I commenti, soprattutto quelli firmati dal Direttore, dal Presidente e dal team redazionale, esprimono la linea editoriale di FIRSTonline. Concorrono a definire l’identità del nostro giornale anche gli interventi, selezionati dalla Direzione, che provengono da protagonisti e personaggi di spicco dell’economia, della finanza, della politica. Il formato e la frequenza degli interventi, che si rinnovano continuamente, è simile a quella di un blog d’autore.
L'Italia è l'unico Paese in cui i trattamenti di anzianità sono più numerosi e paradossalmente più ricchi delle pensioni di vecchiaia - Così nelle aziende private chi va in pensione prima spesso incassa di più di chi deve attendere il…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - "Le Borse sono spinte verso l'alto dagli utili, soprattutto in America, ma trattenute dalla riaccelerazione delle aspettative di inflazione, dovute in questi ultimi giorni al petrolio" -…
Il presidente francese Macron punta molto sulla riforma dell'Eurozona, come piatto forte del Consiglio dei Capi di Stato di giugno, ma non trova una sponda nella cancelliera Merkel, le cui resistenze appaiono dettate da motivazioni di politica interna - VIDEO.
Con Melfi la Fiat segnò una vera svolta nel modo di fare l'auto: abbandonò il fordismo e adottò il modello giapponese della "produzione snella" inaugurando la "Fabbrica integrata", un caso di scuola ma che esaurì la sua spinta propulsiva 10…
Per la prima volta dopo molti anni le Generali si presentano alla loro assemblea annuale con il primato di Borsa tra i titoli assicurativi europei davanti ad Allianz e Axa - Donnet, il cui mandato scade l'anno prossimo, ha ridato…
Tranne che Alcoa, che ha trovato una soluzione dopo 5 anni di Cassa integrazione, il ministro Calenda lascia in eredità al futuro governo tutte le principali crisi aziendali che hanno affollato il suo tavolo: dall'Ilva a Piombino all'Alitalia
Il successo dei Cinque Stelle nelle ultime elezioni politiche è stato attribuito alla proposta del reddito di cittadinanza ma è un'interpretazione riduttiva perchè in realtà l'insoddisfazione merdionale chiama in causa il ruolo delle istituzioni come ostacolo allo sviluppo
I raid di Usa, Uk e Francia in Siria sollevano molte incertezze sui mercati finanziari e pongono di nuovo al centro della scena le materie prime e le valute - Solo gli investimenti socialmente responsabili contengono le perdite e vanno…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Senza escludere una coda della correzione delle scorse settimane, è probabile che per tutto l'anno i mercati azionari segnino una ripresa ma bisognerà prepararsi al bear market…
Di straordinaria attualità il volume presentato a Roma con tutti gli interventi di Carlo Azeglio Ciampi alle assemblee dell'Abi: colpiscono la chiarezza e la determinazione dell'ex Governatore e Capo dello Stato per portare l'Italia al livello dei Paesi più avanzati…
Finalmente buone notizie dalla fabbrica sarda con il progetto costruito dal Mise insieme a imprese e sindacati: non solo si riavvia la produzione ma si sperimenta un nuovo modello di relazioni industriali che assomiglierà più a quello americano che a…
Da anni molti metalmeccanici della Fiom-Cgil votano Lega ma la novità è il voto di molti lavoratori del Sud ai Cinque Stelle che, dopo il recente giro di valzer tra Fico e la Camusso, tenteranno di conquistare la Cgil sia…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - "Nella correzione dei mercati (verso il basso le Borse e verso l'alto i bond) si sono intrecciati i timori di guerra commerciale, la riconsiderazione della tecnologia come…
Nonostante i toni più sfumati che in campagna elettorale, i vincitori delle elezioni continuano a procedere con proposte inadatte a guarire i mali del Paese: sovranità e dazi, sussidi o finti lavori nel settore pubblico aumentano la spesa e non…
L'insostenibilità dell'attuale assetto (solo due grandi banche, troppi costi, troppo personale, bassi profitti e digitalizzazione incalzante per molti istituti troppo deboli e troppo piccoli) spingerà a breve le banche italiane a una nuova stagione di concentrazioni e fusioni - Ecco…
L'ennesimo tweet di Trump contro Amazon e la Cina ha alimentato la correzione delle azioni high tech americane dopo i tre peggiori mesi di Wall Street degli ultimi due anni, ma sullo sfondo c'è molto di più e le guerre…
Il reddito di cittadinanza e la flat tax sono le grandi promesse con cui i Cinque Stelle e la Lega hanno vinto le elezioni ma realizzarle è tutt'altro che semplice e il rischio di un vero e proprio boomerang è…
Dal Regno Unito agli Usa l'onda populista sta mettendo a dura prova l'indipendenza delle banche centrali - Che succederà in Italia dopo il successo elettorale dei Cinque Stelle e della Lega che vorrebbero mettere la Vigilanza della Banca d'Italia sotto…
Il governo Gentiloni si è dimesso ieri e dopo Pasqua il Presidente Mattarella comincerà le consultazioni per formare il nuovo esecutivo che poggerà sull'asse Salvini-Di Maio e sarà molto probabilmente presieduto da un presidente emerito della Corte Costituzionale: si parla…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - In Borsa "la correzione iniziata il 25 in febbraio...proseguirà fino a che non avrà ripulito il mercato da ogni residua compiacenza" dando temporaneo sostegno ai bond -…