Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Firmato un Power Purchase Agreement (PPA) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile. Il nuovo impianto produrrà 15.000 MWh di energia verde all'anno
Conclusa con un nulla di fatto la prima riunione del Tavolo Automotive per discutere del rilancio delle produzioni automobilistiche italiane tra Mimit, sindacati, regioni e Stellantis. Il ministro Urso annuncia nuovi incentivi per il 2024, ma solo se crescerà la…
Il quinto MED & Italian Energy Report, presentato oggi al Parlamento Europeo indica i prossimi temi chiave che uniscono le geopolitica e l'energia. Il ruolo dell'Italia e i nuovi scenari
La partnership di cinque anni servirà a potenziare la rete wireless in Nord America ed espandere la rete 5G. At&T punta ad essere leader nella trasformazione digitale negli Stati Uniti. Per Ericsson è invece l'accordo più grande mai realizzato
TX Logistik AG, società controllata da Mercitalia Logistics, ha completato l'acquisizione della tedesca Exploris. Grazie a questa operazione FS diventa il secondo operatore più grande nel settore del trasporto merci su ferro in Germania
Nei primi 9 mesi dell'anno i trasferimenti di proprietà di auto usate hanno superato i 3,6 milioni, cioè più del triplo delle immatricolazioni di vetture nuove - E' un vero boom, +8,1% rispetto al 2022. Le auto diesel le più…
Una Conferenza a Roma fa il punto sulle terre strategiche per un passaggio epocale per l'economia. Due Ministeri in campo con una Strategia in stand by
Rapporto Svimez 2023 - Nel 2023 il Mezzogiorno è cresciuto dello 0,4%, contro il +0,8% del Centro-Nord - Sale l’occupazione, ma anche precarietà e povertà -Da autonomia differenziata rischio “frammentazione insostenibile”
Dove produrre la Panda elettrica in Italia sarà uno dei temi dell'incontro del 6 dicembre tra Governo, Stellantis e parti sociali che ha l'obiettivo di individuare le vie attraverso cui raddoppiare la produzione di vetture Stellantis in Italia portandola a…
La perdita di terreni minaccia l'Italia che può pensare a nuove progettazioni urbane. Una start up veneta ha presentato un progetto per quartieri sopraelevati ed ecosostenibnili
Le due società, leader nella distribuzione gas in Italia e Giappone, si scambieranno informazioni e conoscenze anche sulle reti in territori a rischio sismico
Nell'anno scorrevole la spesa delle famiglie per il gas è scesa del 17,7%
Il nuovo asset sarà operativo dal 2025. Venier: insieme le Fsru di Piombino e Ravenna porteranno la capacità di rigassificazione del Paese dall'attuale 25% a circa il 40% della domanda di gas naturale a livello nazionale
Sostenibilità, intermodalità e innovazione le basi della nuova offerta di Ferrovie dello Stato per la stagione invernale. Aumentano i treni e vengono introdotti nuovi collegamenti verso le località di alta quota. Dal 15 dicembre torna il Roma-Cortina, primo viaggio della…
Stipulato un nuovo Sustainability-Linked della durata di cinque anni. Il tasso di interesse della nuova linea di credito è legato al conseguimento degli obiettivi di sostenibilità Scope 1 e 2 dell'Onu
Acquisito tutto il portafoglio di ricerca e sviluppo dell'azienda statunitense. Carmot sta lavorando innovativi trattamenti per l'obesità
I commissari straordinari hanno inviato la lettera che avvia il licenziamento collettivo dei dipendenti. Il 7 dicembre vertice governo-sindacati. Due opzioni possibili
Il successo di una sperimentazione che vede l'Italia protagonista con tecnologie e coordinamento di ricerca. Investiti 70 milioni di euro
In esclusiva per FIRSTonline i dati GFK sulle vendite della tecnologia domestica dei primi 9 mesi in Italia - Notizie positive da Whirlpool in attesa del verdetto della Cma
Il piano di investimenti 2023-2032 di Terna prevede anche nuove infrastrutture per la rete elettrica dei Giochi olimpici e paralimpici “Milano-Cortina 2026”
L'evento organizzato con AIFI e Borsa Italiana- Gruppo Euronext mira a far conoscere alle imprese le opportunità di crescita offerte dalla finanza straordinaria
In cinque anni dalla prima edizione della Elite Lounge, Intesa Sanpaolo e Elite Gruppo Euronext hanno accompagnato oltre 370 imprese provenienti da diverse regioni italiane e operanti in vari settori, contribuendo alla loro competitività sui mercati internazionali, alla crescita dimensionale…
Il rapporto 2023 del Censis descrive una popolazione sempre più rassegnata (l’80%) a un irrimediabile declino: un’Italia più povera, più vecchia e alla ricerca di piaceri consolatori
Leonardo e l'operatore Abu Dhabi Aviation sono impegnati a ridurre l’impatto globale che il settore aeronautico ha con le emissioni di CO2
Sosteneo, azienda legata a Generali Investments ha acquisito il 40% della società ed entra al fianco di Saipem e Edison, azionista industriale di riferimento. Anche DRI D'Italia S.p.A., una controllata al 100% da Invitalia, in società con una quota minoritaria…
Eni ridisegna il sito istituzionale nell'ambito della diversificazione delle fonti. Una sfida globale che va comunicata in modo efficace
La fine del mercato tutelato per il gas è sempre più vicina: come fare a cambiare operatore e quali sono le opzioni di scelta? E cosa succede a chi non fa nulla? Ecco tutto quello che c'è da sapere sul…
Hakan Bulgurlu guida il colosso Arçelik-Beko e, malgrado le smentite ufficiali, è in pectore il nuovo Ceo di Whirlpool Emea. Si trova in Antartide: ecco i suoi piani in un settore strategico anche per il clima come quello degli elettrodomestici
Le 10 Pmi europee “più attente” alla sostenibilità sono state selezionate tra oltre 7mila candidate - Tra i vincitori c'è anche l'italiana Planetek Italia che fabbrica apparecchiature per il settore spaziale e della difesa
150 imprese italiane e ceche hanno partecipato all'evento organizzato dal Consolato Generale della Repubblica Ceca a Milano. Obiettivo dell'incontro era consolidare le relazioni economiche e politiche tra la Lombardia e la Repubblica Ceca
In futuro ci sarà legno a sufficienza per tutti? Che impatto avranno gli eventi meteorologici? E, soprattutto, cosa può fare il “sistema legno” per aiutare a contrastare il cambiamento climatico? Sono le questioni su cui si è dibattuto al convegno“Il…
Tutti i settori si troveranno a far fronte in pochi anni a passaggi generazionali epocali. Le aziende familiari italiane, si trovano davanti a sfide cruciali. Come affrontarle? L'indagine promossa Siref Fiduciaria (gruppo Intesa Sanpaolo) offre alcune indicazioni
Il risultato è stato ottenuto grazie alle riduzioni delle emissioni dirette e indirette. In un anno impatto sulla comunità stimato in 1 miliardo
Confermato all’unanimità per il triennio 2024-2027 nell’organizzazione che riunisce il cluster nazionale delle attività marittime. Mattioli, oltre che della Federazione del Mare, è presidente uscente di Confitarma. Eletto anche il nuovo consiglio
L'ordine effettuato dall’operatore Omni Helicopters International (OHI) per tre unità, comprende due AW189, alimentati da motori General Electric, e un AW189K, con motori Safran. Quest'ultimo fa il suo ingresso nel mercato dell'America Latina
Nel 2024 le bollette di luce e gas dovranno passare al mercato libero. Ma come funziona il passaggio? E come scegliere il miglior fornitore di energia elettrica in base alle proprie esigenze?
I progetti inclusi in questa lista hanno accesso a un processo di autorizzazione accelerato e possono ottenere determinati fondi
Elmed favorirà la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e lo sviluppo delle energie rinnovabili nei due continenti
L'accordo, della durata di quasi un anno, comporta che se dovessero venir meno i flussi di gas dalla Germania si garantirebbero quelli dal Nord Europa attraverso la Svizzera
I produttori dei pannelli hanno l'obbligo di smaltirli a fine vita. Il chiarimento arrivato da Bruxelles solleva i cittadini da ogni responsabilità
Le immatricolazioni di auto elettriche sono ancora poche in Italia. Ora però arrivano i nuovi modelli a prezzi economici: Renault e Citroen pronte, attesa per la Panda elettrica
A partire dal prossimo 10 dicembre, l'operatore ferroviario Iryo lancerà una nuova rotta che collegherà le città di Barcellona e Siviglia – Dal 2026 altri tre Frecciarossa
Per la prima volta le Poste italiane conquistano la vetta del Corporate Sustainability Assessment di Standard&Poor's Global nel settore Insurance
Milano guida la classifica da oltre 20 anni, seguita da Bolzano e Bologna - Nord e Sud ancora distanti, ma qualcosa si muove – L’analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere
L'Italia sta attuando il piano di investimenti più grande della sua storia, grazie anche ai fondi del Pnrr. Quanto va alle infrastrutture? Il rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà
Tavares, il Ceo di Stellantis, mette in vendita un altro pezzo della storia industriale torinese, lo stabilimento ex Bertone di Grugliasco dove Marchionne aveva progettato il polo del lusso delle vetture Premium
La proposta di direttiva europea inasprisce le sanzioni per tutti. Le ecomafie sono sempre in attività
Le auto elettriche made in England vogliono conquistare il mercato europeo. Il governo stanzia fondi pubblici in settori strategici
Il Paese sudamericano non fabbrica chip ma è leader mondiale di un segmento della catena produttiva. Bolsonaro aveva smantellato il CEITEC che invece ora si candida ad un ruolo centrale con l'aumento della domanda globale
Al convegno annuale di Assium gli Utility Manager chiedono a gran voce la tutela dei consumatori attraverso l’istituzione di un albo professionale come garanzia di trasparenza e competenza
Le risorse saranno destinate alla realizzazione di spazi per lo studio e alloggi per gli studenti – Approvate anche iniziative a sostegno della Pa e la Politica Generale sullo Stakeholder Engagement
L'emendamento passa in commissione e arriverà in aula alla Camera la prossima settimana per poi passare al Senato. Probabilmente verranno esclusi i superyacht, ma non i loro tender
La misura, adottata per il quarto anno consecutivo, serve ora a sanare il buco nel budget 2023 dopo la sentenza della Corte costituzionale. Il reddito fisso reagisce con un rialzo dei rendimenti di Bund e Btp ma lo spread si…
Incontro tra i vertici Tim e i sindacati: circa metà dei lavoratori dell’azienda saranno trasferiti alla nuova società controllata da Kkr, mentre altri 18mila rimarranno nella società dei servizi. Ecco come saranno distribuiti. La nota di Tim
A Mirafiori una nuova Business Unit per recuperare gli scarti delle produzioni. I principi delle 4R e buoni affari entro il 2030
Un progetto da 5 milioni di euro bloccato dalla valutazione di impatto ambientale. La protesta dei sindacati e un incontro a Roma
Rallenta il pil lombardo, +0,9% nel 2023 e per il 2024, +0,6%. Spada: “Per non fermare l’economia stimolare gli investimenti in innovazione”
Accordo tra Sparkle, società controllata da Tim di cui gestisce la rete di tipo Tier, e Telespazio, JV tra Leonardo e Thales. Grazie all'accordo, il Centro spaziale di Scanzano sarà collegato al Sicily Hub di Sparkle a Palermo tramite il…
La missione a Francoforte di Intesa Sanpaolo ha lo scopo di attrarre capitali dall'estero e sostenere la competitività del sistema produttivo del Paese: ecco tutti i dettagli
Promosso il progetto per la tutela del mare "Fishing for litter" che vuole contribuire alla salvaguardia dell'ambiente marino. L'obiettivo è recuperare e smaltire oltre 10.500 kg di rifiuti nei mari e oceani nei prossimi tre anni
Alla settimana europea dell'idrogeno la presidente della Commissione Ue lancia l'operatività della banca. Obiettivo produrre ed importare idrogeno ma le fossili sono ancora al 70% in tutta Europa
Un altro tassello del mosaico immobiliare cinese scricchiola. Ma le borse cinesi restano positive, mentre il governo ritorna sulle sue decisioni per poter sostenere il settore che vale il 28 del Pil del paese
La carta prepagata con Iban lanciata da Poste nel 2003 ha superato i 10 milioni di carte emesse. Numerosi i servizi aggiunti nel corso degli anni
Il riconoscimento, basato sui rating di Standard Ethics, premia il Gruppo per per le azioni di tutela della biodiversità
Sono un'ottantina le procedure di infrazione aperte. Si va dall'ambiente agli aiuti di Stato. E altre si prospettano all'orizzonte tra cui quella sui balneari. Invece di pagare multe si potrebbero risolvere i problemi a monte
Il report di Assoambiente lancia dieci punti da attuare per far crescere l'economia circolare. Negli imballaggi Italia prima in Ue. La politica dia sostegno, dice Testa
Manca meno di un anno alla stesura definitiva del Piano che allocherà 830,3 miliardi di euro di investimenti per la decarbonizzazione: ecco le proposte di Agici
Insieme ad altri 11 Paesi, tra cui Germania e Olanda, l'Italia risulta "non pienamente in linea" con le raccomandazioni Ue e deve essere pronta "a introdurre le misure necessarie"
Il contante rimane lo strumento di pagamento preferito dagli italiani. Eppure oltre la metà dei pagamenti, in valore, è elettronica. L’indagine di Bankitalia e il confronto con l'Europa
Dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha fatto emergere un buco di 60 miliardi nei conti pubblici, il governo tedesco cerca una soluzione alternativa. Ecco le molte ipotesi sul tavolo del governo. Che inizia a traballare.
343 milioni di euro è l'importo approvato. Cassa Depositi e Prestiti riceverà poco più di 202 milioni di euro, mentre il socio cinese di minoranza, State Grid con il 35% di partecipazione, percepirà circa 120 milioni di euro. Stacco cedola…
In dirittura d'arrivo per Open Fiber l'accordo con le banche per il project financing - Sul tavolo anche richieste aggiuntive da parte del gruppo. Venerdì il Cda Infratel sugli anticipi Pnrr
I consumi elettrici registrati da Terna a ottobre sono in crescita, così come la produzione da fonti rinnovabili +34,6% grazie al contributo dell’idroelettrico (+87,2%) e dell’eolico (+72,7%)
Il Monitor Green Deal di Agici si tiene martedì 21 novembre alle ore 13.15 a Roma – Un’occasione di confronto tra istituzioni e aziende sul futuro di clima, energia e rinnovabili
Solo solo 3,5 milioni su un totale di 21 milioni i contatori d'acqua intelligenti. Nei prossimi anni è prevista la sostituzione dei dispositivi anche se non obbligatoria. In Italia il 40% degli sprechi d'acqua deriva da un rete idrica obsoleta.…
La joint si presenta come l'ancora di salvataggio di un mercato degli elettrodomestici che in Europa perde il 10% delle vendite e che deve fare i conti con i disastri provocati dalla fallimentare gestione del Ceo di Whirpool Bitzer e…
Le perdite di gas in atmosfera saranno finalmente controllate con l'obbligo di ripararle. SI abbassa il rischio di incidenti e di ulteriore inquinamento
L'AD Roberto Cingolani ha presentato nello storico stabilimento il progetto NEMESI. L'innovazione non è nemica dell'occupazione e il Sud cresce
Il PMI Day offre agli studenti l'opportunità di incontrare l'impresa e i suoi protagonisti attraverso una serie di appuntamenti. Gerardini, Piccola Industria di Assolombarda: “All’interno delle aule scolastiche si trovano, oggi, gli imprenditori e i talenti che, domani, continueranno a…
Open Fiber ha approvato il piano per azzerare le emissioni con 10 anni di anticipo rispetto agli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite
Dall’indagine di Intesa Sanpaolo e AICCON è emerso che le imprese sociali e le cooperative sono soddisfatte del rapporto con le banche ma chiedono più sopporto per la formazione e l’innovazione
Secondo l’analisi di Mediobanca il mercato asiatico delle tlc è in forte crescita, mentre quello europeo e americano sono stagnanti o in contrazione -L’Italia rimane ancorata alla quinta posizione con un giro d’affari in calo del 3,3% sul 2021 e…
Il contratto "Telefonia mobile edizione 9" offre servizi di telefonia a un massimo di 1.400.000 utenti, comprendendo anche il noleggio e la manutenzione di dispositivi radiomobili come telefoni e tablet di diverse categorie. Maggiore attenzione anche alla sicurezza informatica e…
Ricompare la durata dei mutui a 40 anni per i giovani, banche si mettono in competizione offrendo mutui a tassi più leggeri. Ma anche i prezzi delle case stanno ripartendo. E' il momento buono per acquistare?
Arrivano le nuove agevolazioni del Fondo per il reddito energetico: 200 milioni per il 2024 e 2025 per installare pannelli fotovoltaici. La gran parte è nelle Regioni del Sud
La nuova società, con l’obiettivo do ampliare la rete della logistica del trasporto merci tra porti in Italia e nel resto dell’Europa, sarà controllata da Ferrovie dello Stato (51%) e partecipata da Msc (49%)
Sparkle ha annunciato l'espansione della propria rete in Sudafrica con l'apertura di due nuovi Punti di Presenza (PoP) a Città del Capo e Johannesburg
Luca De Meo, l'ex allievo di Marchionne, guida la svolta elettrica di Renault e scommette sull'utilitaria Legend da meno di 20 mila euro
Parte la seconda edizione di Next Generation Executive Program dedicato ai giovani talenti della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con SDA Bocconi e Digit’Ed. Lanciato anche un ciclo di incontri nelle principali università italiane…
La Commissione europea prevede una crescita del Pil italiano dello 0,7% nel 2023, dello 0,9% e dell'1,2% nel 2025. L'inflazione è prevista al 6,1% nel 2023 e al 2,3% nel 2025
Proseguono le opere per connettere le cosidette aree bianche identificate nei bandi Infratel. Terminata a Radda in Chianti (Siena), la realizzazione della nuova rete Ftth. Connesse 1.000 unità immobiliari, altre 1036 a Balvano
Le sei compagnie energetiche sono accusate di pratiche aggressive e di aver obbligato i consumatori ad accettare modifiche contrattuali peggiorative, con aumenti di prezzo in bolletta. A Enel la multa più salata: 10 milioni. Eni: siamo in regola, faremo ricorso
Si parla di idrogeno ma i sussidi alle rinnovabili sono molto inferiori a quelli alle fonti inquinanti. L’Italia davanti alla scelta di produrre idrogeno a costi competitivi.
Snam ha presentato i progetti progetti dell'azienda per il territorio. Dai lavori di collegamento alla rete nazionale del gas per consentire l'interconnessione con la FSRU BW Singapore al progetto CCS (Carbon Capture and Storage), che renderà l'hub di Ravenna uno…
Entro il 2026 la domanda di lavoro nel settore raggiungerà un potenziale di oltre 31 mila lavoratori all'anno. I dati Excelsior Unioncamere presentanti durante la terza edizione del Fashion Talent Days
Si è svolto il "Milano Life Science Forum" evento annuale che fa il punto della situazione sul comparto delle Scienze della Vita, che contribuisce al 13% del PIL in Lombardia. Presentati anche i risultati della ricerca "Sostenibilità e resilienza del…
Rfi, capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS, ha presentato un piano da 5,4 miliardi per rigenerare 600 stazioni in tutto il territorio nazionale. Aggiudicati anche 29 lotti per la manutenzione della rete ferroviaria
Il ministro Giorgetti chiude le audizioni sulla manovra e attacca le banche centrali che “creano incertezza”. Sul debito “mandati segnali che i mercati hanno apprezzato” - Forti rilievi dell'Ubp su decontribuzione e sanità
Risultati opposti nel 2023 per Iliad e Vodafone. Il Gruppo francese mostra ricavi in crescita sia a livello globale che in Italia. Il colosso britannico, invece, registra un calo dei ricavi globale, -4,3%. Regge l'Italia che però potrebbe essere la…
In'audizione sulla Manovra 2024 davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, il vice capo dipartimento Economia e Statistica di Bankitalia sottolinea che l'esclusione dei Btp dal calcolo Isee potrebbe alterare le scelte di portafoglio