In questa categoria sono raggruppate tutte le notizie che riguardano il mondo del lavoro: leggi, accordi sindacali, best practice aziendali, storie di lavoratori e di datori di lavoro, analisi su normative e regolamenti, interventi dei protagonisti.
Secondo un report di Unioncamere e Anpal, entro il 2023 serviranno 3 milioni di nuovi occupati e il 35% del fabbisogno riguarderà le professioni tecniche e ad elevata specializzazione
Previsti diversi scioperi per lunedì 25 novembre che potrebbero bloccare gli aeroporti del Paese, causando disagi ai viaggiatori - Ecco tutto ciò che c'è da sapere - il 26 sciopero delle edicole
Il progetto We Build Job, realizzato dalla fondazione bergamasca con il sostegno di JPMorgan Chase Foundation, ha inserito oltre 400 giovani nel mondo del lavoro, coinvolgendo 690 aziende.
L'azienda sospende lo spegnimento dell'impianto di Taranto in attesa dell'udienza giudiziaria di Milano del 27 novembre - Guardia di Finanza negli uffici di ArcelorMittal a Taranto e Milano
Le nuove assunzioni in casa Ferrovie dello Stato saranno effettuate entro fine anno e avverranno su tutto il territorio nazionale: 293 saranno impiegate a bordo dei treni - In 5 anni le assunzioni dirette saranno 15 mila - 5.700 i…
Banca IFIS ha presentato a Roma il volume 'Inspiring the Future Pharmacy'. Un istituto di credito, tre università, trenta studenti e nove proposte per disegnare la farmacia del domani.
Oggi manca il lavoro per i giovani ma domani mancheranno i giovani per il lavoro - Fra 10 anni, quando i trentenni di oggi entreranno nell’età più produttiva in termini economici, saranno troppo pochi e avranno anche difficoltà a collocarsi…
Secondo uno studio della First Cisl, le Big-5 italiane hanno visto i profitti impennarsi di oltre il 38% nei primi 9 mesi del 2019 - Al contempo, però, si contano mille filiali in meno rispetto al settembre 2018
Secondo il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, questo mese sono ben 5mila i contratti in meno programmati rispetto a novembre dello scorso anno - Ecco la situazione settore per settore
Sono esattamente 38.016 le domande pervenute al Senato per 60 posti di coadiutore parlamentare: occhio ai termini del concorso sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio prossimo
Le Fondazioni Agnelli, Garrone e Pirelli - che avviarono il programma MBA italiano insieme al Collège des Ingénieurs – hanno festeggiato il decennale a Torino alla presenza di centinaia di ex-allievi.
VIDEO - Gelo tra il Governo e l'azienda, che conferma l'intenzione di lasciare l'impianto di Taranto - Ma il Premier chiede il rispetto dei contratti - Sullo scudo penale si tratta - Sciopero di Fim, Fiom e Uilm
Secondo una sorprendente ricerca di Eumetra, commissionata da Bnp Paribas Cardif, il 71% degli italiani ritiene che la propria famiglia sia più felice rispetto a quella d'origine e il 72% pensa che lavorare sia più facile. E non sono queste…
I distributori rimarranno chiusi su strade e autostrade di tutta Italia, compresi notturni e self-service, mercoledì 6 e giovedì 7 novembre, fino alle 6 di mattina di venerdì 8
Al primo impiego i ragazzi del nostro Paese che hanno concluso l'Università incassano il 71% in meno dei loro coetanei tedeschi - Nella classifica europea siamo dietro anche alla Slovenia
La nascita nel 1939 dello stabilimento Fiat di Mirafiori, avversata dal fascismo, cambiò la storia industriale d'Italia - Poi divenne luogo di grandi tensioni sindacali e domani, con le nozze Fca-Peugeot, può diventare il fulcro della mobilità del futuro
Dal 200 sono scappati 2 milioni di residenti. Aumenta il gap occupazionale rispetto al Centro-Nord, mentre nel 2019 il Mezzogiorno piomba in stagnazione
Due italiani ai vertici della Deutsche Bank: Campelli diventa il responsabile unico della ritruttazione che dovrà tagliare 18 mila posti di lavoro nel mondo del colosso bancario e De Sanctis lo sostituisce come nuovo capo del Wealth Management globale
Secondo uno studio di Gallup, in Italia quasi un lavoratore dipendente su tre è talmente infelice sul posto di lavoro da "remare contro" - Ma le aziende che fanno stare bene i loro dipendenti producono il 17% in più.