Mai come quest'anno l'innalzamento dei valori di temperatura può influire sul benessere corporeo. Poche regole nutrizionali da seguire possono comunque aiutarci a vivere meglio l'eccezionalità del momento
Secondo il servizio meteo siciliano, ieri a Floridia, nel siracusano, si sarebbero sfiorati i 49 gradi di temperatura, un livello mai raggiunto né in Italia né in Europa - Ma il servizio meteo dell'Aeronautica Militare non conferma- Tuttavia il caldo…
Il mese di luglio è stato il terzo più caldo di sempre al Sud, ma a livello nazionale le frequenti rinfrescate al Nord hanno contenuto l'anomalia. Agosto rovente, ma dopo Ferragosto le cose cambiano
Inizia la settimana più rovente dell'estate, soprattutto al Centro-Sud dove sono attesi picchi oltre i 45 gradi. Otto città, compresa Roma, da bollino rosso. Dopo Ferragosto tornano le piogge al Nord e l'anticiclone africano perderà gradualmente forza in tutto il…
In questa settimana la giornata più calda sarà mercoledì, con massime sopra i 30 gradi in molte città. La prossima settimana torna un po' di pioggia al Nord ma farà ancora molto caldo
Incrociando alcuni dati ufficiali, si nota come questa stagione sia stata finora sotto la media come temperature, in Italia e in Europa. Ma maggio chiuderà con clima estivo
Arriva il maltempo al Nord, con forti temporali e nubifragi, insieme ad un drastico calo delle temperature - Al Sud ancora bel tempo, ma fino a lunedì
Dopo le piogge di questi giorni al Centro Nord, a metà settimana torna il caldo, ma non da bollino rosso - Nel prossimo fine settimana invece arriva il colpo di grazia: altre piogge e termometro sotto i 30 gradi (a…
Ancora qualche giorno di grande caldo sull'Italia, poi da domenica arrivano i temporali al Nord - Lunedì rinfresca quasi ovunque.
Il caldo africano insiste su tutta l'Italia, dopo la parentesi ferragostana con abbondanti piogge al Nord. Fino a mercoledì situazione da bollino verde, poi si sfioreranno i 40 gradi.
Temperature oltre i 35 gradi al Centro-Sud, ma a parte Roma e Bologna nessuna grande città è segnalata da bollino rosso per Ferragosto - Al Nord temporali e caldo normale.
Cinque città da bollino rosso nella settimana che porta al Ferragosto: Bolzano, Bologna, Firenze, Rieti e Roma - Attesi temporali al Nord - Caldo sopra le medie stagionali al Centro Sud
E' finita l'ondata di caldo africano: al Nord già piove da lunedì con temperature quasi autunnali, tra mercoledì e sabato il maltempo investirà tutta la penisola - Nel weekend sole e di nuovo caldo, ma normale.
Il mese di agosto inizia con un caldo torrido su tutto il Paese: temperature vicine ai 40 gradi e bollino rosso in 14 capoluoghi - Ma al Nord dura poco: lunedì temporali e temperature giù di 10 gradi.
Caldo da bollino rosso venerdì per 10 capoluoghi italiani ma dall'inizio della prossima settimana l'alta pressione sarà mitigata da corrente atlantica, e al Nord torneranno anche i temporali.
Che estate sarà quella del Covid? Dopo un giugno più fresco del solito, luglio ed agosto si preannunciano caldi ma non terribili.
Dopo un assaggio di autunno, da qui al weekend torna a splendere il sole sull'Italia, con temperature in rialzo intorno e anche oltre i 30 gradi.
L'estate sta finendo e le temperature tornano alla normalità - Nel Nord-Est sono previste piogge intense per tutto il week end - Poi toccherà al Sud
Weekend con temperature ancora miti su tutta Italia e sole (soprattutto domenica) ovunque, ma da liga sottounedì al Centro-Sud torna il caldo africano.
Tra lunedì e martedì arriva il maltempo al Nord e le massime tornano su valori normali: poi l'aria fresca giungerà progressivamente anche al Sud, almeno fino a venerdì.
Boom dei condizionatori in giugno ma l'elettronica di consumo soffre - Bene gli elettrodomestici e le aspirapolveri
In settimana massime da bollino rosso in quasi tutte le principali città italiane - Farà caldo anche di notte con punte di 25-26 gradi - Ecco le previsioni dell’Aeronautica
Sole e temperature in aumento nel weekend in tutta Italia. Possibili rovesci in alcune zone d'Italia - Da lunedì l'anticiclone africano si abbatterà sull'Europa con punte fino a 38 C.
Ancora caldo afoso sull'Italia, ma la svolta sta per arrivare: già da lunedì sera una perturbazione porterà piogge prima al Nord e poi progressivamente sul resto del Paese - Temperature massime sotto i 30 gradi - Maltempo anche al Sud…
La tregua arrivata nel weekend proseguirà nei primi giorni della settimana, con sole e caldo ovunque ma nella norma - Martedì e mercoledì temporali al Nord: scenderanno anche le temperature minime.
Venerdì 28 giugno secondo il Ministero della Salute è stata la giornata peggiore, con temperature percepite quasi ovunque vicine o superiori ai 40 gradi - Sabato migliora, resta l'allarme solo nel Lazio.
Termometro oltre i 35 gradi quasi ovunque al centro-nord, a 40 nelle città col bollino - Allerta massima anche a Bolzano, Brescia, Perugia e Rieti - Nel fine settimana le temperature saranno più accettabili, ma continuerà a fare caldo
Dopo gli acquazzoni e nubifragi soprattutto a Milano e Torino, da questa settimana un'ondaca di caldo eccezionale si abbatterà sul nostro Paese
Esondazioni nei giorni scorsi in Lombardia, ma il primo grande caldo sta arrivando, soprattutto al Centro-Sud: il picco nella giornata di venerdì, poi meglio nel weekend.
Buone notizie per quanto riguarda il risparmio energetico e la produzione di energia pulita, in Italia. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce e monitora i flussi della rete elettrica nazionale, il caldo anomalo (+1,6 °C sulla media…
Secondo il consueto bollettino di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di elettricità complessiva nel 2018 è la più alta dal 2018 - Boom della produzione da fonti idriche, cresce anche il fotovoltaico, in calo…
Secondo le anticipazioni del Centro Epson Meteo, quella che volge al termine è stata un'estate a tratti molto calda, "ma soprattutto nel mese di luglio sicuramente meno di quella dell'anno scorso" - Più caldi del solito invece i mari: "Le…
Un nuovo fronte "autunnale" dovrebbe poi abbattersi sull'Italia tra l'1 e il 3 settembre, ma la perturbazione non sarà significativa e tendenzialmente, per quanto è possibile prevedere finora, la prima decade di settembre sarà comunque ancora all'insegna di un caldo…
Il caldo aumenterà fino a punte di 35-37°C sulle città lontane dal mare e nel Centro-Nord - I temporali continueranno a colpire il Centro-Sud: allerta gialla per rischio idraulico in sei regioni - Da sabato temperature più miti
Secondo le previsioni meteo, da lunedì 13 agosto arriva sull'Italia una perturbazione atlantica che porterà a violente precipitazioni a ridosso di Ferragosto, soprattutto al Centro-Sud - Quanto alle temperature, rinfrescherà un po' ovunque, scendendo sotto le medie del periodo -…
Tra la seconda parte di giovedì e venerdì una perturbazione investirà il Nord Italia, portando un calo delle temperature - Al Centro e al Sud invece ci sarà prevalenza di sole, ma il caldo si farà ancora più intenso, con…
Per i meteorologi, contrariamente alle previsioni, infiltrazioni di aria più fresca stanno giungendo da Nordest dai Balcani e dalla Russia ed innescheranno temporali anche forti su quasi tutte le regioni nelle prossime ore e i prossimi giorni - Temperature in…
Un'ondata di caldo africano sta investendo tutta l'Italia: colpite soprattutto le regioni del Centro Nord, nelle grandi città picchi fino a 38-39 gradi, con afa anche di notte - Qualche temporale in arrivo ma situazione in miglioramento solo tra una…
Seconda giornata da bollino rosso sulle strade mentre le temperature continuano ad aumentare - Domenica di sole e 35 gradi, ma il peggio deve ancora venire e il prossimo fine settimana si preannuncia ancora più critico. Ecco il Calendario del…
Da sabato arriva sull'Italia la prima intensa ondata di caldo africano di questa estate: le temperature, tra domenica e lunedì, toccheranno anche i 35 gradi, con un tasso di umidità in netto aumento che renderà il caldo afoso - Al…
L'obbligo di spegnimento riguarderà tutti gli edifici situati nelle zone climatiche D ed E, ma ci sono delle eccezioni.
L'estate bollente ha spinto alle stelle le vendite di nuovi condizionatori ma tra promozioni selvagge e acquisti incauti di pessimi apparecchi cinesi, i rivenditori di elettrodomestici stanno perdendo incassi, margini e fatturato
Volge al termine una delle estati più calde degli ultimi anni. Ancora due giorni di temperature da record, soprattutto al centro e sulle isole. Da venerdì piogge e temporali sul Nord-ovest, Toscana, Umbria e Marche. Bel tempo al sud fino…
A partire dal prossimo sabato le temperature toccheranno picchi di 35/36 gradi. Colpite dal grande caldo mete turistiche come Ferrara, Firenze e Roma. L'estate 2017 potrebbe essere la seconda più calda dal 1800, superata solamente da quella del 2003. Rimane…
Secondo Terna il fabbisogno in crescita dello 0,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente - Nei primi sette mesi del 2017 la domanda aumenta dell’1,2% rispetto al corrispondente periodo del 2016 (+1,7 % a parità di calendario).
Il calo definitivo, nelle ultime località del Sud (oggi, venerdì 11 agosto, Catania è ancora bollino rosso) si avrà entro la giornata di sabato 12, e pertanto si può dire che sarà ovunque un weekend all'insegna di un clima più…
Mentre il Nord già respira da qualche giorno, il Centro Sud deve infatti resistere ancora fino a venerdì 11, quando le temperature si abbasseranno anche di 10 gradi - Giovedì ancora 14 le città da bollino rosso.
E' quanto stima Coldiretti nel sottolineare che si tratta di uno dei risultati peggiori della storia dell'apicoltura moderna da almeno 35 anni - Circa 1/3 del miele importato viene dall'Ungheria ma un flusso consistente di oltre il 10% arriva dalla…
Mentre il Nord è già adesso esposto a una perturbazione che ha portato non poco refrigerio anche nelle grandi città (a Milano mercoledì pomeriggio la temperatura è sotto i 30 gradi), il Centro Sud dovrà aspettare almeno fino a giovedì-venerdì,…
Mentre nell'Italia settentrionale si respira da qualche giorno e sta arrivando una nuova perturbazione che manterrà le temperature massime intorno ai 30 gradi e cioè più in linea con i valori stagionali, i milioni di italiani che vivono da Firenze…
Ancora pochi giorni e tutta la penisola beneficerà della tregua dal caldo torrido delle ultime settimane: al Nord già si respira dopo i temporali del weekend, da martedì nuova mini-ondata di afa e poi un fine settimana piacevole ovunque -…
L'arrivo di alcuni temporali sta per portare un po' di aria fresca al Nord - Al Centro-Sud, invece, il caldo estremo persisterà almeno fino al 10-11 agosto
L'eccezionale ondata di caldo, anche a Firenze, ha mandato in tilt i sistemi di condizionamento della Galleria. Riaprirà sabato. Visitatori dispiaciuti ma nessun problema per le opere
Oggi sono 26 le città da bollino rosso, praticamente tutti capoluoghi di provincia meno Genova, e sarà così anche venerdì - Roma sfiorerà i 41°, come Firenze, Bologna, Padova, Ferrara (qui fino a 43°), Rovigo e molte altre città.
Dal Blog LA CASA DI PAOLA Incrementi a due cifre per i volumi venduti nelle catene specializzate in elettroniche e sui portali Internet. Scendono i prezzi, sfida tra split e portatili
Nella settimana più rovente dell'anno il bollino rosso si estende oggi a 26 città: tutte le principali tranne Genova - Ieri in Sardegna e a Firenze sono stati percepiti fino a 50 gradi, 49 a Napoli e 48 a Ferrara
In arrivo un aumento vistoso delle temperature anche oltre 40 gradi dovute all'anticiclone africano. Il Ministero della Salute ha messo a disposizione dei cittadini una guida con le indicazioni per affrontare i prossimi giorni.
Tra le città più a rischio figurano Bologna Ferrara, Firenze, Terni, Viterbo, Roma, Nuoro, dove si avvertirà un caldo molto intenso con temperature che toccheranno i 39°-40°. Afa anche in montagna, con punte di 30°C sulle Alpi fino a 1.500…
Oggi al Nord attesi i 36-38 gradi, mentre al Sud tra mercoledì e giovedì si potranno anche sfiorare i 40 gradi - Un'attenuazione della calura potrebbe iniziare da giovedì al Centro e da venerdì al Sud.
Roma in balia del caldo, Milano non è da meno. A causa di Caronte le temperature continueranno a salire nel weekend, toccando picchi fino a 40 gradi, ma lunedì arriva l'aria più fresca proveniente dall'Atlantico
Al Sud non cessa il caldo torrido, con picchi di 40 gradi previsti per tutta la prossima settimana. Attenuazione delle temperature al Nord, con disagi in molte regioni causate da forti piogge e allagamenti. A Milano la Protezione Civile monitora…
Dopo il caldo record degli ultimi giorni, con temperature vicine ai 40 gradi un po' ovunque, arriva la prima tregua quantomeno al Nord: la siccità sarà interrotta da forti temporali, in alcune regioni c'è anche allarme per possibili disagi.
Meteo: il picco del caldo si raggiungerà tra sabato e domenica in tutta la penisola, con temperature che arriveranno a sfiorare i 40 gradi - Domenica rinfresca un po' al Nord ma la vera tregua sarà venerdì 30 giugno.
Borsa in rosso, realizzi su auto e moda - Meteo: allarme caldo in dieci città - Nuovi voucher: dal 10 luglio la piattaforma online dell'Inps - Expo, Sala indagato per turbativa d'asta - Rossi (Ivass): "No al bail in per…
Nel weekend l'ondata di caldo africano raggiungerà il picco, mettendo a rischio "anche la salute di persone sane e attive e non solo dei sottogruppi a rischio" - Tra sabato e domenica bollino rosso in alcune città del Centro-Nord -…
Piazza Affari azzera i guadagni di ieri ma Intesa regge - Pop Vicenza e Veneto Banca: tutte le tappe dell'operazione Intesa - Concorrenza: la legge torna in alto mare, l'ira di Calenda - Air France ritorna: vuole Alitalia per la…
E' sempre più allarmante l'ondata di caldo che si sta abbattendo su tutta la penisola e che nel weekend raggiungerà punte di 40 gradi in alcune grandi città - Al Nord da lunedì rinfresca mentre al Centro-Sud l'afa durerà almeno…
La primavera appena conclusa è stata la più arida dal 1800, provocando un deficit idrico di quasi il 50% rispetto al periodo 1971-2000 - Allarme di Coldiretti: “Sono a rischio dagli ortaggi alla frutta, dai cereali al pomodoro, ma anche…
Da oggi e fino al weekend le temperature avvicineranno o supereranno i 40 gradi su tutta la penisola, soprattutto al Nord con una situazione che sarà drammatica nella pianura padana - Lunedì la tregua con temperature in calo, ma sarà…
Nei prossimi giorni Giuda porterà le temperature sopra i 33-34° su molte città italiane, soprattutto settentrionali, e all'inizio del weekend lascerà il posto addirittura all'infuocato Caronte, che porterà le temperature su valori ancora più alti, da record per il mese…
Il nuovo anticiclone resterà sull'Italia fino a fine mese e porterà bel tempo su quasi tutto il Paese, ma anche venti di Bora che mitigheranno le temperature e provocheranno instabilità su alcune regioni
A partire dall'inizio della prossima settimana torna l'afa su tutta la penisola italiana: temperature oltre i 30 gradi ovunque, vicine ai 40 in Sicilia.
In Italia il valore della temperatura media nel 2015 è stato il più elevato dell’intera serie dal 1961 - Le precipitazioni cumulate annuali del 2015 in Italia sono state complessivamente inferiori alla media climatologica del 13% circa.
La lotta all'afa si può combattere scegliendo bene i climatizzatori e rispettando alcune regole che consentono di risparmiare sulla spesa elettrica. Ecco tutti gli errori da non commettere
I dati diffusi dal centro di ricerca aerospaziale per il mese di aprile sono allarmanti e proseguono una serie ininterrotta di record. Le previsioni sono per un anno di caldo eccezionale.
Acheronte continuerà a imperversare fino al weekend, quando arriverà un po' di aria fresca atlantica insieme ai primi nubifragi estivi - Intanto, a luglio la domanda di energia elettrica (gonfiata dal massiccio utilizzo di condizionatori) ha fatto segnare il valore…
Sarà un'Italia divisa in due quella del meteo nei prossimi giorni: temperature più miti al Nord, mentre il Centro-Sud sarà di nuovo in balia del caldo africano, con temperature che arriveranno a 40 gradi nelle zone interne.
Allarme in tutta la penisola per l'eccezionale ondata di caldo. Bollino rosso in 23 città. Caronte ci sta preparando un "Hot Storm" o tempesta d'afa con temperature fra 38 e 41 gradi almeno fino a giovedì. Poi arrivano temporali turbolenti…
Secondo gli esperti, questo è il mese di luglio più caldo da un secolo e mezzo a questa parte: la capitale più bollente è risultata essere Parigi e l'afa ha colpito persino città come Londra - In Italia sono 22…
Le temperature massime raggiungeranno oggi i 38 gradi a Bologna; a Firenze attesi 37 gradi, a Roma 34 gradi, a Milano 35 gradi, a Torino 34 gradi - Da domani una perturbazione raggiungerà il Nordest - Nei giorni da giovedì…
Secondo il bollettino del Ministero della Salute sulle "Ondate di calore", martedì e mercoledì saranno 14 le città del Centro-Nord in cui sono attese temperature bollenti con un rischio di livello massimo, il famoso "livello 3" (quello che mette in…
Il decalogo ENEA per rinfrescarsi senza surriscaldare la bolletta va dalla scelta di apparecchi di classe A al timer e alla funzione notte per ridurre al minimo i consumi. Inoltre mai esagerare con il freddo: bastano 2 gradi in meno…
Fino a domani ancora tanto sole e caldo intenso in tutta Italia per la presenza dell’Anticiclone Nord-Africano, da giovedì arriva una perturbazione sul Nord-Ovest che spezzerà l'afa - Al Centro-Sud però le temperature rimarranno comunque al di sopra dei 30…
L'anticiclone subtropicale sahariano colpirà la penisola da domani, innalzando le temperature fino a 40° tra domenica e lunedì. Considerando l'umidità, la temperatura percepita andrà addirittura oltre. L'agricoltura reggerà, l'allevamento meno.
Il primo grande caldo e la terra che ricomincia tremare: è un film brutto e purtroppo già visto quello che va in scena oggi tra Emilia e Toscana, in zone già colpite dal sisma dell'anno scorso - A soli 13…
Bacco, un nuovo anticiclone dalle Azzorre e dal Nordafrica, soffierà sulla penisola a partire da venerdì, riportando l'estate dopo una settimana di rovesci - Le temperature saranno comprese tra i 28 e i 31 gradi e caleranno di notte -…
Fino a giovedì le temperature risaliranno grazie a un nuovo anticiclone dal Nord Africa, che porterà bel tempo in tutta Italia - Giovedì arriverà un'altra perturbazione atlantica: piogge al Nord e al Centro, temperature in calo.
Stasera arriverà sull'Italia Beatrice, una perturbazione che porterà un calo delle temperature fino a 10 gradi, con piogge e ai venti di Tramontana e Bora su tutta Italia - Temporali a Milano, Novara, Alessandria e Genova - Brevi temporali anche…
Temperature altissime in molte città italiane, dove il termometro è fisso intorno ai 38-40 gradi - Lucifero continuerà a farci sudare fino a giovedì, poi arriverà un po' di sollievo Nord e poi al Centro - Ancora però nessun record:…
Caldo intenso fino a fine agosto su tutta la Penisola, con temperature che arriveranno a toccare i 40 gradi - L'anticiclone subtropicale Lucifero è l'ultimo dell'estate, ma anche il più potente - Al Nord nel fine settimana del 25-26 arriverà…
Le temperature caleranno grazie all'arrivo di aria fresca dal Mar Baltico - Poi a Ferragosto arriverà una nuova ondata di caldo: Caligola farà sudare l'Italia per almeno cinque giorni - Allarme siccità sempre più grave.
Una nuova ondata d'aria fresca renderà più mite il caldo torrido che investirà l'Italia fino a giovedì. A Roma temperature attorno 34°, in Sicilia attorno ai 38° fino a venerdì. Bollino rosso in 13 città domani.
Previsti picchi fino oltre i 40 gradi al Sud nei prossimi due giorni - Da mercoledì arriverà invece l'aria del nord, la Bretone, che permetterà all'Italia di inalare un fresco respiro.
Impazziscono le colonnine dei termometri. Quella che segue sarà la settimana più calda dell'anno e gli imprenditori agricoli reclamano lo stato di calamità naturale.
L'anticiclone tropicale intrappolerà l'Italia in una bolla di calore nel prossimo week end. Temperature vicine ai 40 gradi - Torino e Perugia le città più calde
Oggi pomeriggio Minosse raggiunge il suo culmine, portando temperature superiori ai 40 gradi in tutto il Sud Italia, con picchi di 43 nel ragusano e nel siracusano - Colonnina oltre i 35 gradi al Centro e in Emilia - L'estate…
L'anticiclone africano Minosse da ieri soffia sull'Italia: tra oggi e giovedì temperature superiori ai 40 gradi in tutto il Sud Italia - L'estate più calda degli ultimi 50 anni: a Roma tre gradi di media in più rispetto al 2003…
La nuova ondata di caldo africano sta imperversando in questi giorni su tutta la penisola, in particolare al Centro-Sud, dove le temperature supereranno i 40 gradi - Domenica arrivano i temporali al Nord e dalla prossima settimana ci sarà respiro…
Per tutta la prima metà di luglio il Sud e il Centro-Sud continueranno ad essere arroventati da Caronte e poi da Minosse, che in alcune zone porteranno le temperature oltre i 42 gradi - Al Nord invece si prevedono temporali,…
Nei prossimi giorni un nuovo anticiclone sahariano, Minosse, si sostituirà a Caronte e raggiungerà la sua massima intensità tra il 9 e il 13 luglio - Temperature superiori ai 40 gradi in aree di Sicilia, Sardegna e Puglia, 39 gradi…