Categoria: Pensioni
Categoria dedicata a tutte le notizie, le norme, gli approfondimenti e le guide in materia di pensioni, istituti previdenziali e argomenti afferenti, con l’occhio sia a chi è già in pensione, sia a chi ci sta per andare in pensione. Non da ultime, le questioni legate alle nuove generazioni che rischiano di non avere una pensione se non cominceranno per tempo a pensare a qualche forma di previdenza integrativa.
Come ogni mese dallo scoppio della pandemia, Poste Italiane indica i turni da rispettare per ritirare la pensione in contanti allo sportello - Le alternative sono il bancomat o la delega ai Carabinieri
Stabilito il calendario per il pagamento delle pensioni di febbraio 2021 - Si parte il 25 gennaio e si finisce il 30, ecco tutte le informazioni
L’Inps e Poste Italiane hanno comunicato le date di pagamento delle pensioni di gennaio 2021. Come accaduto negli ultimi mesi, il versamento è stato anticipato e scaglionato in più giorni diversi in modo di rispettare le norme anti Covid-19 e…
Più che Quota 100 sono i pensionamenti anticipati ordinari a far lievitare il numero dei trattamenti pensionistici - Le tabelle di Itinerari previdenziali di Alberto Brambilla fanno riflettere
Per evitare assembramenti alle Poste e garantire la sicurezza di lavoratori e pensionati, il pagamento delle pensioni di dicembre viene anticipato e spalmato su più giorni - Ecco il calendario completo e i turni da seguire
Per gli anni 2020-3 i lavoratori poligrafici che abbiano 35 anni di contributi possono accedere al prepensionamento secondo quanto prevede la legge di bilancio 2020
Le rilevazioni dell'Inps sul 2019 e sui primi nove mesi del 2020 confermano che, dopo il picco dell'anno scorso, le pensioni anticipate legate a Quota 100 diminuiscono, anche per effetto dello smart working indotto dalla pandemia
Il Governatore di Bankitalia ha preannunciato un "impatto significativo" del Covid sui sistemi pensionistici, con più alti tassi di pensionamento e minori entrate contribuite - Solo la crescita potrà evitare squilibri a lungo termine, ma serve puntare sui giovani e…
Come ogni mese a partire da aprile, per evitare assembramenti alle Poste il pagamento delle pensioni è spalmato su 6 giorni – Ecco il calendario da rispettare, con i turni in ordine alfabetico
Prende forma il pacchetto previdenziale che il Governo vuole inserire nella manovra 2021/2023 - Oltre alla conferma di Ape Sociale e Opzione Donna, si pensa a tre nuovi canali per aumentare la flessibilità in uscita
Ecco il nuovo calendario per le principali categorie professionali - Le difficoltà del periodo illustrate nel primo rapporto Adepp sul Welfare: prevista la cessazione di 100mila attività
Di fronte al pressing del Pd, il premier Conte annuncia la fine dell'anticipo della pensione con la costosissima Quota 100 voluta dal Salvini che ora minaccia una durissima opposizione.
Per superare Quota 100, il governo pensa di varare una nuova riforma delle pensioni insieme alla legge di Bilancio 2021 - Le ipotesi in campo sono diverse: alcune molto costose per lo Stato, altre penalizzanti per i lavoratori
Come nei mesi scorsi, per evitare assembramenti agli sportelli postali, il pagamento delle pensioni inizierà il giorno 26 e proseguirà per 6 giorni - Bisognerà quindi rispettare un sistema di turni in ordine alfabetico
A giugno le richieste di uscite con Quota 100 sono diminuite di oltre due terzi su base annua - Pochissime anche le domande per Opzione Donna - Sulle pensioni anticipate l'Inps potrebbe risparmiare fino a 3 miliardi nel 2020
L'assemblea dei soci dell'Associazione per la previdenza e assistenza complementari ha rinnovato il comitato direttivo per il triennio 2020-2023.
Tra le riforme che l'Europa chiede all'Italia in cambio dei soldi del Recovery Fund, quella delle pensioni è una delle più importanti - Le critiche si concentrano in particolare su Quota 100, già bersagliata anche dall'Ocse
A luglio migliaia di pensionati italiani riceveranno dall'Inps la quattordicesima: ecco a chi spetta e come si calcola
Secondo l'ultima relazione annuale Covip, malgrado le perdite subite nel 2020, nella media dal 2010 i rendimenti dei fondi pensione battono ancora (e non di poco) la rivalutazione del Tfr - In aumento iscritti e contributi
Poste Italiane ha stilato un preciso calendario da rispettare per andare all'ufficio postale e ritirare i soldi - I primi accrediti dal 24 giugno