al Nord hanno contenuto l'anomalia. Agosto rovente, ma dopo Ferragosto le cose cambiano
Inizia la settimana più rovente dell'estate, soprattutto al Centro-Sud dove sono attesi picchi oltre i 45 gradi. Otto città, compresa Roma, da bollino rosso. Dopo Ferragosto tornano le piogge al Nord e l'anticiclone africano perderà gradualmente forza in tutto il…
La Protezione civile avverte che nei prossimi giorni ci saranno forti temporali al Nord e temperature decisamente elevate al Centro Sud - Ecco le previsioni dell'Aeronautica militare
Il picco di caldo è atteso giovedì 24, mentre nel fine settimana la temperatura scenderà di qualche grado al Sud. La settimana prossima nuova ondata. Veniamo dalla primavera più fredda dal 2004: al Nord -1,5 gradi sotto la media a…
In questa settimana la giornata più calda sarà mercoledì, con massime sopra i 30 gradi in molte città. La prossima settimana torna un po' di pioggia al Nord ma farà ancora molto caldo
Incrociando alcuni dati ufficiali, si nota come questa stagione sia stata finora sotto la media come temperature, in Italia e in Europa. Ma maggio chiuderà con clima estivo
Nel fine settimana pasquale le temperature in alcune regioni crollano di 10 gradi e lunedì sera sulle Alpi tornerà la neve, probabilmente anche a bassa quota. Poi sarà brutto quasi ovunque fino a giovedì
Da mercoledì temperature più miti, ma tornano le piogge al Centro-Nord. Nel fine settimana sole e massime sui 20 gradi.
Torna il grande freddo: neve anche in pianura al Nord, termometro in picchiata anche al Sud da sabato.
Precipitazioni e venti forti previsti in Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.
Domenica e lunedì pioggia e neve su buona parte del Paese, con rischio mareggiate sul Tirreno. Da mercoledì sole e clima mite soprattutto al Centro-Sud, poi però torna il freddo.
Nel fine settimana ci sarà il sole su quasi tutta l'Italia, ma con temperature che precipiteranno anche di 10-15 gradi, soprattutto di notte e al Centro Sud.
La Protezione civile ha diramato un'allerta da bollino giallo in 13 Regioni per la giornata di sabato 2 gennaio, ma pioggia e neve insisteranno fino all'Epifania.
Lombardia, Piemonte e Veneto si sono svegliate sotto la neve, che però dovrebbe presto lasciare il posto alla pioggia - Intanto, si moltiplicano i disagi alla viabilità
A partire dalla sera di Natale, ma soprattutto a Santo Stefano, le temperature in tutta Italia scenderanno di 10-12 gradi. Molta neve al Nord, nuovo peggioramento lunedì 28.
Freddo e pioggia arrivano sul Nord, e lunedì l'aria artica raggiunge anche il Sud. Migliora martedì ma mercoledì nuovo peggioramento. A Trieste la forte bora ha costretto ad annullare la storica regata velica della Barcolana
Ultimi strascichi di maltempo, soprattutto al Centro: oggi allerta gialla della Protezione civile in 13 Regioni - Giovedì e venerdì sole e clima mite, nel weekend torna la pioggia.
Il Piemonte con 22 dispersi e la Liguria le regioni più colpite con allerta rossa e arancione: ora preoccupa il livello del Po. In Val d'Aosta morto un vigile del Fuoco, un giovane morto ritrovato sul Sesia. Crollato un ponte…
Italia travolta dalla prima ondata autunnale, con temperature massime sotto i 20 gradi soprattutto al Nord, venti forti e mareggiate al Sud. Martedì migliora ovunque.
Esondati l'Isarco e l'Adige, chiusa l'autostrada del Brennero nel tratto San Michele-Bolzano - Tromba d'aria a Massa Marittima: morte due bambine - Famiglie evacuate a Altoforno mentre brucia la campagna vicino Palermo
La perturbazione si sta dirigendo ora verso l'Arkansas, ma è stata declassata a tempesta tropicale
Arriva il maltempo al Nord, con forti temporali e nubifragi, insieme ad un drastico calo delle temperature - Al Sud ancora bel tempo, ma fino a lunedì
Dopo le piogge di questi giorni al Centro Nord, a metà settimana torna il caldo, ma non da bollino rosso - Nel prossimo fine settimana invece arriva il colpo di grazia: altre piogge e termometro sotto i 30 gradi (a…
Ancora qualche giorno di grande caldo sull'Italia, poi da domenica arrivano i temporali al Nord - Lunedì rinfresca quasi ovunque.
Il caldo africano insiste su tutta l'Italia, dopo la parentesi ferragostana con abbondanti piogge al Nord. Fino a mercoledì situazione da bollino verde, poi si sfioreranno i 40 gradi.
Temperature oltre i 35 gradi al Centro-Sud, ma a parte Roma e Bologna nessuna grande città è segnalata da bollino rosso per Ferragosto - Al Nord temporali e caldo normale.
Cinque città da bollino rosso nella settimana che porta al Ferragosto: Bolzano, Bologna, Firenze, Rieti e Roma - Attesi temporali al Nord - Caldo sopra le medie stagionali al Centro Sud
E' finita l'ondata di caldo africano: al Nord già piove da lunedì con temperature quasi autunnali, tra mercoledì e sabato il maltempo investirà tutta la penisola - Nel weekend sole e di nuovo caldo, ma normale.
Il mese di agosto inizia con un caldo torrido su tutto il Paese: temperature vicine ai 40 gradi e bollino rosso in 14 capoluoghi - Ma al Nord dura poco: lunedì temporali e temperature giù di 10 gradi.
Caldo da bollino rosso venerdì per 10 capoluoghi italiani ma dall'inizio della prossima settimana l'alta pressione sarà mitigata da corrente atlantica, e al Nord torneranno anche i temporali.
Siamo appena a metà estate, ma finora non ci sono state le ondate africane alle quali eravamo abituati e il mese di giugno è stato il quarto più piovoso degli ultimi 60 anni. Nemmeno il caldo di questi giorni durerà:…
Che estate sarà quella del Covid? Dopo un giugno più fresco del solito, luglio ed agosto si preannunciano caldi ma non terribili.
Sul fronte climatico l’Italia è spaccata in due: rovesci e nubi al Nord, caldo torrido e punte record al Sud - Anche se a fasi alterne, nei prossimi giorni il meteo del nostro Paese sarà completamente opposto
Le forti precipitazioni e il brusco abbassamento delle temperature rischiano di compromettere la fioritura anticipata nelle campagne e soprattutto il lavoro delle api, ingannate dalla primavera che sembrava ormai essere arrivata.
Sull'Italia sta per abbattersi il classico colpo di coda dell'inverno: nei primi giorni della prossima settimana maltempo quasi ovunque, temperature in ribasso, forti venti, piogge e in qualche caso anche neve
Weekend con sole quasi ovunque (tranne qualche nuvola al Centro-Sud), ma da lunedì 6 gennaio le temperature scenderanno di qualche grado.
Bel tempo atteso su quasi tutta Italia fino a giovedì 2 gennaio: il 31 ancora qualche nuvola al Sud, ma da mercoledì risalgono anche le temperature.
Una vittima in Friuli, gravi danni e disagi in Liguria. Preoccupa l'acqua alta in laguna, ma da domenica torna il sole.
Si apre un weekend all'insegna del maltempo su gran parte dell'Italia - Temperature basse, forti piogge e nevicate attese anche a bassa quota sul Centro-Nord
Tra la notte di mercoledì 11 e nelle prime ore di giovedì 12 dicembre neve in arrivo anche a bassa quota in Piemonte e in tutto l’Arco alpino centro-occidentale - Da venerdì precipitazione nel Nord-est
Riaperta parzialmente l'autostrada tra l'allacciamento con la A10 e lo svincolo Masone, Genova evita l'allacciamento - In Lombardia ed Emilia Romagna è allerta rossa per la piena del Po
Raggiunto il 15 novembre un picco di 154 centimetri d'acqua a Punta della Salute, Piazza San Marco allagata e chiusa, mezzi pubblici bloccati - Allerta maltempo su tutto il Centro-Nord
La regione più colpita in queste ore è la Liguria, allarme anche in Piemonte - Da venerdì arriverà una nuova perturbazione, ma le temperature rimangono ancora ben oltre i 20 gradi
Dopo un assaggio di autunno, da qui al weekend torna a splendere il sole sull'Italia, con temperature in rialzo intorno e anche oltre i 30 gradi.
L'estate sta finendo e le temperature tornano alla normalità - Nel Nord-Est sono previste piogge intense per tutto il week end - Poi toccherà al Sud
Weekend con temperature ancora miti su tutta Italia e sole (soprattutto domenica) ovunque, ma da liga sottounedì al Centro-Sud torna il caldo africano.
Tra lunedì e martedì arriva il maltempo al Nord e le massime tornano su valori normali: poi l'aria fresca giungerà progressivamente anche al Sud, almeno fino a venerdì.
Picco dell'afa con 13 città bollino rosso, ma da venerdì una perturbazione spezzerà l’anticiclone africano che al momento domina sul Mediterraneo, portando con sé temporali – anche violenti – al Centro-Nord.
In settimana massime da bollino rosso in quasi tutte le principali città italiane - Farà caldo anche di notte con punte di 25-26 gradi - Ecco le previsioni dell’Aeronautica
Sole e temperature in aumento nel weekend in tutta Italia. Possibili rovesci in alcune zone d'Italia - Da lunedì l'anticiclone africano si abbatterà sull'Europa con punte fino a 38 C.
Le previsioni del tempo indicano che, specie tra sabato e domenica, rovesci e temporali torneranno a interessare diverse aree della penisola - Ecco il quadro fornito dal servizio meteo dell’Aeronautica Militare
Ancora caldo afoso sull'Italia, ma la svolta sta per arrivare: già da lunedì sera una perturbazione porterà piogge prima al Nord e poi progressivamente sul resto del Paese - Temperature massime sotto i 30 gradi - Maltempo anche al Sud…
Secondo le previsioni dell'Aeronautica Militare, mercoledì, giovedì e domenica pioverà al Nord - Tempo migliore sul resto della Penisola, ma le temperature non calano
La tregua arrivata nel weekend proseguirà nei primi giorni della settimana, con sole e caldo ovunque ma nella norma - Martedì e mercoledì temporali al Nord: scenderanno anche le temperature minime.
Venerdì 28 giugno secondo il Ministero della Salute è stata la giornata peggiore, con temperature percepite quasi ovunque vicine o superiori ai 40 gradi - Sabato migliora, resta l'allarme solo nel Lazio.
Termometro oltre i 35 gradi quasi ovunque al centro-nord, a 40 nelle città col bollino - Allerta massima anche a Bolzano, Brescia, Perugia e Rieti - Nel fine settimana le temperature saranno più accettabili, ma continuerà a fare caldo
Dopo gli acquazzoni e nubifragi soprattutto a Milano e Torino, da questa settimana un'ondaca di caldo eccezionale si abbatterà sul nostro Paese
Esondazioni nei giorni scorsi in Lombardia, ma il primo grande caldo sta arrivando, soprattutto al Centro-Sud: il picco nella giornata di venerdì, poi meglio nel weekend.
Dopo le esondazioni in Emilia sta per arrivare l'effetto dell'Anticiclone delle Azzorre, che porterà temperature estive, addirittura sopra la media del periodo - Sabato e domenica, però, il maltempo insisterà su metà del Paese
La primavera continua a farsi desiderare: dopo gli sprazzi di sole di questi giorni, nel weekend tornano le piogge quasi ovunque - Temporali e grandinate attesi soprattutto domenica al Centro-Sud.
Ancora piogge e temporali su tutta Italia lunedì 20 maggio: martedì arriveranno schiarite, ma da mercoledì il maltempo tornerà su tutta la Penisola
Le schiarite non mancheranno, soprattutto la sera, ma quello che sta per arrivare sarà un altro fine settimana all'insegna del maltempo su (quasi) tutta l'Italia
La società di calzature ha chiuso il primo trimestre in linea con le attese, ma le vendite primaverili stanno andando male a causa del clima insolitamente freddo - L'Ad Mascazzini: "Momento critico".
Secondo le previsioni dell’Aeronautica militare, sabato il brutto tempo colpirà soprattutto il Nord, per poi spostarsi al Centro e al Sud domenica
Domenica ancora con piogge, forti venti e temperature ben al di sotto della media su quasi tutta la penisola, ad eccezione del Sud - Lunedì torna il sole ma non dura molto.
Un'ondata di freddo proveniente dal Polo Nord si sta abbattendo sull'Italia, portando piogge torrenziali, venti freddi, un drastico abbassamento delle temperature e in qualche caso perfino neve in zone collinari
Una perturbazione sta interessando alcune regioni del Centro-Nord e porterà un abbassamento delle temperature quasi ovunque fino a lunedì - Martedì torna il sole e temperature in rialzo.
Torna il sereno sull’Italia, dopo una settimana, quella di Pasqua e del 25 aprile, contrassegnata da tempo instabile e precipitazioni, soprattutto al Nord ma nella prima fase anche al Centro-Sud. Il ponte della Liberazione, iniziato non tanto bene sotto il…
Secondo il servizio meteo dell’Aeronautica Militare, le previsioni per questi giorni parlano di precipitazioni ancora diffuse al Nord e di una situazione più variabile sul resto del Paese