Categoria: Risparmio
Categoria dedicata a tutti i contributi redazionali o di esperti esterni sul risparmio, sulla gestione quotidiana del denaro, dei conti correnti e del bilancio famigliare, degli investimenti finanziari e del risparmio gestito. Fanno parte della categoria anche le notizie sulle assicurazioni, i fondi comuni, le azioni e le obbligazioni.
La società di servizi finanziari ha stilato due classifiche relative agli Exchange Traded Funds di febbraio sulla base dei rendimenti - Ecco i migliori e i peggiori
In un convegno alla Sapienza di Roma accademici, regulators, intermediari finanziari e associazioni dei consumatori concordi sulla centralità della semplificazione e trasparenza dei contratti assicurativi
In attesa dello sblocco dalla Bce le banche annunciano cedole allettanti. Spicca Intesa Sanpaolo, che offre il massimo consentito, mentre il miglior dividend yield è quello di Banca Generali, con l’11,4%.
L'amministratore delegato di Generali Italia è intervenuto all'evento “Idee per una Finanza Sostenibile”, promosso da Fisac Cgil, proponendo anche un fondo anti-pandemia partecipato da Ue e Stati membri.
Evitare bond a tasso fisso e di lunga durata e scegliere bond societari e ad alto rendimento, materie prime, immobili e naturalmente la Borsa per i titoli legati all'innovazione, alle nuove tecnologie e alle nuove politiche energetiche
Secondo Assogestioni, a brillare sono soprattutto le gestioni collettive, che registrano sottoscrizioni nette in crescita di 30,2 miliardi - Tra i gestori, il risultato migliore è quello di Eurizon
La banca del Leone ha limato l'utile netto dell'1% a 275 milioni, nonostante il contesto difficile. Proposto dividendo da 3,3 euro per azione, in due tranche.
I rimborsi sarebbero dovuti partire a inizio febbraio, ma a causa di alcuni problemi tecnici slitteranno di un mese - Per chi dovrà fare reclamo, l'attesa si prolungherà fino ad aprile
Secondo lo strategist di Kairos, nei prossimi mesi i mercati azionari ripiegheranno per una serie di fattori temporanei - Già dalla fine della primavera inizierà la risalita
Massimo Mazzini è il nuovo Ad di Pramerica SGR, mentre Andrea Ghidoni diventa direttore generale di Intesa Sanpaolo Private Banking.
Il Gruppo bancario ha realizzato una brochure di prima consultazione dedicata a famiglie e privati per orientarsi tra i diversi prodotti bancari - Al fine di garantire la massima chiarezza sulle caratteristiche dei prodotti e servizi
La mobilità dolce - e-bike, hoverboard, monopattini e altro - ha vissuto un vero boom nel 2020. Ma sono anche aumentati gli incidenti e le compagnie assicurative hanno preparato offerte ad hoc. Ecco una breve guida per proteggersi in caso…
Secondo la First Cisl, la consulenza indipendente è la chiave per mobilitare il risparmio degli italiani e rilanciare il Paese, che "ha bisogno di uno shock da investimenti" - Colombani (Cisl): va cambiata in profondità la relazione tra banche e…
La società ha raggiunto i 611 milioni raccolti a novembre: +59% rispetto allo stesso mese del 2019 - Private banking +14% a 37,6 miliardi totali.
Secondo un'indagine condotta da Intesa Sanpaolo-Centro Einaudi, in 12 mesi i depositi italiani sono aumentati di 126 miliardi e la propensione al risparmio è quasi raddoppiata - Bond e mattone sono ancora gli investimenti preferiti, ma avanza il risparmio gestito
L'obiettivo minimo di raccolta del nuovo prodotto, chiamato “Finint Online”, è di 50 milioni di euro. L'Ad Perissinotto: "Il Covid sta aumentando la liquidità nei depositi bancari".
Dall'inizio di dicembre entra in vigore la prima delle tre forme di cashback che accompagneranno gli italiani fino al giugno del 2022 - Si tratta di misure antievasione che permettono di ricevere rimborsi dallo Stato per ogni pagamento effettuato con…
Secondo il Green Bond Brief di Intesa Sanpaolo, le emissioni di social bond sono quintuplicate rispetto al 2019 (da circa 36 miliardi nel 2019 agli attuali 157 miliardi).
Secondo la mappa mensile di Assogestioni, ottobre è stato un mese positivo per la raccolta, ma con segnali di rallentamento rispetto al mese precedente. Tornano di moda gli obbligazionari.
La società del gruppo Intesa Sanpaolo vince come miglior “Società europea di Asset Management dell’anno, con oltre 100 miliardi di euro”.