Da mercoledì temperature più miti, ma tornano le piogge al Centro-Nord. Nel fine settimana sole e massime sui 20 gradi.
Torna il grande freddo: neve anche in pianura al Nord, termometro in picchiata anche al Sud da sabato.
Precipitazioni e venti forti previsti in Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.
Domenica e lunedì pioggia e neve su buona parte del Paese, con rischio mareggiate sul Tirreno. Da mercoledì sole e clima mite soprattutto al Centro-Sud, poi però torna il freddo.
Nel fine settimana ci sarà il sole su quasi tutta l'Italia, ma con temperature che precipiteranno anche di 10-15 gradi, soprattutto di notte e al Centro Sud.
La Protezione civile ha diramato un'allerta da bollino giallo in 13 Regioni per la giornata di sabato 2 gennaio, ma pioggia e neve insisteranno fino all'Epifania.
Lombardia, Piemonte e Veneto si sono svegliate sotto la neve, che però dovrebbe presto lasciare il posto alla pioggia - Intanto, si moltiplicano i disagi alla viabilità
A partire dalla sera di Natale, ma soprattutto a Santo Stefano, le temperature in tutta Italia scenderanno di 10-12 gradi. Molta neve al Nord, nuovo peggioramento lunedì 28.
Freddo e pioggia arrivano sul Nord, e lunedì l'aria artica raggiunge anche il Sud. Migliora martedì ma mercoledì nuovo peggioramento. A Trieste la forte bora ha costretto ad annullare la storica regata velica della Barcolana
Ultimi strascichi di maltempo, soprattutto al Centro: oggi allerta gialla della Protezione civile in 13 Regioni - Giovedì e venerdì sole e clima mite, nel weekend torna la pioggia.
Il Piemonte con 22 dispersi e la Liguria le regioni più colpite con allerta rossa e arancione: ora preoccupa il livello del Po. In Val d'Aosta morto un vigile del Fuoco, un giovane morto ritrovato sul Sesia. Crollato un ponte…
Italia travolta dalla prima ondata autunnale, con temperature massime sotto i 20 gradi soprattutto al Nord, venti forti e mareggiate al Sud. Martedì migliora ovunque.
Esondati l'Isarco e l'Adige, chiusa l'autostrada del Brennero nel tratto San Michele-Bolzano - Tromba d'aria a Massa Marittima: morte due bambine - Famiglie evacuate a Altoforno mentre brucia la campagna vicino Palermo
La perturbazione si sta dirigendo ora verso l'Arkansas, ma è stata declassata a tempesta tropicale
Arriva il maltempo al Nord, con forti temporali e nubifragi, insieme ad un drastico calo delle temperature - Al Sud ancora bel tempo, ma fino a lunedì
Dopo le piogge di questi giorni al Centro Nord, a metà settimana torna il caldo, ma non da bollino rosso - Nel prossimo fine settimana invece arriva il colpo di grazia: altre piogge e termometro sotto i 30 gradi (a…
Ancora qualche giorno di grande caldo sull'Italia, poi da domenica arrivano i temporali al Nord - Lunedì rinfresca quasi ovunque.
Il caldo africano insiste su tutta l'Italia, dopo la parentesi ferragostana con abbondanti piogge al Nord. Fino a mercoledì situazione da bollino verde, poi si sfioreranno i 40 gradi.
Temperature oltre i 35 gradi al Centro-Sud, ma a parte Roma e Bologna nessuna grande città è segnalata da bollino rosso per Ferragosto - Al Nord temporali e caldo normale.
Cinque città da bollino rosso nella settimana che porta al Ferragosto: Bolzano, Bologna, Firenze, Rieti e Roma - Attesi temporali al Nord - Caldo sopra le medie stagionali al Centro Sud