Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
Tra finanziamenti, detrazioni e crediti d'imposta, il Parlamento italiano sta provando a definire il sostegno alle piccole e medie imprese che possono colmare il gap innovativo del Paese e generare impiego
Big beautiful bill: perché la vittoria legislativa di Trump può danneggiare il suo partito. Il pacchetto ora dovrà fronteggiare uno scoglio molto duro: convincere il popolo Usa della sua bontà
Incredibilmente i Cinque Stelle di Giuseppe Conte vorrebbero riaprire le frontiere al gas russo e in questo senso hanno presentato una mozione in Parlamento ma stavolta il Pd non c'è cascato. Segno che l'unità di tutto il centrosinistra è condizione…
Guerra Iran Israele Usa: non arrivano a Teheran annunci di sostegno né da parte della Russia, che si dice già impegnata in Ucraina, né dagli amici del Golfo, né da Cina e Brics
Di fronte alla schiacciante sconfitta nei referendum, la sinistra si consola con il numero dei votanti ma in politica non basta partecipare: conta solo vincere ma Schlein e Conte sembrano dimenticarsene
Esito referendum 2025: avrebbe dovuto essere un "avviso di sfratto" per il governo Meloni. Invece, il centrodestra esulta dopo i risultati. Ripercussioni sul campo largo? Schlein (Pd): "Noi ancora più motivati a costruire l'alternativa"
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, commenta l'esito del referendum: "Non è una vittoria, oggi non festeggiamo". Ma ribadisce che “i problemi restano sul tavolo” e conferma: “Non ho alcuna intenzione di lasciare l’incarico”
Risultati referendum 2025: niente quorum, l'affluenza si ferma al 30,6%. Una doccia fredda per la Cgil di Landini ma anche per i leader delle opposizioni. L'analisi del voto, cittadinanza: un elettore su 3 ha scelto il No. Via al dibattito:…
Dalle minacce ora i due stanno studiando come passare alle armi. Ma ci sono pro e contro e costi non indifferenti che potrebbero ripercuotersi sui due. Vediamo in che modo
Il sindaco Pd di Vicenza reclama l'efficacia delle norme sulla sicurezza e fa appello anche alla sinistra perché si faccia carico di un'emergenza troppo spesso lasciata alla destra. Speriamo che il Pd si svegli e non si accontenti dei sit-in…
Sei consiglieri eletti dal Parlamento, uno dal personale, nessuno dal Governo: ecco la nuova proposta di legge di riforma del sistema radiotelevisivo presentata da FI. Come reagiranno FdI e Lega?
Pace fatta? Forse, ma nessun accordo ufficiale. Palazzo Chigi e l’Eliseo dichiarano l’intenzione di “rafforzare l’impegno per un’Europa più sovrana, forte, prospera e orientata alla pace”
Monito del presidente sulla situazione di Gaza: l’importanza di rispettare il diritto internazionale, il sostegno alla soluzione dei due Stati e l’invito a un impegno concreto per la pace. Questi i punti chiave del discorso di ieri, in occasione del…
Comunali 2025, Salis prenota la vittoria al primo turno a Genova. Centrosinistra in vantaggio a Taranto e Matera, ma la partita si definirà ai ballottaggi. Tiene la roccaforte rossa a Ravenna
L'ex Presidente dei senatori del Pd, Luigi Zanda, cerca di scuotere il maggior partito della sinistra italiana stimolando Elly Schlein a rendere più affidabile la sua proposta di governo, soprattutto sulla politica estera, e a non andare a rimorchio dei…
Tra veti politici, slogan e strategie di partito, l’Italia frena sul Mes e lascia l’Europa in attesa: un’impasse tutta politica che pesa sulla stabilità finanziaria dell’Eurozona
L'Europa deve rendersi conto che il mondo è cambiato velocemente e che ora è sola: per questo deve accelerare nella realizzazione della difesa comune europea, passo fondamentale per l'ingerazione. E' quanto sostiene, con lungimiranza e pragmatismo, un intellettuale del rango…
Dopo l’intronizzazione di Papa Leone XIV, a Roma si è tenuto un incontro trilaterale tra la premier Meloni, il vicepresidente Usa Vance e la presidente della Commissione europea von der Leyen. Al centro, la ripresa dei negoziati su crisi ucraina…
Meloni non partecipa al vertice dei "Volenterosi" in Albania e si chiama fuori sostenendo che non manderà truppe in Ucraina. Ma la replica di Macron è al vetriolo: "Non era questa il tema del vertice: basta disinformazione". L'antipatia personale verso…
Il nuovo Cancelliere tedesco incontrerà nelle prossime ore Giorgia Meloni a Palazzo Chigi ma finora non ha dimostrato grande considerazione del nostro Paese preferendogli la Polonia. Il declassamento ci fa male ma forse ce lo siamo meritati
Draghi lancia l'allarme sui dazi e bacchetta gli Usa ma anche l'Europa, come Mattarella, per il ruolo passivo sull'Ucraina. Meloni li ascolterà?
Il leader di Forza Italia si mostra scontento per l'assenza della premier al vertice dei "volenterosi" ma sul MES abbassa la guardia pur sapendo che la mancata ratifica offusca l'immagine europea dell'Italia
L'Italia resta l'ultimo Paese a non aver ratificato il Mes, impedendo a tutti gli altri di sfruttare la sua protezione contro eventuali crisi bancarie
La segretaria del Pd pensa di cogliere l'occasione del referendum sul Jobs act per scalzare definitivamente l'area riformista del suo partito ma così l'alternativa al Governo Meloni diventa sempre di più un miraggio e l'unica che festeggia è proprio la…
Entrambe le parti sembrano affrontare i negoziati del fine settimana convinte di avere la meglio e hanno molti motivi per essere sospettose l'una dell'altra. Tuttavi anche se le aspettative sono limitate, il fatto stesso che si svolgano offre qualche motivo…
La premier Meloni durante il question time al Senato, in risposta alle domande di Renzi: "Avanti col premierato, è la madre di tutte le riforme. Sulle preferenze nella legge elettorale, confermo di essere favorevole"
Unprecedented. I primi cento giorni della seconda amministrazione Trump: i precedenti di orientamenti illiberali solo in apparenza inediti. Il professor Stefano Luconi traccia gli episodi di illiberalismo nella storia americana e li mette in relazione agli attuali di Donald Trump
Come accaduto al voto in Canada, la paura per i dazi ha spinto gli elettori a preferire il candidato anti-Trump. Albanese, di rigine pugliese, è stato il primo a portare il partito laburista alla vittoria in Australia. E con queste…
Dopo lo storico colloquio a San Pietro, Usa e Ucraina firmano l'intesa che garantisce agli Stati Uniti un accesso privilegiato ai progetti di sviluppo delle risorse ucraine. Trump: "La Russia è più forte, ho detto a Zelensky di firmare"
Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto bollette, già approvato dalla Camera il 16 aprile. Il provvedimento è ora legge
Chi meglio di SuperMario Draghi potrebbe trattare con Trump per la Ue? E' l'idea di Matteo Renzi, sposata in Francia dall'ex premier Barnier. Non sarà facile ma la discesa in campo di Draghi farebbe fare un salto di qualità all'Europa
Sono molte le cause dell'ascesa del sovranismo in Europa ma certamente il problema dell'immigrazione è al centro. L'esempio virtuoso della Confindustria di Bergamo che recluta giovani in Egitto ed Etiopia, li fa studiare e li prepara per le aziende del…
La missione americana del premier israeliano è stata un clamoroso insuccesso e il Presidente Trump lo ha umiliato quasi quanto Zelensky. Giovedì 17 alla Casa Bianca ci va Meloni: attenta Giorgia, perché il tycoon americano non fa sconti a nessuno
Si fa presto a parlare di pacifismo ma quello di Conte considera l'Europa matrigna, finge di dimenticare i guasti di Trump e in Ucraina è è più vicino a Putin che a Zelensky. A ben vedere non è molto distante…
Non c'è una bacchetta magica per affrontare il terremoto provocato dai dazi di Trump che in un sol colpo ha mandato in pensione la globalizzazione sostituendola con il protezionismo. La risposta deve essere articolata e intelligente ma c'è una trappola…
Di fronte alla condanna che i giudici francesi le hanno inflitto, la Le Pen può gridare quanto vuole al complotto ma i magistrati non hanno fatto altro che applicare la legge ("Dura lex, sed lex") e, come commenta Giuliano Ferrara,…
INTERVISTA AL GENERALE VINCENZO CAMPORINI, già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e della Difesa - Guerra in Ucraina e difesa europea: dopo il vertice dei volenterosi a Parigi e l'idea di una forza di "rassicurazione" franco-inglese, per Camporini "nel gruppo…
L’alleanza fra Europa e Stati Uniti era cementata da una comune visione della democrazia. Oggi invece dominano gli interessi su una priopria area di inflenza. E Trump riconosce a Mosca noi stessi nella sua area. Prima o poi la Nato…
Per l’ex premier e presidente della Bce, senza una corretta gestione a livello europeo, quello che succederà è che la Germania si riarmerà, ma gli altri no
Bonus nido 2025, ecco chi può richiedere il contributo fino a 3.600 euro dedicato ai bambini nati dal 2024. Tutte le novità, dall'Isee a come presentare la domanda e le scadenze
Forte intervento dell'ex leader del Maggio francese e poi europarlamentare dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, per svegliare la sinistra di fronte alla minaccia russa: "L'aggressore russo non si fermerà da solo" e il pacifismo a senso unico "rischia di disarmare l'Europa"
Si può condividere o meno il Manifesto di Ventotene ma non dimenticare che è un simbolo dell'europeismo e men che meno usarlo per dividere gli italiani. Meloni preferisce atteggiarsi da leader di parte che da premier che sa unire il…
Ad accendere gli animi sono state le citazioni della premier Meloni dal Manifesto di Ventotene, che hanno scatenato proteste e dure reazioni dalle opposizioni. Il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, è stato costretto a sospendere la seduta più volte
Il Senato approva la risoluzione di maggioranza (109 sì, 69 no, 4 astenuti): sostegno a Kiev, ma senza menzione al piano di riarmo Ue
Mario Draghi presenta il suo Rapporto sulla competitività in Parlamento, delineando strategie per rilanciare l’economia. Le priorità: difesa comune, energia più accessibile e meno burocrazia
Venezia è una città affascinante ma in crisi, tra problemi di sovrappopolazione, turismo incontrollato e difficoltà amministrative. È urgente intervenire per preservare la sua identità e sostenibilità anche se la classe dirigente non brilla per lungimiranza
Di fronte al velleitarismo movimentista della Schlein su Riarm Eu l'eurodeputata Pd Pina Picerno ha guidato la fronda pro-Europa a Strasburgo e limitato i danni dello sbandamento filo-Conte e dell'isolamento del suo partito
Gli Stati Uniti impongono nuove sanzioni alla Russia, colpendo petrolio, gas e banche. Trump intensifica la pressione su Putin per il cessate il fuoco in Ucraina
La manifestazione "pro Europa" di sabato prossimo a Roma si è trasformata in una protesta contro il piano di riarmo europeo, ignorando l'urgenza di una difesa comune. L'Italia continua a fare confusione, rallentando il cammino verso una vera Unione
Via libera al piano di riarmo europeo: 419 favorevoli, 204 contrari, 46 astenuti. Spaccatura nel Pd con 11 astenuti e 10 favorevoli. Contrari alla risoluzione Lega, M5S e Avs. Respinta la proposta di Fratelli d’Italia di rinominare il piano in…
I disastri provocati da Trump sull'Ucraina ma anche in economia e sui mercati finanziari sta provocando un'imprevista presa di distanze perfino dall'estrema destra europea. I casi di Francia, Spagna e Italia sono eloquenti
Entro giugno, il governo dovrà assegnare oltre 400 posti nelle partecipate pubbliche. Tra le poltrone più calde ci sono quelle di Fincantieri, Italgas, Snam e Aspi, con un occhio di riguardo anche per giganti come Invitalia e Sace
Il cancelliere in pectore Friedrich Merz lo ha definito "il whatever it takes della Germania". Berlino intende una delle sue norme costituzionali più note per poter investire su spese militari e infrastrutture, tornando finalmente a crescere. Dal compromesso Cdu-Spd nasce…
Marco Bentivogli è stato indiscutibilmente il più brillante sindacalista degli ultimi anni ma il suo dinamismo alla guida della Fim-Cisl infastidiva il conservatorismo della Cisl tanto da spingere l'allora segretaria Annamaria Furlan a fargli terra bruciata e ad indurlo alle…
Per Amato la nuova presidenza Trump non è arrivata per caso ma hanno contato anche gli errori dei democratici. Però non bisogna confondere un Presidente che si muove da "sovrano assoluto e capriccioso" con gli Stati Uniti e tocca all'Europa…
Da oggi entrano in vigore i dazi Usa su Canada, Messico e Cina, che non tardano a rispondere con misure ritorsive. Intanto, Trump ferma tutti gli aiuti militari all’Ucraina e sigla un accordo da 100 miliardi con Tsmc per la…
Dopo lo scontro tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca, l'Europa si compatta a sostegno dell'Ucraina, con l'eccezione di Orban. Macron, von der Leyen, Starmer e Meloni ribadiscono il loro impegno, mentre la Russia esulta per la frattura tra Kiev…
In un'intervista a Fox dopo lo scontro con Trump, il Presidente dell'Ucraina chiede garanzie Usa per la sicurezza del suo Paese ma Trump replica: "Prima firmi la pace e poi la sicurezza. Non rivedremo l'accordo sulle terre rare"
Schlein si è schierata per l'abrogazione referendaria del Jobs Act ma ci sono tre ragioni che fanno dubitare che sia una scelta saggia e che rischi di portare il Pd a una sconfitta come quella di 40 anni fa sulla…
Nella tempesta scatenata sullo scacchiere internazionale da Donald Trump, affiora qualche raggio di sole grazie alla lungimiranza di Macron, di Merz e di Starmer
Meloni in videocollegamento alla convention dei conservatori Usa (dopo il saluto nazifascista di Bannon) non sconfessa la postura che l'Italia ha mantenuto fin dall'inizio nei confronti di Kiev, ma, in un esercizio di delicato equilibrismo, dà grande peso al ruolo…
Intervista al filosofo e politologo Angelo Bolaffi alla vigilia del voto in Germania: "L'elettorato tedesco è sotto choc dopo Monaco, un attentato che rischia di pesare sul voto". Il ruolo dell'Afd guidato dalla "nazista filoputiniana Alice Weidel" e il nodo…
Domenica 23 elezioni anticipate in Germania, con gli occhi del mondo puntati sull'estrema destra dell'Afd. A che ora arrivano i risultati? Chi potrebbe vincere e quali sono gli scenari? Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Stare con l'America di Trump o con l'Europa che sostiene la giusta causa dell'Ucraina di Zelensky? E' quanto gli italiani vorrebbero capire dalla premier Meloni apparsa spiazzata dai recenti attacchi del boss americano al Presidente ucraino. Tramonta il sogno di…
Meno male che c’è il Presidente Sergio Mattarella e meno male che c’è l’ex premier ed ex Presidente della Bce, Mario Draghi, che non perdono occasione per svegliare la sonnolenta Europa e spingerla a guardare in faccia al generale cambiamento…
Draghi ha suonato la sveglia all'Europa: è ora di muoversi come un unico Stato o si rischia di rimanere indietro in un mondo sempre più competitivo e instabile. “Se uniti, saremo all’altezza della sfida e avremo successo”
Promosso dal Presidente francese Macron, oggi pomeriggio a Parigi si tiene un vertice straordinario con cui l'Europa cerca di tornare in gioco per la pace in Ucraina e di rimettere in campo Kiev
La conferenza sulla sicurezza di Monaco ha visto ieri intorno allo stesso tavolo il numero due della Casa Bianca JD Vance, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. La Ue è stata…
Pesante e inusuale attacco della Russia di Putin al nostro Presidente della Repubblica per il suo discorso di Marsiglia nel quale tracciava un parallelismo tra l'aggressione di Mosca all'Ucraina e i progetti del Terzo Reich di Hitler. Piena solidarietà a…
Forse a Palazzo Chigi è arrivato il conto di Trump, ma il silenzio della premier sullo tsunami del Presidente americano su Gaza, sulla trattativa per l'Ucraina senza Zelensky e l'Europa e sui dazi solleva molti dubbi
Consulta, fumata bianca dopo trattative tra i partiti fino a notte: eletti i quattro giudici mancanti della Corte costituzionale, sono Marini, Luciani, Cassinelli e Sandulli. L'accordo potrà ora aprire uno spiraglio per i nuovi vertici Rai?
Non è la prima volta che la magistratura si scatena contro una riforma salvo ripensarci dopo un po': come ricorda l'ex ministro socialista della Giustizia, quello che succede oggi contro la separazione delle carriere ricorda l'incredibile opposizione alla Superprocura Antimafia…
INTERVISTA AL PROFESSOR ROBERTO D'ALIMONTE, docente e politologo della Luiss e uno dei maggiori esperti italiani di sistemi elettorali. "Il proporzionale puro non ha nessuna probabilità di affermarsi ma il proporzionale con premio ce l'ha. Più precisamente a destra si…
A furia di tirare troppo la corda del massimalismo Jean-Luc Mélenchon ha collezionato sconfitte su sconfitte. Così ha mandato in frantumi il Nuovo Fronte Popolare spingendo i socialisti a prendere le distanze e ad accettare la sfida del premier Bayrou…
Per l'ex premier è positivo il dialogo tra Meloni e Trump ma senza intaccare le competenze della Commissione Von der Leyen e la politica commerciale europea, senza la quale "andremmo allo sbaraglio"
Sono passati quasi cinquant'anni da quel fatale 1977 che segnò una svolta nella storia d'Italia con l'ascesa delle Brigate Rosse e l'assassinio di tanti cittadini innocenti come il giornalista Carlo Casalegno e non solo. Un anno che rivive nel libro…
I leader europei hanno riaffermato la volontà di rispondere in maniera ferma e decisa ad un aumento dei dazi Usa, ma rimangono divisi sui finanziamenti per la spesa comune e su come utilizzare i programmi della Bei e le risorse…
Mentre Trump rilancia la politica dei dazi, i leader europei si riuniscono a Bruxelles per discutere di difesa comune e sicurezza ma sulla sfida commerciale degli Usa, Ue si fa trovare ancora una volta impreparata, Draghi avverte: l'Europa deve reagire…
Tre tsunami in dieci giorni (Trump 2.0, la sfida cinese sull'Intelligenza artificiale, e la scalata Mps a Mediobanca con il sostegno del Governo) stanno letteralmente rivoluzionando il nostro mondo. Nulla sarà più come prima, anche se molti non se ne…
La vittoria di Donald Trump negli Usa scompone il puzzle dell’energia mondiale. Con una disposizione immediata ha abolito le agevolazioni per le rinnovabili e inizia a giocare la partita delle esportazioni di GNL. Gli scenari in un’analisi dell‘Oxford Institute for…
La Corte d’Appello di Roma impone il rientro in Italia dei 43 migranti inviati in Albania, sollevando ulteriori dubbi sulla legittimità del piano del governo Meloni. L’opposizione esulta: "Un clamoroso fallimento"
Sergio Mattarella è il Presidente più longevo della Repubblica ma soprattutto è un punto di riferimento sicuro per tutti gli italiani: dieci anni al Quirinale indimenticabili
Netta disapprovazione dell'ex Cancelliera tedesca Angela Merkel alla mozione della CDU aperta ai filonazisti di AfD sull'immigrazione che per la prima vota ha trionfato al Bundestang
Durissimo botta e risposta tra la premier e i magistrati sul caso Almasri. Tensione anche sull'inchiesta su Santanchè per truffa all'Inps
In un video sui social, la premier Meloni annuncia di aver ricevuto un avviso di garanzia per i reati di favoreggiamento e peculato per la vicenda del rimpatrio del libico Almasri: "Non sono ricattabile", ha ribadito la leader di FdI
Nel prossimo Consiglio dei ministri arriverà un disegno di legge sul nucleare che delega il governo ad adottare misure per la disciplina della produzione da energia da fonte nucleare in Italia. Ma in Senato si discute già su un provvedimento…
Il partenariato strategico tra Roma e Riyad si rafforza con nuovi accordi che coinvolgono 20 aziende italiane. Focus su energia, difesa, cultura e infrastrutture, "si apre una nuova era delle nostre relazioni" dichiara la premier
La segretaria del Pd e il leader dei Cinque Stelle non sembrano essersi accorti del ciclone Trump che promette o minaccia di cambiare il mondo e continuano ad agire come se nulla fosse e senza uno straccio di strategia. Miopia…
Un'indagine Reuters elenca tutte le principali aziende, settore per settore, che hanno interessi in Messico. Ci sono anche le Pirelli, Brembo, Stellantis e Campari
"L'oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari", afferma la Consulta. Ammissibili gli altri 5 quesiti, tra i quali cittadinanza e Jobs Act
Se vuole sperare di costruire un'alternativa al governo Meloni, il centrosinistra deve rafforzare e valorizzare l'area più autenticamente riformista prendendo atto del fatto che il Pd è l'architrave dello schieramento progressista ma non può inglobarne tutte le anime
Bocciata dall'Assemblea Nazionale francese la mozione di censura contro il governo Bayrou promossa dall'opposizione di estrema sinistra. Decisive le astensioni dei lepenisti e dei socialisti
L'accordo prevede la costruzione di un cavo sottomarino che collegherà l'Albania alla Puglia, trasportando energia solare ed eolica prodotta in Albania. Il progetto punta a rafforzare l'approvvigionamento di energia rinnovabile in Italia e a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili
La controversa riforma francese delle pensioni "va in cantiere" per cercare di migliorarla. Lo ha annunciato oggi il premier Bayrou sperando di acquisire il consenso dei socialisti e sfuggire all'ipoteca Le Pen
Pellegrino Capaldo, a 85 anni è morto il banchiere-professore, protagonista per decenni della finanza e della politica italiana. Con Cossiga fu uno dei padri promotori dell'Udr
Dopo il viaggio di Meloni da Trump e la liberazione di Cecilia Sala, il ministro della Giustizia ha disposto la scarcerazione immediata dell'iraniano detenuto nel carcere di Opera su richiesta degli Stati Uniti. Ecco la nota del Guardasigilli
Siti web istituzionali attaccati da hacker filorussi. La rivendicazione del collettivo NoName057 che su Telegram ha messo in relazione la nuova offensiva con l'incontro tra Meloni e Zelensky. Presi di mira i portali dei ministeri e quelli di alcune linee…
Ucraina, a Roma l'incontro lampo tra Meloni e Zelensky, mentre oggi il presidente ucraino ha visto il Presidente Mattarella. "Sono profondamente grato all'Italia per l'incrollabile sostegno: insieme possiamo avvicinare una pace giusta", ha sottolineato Zelensky. Ecco cosa si sono detti
Penosa genuflessione dei big della Silicon Valley per conquistare la benevolenza del presidente Trump. Le aziende sono governative per definizione, come ricordava sempre l'avvocato Agnelli, ma c'è stile e stile
Meloni in conferenza stampa: “Mai parlato con Elon Musk di Starlink". Sul caso Sala "triangolazione con Usa e Iran. Abedini al vaglio del ministero della Giustizia”. E sugli Usa: “Non prevedo disimpegno Trump dall’Ucraina, i dazi soluzione non giusta, per…