Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Chiesta l’autorizzazione alla Bce: "Non vogliamo il controllo" ma la mossa complica ulteriormente l’Opa di UniCredit e riaccende il risiko bancario
Il monitor trimestrale di FederlegnoArredo evidenzia un quadro composito, con alcune aree storicamente strategiche in rallentamento (Germania e Francia) e mercati extra-UE in espansione, come gli Emirati Arabi. In aumento le importazioni di mobili dalla Cina verso l’Italia: +25% solo…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI LUGLIO 2025 – La debolezza del dollaro è congiunturale o strutturale? Gli ultimi ‘penultimatum’ sui dazi di Trump morderanno davvero? E quali rimescolamenti porteranno i dazi nelle catene di offerta? ll mercato del lavoro americano dà…
La storica acciaieria ex Ilva di Taranto, fondamentale per la produzione di laminati piani per buona parte dell'industria italiana, è nel caos ma non pare che il ministro Urso abbia ancora trovato il bandolo della matassa per salvarla
Secondo Euractiv, la Commissione Ue starebbe valutando una riforma senza precedenti, che sottrarrebbe gettito fiscale ai Paesi membri ma soprattutto farebbe esplodere i costi al consumo, esponendo il mercato al rischio del contrabbando
Burro in crisi? Se ne produce sempre meno e i prezzi hanno raggiunto livelli record. In Europa scorte a rischio: cosa è successo e perché al momento non basta Bill Gates a far rientrare l'allarme
Mohd nel 2024 ha fatturato 70 milioni di euro e vanta partnership con oltre 500 brand di alta gamma. Valore dell'operazione: 44,3 milioni. La famiglia Mollura resterà alla guida dell'azienda
Il rinnovo della flotta Intercity costa 525 milioni di euro e si inserisce nella visione delineata dal Piano Strategico 2025–2029 del Gruppo FS, che prevede investimenti complessivi per 100 miliardi di euro
L’Agcm indaga sulla fintech per pratiche scorrette legate a investimenti e gestione dei conti. Contestate pubblicità ingannevoli e blocchi senza preavviso. Revolut risponde confermando la massima collaborazione con l'Autorità
Meta acquisisce una quota inferiore al 3% in EssilorLuxottica per 3,5 miliardi di dollari. L'obiettivo rafforzare la partnership sugli occhiali smart e puntare sul computing indossabile con l’intelligenza artificiale
I due enti rinforzano un accordo siglato nel 2009 nella prospettiva di una collaborazione più proficua tra università e mondo del lavoro. "Nuove filiere ed opportunità si stanno aprendo in questo momento di transizione tecnologica e ambientale"
Con 180 data center attivi e 15 miliardi di investimenti attesi, l’Italia punta a diventare hub digitale. A Roma il confronto tra istituzioni e imprese
Il giro d'affari dei 34 maggiori operatori sanitari privati italiani è in rialzo: nel 2023 valeva 12 miliardi, il 15% in più rispetto a prima della pandemia. Il core sono le liste d'attesa: oltre 4 italiani su 5 rinunciano al…
Secondo l’Indagine della Banca d’Italia, le imprese italiane tornano a intravedere segnali di miglioramento: domanda interna in ripresa, investimenti e occupazione in crescita. Le attese di inflazione si stabilizzano al 2%, ma restano timori legati ai dazi Usa e alla…
Una produce auto che non si vendono, l’altra acciaio di cui si fatica a mantenere la produzione. Entrambe però raccontano una verità sempre più evidente: l’industria italiana è in crisi, e i suoi due simboli storici stanno remando contro
Il sistema pensionistico si troverà a fronteggiare pressioni di spesa significative nei prossimi 15 anni. Cosa ha detto la presidente dell'Upb, Lilia Cavallari, in audizione, considerando che l'aumento dell'occupazione recente è dovuto alla classe di età 50-64 anni
Trump rinvia al 1° agosto le nuove tariffe doganali, ma l’incertezza pesa sull’export italiano. Ecco le regioni più esposte secondo Bankitalia: Molise, Abruzzo ed Emilia-Romagna in prima linea. A rischio agroalimentare, farmaceutica e auto
Stellantis riporta la Fiat 500 a Mirafiori ma questa volta con una nuova versione ibrida. Produzione al via da novembre 2025, 5mila unità entro l’anno, prezzo a partire da 17mila euro. Ecco le novità su motore, design e dotazioni
La società statale algerina Sonatrach e il suo partner Eni hanno firmato un contratto di condivisione di produzione di idrocarburi nell'area di Zemoul El Kbar. L'accordo ha una durata di 30 anni. Tutti i dettagli
La divisione può contare su 11 mila dipendenti. Lo sviluppo industriale, il focus sulla riorganizzazione di Pomigliano e l'accelerazione della produzione missilistica al centro del confronto
Utili e investimenti in crescita e successo in Borsa per Ovs, il maggior gruppo di abbigliamento italiano guidata dall'abile Stefano Beraldo, su cui Gianni Tamburi, il principale azionista della società veneta, ha scommesso da tempo con grande fiuto
L’intesa punta a rafforzare il sistema economico lombardo con azioni congiunte su innovazione, imprese e attrazione di investimenti. Al centro le Zone di Innovazione e Sviluppo e il sostegno a start-up, Pmi e filiere produttive
Il finanziamento di Intesa Sanpaolo offre alle imprese incentivi legati alle nuove assunzioni e sostiene investimenti tecnologici per favorire competitività e crescita occupazionale
Dopo la rottura con Honda e le perdite record, Nissan cerca una svolta. In corso trattative con Foxconn per produrre veicoli elettrici nello storico impianto di Oppama. L’accordo potrebbe segnare un nuovo inizio, ma il mercato resta scettico
La transazione aumenterà l'utile normalizzato per azione del 4% già nel 2026, prima delle sinergie, e del 7% nel 2027 dopo le sinergie
Crisi senza fine per lo storico marchio delle patatine "O fanno Crik o fanno Crok" con produzione ferma, cassa integrazione non erogata e un nuovo concordato in arrivo per evitare il tracollo dello stabilimento di Pomezia
Addio Spid: il Sistema pubblico di identità digitale diventerà a pagamento o sarà spento? Ecco perché il governo starebbe puntando sulla Cie come modalità di accesso ai servizi online della PA
Con una dotazione di 5,5 miliardi di euro, non si tratta di mero aiuto allo sviluppo, ma di cogliere le opportunità di crescita in un continente che entro il 2050 ospiterà oltre 2,5 miliardi di persone. Simest mette a disposizione…
Il rapporto di Srm-Intesa Sanpaolo: la situazione di incertezza dell'economia globale, a causa di guerre e dazi, non ferma il commercio via mare globale, che è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 12,6 miliardi di tonnellate e crescerà nei prossimi…
Secondo Elderson, esponente del comitato esecutivo della Bce, le ripercussioni del cambiamento climatico sulle economie sono così consistenti che non possono essere ignorate. Un approccio in contrasto con quello della Fed, che ha minimizzato l'incidenza del clima sulla stabilità finanziaria
Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che per anni l'hanno considerato un rifugio sicuro: "Le mosse di Trump hanno seminato sui mercati seri dubbi sulla solvibilità del debito…
Prada ha ospitato un'iniziativa promossa dal Wealth Management e Private Banking Italy di Unicredit dedicata ai clienti imprenditori con un focus sul ruolo che ricoprono le aziende familiari italiane nelle sfide del settore del Fashion & Luxury
La società che gestisce la rete elettrica prosegue nel suo impegno per un ambiente di lavoro più salutare e per favorire la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata. Accordo con i sindacati per i congedi retribuiti
Monopattici elettrici, ecco le nuove regole: targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni. Cosa dice il decreto del Mit. L'obiettivo: varare l'obbligo di assicurazione Rca
Ursula von der Leyen vorrebbe arrivare a un accordo di principio con gli Stati Uniti come ha fatto la Gran Bretagna. Ma da Pechino storcono il naso
Esplosione a Roma in un distributore di benzina di via dei Gordiani, vicino Villa De Sanctis. Forte boato sentito in tutta la città, decine di i feriti. Cosa è successo e perché
Oggi i mercati Usa sono chiusi per la Festa dell'Indipendenza. Sarà l'occasione per Trump per annunciare la sua vittoria per il pacchetto fiscale, passato anche alla Camera, ma soprattutto per comunicare l'invio di lettere ai partner commerciali stabilendo tariffe unilaterali.…
Tra gli interventi deliberati ci sono iniziative di finanza alternativa a supporto delle filiere industriali strategiche per il Paese. In arrivo anche risorse per il potenziamento della rete stradale e ferroviaria
Ricordare Marco Onado, a poche ore dalla sua scomparsa, senza la morte nel cuore è davvero difficile. Ma il suo inconfondibile sorriso e la sua pacata lucidità ci spingono a riflettere sulla straordinaria eredità culturale e umana di un economista…
Il ceo di Ryanair attacca la proposta Ue sul bagaglio a mano gratuito: “Così aumenteranno i prezzi per tutti”. Ma nel frattempo Air France-KLM lancia la tariffa “Basic”: meno servizi, trolley escluso, e supplementi in stile low cost
Il colosso americano delle conserve avvia il fallimento controllato dopo 139 anni di storia. Dietro la crisi cambio nei consumi, inflazione e debito. In Italia celebre tra spot iconici e la Lazio di Cragnotti
Alla vigilia della Festa dell'Indipendenza Usa i mercati sono imballati, in attesa del dato chiave sull'occupazione Usa che potrebbe dettare la linea alla Fed per i prossimi tagli dei tassi. Ieri a Wall Street l'S&P500 sul nuovo record storico. Le…
La marginalità è passata dal +5% del triennio 2017-2019 al -0,6% del 2023. Lo studio Agici propone una strategia su tre fronti per rafforzare competitività, sostenibilità e stabilità economica
Secondo taglio dell’anno, colpiti vari settori e aree geografiche. L'obiettivo è ridurre i costi e semplificare la struttura manageriale
L’intesa punta su tecnologie avanzate come robotica e intelligenza artificiale, favorisce startup e Pmi tecnologiche, e promuove un piano per attrarre talenti e rafforzare lo sviluppo anche nel Sud Italia
Tesla consegna 384.122 veicoli nel Q2 2025, -13,5% su base annua. Male Europa, segnali positivi dalla Cina. Musk rilancia con robotaxi e nuovo assetto interno
All’assemblea annuale Ania, Liverani propone un’alleanza pubblico-privato per rafforzare il sistema. Mattarella richiama i rischi globali e l’urgenza di coesione. I numeri del settore
La data del 9 luglio è cerchiata in rosso su tutti i calendari e Trump non intende prolungare la pausa sui dazi. Le Borse europee attese aprire in rialzo. A Milano occhi a Italgas e Stellantis
Tesla perde fino al 7% in Borsa dopo il nuovo scontro frontale tra Elon Musk e Donald Trump. Il presidente accusa l’imprenditore di aver ricevuto una valanga di fondi pubblici e minaccia di “rispedirlo in Sudafrica”. Musk contrattacca: “Il piano…
Marco Onado è morto all'età di 84 anni. Fine economista oltre che persona di straordinaria umanità, è una delle figure di riferimento nel settore del diritto bancario
Per i listini di delle Borse sulle due sponde dell'Atlantico differenti performance e interessi da parte degli investitori, ma alla fine del semestre il bilancio è positivo per entrambi. Sorprende il continuo declino del biglietto verde
Renault cambia metodo contabile sulla quota Nissan: perdita di 9,5 miliardi nel 2025, ma nessun effetto su cassa e dividendi. L’alleanza resta solida
Sergio Schisani succede a Rocco Sabelli come presidente di Invitalia, con Bernardo Mattarella confermato amministratore delegato. Entrano nel consiglio Stefania Pastore e Gianluca Vesentini
Leonardo entra in Ssh Communications con un investimento da 20 milioni. Cingolani: "La cyber-security è strategica per guidare la rivoluzione Zero Trust"
Dopo una Wall Street ieri spumeggiante grazie ai tech, le borse oggi frenano l'entusiasmo in attesa di sviluppi su dazi e pacchetto fiscale di Trump. Borse europee poco mosse. A Milano occhi a Mediolanum e Bper.
Il marchio italiano fa sul serio. Dopo il lancio della nuova generazione Ypsilon, Lancia rilancia la sfida con le versioni HF e HF Line. Lo spirito sportivo è tornato e promette di restare
Intesa Sanpaolo torna con la nuova edizione di Up2Stars, il programma che punta a far decollare le startup italiane più innovative. Roscio (Intesa): "Siamo impegnati nel sostenere l'innovazione"
Firmato il Terzo atto integrativo tra ministero Trasporti e Rete Ferroviaria italiana. Le cifre: 1,6 miliardi per la sicurezza dell’infrastruttura e 500 milioni per la gestione operativa della rete nel biennio 2025-2026
Turismo, l'indagine di Bankitalia: nel 2024 la bilancia dei pagamenti dell'Italia ha confermato la tendenza positiva osservata nel triennio precedente: il surplus ha raggiunto 21,2 miliardi di euro, pari all'1% del Pil
La società prevede che il comparto navi da guerra rappresenterà il 30% dei ricavi entro il 2027, mentre il settore delle navi da crociera si ridurrà al 35%. Il titolo è in volo
Nel libro "Il falso dilemma" di Alfredo Macchiati e Simone Mori, in uscita per Luiss University Press, si analizza come la transizione energetica europea possa rappresentare un volano per crescita e competitività, sfatando il mito del conflitto tra politiche ambientali…
A Torino presentato il nuovo accordo quadriennale Confindustria-Intesa Sanpaolo: 200 miliardi per transizione 5.0, aerospazio, innovazione e sostenibilità
Investimenti, governance e nuovi modelli di finanziamento al centro del vertice tra Tzitzikostas, Salvini e Donnarumma
Terre rare, la Cina ha sfruttato la sua posizione dominante nella catena di approvvigionamento per reagire ai dazi Usa, limitando l'esportazione di terre rare. Cosa succede ora? Rame ai massimi di tre mesi
Il balzo di Nike spinge al rialzo anche Puma, Adidas e Jd Sports. La società vuole ridurre le importazioni dalla Cina
Il nuovo rapporto Mediobanca-Tagliacarne-Unioncamere sulle medie imprese industriali italiane ne evidenzia ancora una volta l'eccellente performance in materia di produttività del lavoro, occupazione e fatturato ma il fisco le tartassa più delle grandi imprese e i dazi di Trump rischiano…
Le medie imprese italiane superano Francia, Germania e Spagna per produttività e innovazione. Il XXIV Rapporto Mediobanca-Unioncamere svela numeri, prospettive e criticità: export in ripresa, ma pesano fisco, competenze e transizione ecologica
Fincantieri rafforza il suo ruolo strategico nella difesa con un contratto da 700 milioni per due unità Ppa Multi Missione destinate alla Marina Militare, con consegne previste entro il 2030. Il titolo vola a Piazza Affari
Unione Industriali Torino lancia il rapporto “Torino Impresa 2030” sulla transizione competitiva: rischi, opportunità e strumenti per guidare le imprese verso modelli sostenibili
Le Marche sono la quarta regione italiana a concludere il Piano Bul. Fibra ottica in 217 comuni, 4.673 km di rete, 341 mila unità immobiliari e oltre 2.400 sedi pubbliche connesse
Da tempo gli Usa impongono sanzioni alle raffinerie cinesi per l'acquisto di greggio iraniano. Ora la Casa Bianca dice che il sostegno di Trump a Pechino non rappresenta un cambio di politica. Ma i dealer del mercato petrolifero scommettono sugli…
Italgas chiude con successo l’aumento di capitale da 1,02 miliardi di euro destinato a finanziare l’acquisizione di 2i Rete Gas. Titolo in lieve calo a Piazza Affari
Le immatricolazioni auto in Europa crescono dell’1,9% a maggio 2025 grazie a plug-in e elettriche, ma il mercato resta stagnante. Tesla perde il 27,9%, Stellantis -3%, mentre avanzano Volkswagen, Renault e i costruttori cinesi
Si è conclusa l’edizione 2025 dell’Italian Stock market opportunities conference, promossa dalla Divisione Imi Cib di Intesa Sanpaolo, per avvicinare società italiane e investitori internazionali
Nel primo trimestre 2025 il private banking italiano sfiora i 1.300 miliardi di masse gestite. Crescono raccolta netta e titoli di Stato
Nuova commessa da 155 milioni da Enilive per l’espansione della bioraffineria di Porto Marghera. In Algeria, contratto Feed da Sonatrach per il primo polo industriale nazionale dedicato a fosfati e fertilizzanti
Fs ha presentato la nuova campagna istituzionale, in onda dal 23 giugno su Tv, cinema, digital e social
L'andamento dei prezzi del petrolio (che venerdì scorso sono saliti ma lunedì scesi) arriva velocemente anche alle pompe di benzina: toccati i massimi da inizio aprile. Consumatori in allarme, si muove il Garante
Nasce il nuovo hub di innovazione di Terna: l’obiettivo è creare un centro di eccellenza per accelerare l’innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie a favore della transizione energetica e della crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico
Europa e Canada cercano strade per rispondere alle politiche di Trump, sia in campo militare sia commerciale
L'operazione, avviata a metà maggio, rappresenta un tassello ulteriore del modello satellitare di Eni. Il titolo parte in rialzo poi scende
Ralph Lauren Corporation ha annunciato di aver approvato la nomina di Angela Ahrendts a nuovo Lead independent director nell'assemblea annuale degli azionisti del 2025
Secondo indiscrezioni riportate da Reuters, la casa madre starebbe considerando la vendita del marchio del Tridente. Ma Stellantis smentisce: "Con rispetto, Maserati non è in vendita"
Ministero e Unioncamere rilanciano l’alternanza scuola-lavoro con nuove regole su sicurezza e certificazione competenze. Ecco i dettagli
Edgewing, la Jv con Bae Systems e Jaiec, guiderà lo sviluppo del caccia di sesta generazione Gcap. Operativo dal 2035. Marco Zoff ceo, sede a Londra
Nonostante il consumo pro capite in leggera flessione, il valore delle vendite continua a crescere: in Canada l’Italia si colloca stabilmente nel podio degli esportatori di vino (430 milioni di euro nel 2023) e secondo fornitore per volumi dopo gli…
Il clima di relativa distensione sui venti di guerra ha portato anche i titoli del lusso al rialzo. Il settore ha accusato un calo degli acquisti che porterà a revisioni in molte aziende. I conti di Lvmh faranno da cartina…
Secondo fonti Reuters, il limite di finanziamento del ramo prestiti dell'Ue è aumentato di oltre 10 miliardi. Effetti anche sui settori tecnologici e delle rinnovabili
Oggi la logistica sostenibile non è solo una scelta virtuosa, ma anche un fattore chiave per ottimizzare la distribuzione: in modo da migliorare l'efficienza operativa e beneficiare di una maggiore competitività.
La famiglia Illy conclude il riassetto societario. Daria Illy vende la sua quota nella Holding Illy Spa a Gruppo Illy. La manager lascia il gruppo per nuovi progetti professionali
L’accordo punta a digitalizzare processi aziendali e industriali, rafforzare la sicurezza informatica e sviluppare progetti innovativi, inclusa la collaborazione con l’hub tecnologico Terna Innovation Zone Tunisia
Biffi è amministratore delegato dell’azienda “Secure Network”, da lui fondata, una delle prime realtà italiane impegnate nel settore dell’offensive cyber security. Assolombarda raccoglie 7000 imprese che rappresentano il 13,4 % del Pil nazionale
In Italia ci sono oltre 1,3 milioni di imprese femminili, diffuse soprattutto nel Centro-Sud, ma con difficoltà nell’accesso a credito e incentivi. Unioncamere: far crescere l’empowerment economico femminile per contrastare la violenza di genere
Presentata la Top10 dell’Esg Identity Corporate Index 2025, che misura l’integrazione dei fattori Esg nelle strategie aziendali. Tra le non quotate spiccano Bnl Bnp Paribas, Cdp e Fs Italiane
A maggio 2025 le fonti rinnovabili hanno coperto per la prima volta oltre la metà della domanda elettrica italiana, con picchi oltre il 100%. Cala la domanda complessiva, cresce la capacità di accumulo e diminuisce l’import di energia
Cdp estende il credito diretto alle Pmi da 25 mln di fatturato. Prime operazioni in Campania con Movisid, Tecfi e Casaro del Re
L’11° Rapporto sulla Bioeconomia, realizzato da Intesa Sanpaolo con Cluster Spring e Srm, stima in 3.042 miliardi il valore del settore bio-based nella Ue27 nel 2024. L’Italia si conferma protagonista con 426,8 miliardi di output trainata dall’agroalimentare
Bankitalia, Panetta a Milano alla conferenza per i 50 anni di Prometeia: "La politica monetaria in area euro è di nuovo in un contesto di elevata incertezza". E sull'IA: "Interessante per modelli economici" ma non basta
Il fondo europeo Perwyn acquisisce il 30% di Fortech Group, insieme al Gruppo Scouting. L’investimento sostiene l’espansione dell’azienda italiana specializzata in soluzioni software per stazioni di servizio e mobilità elettrica
La pubblicità arriva su WhatsApp: così Meta mette in atto una nuova strategia. Quali saranno le novità e le ricadute economiche in casa Zuckerberg