Apre al pubblico “Heritage al Celio”, un progetto innovativo a cura di CoopCulture di valorizzazione del patrimonio culturale romano
In occasione della Biennale Architettura 2025, l'Espace Louis Vuitton Venezia presenta la mostra di The Evil Eye, una mostra dedicata all'artista francese Clément Cogitore
La mostra "Icons" apre il 28 giugno e chiude il 21 settembre 2025 che racchiude la lunga e brillante carriera di un artista come Elliott Erwitt
Sotto la guida del Dottor Antonello Grimaldi, Segretario Generale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, l’Ambrosiana chiude per il secondo anno consecutivo con un bilancio in attivo
Dal 24 giugno al 7 settembre 2025 la mostra fotografica "Tutti pazzi per i Beatles. Il concerto del 1965 a Milano nelle fotografie di Publifoto", a cura di Barbara Costa, Responsabile dell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo
Il prossimo 12 luglio la galleria Liquid Art System di Capri ospita la mostra "Tribute To di Carla Chiusano"
A Pomigliano d’Arco, storica città industriale del Sud, la presentazione di due saggi dedicati alle Terrecotte bassorilievo delle Palazzine Alfa Romeo
Anche per l'Italia scende al 5% l'aliquota dell'Iva sulla cessione delle opere d'arte. Ancora più bassa di altri paesi europei
Diverse ed entusiasmanti auto saranno presenti alla prossima asta di RM Sotheby's di Cliveden House l'8 luglio, con una delle aste più importanti: una Ferrari F355 GTS del 1996 (stima: £180.000 - £220.000) appartenuta da nuova alla star televisiva Jeremy…
Dal 14 giugno al 7 settembre 2025, la Cavallerizza – Centro della Fotografia italiana a Brescia, ottava edizione del Brescia Photo Festival, alcuni eventi singolari da segnalare
Il Museo del Castello del Buonconsiglio propone nella sua sede di Castel Caldes dal 20 Giugno 2025 al 02 Novembre 2025 una mostra sul termalismo, fenomeno storico e sociale che conobbe un notevole sviluppo in Trentino, specialmente nei decenni a…
Il1° luglio da Christie's, una bandiera Union Jack sventolata dalla HMS Spartiate alla Battaglia di Trafalgar sarà uno dei pezzi forti della Classic Week di Londra (stima: £500.000-800.000)
La Casa di The Human Safety Net aderisce per il quarto anno all'Art Night di Venezia, l’iniziativa ideata dall'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia, giunta alla sua quattordicesima edizione.
Le Gallerie d’Italia Napoli dal 12 giugno al 14 settembre 2025 presentano il progetto fotografico di Daniele Ratti “Due cuori e una capanna” a cura di Benedetta Donato
Aperta fino al 26 agosto 2025, la Cappella della Sindone dei Musei Reali di Torino ospita Oculus-Spei, installazione multimediale di Annalaura di Luggo
Nel 2024, Christie’s, leader nel settore dell’arte e del lusso, ha ottenuto una riduzione dell’11% su base annua delle emissioni di carbonio, secondo il suo quinto “Rapporto sull’Impatto Ambientale” pubblicato, Rispetto all’impronta di carbonio registrata nel 2019, l’anno di riferimento…
Il treno speciale delle Fs collegherà Roma e la Sicilia a partire dal 5 giugno, fino a settembre. A bordo, gli interni dei vagoni presentano scatti creando un ambiente particolarmente immerso
A giugno tornano le visite guidate gratuite condotte da direttori e curatori dei musei del Dorsoduro Museum Mile, per accompagnare il pubblico tra le opere più suggestive con accesso a tariffa ridotta nelle sedi museali che compongono il miglio dell’arte
L’esposizione - Palazzo delle Paure di Lecco dal 13 giugno al 2 novembre 2025 - dal titolo "Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider" propone 14 opere di Antonio Ligabue e una quarantina di dipinti e disegni realizzati da maestri quali Filippo de…
Il tricolore viene raffigurato spesso nella bandiera tricolore nelle opere pittoriche. Simbolo di lotte e ideali nel tempo fino alle moderne allegorie del ‘900, politiche, simboliche, sociali e culturali
SMAC San Marco Art Centre e il Chau Chak Wing Museum (CCWM) dell’Università di Sydney presentano Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler. Un’ampia retrospettiva sulla vita e l’opera dell’architetto australiano di origine austriaca Harry Seidler (Vienna 1923 – Sydney…
La Pinacoteca di Brera accoglie l’esposizione di 12 busti in gesso di Antonio Canova recuperati e restaurati da Banca Ifis. Insieme a essi, esposta anche la Vestale e una serie di piccole riproduzioni in smalto dei dipinti della raccolta di…
Sono stati attribuiti alla filosofa statunitense Donna Haraway e all’architetto, progettista e designer italiano Italo Rota (2 ottobre 1953 – 6 aprile 2024) rispettivamente il Leone d’Oro alla Carriera e il Leone d’Oro Speciale alla Memoria della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia - Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva
Aperta fino 15 settembre 2025, la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia presenta Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio, ampia personale dedicata a una delle voci più originali dell’arte del XX secolo, a cura di Flavia Frigeri, storica…
Il Comune di Agordo ed EssilorLuxottica annunciano nella ricorrenza dei 90 anni del fondatore, nato il 22 maggio del 1935, la volontà di intitolare l’attuale via Valcozzena, la strada che corre a fianco del primo e più importante stabilimento del…
Giunge nella città partenopea di Napoli, alle Gallerie d’Italia in Via Toledo, museo di Intesa Sanpaolo a Napoli, il nuovo progetto Chi sei, Napoli?, l' ottavo capitolo delle della serie ‘Chronicles’, la prima installazione di questo tipo in Italia, realizzata con il…
Dal 10 giugno al 14 settembre 2025, la Galleria Borghese ospita, per la prima volta nella residenza del Cardinal Scipione, una mostra dell’artista keniota e americana Wangechi Mutu, dal titolo Poemi della terra nera, a cura di Cloé Perrone
La mostra del Louvre di Parigi (14 maggio - 25 agosto 2025) propone di far conoscere al grande pubblico queste opere eccezionali , mettendole in relazione con il contesto storico, diplomatico e culturale della loro creazione e poi con la loro collezione…
Fino al 23 novembre 2025, alle Tese delle Vergini dell’Arsenale a Venezia, le riflessioni architettoniche, scientifiche e culturali sul mare saranno le protagoniste di Terrae Aquae. L’Italia e l’intelligenza del Mare. (Sotto tutte le info per accedere alla manifestazione)
Christie's ha appena ospito una mostra esclusiva dedicata all'opera dell'artista e designer britannica Marianna Kennedy. Per questa speciale occasione, Christie's ha affidato le redini delle sue gallerie parigine alla visione e all'immaginazione di Tilda Swinton
La Fondation Cartier pour l’Art Contemporain è lieta di presentare la mostra The Fondation Cartier pour l'art contemporain by Jean Nouvel, che si terrà dal 10 maggio al 14 settembre 2025 in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura - La…
Le Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza propongono per sabato 10 maggio e domenica 11 maggio 2025 alcune attività per celebrare l’undicesima edizione del Kid Pass Day e la Festa della Mamma
“Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”, fino al 20 luglio a Villa Bardini a Firenze, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, mostra promossa da Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Fondazione di Studi di Storia dell’Arte…
Nella giornata del 1 maggio 2025 tutte le sedi delle Gallerie d’Italia, polo museale di Intesa Sanpaolo, saranno aperte. Mentre per domenica 4 maggio ci sarà l’ingresso gratuito nelle sedi di Napoli, Torino e Vicenza, mentre la sede milanese resterà chiusa per questa giornata
La composizione della Giuria è stata deliberata dal Cda della Biennale di Venezia su proposta di Carlo Ratti, curatore della 19. Mostra che apre il prossimo 10 maggio
La mostra "Maurice Sendak, Artista, Collezionista, Intenditore" proposta da Christie's include un'asta dal vivo il 10 giugno, giorno in cui Sendak avrebbe compiuto 97 anni, e un'asta online dal 29 maggio al 10 giugno 2025. Le opere saranno esposte dal…
Sealed annuncia questo affascinante trio di auto precedentemente possedute da Gianni Agnelli. Si tratta di una Fiat 130 familiare del 1974, una Fiat Panda 4x4 del 1986 e una Lancia Thema Familiare by Zagato del 1985. L'asta è aperta fino…
ARTE Generali lancia ProCollect* e ProRisk, strumenti innovativi dedicati ai professionisti del mondo dell’arte per semplificare le operazioni quotidiane. Strumenti tecnologicamente innovativi che coinvolgeranno responsabili di collezioni, direttori di musei, agenti e broker di assicurazioni Fine Art e altri operatori…
Gallerie d'Italia di Vicenza di Intesa Sanpaolo apre al pubblico dall’ 11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi, curata da Francesco Poroli per Associazione Illustri e con il patrocinio del Comune…
Una mostra dedicata a Purim, una delle feste più gioiose del calendario ebraico e soprattutto alla sua Regina Ester. Al Meis di Ferrara fino al15 giugno 2025
Per il mercato dell'arte continua la frenata iniziata nel 2023 e non mancano le incertezze causate dalle forti tensioni socio-politiche e dalla situazione macroeconomica è quanto emerge dal report annuale Deloitte appena presentato “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione 2025”.…
L’elenco dei 2025 espositori è costituito da 78 espositori che ritornano e 13 nuovi espositori e presenta gallerie rinomate provenienti da 13 paesi, 21 città e 4 continenti
Il Palazzetto Bru Zane di Venezia celebra i 150 anni dalla morte del compositore George Bizet con eventi e concerti sulla musica romantica francese
Nel mese di aprile 2025, nell’ambito delle iniziative per la Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, 45 tra aziende e fondazioni apriranno le porte dei propri impianti produttivi e dei musei e archivi d’impresa per raccontare…
Secondo il Rapporto Nomisma, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo vede una diminuzione costante degli operatori che perdono competitività rispetto ad altri Paesi UE a causa del differente regime fiscale. Per il Gruppo Apollo necessaria la riduzione dell'Iva al 5%
Dalla creazione della rivista Présence Africaine a quella della Revue noire, “Black Paris” ripercorre la presenza e l'influenza degli artisti neri in Francia dagli anni 1950 al 2000 con 150 artisti di origine africana, dall'Africa alle Americhe, le cui opere…
La fiera internazionale di arte moderna e contemporanea "miart" che si svolgerà a Milano dal 4 al 6 aprile 2025 riconferma Intesa Sanpaolo main sponsor con un progetto espositivo dedicato a Robert Rauschenberg a cura di Luca Massimo Barbero
Anche quest’anno, uno degli appuntamenti più attesi del Brescia Photo Festival è la retrospettiva dedicata a uno dei maestri della fotografia contemporanea
Apertura, dopo oltre venticinque anni, di due tra le più belle residenze dell’antica città: taglio del nastro per la Casa del Colonnato Tuscanico e la Casa del Sacello di legno
La campagna di comunicazione 2025 del Salone prende il via a Milano sui binari dei tram storici. Il messaggio: Thought for Humans. Il design a misura d’uomo
Un'asta eccezionale con 450 fotografie vintage della NASA provenienti dalla prestigiosa collezione di Victor Martin-Malburet in asta online da Bonhams Parigi dal 14 al 28 aprile 2025
Donatella Versace lascia la direzione creativa dopo oltre 28 anni, passando il testimone a Dario Vitale dal 1° aprile 2025. Resterà in Versace come chief brand ambassador: "Portare avanti l’eredità di mio fratello Gianni è stato il più grande onore…
Il Ministero della Cultura francese, presenta l'ingresso nelle collezioni della Biblioteca Nazionale di Francia di un'opera a fumetti riconosciuta di grande interesse patrimoniale
La selezione di opere offerte da Christie's sono della collezione personale di Anthony Caro, celebre scultore britannico, con esempi di spicco dei suoi amici e colleghi artisti, Kenneth Noland, Helen Frankenthaler, Hans Hofmann e altri
Le Stanze della Fotografia (Isola di San Giorgio Maggiore Venezia) annunciano la prossima grande mostra dedicata a un protagonista assoluto, e tuttora per molti aspetti controverso, della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe (New York, 1946 - Boston, 1989)
Sono 11 gli Eventi Collaterali della 19. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva., curata da Carlo Ratti e organizzata dalla Biennale di Venezia
Il Parco archeologico del Colosseo, in co-organizzazione con il Centre National d’art et de la culture Georges Pompidou di Parigi, presenta la mostra “Brancusi: scolpire il volo”, una selezione di opere per la prima volta esposte a Roma fino all'11…
Nella primavera del 2025, il Museo del Louvre dedicherà una grande mostra al Sultanato mamelucco (1250 – 1517), ripercorrendo la gloriosa e unica storia di questo impero egiziano-siriaco, che costituì un'età dell'oro per il Vicino Oriente durante l'era islamica. Dal…
Dal 26 febbraio al 13 aprile 2025 nel suo museo delle Gallerie d’Italia di Milano la mostra Enzo Sellerio. Piccola antologia siciliana: un omaggio al fotografo ed editore Enzo Sellerio (Palermo, 1924-2012), a chiusura delle celebrazioni dedicate al 100° anno dalla sua nascita
Una rara opera interamente dipinta da Vettriano sarà la protagonista di Sotheby's dell' asta serale di arte moderna e contemporanea del 4 marzo a Londra, con una stima di 3-5 milioni di sterline
A Vienna nei primi decenni del secolo scorso, Fritz Grünbaum radunò una collezione d'arte che comprendeva centinaia di opere. La collezione andò perduta quando i nazisti annessero l'Austria alla fine degli anni '30 e il signor Grünbaum e sua moglie…
La mostra Casorati a Palazzo Reale propone una rilettura complessiva del lavoro dell’artista, ripercorrendo in ordine cronologico attraverso 14 sale le diverse stagioni della sua produzione, dagli esordi nei primi anni del Novecento fino agli anni Cinquanta
Il British Museum ha lanciato l’ultimo rapporto annuale del Portable Antiquities Scheme (PAS), che mostra il record di 74.506 reperti registrati dal pubblico nel 2023
Il catalogo - da oggi online con le prime 94 opere schedate per il Medioevo – presenta ben 560 schede in italiano e in inglese redatte da circa 80 specialisti, in gran parte giovani, provenienti dai maggiori centri di ricerca…
Munch torna a Roma dopo molti anni con una mostra Palazzo Bonaparte a lui dedicata e che propone capolavori tra cui gli iconici La morte di Marat (1907), Notte stellata (1922–1924), Le ragazze sul ponte (1927), La malinconia (1900–1901), La…
La vendita mette in mostra anche una selezione di artisti dalla AI Art Gallery di NVIDIA. La vendita sarà aperta alle offerte dal 20 febbraio al 5 marzo 2025. L’intera vendita sarà visibile presso le gallerie del Christie’s Rockefeller Center…
Alle Gallerie d’Italia - Napoli, museo di Intesa Sanpaolo, da oggi fino al 26 ottobre viene esposta nell'atrio del museo la scultura in gesso David dell’artista Jago
Gucci annuncia il termine della sua collaborazione con il direttore creativo Sabato De Sarno. La sfilata Autunno-Inverno 2025 che si terrà a Milano il prossimo 25 febbraio sarà presentata dall’Ufficio creativo della maison
Aperto il bando per 5 nuovi direttori di musei italiani. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 6 marzo 2025
Sarà la più grande asta di orologi Breguet degli ultimi trent'anni con molti degli esempi più stellari del marchio della maestria superiore di Abraham-Louis Breguet nel settore orologeria, immaginazione innovativa e senso innato di innovazione orologiera
Se cresce l'interesse del collezionismo verso i libri antichi è evidente che interessa anche altre tipologie, come i libri d'artista che possono riconquistare il mercato. Si tratta di opere ancora accessibili, tranne alcuni casi rari che possono raggiungere veri record.…
L’incontro, organizzato con la partecipazione dei rappresentanti del Sistema Italia, ha visto coinvolti il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Guardia di Finanza, l’Agenzia Ice, Cdp, Sace e…
Dopo il grande successo a Milano, “Du Cœur À La Main: Dolce&Gabbana” si sposta al Grand Palais di Parigi
Kering e Ardian annunciano oggi la firma di un accordo vincolante di investimento relativo a tre prestigiosi immobili a Parigi. Il portafoglio comprende l'Hôtel de Nocé, situato al 26 di place Vendôme, e due edifici situati in avenue Montaigne, rispettivamente…
Il Consiglio di Sorveglianza di MYT Netherlands Parent B.V., (Mytheresa) annuncia la nomina di Burkhart Grund, Chief Financial Officer di Richemont, come nuovo membro del Consiglio di Sorveglianza, subordinatamente al completamento dell'operazione Mytheresa ́s per l'acquisizione di YOOX NET-A-PORTER (YNAP)
L'iniziativa è giunta alla sua quarta edizione e prevede oltre 30 incontri presso la Sala del Refettorio di Palazzo Venezia – a partire dal 30 gennaio 2025 – con cadenza settimanale e coinvolgerà protagonisti del mondo della cultura di rilievo internazionale
Tumuli misteriosi rivelano la storia dell'acqua su Marte: uno studio scopre un'erosione grande quanto il Regno Unito., secondo uno studio dell'Agenzia spaziale britannica
Karim Kal è il 13° destinatario del Prix HCB, che gli è stato assegnato nel 2023 da una giuria di 6 persone professioniste della cultura. In mostra dal 28 gennaio al 13 aprile alla Fondazione Henri Cartier-Bresson di Parigi
Il programma proposto dal The Metropolitan Museum of Art include oltre una dozzina di nuove mostre e introduce il pubblico a prestiti impressionanti e nuovi modi di interagire con le esposizioni della collezione del Museo.
LA Arts Community Fire Relief Fund, un fondo di soccorso di emergenza da 12 milioni per artisti e operatori artistici in tutto il mondo che hanno perso residenze, studi o mezzi di sussistenza o che sono state altrimenti colpite dai…
Si rinnova il rapporto tra Sotheby’s e Napa Valley Vintners con l'obiettivo di garantire che l’industria vinicola di Napa rimanga in prima linea offrendo continue opportunità di scoperta e filantropia
Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia: con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea, e IFA Italian Fine Art, focalizzata sull’arte antica e l’alto antiquariato. Dal 10 al 12 gennaio 2025, la prima, e dal 10 al…
Una mostra celebra il genio creativo di Mucha e offre uno sguardo approfondito su come il suo stile rivoluzionario ha trasformato le arti grafiche. L'equilibrio tra commercialismo, accessibilità e potere della bellezza decorativa rimane una firma della sua eredità
È opinione diffusa che a Marco Polo, l’esploratore italiano del XIII secolo, sia attribuito il merito di aver portato la polvere da sparo cinese in Europa e da lì la nascita dei fuochi d'artificio così ben rappresentati in molti dipinti
Un successo di pubblico per i quattro musei di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli, Torino e Vicenza con un record di oltre 750 mila visitatori nel 2024, di cui 100 mila studenti
Per chi si trova a Parigi per le vacanze questa serà potrà godersi Ville Lumière scintillante per la festa musicale e pirotecnica agli Champs-Elysées. Il programma inizia alle 19 e termina con l'arrivo del nuovo anno
Milano, Napoli, Vicenza sono le città dove le Gallerie d'Italia, musei di Intesa Sanpaolo, offrono per le festività occasioni uniche per visitare e apprezzare capolavori d'arte. Ma anche la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi ad Arezzo è una buona occasione…
È morto a quasi 90 anni, il 17 dicembre a Milano, dove era nato nel 1935, Gian Paolo Barbieri, lo si ricorda per i suoi scatti iconici nel mondo della moda per oltre 60 anni di attività
Per tutto il mese di gennaio Christie’s apre le sue porte a creativi e artisti contemporanei. Dal 17 al 23 gennaio il pubblico avrà l'opportunità di scoprire le creazioni esclusive di Mathieu Lehanneur. Ma anche Elie Top dal 27 al…
Un dipinto unico rielaborato e ridipinto da Gustav Klimt dopo la morte prematura del fratello artista Sale a £ 2,2 milioni / $ 2,8 milioni, dopo la battaglia di offerte partita da una stima di 300-500 mila sterline
Domenica 15 dicembre appuntamento a Venezia con la musica sacra di alta qualità
La vendita di orologi tenutasi da Christie's New York durante la Luxury Week ha registrato risultati eccezionali dimostrando che il settore resiste nell'asset dell'investimento. L'asta ha realizzato 10,9 milioni di dollari e vendendo il 97% per lotto, dimostrando forza a…
L'accesso a Notre-Dame de Paris sarà sempre gratuito. Tuttavia, per gestire il flusso di visitatori, verrà istituito un sistema di prenotazione online
Dal 12 dicembre fino al 16 marzo, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, una mostra dedicata alle opere cinematografiche di 12 artisti, alcune delle quali presentate per la prima volta in Italia
Il Corridoio unisce Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti ed è stato realizzato da Giorgio Vasari per Cosimo I de’ Medici, una vera passeggiata sopra la città e il fiume Arno. Prenotazioni aperte in settimana
La Classic Week da Christie's a Londra, Old Masters Part I Sale segna un'ottima performance di risultati, realizzando € 16.872.181, vendendo il 156% rispetto alla stima minima.
Una splendida collezione di borse firmate è stata messa in asta online da Christie's, una vera occasione per molte persone che amano gli accessori firmati per sé o per regalare magari a Natale. Non mancano pezzi speciali con brillanti o…
Christie's metterà in vendita di tre impressionanti fossili di dinosauro, di circa 157-145 milioni di anni, nell’asta dal vivo Jurassic Icons: Allosaurus & Stegosaurus del 12 dicembre presso la sede di Christie’s a Londra
Con una Parigi sotto le luminarie appena accese ogni luogo sembra già in festa, l'occasione per chi si troverà nelle prossime settimane nella Ville Lumière può essere interessante visitare la Fondazione Galeries Lafayette che in questo periodo ospita la mostra TOTAL…
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 23 novembre 2024 al 16 marzo 2025 nel suo museo di Milano delle Gallerie d’Italia, la mostra Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento