INTERVISTA AD ANTONIO MISIANI, responsabile Economia e Finanze del Pd - Di fronte alle continue fibrillazioni d M5S e Lega, il Pd conferma il suo pieno appoggio a Draghi di cui apprezza anche la politica economica a favore di imprese…
Uno studio della Cà Foscari pubblicato sul Journal of Business and Economic Statistics contiene un modello predittivo che mette in relazione gli effetti di sanzioni, dazi e conflitti sul commercio globale
INTERVISTA A CHIARA MIO, economista di Ca' Foscari e Presidente di Credit Agricole Friuladria - "Ritorneranno in Italia tante lavorazioni che ora sono collocate nell'Est europeo" - La guerra fa da detonatore a uno scenario in movimento che deve affrontare…
INTERVISTA A JEFFRY FRIEDEN, economista della Harvard University - "Le produzioni di beni strategici ritorneranno a casa": ecco quali - "L'invasione russa dell'Ucraina rafforzerà sia la Nato che la Ue"
L’erosione dei redditi, dovuta all’inflazione del cibo e dell’energia, rischia di far aumentare le tensioni sociali nelle regioni più fragili economicamente dell’America Latina
INTERVISTA A LUCREZIA REICHLIN, economista alla London Business School - Gli equilibri finanziari globali stanno cambiando e "l'Europa dovrà decidere cosa fare da grande" - Da sola la Bce non basta, sanzioni più dure contro Putin e sostegni alla transizione…
INTERVISTA A MATTIA PEDON, direttore e membro del cda di PEDON spa, uno dei big player mondiali del mercato dei cereali - "Sulle materie prime alimentari c'è molto nervosismo per il caro energia e non solo: ecco cosa può succedere…
Focus Investment, società costituita nel 2015, ha annunciato una rimodulazione del debito societario che può fare da benchmark per operazioni finanziarie di dimensioni simili
INTERVISTA A GIOVANNI BARONE ADESI, professore di Teoria Finanziaria all'Università della Svizzera italiana - "Occhio alle Borse ma anche ai futures sui tassi di interesse e a oro, palladio e petrolio"
Secondo l'economista FABRIZIO PAGANI l'escalation russa in Ucraina può produrre "effetti pesanti sulla ripresa" e sul rincaro dell'energia e delle materie prime ma non sul debito
Secondo l'economista e Premio Nobel della Columbia University, Edmund Phelps, è difficile per ora fare previsioni attendibili sull'andamento dell'inflazione anche se è probabile che nel medio periodo non ci non sarà un'alta inflazione duratura
INTERVISTA A JACQUES ZILLER, presidente della Societas Iuris Publici Europaei – Il 7 febbraio del 1992, pochi anni dopo la caduta del Muro di Berlino, nasceva nella cittadina olandese l'intesa che “ha posto le basi dell’odierna unione economica europea” ma…
INTERVISTA A SEBASTIEN GALY, strategist di Nordea Asset Management - "L'inflazione aiuta le azioni se i ricavi delle società aumentano rapidamente: dipende dai salari dei consumatori. Sull'high tech forse c'è un ottimismo eccessivo. Preoccupa l'intensificarsi del conflitto commerciale Usa-Cina. In…
INTERVISTA A MARCO FOLLINI, già Vicepresidente del Consiglio - A pochi giorni dall'avvio delle votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica "siamo pericolosamente vicini alla tempesta perfetta" ed è "disarmante vedere la politica alla vigilia del voto completamente al buio"…
INTERVISTA A FEDERICO VISENTIN, Presidente di Federmeccanica - L'Italia è la locomotiva industriale dell'Europa ma "sulla ripresa aleggiano due grandi preoccupazioni: il costo dell'energia e l'approvvigionamento delle materie prime" - "L'autorevolezza di Draghi ha riportato la fiducia sull'Italia" - "Contro…
Tutti gli occhi sono rivolti all'atteso summit della Fed di mercoledì 15 dicembre - Secondo l'economista Angelo Baglioni dell'Università Cattolica, è probabile la riduzione dell'acquisto di titoli ma "il vero cambio di passo con l'aumento dei tassi d'intesse" arriverà presumibilmente…
INTERVISTA A FRANCESCO GARZARELLI, finanziere ex Goldman Sachs e ora in Eisler Capital - "Molti fattori che spingono su l'inflazione potrebbero rientrare. Bisogna tener d'occhio soprattutto la crescita salariale e i prezzi degli affitti e dei servizi. Una politica monetaria…
La storia della startup trentina Alps Blockchain, capofila della minirivoluzione energetica e una delle realtà più attive dell'estrazione delle valute alternative grazie alla parziale riconversione delle vecchie centrali idroelettriche
INTERVISTA A ALESSANDRO ROSINA, demografo della Cattolica e autore del libro "Crisi demografica. Politiche per un Paese che ha smesso di crescere". "Il trend è segnato: crescono gli anziani, diminuiscono i giovani. In Italia gli over 65 sono già più…
EXCLUSIVE INTERVIEW WITH MAURICIO SULAIMAN (ENG-ITA), world president of the World Boxing Council (WBC): the most important man in boxing talks about how this sport is changing. Thanks to television and digital platforms, boxing has never been followed like now,…
INTERVISTA ESCLUSIVA A MAURICIO SULAIMAN (ITA-ENG), presidente mondiale del World Boxing Council (WBC): l'uomo più potente della boxe racconta come sta cambiando la noble art che, grazie alle piattaforme televisive e digitali, non è mai stata seguita tanto come durante…
INTERVISTA AD ALBERTO BABAN, imprenditore e capo di VeNetWork, che mette in rete più di 60 realtà aziendali del Nordest - "Viviamo cambiamenti velocissimi ma la politica non ne parla e non fa proposte di lungo periodo perchè non premiano…
INTERVISTA A GIUSEPPE MOSCARINI, professore di economia all'Università di Yale -"Le aspettative di lavoratori e imprese sull'inflazione sono cambiate. I banchieri centrali hanno il dogma dell'inflazione desiderata al 2% ma si può convivere anche con un'inflazione al 2,5-3%. Se l'inflazione…
INTERVISTA a LORENZO FORNI, Segretario Generale di Prometeia Associazione e docente di Economia politica a Padova - "Le variabili importanti della finanza pubblica danno segnali di fiducia" - Sia il disavanzo che il rapporto debito/Pil 2021 possono essere migliori delle…
La Cappeller del distretto industriale di Bassano del Grappa, idealtipo dell'impresa veneta di seconda generazione, diventa il primo mollificio italiano a trasformarsi in Spa Benefit a testimonianza dei cambiamenti in corso nel Nordest e di una crescente presa di coscienza…
Il Nordest, e soprattutto il Veneto, è in piena ripresa post-Covid, ma anche in piena transizione ecologica - La nuova presidente di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia, avverte: "La conversione delle produzioni e la trasformazione delle competenze richiedono sforzi enormi,…
INTERVISTA a MONICA BILLIO, professoressa di econometria a Ca' Foscari. La priorità all'ambiente, spiega, avrà forti implicazioni sulle politiche economiche e monetarie Ue. "L'attenzione si sposterà sul medio e lungo termine con regole più flessibili sui conti pubblici". "L'inflazione non…
INTERVISTA A FRANCO GALLO, Presidente emerito della Corte Costituzionale e già ministro delle Finanze - "In tempi come questi sarebbe azzardato aumentare la pressione tributaria complessiva con strumenti diversi dalla lotta all'evasione e all'elusione" e tuttavia "un aumento dell'imposta successoria…
INTERVISTA A ENRICO SPOLAORE, economista italiano emergente che insegna alla Tufts University di Boston: "La maggioranza degli economisti negli Usa non ritiene che ci siano rischi molto alti legati a un'inflazione fuori controllo e Krugman consiglia di non ripetere gli…
INTERVISTA A GIANLUCA TOSCHI, economista dell’Università di Padova e ricercatore della Fondazione Nordest - Durante la pandemia la “lean production” (zero scorte e zero magazzino) e la concentrazione delle produzioni in Asia: rivelano tutta la loro debolezza - E in…
L'azienda vicentina, riconducibile alla famiglia Marchi, lancia da Nordest la sfida per la ripartenza post Covid in chiave totalmente ecosostenibile: 150 milioni di investimenti tra il 2018 e il 2020, entro il 2030 al 90% il tasso di riciclaggio per…
"Lessico del nuovo mondo. Una lettura dei mutamenti sociali ed economici" è il nuovo libro, edito da Marsilio, di Daniele Marini, brillante sociologo veneto che ci racconta come stanno cambiando, e non solo nel Nordest, lavoro e formazione nella società…
Il Triveneto è un po' la Cina italiana per ritmi di sviluppo ma nel post-pandemia dovrà probabilmente cambiare pelle: è quanto merge dal Rapporto 2020 della Fondazione Nordest - Il sociologo Daniele Marini spiega che per ripartire non basterà affidarsi…
INTERVISTA A CHRISTOPHER HILL, Professore a Cambridge e autore del saggio sul Regno Unito dopo Brexit - "I giovani inglesi si considerano europei e questa tendenza è più forte della Brexit ma Johnson ha in mano il partito e per…
INTERVISTA A GIUSEPPE DE RITA, fondatore e presidente del Censis - "L'arrivo dei grillini al potere ha condotto alla negazione del merito, allo stravolgimento dei tempi per diventare elite, all'uno vale uno" - "Fa molti più danni la cultura del…
Durissimo intervento del Presidente degli industriali di Vicenza, Luciano Vescovi, rivolto alla classe politica: "Il tempo è finito. Basta improvvisazione, basta incompetenza. Le istituzioni nazionali abbiano finalmente l'umiltà di fare squadra con il resto del Paese"
Cinque imprenditori di nuova generazione del Nordest - da Camilla Lunelli a Giordano Riello, da Alessandro Cappeller a Enrico Moretti Polegato e a Filippo Alessi - mettono in campo idee e proposte per rilanciare il nostro Paese: dagli investimenti alla…
La crisi picchia duro: Forall Confezioni, che produce il famoso marchio di abbigliamento Pal Zileri, chiude per "cessazione attività" lo stabilimento di Quinto Vicentino - Il Covid ha fatto esplodere una crisi latente da tempo
INTERVISTA A FRANCESCO PAPADIA del think tank Bruegel, già Direttore generale Operations della Bce - Per un Paese che non cresce da vent'anni come l'Italia rifiutare i fondi europei o spenderli male sarebbe un delitto - "Non serve inventare nuovi…
INTERVISTA A LORENZO CODOGNO, economista, visiting professor alla London School of Economics e già dirigente generale del Tesoro - "Sostenere la crescita è decisivo per rendere sostenibile il debito pubblico e fondamentale sarà l'uso dei fondi europei, compreso il Mes"
INTERVISTA A GUIDO TABELLINI, Ordinario di Economia politica e già Rettore della Bocconi - "Il nostro debito pubblico è ancora sotto controllo" grazie alla politica monetaria espansiva della Bce, che però non potrà durare in eterno - Per l'Italia sarà…
INTERVISTA A ENRICO CARRARO, Presidente degli industriali veneti - "In alcuni comparti le aziende stanno performando oltre le aspettative ma è fondamentale che Regioni e associazioni di categoria siano coinvolte dal Governo nel Recovery Fund e nelle politiche industriali"
INTERVISTA A PAOLO FELTRIN, politologo dell'Università di Trieste - Il successo del Governatore veneto ricorda per le sue proporzioni quello della Dc dei dorotei degli anni '70-80 del Novecento - Determinante la buona gestione della lotta al Coronavirus - Prematuro…
Nel Veneto e soprattutto nel vicentino si moltiplicano le aggregazioni e le acquisizioni tra piccole e medie imprese per fronteggiare la crisi provocata dalla pandemia - Per l'economista bocconiano Camuffo la strategia di crescita per linee esterne va però valutata…
Eugenio Calearo Ciman è uno dei due candidati alla guida nazionale dei giovani industriali che si deciderà il 26 giugno - Ecco il suo punto di vista sulla crisi, sul Nordest, sul lavoro e sulle nuove generazioni
INTERVISTA A LUCIANO VESCOVI, Presidente di Confindustria Vicenza che dice al Governo: "Lasciate lavorare le imprese in pace ma fate pagare alla Pa i suoi debiti verso le aziende. La liquidità arrivi in via automatica ma poi serve rilanciare il…
Secondo Fabio Buttignon dell'Università di Padova "il lockdown è stato uno shock enorme per il sistema industriale vicentino, le previsioni sono nere e l'incertezza massima" - Ecco chi avrà maggiori chance di salvarsi
Secondo Renato Zelcher, Ad di Crocco spa e presidente dell'associazione europea dei produttori di packaging plastico la Plastic Tax rischia di "abbattere tra il 10 e il 15% del fatturato delle aziende del settore" e di bloccare i nuovi investimenti…
INTERVISTA A MATTIA CIPRIAN, fondatore di Modefinance, prima agenzia di rating Fintech d'Europa. I nuovi modelli di attribuzione dei rating e la tecnologia connessa alla Intelligenza artificiale possono diventare una nuova terra promessa per le Pmi a caccia di liquidità.
INTERVISTA A LUCIANO VESCOVI, Presidente di Confindustria Vicenza: "Il Governo Conte bis ha perpetuato l'atteggiamento anti-industriale del Governo Conte 1: Decreto Dignità, RdC e Quota 100 non sono stati messi in discussione e poi si sono aggiunte Plastic e Sugar…
Confindustria Veneto e Fondazione Nord Est hanno rielaborato i bilanci di oltre 13 mila aziende manifatturiere del Nord Est con fatturato superiore ai 3 milioni di euro l'anno: il 25% vola, il 32,8% frena - I pareri di Matteo Zoppas…
VicenzaOro, il più grande salone europeo dell'oreficeria, ha registrato quest'anno un aumento del 10% dei buyers - Export in crescita del 2,7% dopo la debacle del 2016 - Il distretto vicentino lavora più del 30% dell'oro importato in Italia -…