Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il gruppo guidato da Gianfranco Battisti è in corsa per la realizzazione dell'alta velocità in Slovenia e per portare il Frecciarossa in Francia in concorrenza con Sncf
Il settore utility si muove in controtendenza in Europa e a Piazza Affari. Joint venture per Enel X, Hera premiata da Potentialpark
La fibra ottica arriva anche a Follonica e Schio - Con un investimento privato di circa 4 milioni Open Fiber intende cablare oltre 14mila unità immobiliari nel comune toscano - L’investimento di Tim per Schio è di circa 5 milioni…
L’industria del fotovoltaico invia una serie di proposte al ministro della Transizione ecologica del governo Draghi – L’Italia è un Paese privilegiato, ma anche bloccato dai No al centro e in periferia
Nella nona edizione del rapporto Top Utility 2021 il Gruppo Hera arriva al primo posto nella categoria “Diversity” per l’attenzione ai temi a favore della diversità e dell’inclusione sociale - Mentre la società pesarese Marche Multiservizi risulta la migliore nella…
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina finanzia la società lattiero-casearia italiana con 37 milioni di euro - Al centro degli investimenti progetti di impatto sociale e ambientale - il finanziamento è garantito da Sace tramite Garanzia Italia
Il Registro delle imprese ha compiuto 25 anni di attività - Un enorme big data con tutte le informazioni riguardanti oltre 6 milioni di imprese, 10 milioni di amministratori e 1,3 milioni di professionisti italiani
L'iniziativa prevede anche di accelerare sull' adozione di carte “co-badge” e di App per le operazioni di pagamento
I lavori, che riguardano la posa di nuovi cavi elettrici interrati, coinvolgeranno 17 imprese specializzate, tutte italiane, nell'arco di tre anni.
Le aziende che possono provvedere all'infialamento del siero ci sono, il problema sono i bioreattori necessari per la produzione - Tempi lunghi per organizzare e riconvertire
Il gruppo triestino, fondato nel 1831, lancia il piano Fenice 190, a supporto della ripresa sostenibile in Europa e dell’economia reale. Tra le altre iniziative per l'anniversario, la riapertura al pubblico delle Procuratie Vecchie di Venezia dopo 500 anni.
Italiaonline presenta il nuovo sito di news alimentato esclusivamente dalle testate aderenti al network Newsonline, tra cui FIRSTonline - Tutto in unico touchpoint, a completamento del progetto editoriale nato meno di un anno fa
Parte “Generazione Digitale”, il nuovo programma di alternanza scuola lavoro del Gruppo Acea - Con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della sostenibilità e il rispetto dell’ambiente
Il welfare aziendale cresce anche nella contrattazione collettiva, secondo “Welfare for People”, il terzo rapporto sul welfare occupazionale e aziendale in Italia promosso da ADAPT e Ubi Banca.
Cassa depositi e prestiti scende in campo nelle telecomunicazioni: il suo presidente Gorno Tempini entrerà nel Cda di Tim e Cdp si appresta a salire al 60% di Open Fiber avvicinando l'obiettivo della rete unica. Si sono dimessi i consiglieri…
Nell'ultima parte del 2020 il settore ha ampiamente recuperato il crollo dovuto al lockdown e registrato una crescita del 5,5%: bene sia i piccoli che i grandi elettrodomestici
Le due società annunciano la collaborazione tecnologica finalizzata allo sviluppo tecnologico dell’idrogeno - Con l’obiettivo di accelerare il percorso di decarbonizzazione e creare nuove opportunità di sviluppo e occupazione
Le aziende venete più colpite dal Covid potranno chiedere fino a 500 mila euro per finalità d’investimento e fino a 250 mila per supporto alla liquidità
Estratto da "Energia. La grande trasformazione" di Valeria Termini, edito da Laterza - "Ancora una volta nella storia l'energia diventa protagonista di una fase di rottura del capitalismo: una grande trasformazione si fa strada, accompagnata dalla rivoluzione tecnologica"
Arrivano nuovi stanziamenti LIFE per clima, biodiversità, acqua, aria con il coinvolgimento dei privati. Un'altra risposta alla crisi da Covid.