La frontiera delle truffe via telefono e Internet diventa sempre più articolata, sofisticata, subdola. Ecco come non cadere nell'inganno e smascherare gli imbroglioni della rete.
Siamo prigionieri dell'inganno? Non è detto. Le armi per verificare e giudicare esistono, partendo proprio dalla grande rete, principale veicolo delle notizie falsificate
L’ultimo sistema operativo di Microsoft è più moderno nella grafica ed è più dotato di funzioni. Ma non abbiamo bisogno di abbandonare il predecessore, almeno fino al 2025. Vogliamo provare la nuova versione? Attenti alla compatibilità. Anche se compriamo un…
Troppe voci estranee nelle bollette, regole del mercato elettrico da rivedere e materie prime nazionali dimenticate. Il Governo promette rimedi strutturali per problemi che è urgente affrontare per accompagnare la transizione energetica. E che minano anche il gioco della concorrenza.
Il metodo di compressione MPEG-4 moltiplica i canali ma taglia la qualità delle immagini. Passiamo al satellite. Gratis, anche in altissima definizione. In poche mosse.
Per centrare l’obiettivo del raddoppio di energie rinnovabili entro il 2030 bisogna accelerare sullo stoccaggio e sugli accumuli, avverte l’Agenzia internazionale per l’energia. Nelle batterie l’Asia sembra imbattibile. Ma l’Europa tenta il recupero e in Italia si muovono i migliori:…
Il fiasco del calcio via web, ma non solo. La fonte del segnale, la linea che lo trasmette, il nostro impianto di casa: ecco come individuare cosa non funziona e come rimediare, partendo dal nostro WiFi
Per una vera rete di colonnine molte promesse ma troppe incertezze. Gli operatori premono. Enel X fa da traino. Ma le amministrazioni pubbliche procedono in ordine sparso. E c’è l’incognita del prezzo del “pieno”, in molti casi troppo alto per…
Non tutti sono attrezzati con Identità digitale, Pec e Firma elettronica. Il rischio di manipolazioni e imbrogli è alto. Cosa rischiamo e come possiamo tutelarci
Missione “quasi” impossibile quella di rispettare gli impegni al 2030 e al 2050. Ma il cambio di passo c’è, le risorse anche. La strategia prende forma, ma qualche falla rimane
Largo all'auto elettrica ma senza una vera rete per la ricarica, aste per le energie rinnovabili semideserte causa burocrazia. Intanto l'indice della transizione peggiora di nuovo. Il Governo Draghi è al lavoro per rilanciare la corsa al verde. Sarà dura.
Il fiasco delle nuove centrali "più sicure", i costi che si impennano, la pericolosa tentazione di prolungare la vita ai vecchi impianti: in attesa della fusione il nucleare di oggi ha vita durissima
Il phishing per rubarci l'identità o le credenziali bancarie, i virus che si installano automaticamente se visitiamo siti sconosciuti. Prima di correre ai ripari conviene prevenire. Partendo da un auto-test
L'Antitrust ha pesantemente sanzionato Hp per il blocco nell'uso di materiali non originali. Quanto si risparmia con le cartucce compatibili e cosa si rischia? Ecco alcune indicazioni utili
Riacquistare mobilità dopo una malattia, correggere l'eccesso di sedentarietà: mantenere il benessere fino ad età avanzata è possibile. Con l'aiuto di semplici esercizi, da fare anche per conto proprio ma con le indicazioni di uno specialista (VIDEO).
Rinunciare allo sport all'aria aperta purtroppo è un dovere civico, ma ecco qualche consiglio utile per chi non vuole perdere la forma.
La ricarica di un'auto elettrica varia e, in alcuni casi, diventa meno conveniente di un'auto a carburante fossile. Resta l'auto del futuro ma nel presente ecco alcuni calcoli utili da fare
L’oro nero accusa l'impatto del Coronavirus ma non solo. La diagnosi dell'Aie (Agenzia Internazionale per l’energia) è di un calo della domanda ma il recupero dei prezzi è possibile. Ecco perché
Il prezzo industriale, a sorpresa, è più basso in Italia che nella media Ue. Ma il peso del fisco è tra i più onerosi tanto che siamo al secondo posto, dopo l'Olanda, nella classifica del carico fiscale sui carburanti: più…
In campagna, al mare o anche in città: sostituire il modem-router con un apparato cellulare “fisso” può garantire ottime prestazioni, grande flessibilità e perfino costi più convenienti. Ecco come attrezzarsi.
Dal frigorifero che ci dice a distanza cosa manca all’auto connessa. Tutto molto comodo. Ma con qualche rischio, che è bene evitare sin d’ora. Cominciando dalle webcam che abbiamo già in casa.
Il passo del gambero della lotta all’effetto serra - I paesi maturi arrancano, quelli emergenti sciolgono le briglie
Si chiama Open Meter. E’ un piccolo ma potente dispositivo sempre interconnesso e carico di novità. Ecco come arriva in casa, come funziona e come ci aiuta ad usare meglio l'energia
Uno sbalzo di tensione, un fulmine o un improvviso guasto nel condominio, possono far scattare il salvavita del nostro impianto elettrico anche se è in ottima salute. Il differenziale a riarmo automatico evita sgradite sorprese, come il frigorifero spento durante…
Via alla bozza di decreto per il “Vehicle To Grid”, lo scambio di elettricità tra auto elettrica e rete pubblica che può abbattere i costi del rifornimento dando una spinta alla modernizzazione del sistema elettrico nazionale.
Qualche minuto, una decina di click e il gioco è fatto. Pagare via Internet i contributi della nostra colf ha molti vantaggi. Non solo si fa presto, ma con qualche piccolo passaggio aggiuntivo i contributi si possono “confezionare” a nostra…
Sembra superato ma spesso non lo è. Non lo buttiamo via. Facciamo invece qualche verifica per scoprire se con qualche semplice accorgimento e poche decine di euro il nostro Personal Computer può tornare reattivo e veloce.
Bando alle bombolette di schiuma per riparare la gomma bucata. Troppi "danni collaterali". Proviamo ad usare un kit per la riparazione definitiva - VIDEO
Pagare le tasse on-line? Ottima idea. Con qualche tranello. Facciamo le cose per bene attivando il nostro Cassetto Fiscale.
Un Pc portatile scattante e sicuro senza spendere un patrimonio. Basta qualche accorgimento. Scegliendo tra il software gratuito.
Anche se blindata è troppo spesso insicura. Perche la serratura “europea” può ingannarci. Ma correre ai ripari non è difficile - VIDEO
I contratti di luce e gas sul mercato libero. Manuale antitruffa contro i pirati dell’energia che suonano al campanello.
Al Salone mondiale della moto di Milano (Eicma) spicca la nostalgia del passato ma anche il fascino dell'elettrico a cui s'è convinta per davvero anche la Vespa - Ecco tutte le novità dell'esposizione di quest'anno - GALLERIA DI FOTO
Codacons denuncia alla Procura Moody's per avere danneggiato risparmiatori e cittadini ma in realtà prende fischi per fiaschi, come dimostra l'andamento dei mercati
Con lo stop annunciato nella grandi città europee si rischia perfino un effetto boomerang, avvertono gli esperti in un dossier di RiEnergia
Volkswagen contro tutti: mentre mezzo mondo si prepara a mandare in pensione le auto diesel, a sorpresa il Ceo del gruppo tedesco ne annuncia la rinascita al salone dell'auto di Ginevra con investimenti plurimiliardari che affiancheranno quelli per l'auto elettrica…