Categoria: Lavoro
In questa categoria sono raggruppate tutte le notizie che riguardano il mondo del lavoro: leggi, accordi sindacali, best practice aziendali, storie di lavoratori e di datori di lavoro, analisi su normative e regolamenti, interventi dei protagonisti.
Bankitalia ha pubblicato i dati sui primi mesi dell'anno. Il mercato del lavoro ha continuato a crescere. Rallentano però industria e costruzioni. Contenuto l'impatto dell'aumento dei prezzi di petrolio e gas
Secondo l’indagine dell’Inapp oltre il 30% dei partecipanti ai programmi di Erasmus alla fine del percorso sono riusciti ad inserirsi nel mondo del lavoro dei paesi ospitanti
Il problema principale è il ridotto numero di candidati - Le competenze inadeguate, invece, coprono solo il 10,6% delle difficoltà - Ecco le figure più cercate
Il versamento una tantum andrà da un minimo di quasi 1.400 a un massimo di oltre 2.600 euro - Per i ministeriali in arrivo anche l'adeguamento delle indennità di amministrazione
Segnali di indebolimento da manifatturiero e costruzioni ma la domanda di lavoro tiene grazie alla ripresa di turismo e servizi alle persone. Prevalgono ancora i contratti a tempo determinato
Il Cnel rivela che i contratti collettivi scaduti riguardano quasi 8 milioni di occupati – Intanto, la proliferazione dei Ccnl continua, ma secondo la Cgil interessa pochi lavoratori
Il numero di occupati torna ai livelli pre-Covid (anche se con un boom di precari), ma il tasso di occupazione è al record: il motivo è il crollo della popolazione in età da lavoro
Firmato il protocollo d’intesa con cui i due enti si impegnano a collaborare per sviluppare la cultura della sicurezza sul lavoro
Intesa Sanpaolo Vita ha avviato, con Dynamo Academy e Regione Toscana, un corso in Tecnico dell'animazione socio educativa rivolto ai giovani che non hanno lavoro o formazione in corso
Arriva l’ok dal Senato al miglioramento delle condizioni di lavoro per i lavoratori delle piattaforme digitali - Una realtà quella dei ridere in continua crescita
Tuttavia, stando al Rapporto Bes dell’Istat, i dati preoccupanti non mancano: è ancora enorme, ad esempio, il divario fra il tasso d’occupazione delle donne con e senza figli
A livello regionale, le cadute più significative sono state in Toscana, Lombardia e Valle d’Aosta - Ma ci sono anche zone del Paese in cui l'imponibile è aumentato
Allarme dei sindacati sull'ex Ilva dopo un nuovo incidente sul lavoro: chiedono "una netta presa di posizione del Governo", ma l'origine dei guai è a monte. Chiedere a Conte
Si è concluso il primo corso di Imprenditorialità e Management per il 2030, percorso di formazione continua per imprenditori e manager - Prossimo appuntamento a ottobre 2022
Per il segretario della First Cisl serve più partecipazione dei lavoratori e dei risparmiatori per democratizzare l'economia e la finanza: ecco come
Secondo un'analisi di Unioncamere, il settore manifatturiero è in flessione, mentre servizi e commercio sono in crescita
Transizione energetica: sono tre i Master Eni per giovani laureati under 28, con borse di studio. I bandi sono partiti ai primi di aprile. Ecco tutte le informazioni utili
Il documento prevede la costituzione di un nuovo Comitato di consultazione e di altri due organismi bilaterali (welfare e pari opportunità)
Durante la pandemia il settore ha visto aumentare la sua reputazione attraendo molti talenti ma non riuscendo a trattenerli. Chiedono orari flessibili, migliore equilibrio tra vita privata e vita lavorativa, oltre ad avanzamenti di carriera
Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio, chi ha un reddito e quattro figli riceve circa 1.700 euro in più a figlio – Ma le rendite catastali non aggiornate provocano distorsioni
Nel 2021 aumenta il gap di genere a Milano ma il trend decrescente è più sostenuto rispetto alla media lombarda e a quella nazionale. Lo rileva un rapporto del Centro Studi di Assolombarda
Nessun accordo all'incontro di lunedì - Ora Acciaierie d’Italia potrà decidere unilateralmente numeri e percorsi: esattamente ciò che il ministero del Lavoro voleva evitare
L'incontro si terrà oggi al ministero del lavoro, ma l'azienda ha già annunciato la Cia straordinaria di un anno a 3mila dipendenti - I sindacati chiedono un passo indietro
Pesa il calo della domanda di lavoro in alcuni dei settori in cui è maggiore la presenza delle donne, come turismo e commercio, i più esposti ai nuovi timori di contagio
La grande azienda di vini avvia un progetto di recupero dei legni delle barrique con i detenuti dell’Istituto di Pena di Alessandria, all’insegna del recupero di persone e materiali
Ferrovie e sindacati hanno raggiunto un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale che prevede aumenti retributivi mensili, una tantum e welfare aziendale
A vent'anni dal suo omicidio la memoria di Marco Biagi vive nei giovani che nella sua figura avvertono il fuoco della passione. A lui il giusto riconoscimento dovuto ai maestri
L’Inps chiarisce che dal 2022 il congedo di paternità diventa strutturale: ecco quello che c’ da sapere su regole, requisiti, durata e modalità per fare domanda
Secondo l’indagine Unioncamere-Anpal tiene la domanda di lavoro ma la guerra ucraina insieme ai rincari mettono a rischio la ripresa – Cresce la difficoltà di reperimento
Limitata ancora la presenza delle donne ai vertici delle aziende e in molti settori sono in calo. Invece crescono in prestigiosi ambiti che richiedono maggiore conoscenza
Secondo il Gender Gap Report 2021 del World Economic Forum ci vorranno 135 anni per azzerare il divario – Ma a preoccupare di più è il binomio donne e finanza
Secondo l'indagine di Unioncamere le difficoltà di reperimento dei profili crescono al crescere delle competenze chieste - Il Gap domanda-offerta è più elevato nel Nord-Est
Poste Italiane entra nella Top 100 globale della classifica di Equileap per i passi in avanti compiuti sul divario retributivo di genere in ogni fascia retributiva
Il lavoro cambia e la pandemia ha accelerato le tendenze. Lavorare a casa è noioso, andare in ufficio richiede lunghi spostamenti. La soluzione è ibrida: co-working vicino a casa
I sindacati tornano a protestare per la mancata convocazione delle parti datoriali sul rinnovo del contratto collettivo nazionale e il miglioramento delle condizioni lavorative - Ecco gli orari dello sciopero e le fasce di garanzia
La flessibilità organizzativa e la conciliazione vita-lavoro rappresentano il 70% delle misure di welfare aziendale del comparto – Su sanità e previdenza contano i fondi di settore
Il concorso scuola secondaria 2022 metterà in palio 26mila cattedre. 400mila i candidati. Ecco le regole generali, il calendario, i dettagli sulla prova scritta e le sedi d'esame
Secondo l’indagine dell’Inapp oltre il 45% dei percettori del reddito di cittadinanza sono lavoratori poveri spesso con due lavori per arrivare a fine mese
Rispetto a gennaio scende il numero di contratti attivati a causa della crisi energetica. Ecco le professioni più ricercate
Un decreto del ministro Orlando eviterà il caos semplificando la procedura per i datori di lavoro – Intanto, la Camera lavora sulla riforma organica dello smart working
Lo smart working incide sulle bollette. Quanto si spende e a quanto ammontano gli aumenti rispetto all'anno scorso? Ecco le risposte
La crisi demografica incalza - In Italia il tasso di occupazione è tornato ai livelli pre-Covid, ma il numero degli occupati continua a calare - Il motivo è che sempre meno italiani hanno un'età compresa fra 15 e 64 anni
L’obbligo di Super green pass al lavoro per gli over 50 scatta il 15 febbraio. Regole, esenzioni, controlli, sanzioni, multe: ecco le risposte alle domande più frequenti
Obeya è uno strumento di leadership messo a punto da Toyota per massimizzare la produzione e utilizzare al meglio il capitale umano
Secondo l’agenzia del lavoro Randstad si prevede una forte crescita sul fronte occupazionale grazie ai fondi del Pnrr – Più posti digitali e green con donne e giovani in cima
Secondo l’Osservatorio Cpi, in base alla pre-intesa sul rinnovo, gli stipendi statali recuperano rispetto a quelli privati, ma si difendono dall’inflazione solo nel 2022
Le uscite erano quelle già concordate precedentemente. Nell’ultimo anno gli esodi hanno raggiunto quota duemila in casa Stellantis
Dopo i risultati record raggiunti nel 2021, la società premia i dipendenti - Bonus anche in Stellantis
Unicredit ha firmato un accordo con i sindacati sul premio di produttività 2021 per i dipendenti - 2 modalità di erogazione - Accredito tra giugno e luglio 2022
Il pensionamento dei baby boomers e il calo delle migrazioni faranno calare nei prossimi anni la popolazione attiva: l’Osservatorio Cpi propone due soluzioni per ridurre gli squilibri
L'intesa è relativa al piano triennale 2022-2024 e prevede anche mille stabilizzazioni - L'ad Orcel: "Rafforziamo la vicinanza al territorio" - Fabi: "Accordo di forte discontinuità"
Sono 21 i gruppi italiani che sono stati inseriti nel Bloomberg Gender equality index 2022 - La buona performance posiziona il nostro Paese in Europa davanti a Francia, Germania e Spagna
Presentata la lista delle compagnie italiane che si sono distinte per l’impegno nel settore delle risorse umane
Nel novembre dello scorso anno oltre 4,5 milioni di persone hanno deciso di lasciare il lavoro negli Usa, un fenomeno che viene descritto come "la Grande dimissione". Alla base della decisione ci sono le conseguenze della pandemia che sta spingendo…
Unioncamere, prosegue la ripresa per l’industria nonostante i rincari dell’energia e delle materie prime - Frena il turismo penalizzato dal Covid - Cresce la domanda di lavoratori immigrati
L’economia dei lavoretti occasionali digitali diventa parte del sistema lavoro ma all’evoluzione non segue la stabilità contrattuale: 3 lavoratori su dieci non hanno un contratto scritto – A fotografare il fenómeno l’indagine Inapp
Il nuovo patto garantirà maggiore stabilità ai dipendenti già presenti nell’azienda e garanzie maggiori ai nuovi. Ecco tutte le novità su esodi, assunzioni, previdenza e mobilità
Il Covid colpisce ancora e nel mirino ristorazione, intrattenimento e turismo – Fipe Confcommercio “Fioccano le disdette. Il governo intervenga subito per i comparti più in difficoltà”
Si tratta del primo sciopero dopo gli anni ’90 - I sindacati contestano il piano del gruppo francese Bnp Paribas – Colombani (First Cisl): “Chiediamo alla politica di andare oltre il dogma dell’autonomia d’impresa"
E' uscita in questi giorni l'edizione 2021 dell'Annuario del lavoro, edito da "Il diario del lavoro" diretto da Massimo Mascini - La contrattazione e la legislazione del lavoro ma anche i profili delle organizzazioni sindacali e imprenditoriali e gli approfondimenti…
Aumenti di stipendio, arretrati, scatti fino a 2.200 euro, promozioni anche senza laurea – Ecco tutte le novità del nuovo contratto per il comparto funzioni centrali della Pa
Aumenta il gender gap in Italia: quasi il 50% di tutti i contratti femminili è a tempo parziale, contro il 26,6% degli uomini- Al Sud meno contratti ma più stabili
Dall'inizio del 2022 scatta il nuovo contratto nazionale dei dirigenti d'azienda - Il trattamento minimo complessivo sarà di 72 mila euro - Ecco come scattano gli aumenti retributivi e quali sono gli effetti sui contributi previdenziali
Il progetto è di aprire altri 200 ristoranti - Lo ha detto a Repubblica l'amministratore delegato del gruppo in Italia
Secondo uno studio pubblicato dal Mulino, in pericolo sono principalmente gli uomini. Per proteggersi bisognerà puntare su creatività, interazione face to face e riduzione delle tasse sul lavoro.
Ogni edificio pubblico dovrebbe avere un’illuminazione d’emergenza sicura, efficace e conforme a tutte le normative vigenti. Specialmente in area produttiva aiuta a tutelare i dipendenti, prevenire infortuni e ridurre perdite di fatturato. Ecco cosa c’è da sapere
Non solo smart working: la pandemia modifica il modo di lavorare più profondamente di quanto si immagini e trovare un equilibrio tra lavoro in presenza e a distanza non è semplice - Se n'è discusso nel workshop promosso da HerAcademy
Secondo l'ultima indagine Unioncamere-Anpal, a crescere maggiormente è la domanda di operai specializzati - In sofferenza il commercio
I giovani italiani che entrano nel mondo del lavoro saranno i pensionati più vecchi di tutta l'area Ocse - Peggio di noi solo la Danimarca – Spesa pubblica al 15,4% del Pil a causa delle numerose deroghe alla riforma Fornero…
L’accordo con i sindacati conclude anche l’armonizzazione del contratto integrativo per il gruppo guidato da Carlo Messina a un anno dalla fusione di Ubi Banca
L'accordo su Protocollo del ministero del Lavoro tra aziende e sindacati fissa i punti chiave sull'orario di lavoro, il diritto alla disconnessione e altro. Accordi individuali fisseranno i dettagli. Ecco come
Per rafforzare l'uguaglianza di genere sul posto di lavoro e nelle pratiche commerciali, Eni ha sottoscritto i Women Empowerment Principles (WEP) dell'ONU
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Orlando, al TGPoste: “Nuovo contratto collettivo di Poste Italiane modello per il Paese”
I rider sono raddoppiati in Italia con la pandemia e sono diventati 1,5 milioni. Mercoledì 8 dicembre la Commissione europea approverà il pacchetto lavoro - Tra le misure, quella sui rider delle piattaforme digitali punta ad assicurare loro un regolare…
Ad alcuni è già arrivata, altri la riceveranno a breve. In totale la tredicesima spetta a quasi 34 milioni di persone. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla mensilità aggiuntiva
L'aumento dell'occupazione riguarda soprattutto i dipendenti - Il tasso di disoccupazione cresce a causa del calo degli inattivi
Negli ultimi tre anni la soddisfazione per il proprio lavoro è aumentata superando l’attuale benchmark delle aziende in Italia (73%) e quello internazionale dell’Industry (75%)
Dietrofront sulla regola dei tre positivi - Con la diffusione della variante Omicron e l'aumento dei contagi, basterà un solo positivo per far scattare quarantena e dad - Dal 15 dicembre scatterà l'obbligo vaccinale
Le parti sociali porteranno l'ipotesi al tavolo di confronto con il governo: l'obiettivo è integrare le pensioni future per garantire una pensione dignitosa anche a chi ha avuto carriere discontinue e retribuzioni basse
Secondo il Market Watch Pmi di Banca Ifis l'83% delle imprese ha bisogno di lavoratori in possesso di nuove competenze, ma molte di esse non trovano i profili richiesti. Ecco quali
Trovato l’accordo tra Amazon e i propri corrieri per revocare lo sciopero di venerdì 26. La svolta è la riduzione dell’orario settimanale dei driver. Previsto un premio di risultato
Le retribuzioni degli italiani sono ferme dal 1990, mentre negli altri Paesi continuano a crescere - La differenza con gli Usa arriva al 40% - Sempre più diffuso il problema della "povertà lavorativa"
Secondo il numero uno di Recruit Holdings, l'azienda che gestisce la piattaforma Indeed, anziché continuare con il rito dei cv bisogna porre una domanda ai candidati: "Cosa sai fare?"
L'occupazione riparte ma dei 3,3 milioni di nuovi contratti nel primo semestre 2021 oltre un milione sono part time. L'Inapp lancia l'allarme sul rischio che la precarietà diventi un boomerang sulla ripresa strutturale
Un'assunzione a tempo indeterminato ogni due nuove uscite volontarie entro il 2025: è la sostanza dell'accordo sindacale raggiunto da Intesa Sanpaolo nel segno del ricambio generazionale
Con l’obiettivo di presidiare tutti i segmenti relativi ai servizi per il lavoro attraverso l’ingresso di altre società specializzate che manterranno la loro indipendenza. Vione (Ceo Maw): “Cambiare il mondo del lavoro, mettendo le persone al centro”
Entra in vigore in tutto il Paese lusitano un pacchetto di norme che regola, facilita e incentiva il lavoro da casa: si tratta di una riforma pionieristica, che in futuro potrebbe diventare un modello
A trainare la domanda i contratti a tempo determinato con 256mila richieste, mentre quelli a tempo inderterminato sono ancora sotto i livelli del 2019. Confermata la difficoltà nel reperire dipendenti qualificati
Regole diverse per vaccinati e non vaccinati e per i differenti livelli d'istruzione - Ecco cosa fare in presenza di uno, due o almeno tre positivi in classe
La misura presentata dal Presidente Macron prevede l'erogazione di un assegno ai giovani Neet che, in cambio, dovranno frequentare corsi di formazione. In Italia sale la disoccupazione giovanile: 29,8%
Secondo un'analisi della Fondazione per la Sussidiarietà sono circa 505mila le posizioni vacanti, ma oltre un terzo delle imprese faticano a trovare candidati. A tirare sono soprattutto servizi e commercio
La Manovra approvata dal Governo Draghi contiene importanti novità sul reddito di cittadinanza - Cambiamenti su controlli, rifiuti, sanzioni, previsto un taglio dopo sei mesi - Ecco le nuove regole dal 2022
Dall'8 dicembre, i dipendenti del colosso dei software che non avranno ricevuto almeno una dose di vaccino saranno lasciati a casa senza stipendio - Sulla stessa linea anche altre grandi aziende tecnologiche
Il ministro della Pa, Renato Brunetta, ha presentato le linee guida sullo smart working per i dipendenti pubblici - Ecco, in breve, quali saranno le regole per la Pa
La protesta durerà per 24 ore e culminerà con lo svolgimento di una grande manifestazione a Roma, sotto la sede del ministero dello Sviluppo Economico. Nel mirino app come Uber e WeTaxi
Il varco 4 del Porto di Trieste è stato liberato. Le forze dell’ordine hanno usato lacrimogeni e idranti contro i manifestanti per ripristinare il regolare svolgimento delle attività. Sciopero prolungato fino al 21 ottobre
Al via dal 22 ottobre 4 Weeks 4 Inclusion, una maratona interaziendale di quattro settimane - Attesa la partecipazione di oltre 700 mila persone
La vicedirettrice generale della Banca d'Italia sottolinea la necessità di intervenire sul gap salariale, sulle misure di welfare e sull'accesso alla formazione per assicurare alle donne gli stessi diritti degli uomini
Dal 15 ottobre scatta l'obbligo del Green Pass ma molte categorie reclamano i tamponi gratis oppure, come i portuali di Trieste, il ritiro del certificato vaccinale - Il Presidente del Porto, D'Agostino, minaccia di dimettersi - Rischio di scioperi e…
A cent'anni dalla sua nascita Luciano Lama incarna tuttora una delle figure più rappresentative del sindacato italiano, un sindacato che, sotto la sua guida, sapeva collegare la difesa degli interessi dei lavoratori a quelli generali del Paese e sapeva uscire…