
Categoria: Arte
Arte si occupa in modo originale del mondo e del mercato dell’arte e più in generale della cultura. La cura della pagina è affidata a Marika Lion, professionista e studiosa del mercato dell’arte. Gli argomenti affrontati sono: arti visive, arte antica, arte moderna e contemporanea, design, architettura e fotografia. E ancora, editoria, cinema ed eventi, oltre al mercato con le preview e i risultati delle aste internazionali. Infine, anche uno spazio dedicato a musei e fondazioni – con news e interviste. Arte si rivolge sia ad un pubblico privato, che desidera entrare in un mondo nuovo, dove l’arte pare coincidere con i modelli contemporanei dentro una società sempre più attenta ai temi dell’innovazione tecnologica, sia alle imprese, nelle rispettive sezioni corporate, che vogliono offrire al loro pubblico contenuti ad alto profilo professionale.


Fotografia: “Racconti della Pandemia”di Photolux

Asta Sotheby’s: un modello di Nike Air Yeezy indossato ai Grammy nel 2008

Voltaire: il poema sul disastro di Lisbona del 1755

In asta le collezioni della moglie di Henry Ford II: Eaton Square e Turville Grange (foto)

Relais & Chateaux Saint James Paris, ritorna a splendere la dimora di un collezionista

Progetto Art Bonus dell’anno: i vincitori della 5^ edizione

Marcel Duchamp, in asta (Phillips) la versione della Gioconda “L.H.O.O.Q.”

SPYMASTER 008#: l’orologio clonato sulla blockchain in asta a Hong Kong

Recovery, World Economic Forum per la rinascita dei borghi italiani

Creatività e progettazione di nuovi prodotti: il ritorno dell’eroe

Grafiche Boccia, 60 anni e un museo ecosostenibile

Pablo Picasso, in tour pre-vendita l’opera “Femme assise près d’une fenêtre”

Abolita in Italia e definitivamente la censura cinematografica

Henri Rousseau, dipinti come sogni: la sua storia

Pasqua e la tavola: asta Sotheby’s di opere e oggetti europei e russi

Teatro, sostegni economici per le arti dello spettacolo

Arte contemporanea: Miart cambia la comunicazione per l’edizione 2021

Il lavoro oggi: ci vorrebbe il neorealismo per raccontarlo
