Chagall and Music fa parte di una serie di vendite guidate da Christie's, la prima delle quali si è tenuta a Londra nel giugno 2022 e la seconda a Hong Kong nel dicembre 2022, Marc Chagall, Colore della vita: opere…
Dorothea Lange: The Family Collection, un tesoro di oltre 100 fotografie provenienti direttamente dai discendenti di questo fondamentale fotografo americano
Con la rinomata cantina di un collezionista americano, Christie's ha totalizzato $ 1.421.438, con il 96% venduto per lotto e il 104% aggiudicato al di sopra della stima bassa durante la"Fine and Rare Wines Online"
Senza tregua la crescita del mercato delle auto d'epoca, modelli esemplari in asta RM Sotheby's al Salles du Carrousel nel Palazzo Louvre di Parigi il 1 febbraio 2023
Fotografie della collezione del pionieristico curatore, studioso e insegnante Peter C. Bunnell saranno offerte in The Eye That Shapes, l'asta online di Phillips è in corso fino al 1 febbraio
Dall'11 al 25 gennaio, per la Paris Fashion Week, Christie's presenterà una selezione online dei 115 pezzi Haute Couture più belli della collezione V.W.S. Collection - From Beijing to Versailles
RM Sotheby's presenta e offre dal 29 Novembre al 14 Dicembre 2022, una 911 S 2.4 Targa del 1972 completamente restaurata da Porsche Classic, un omaggio a F.A. Porsche, sulla piattaforma Sotheby's New York. inoltre, il Chronograph 1 – 911…
Art Assemblage: Opere d'arte costruite con materiali preesistenti, comprende collage, oggetti scultorei e installazioni artistiche. Termine inventato dall'artista francese Jean Dubuffet negli anni '50
In asta live da Sotheby's NY l'opera digitale NFT Metaverso che immortala il calcio memorabile di Johan Cruyff del 1973 tra FC Barcelona e Atletico Madrid
Design: in contemporanea alla Week Design di Milano, case d'asta internazionali presentano opere di design del 20° e 21° su piazze come New York
Seconda edizione “Because of Many Suns”, il Premio Acquisizione di Collezione Taurisano, una delle maggiori collezioni italiane di arte contemporanea
Si sono appena concluse le aste ginevrine di maggio dedicate agli orologi. Molta attenzione da parte di collezionisti e investitori che vedono aggiudicazioni record nelle principali case d'asta internazionali
Una collezione privata di preziosi e oggetti Cartier è offerta da Christie's Ginevra fino al 18 maggio. Cresce la tendenza delle spille anche come accessorio moda uomo
Venti gioielli JAR dalla collezione di Ann Getty saranno offerti come uno dei principali momenti salienti dell'asta dal vivo di Magnificent Jewels l'8 giugno presso Christie's New York
Sarà l'opera Number 31 (1949) di Jackson Pollock a guidare l'asta di Christie's che si terrà il 12 maggio 2022 al Rockefeller Plaza (stima su richiesta; oltre $ 45 milioni)
Una selezione di 5 orologi preferiti degli anni '70 e la loro storia: Audemars Piguet Royal Oak, Piaget Polo, Wittnauer Futurama 1000, Rolex Texano, Patek Philippe Beta-21, Zenith El Primero Disco Volante
Un magnifico ed estremamente raro grande vaso Doucai sarà offerto da Christie's come pezzo forte nell'asta di importanti ceramiche cinesi e opere d'arte il 30 maggio 2022
Il prossimo 19 aprile, Phillips New York mette in asta opere di Waynw Thiebaud della Collezione familiare di Harry W. e Mary Margaret Anderson (unico proprietario)
Breguet alla corte di Francia, da Maria Antonietta e Luigi XVI a Napoleone Bonaparte e sua moglie, l'imperatrice Giuseppina
Presentata la seconda edizione di “Collezionisti e valore dell’arte in Italia 2022” ricerca promossa da Intesa Sanpaolo Private Banking
HYPE, come dice il nome stesso, sarà una montatura pubblicitaria o una nuova forma di collezionismo? E nel mentre di capire meglio, crescono le aste online che registrano record di oggetti Luxury remix
Phillips presenta un catalogo completo per l'asta di orologi di New York 2021. Composta da 165 lotti, la vendita si svolgerà in due giorni, sabato 11 dicembre e domenica 12 dicembre prossimo
Il margine di crescita di questo orologio sembra essere ancora ampio, specialmente in vista della già citata asta tematica che, a maggio 2022, consacrerà il mito del Royal Oak nell’olimpo dell’orologeria: l’evento segnerà probabilmente la definitiva impennata dei prezzi
Dal 15 al 29 ottobre Sotheby’s Londra presenta un asta di 900 lotti di vini provenienti da due castelli di proprietà della Maison Chanel.
Il prossimo 7 ottobre Phillips New York presenta un catalogo di fotografia vintage e contemporanea con 246 lotti di fotografi di famosi storici e contemporanei
Ricostruendo la storia del successo di Tarzan si può affermare che è stato il primo character a entrare nella mitologia e indirettamente ha legittimato il fumetto come opera d’arte e il collezionismo
Questa straordinaria auto, la 1938 Talbot-Lago T150-C SS Teardrop Cabriolet by Figoni et Falaschi, é passata alla storia non solo per il suo elegante design ma anche per l’aggiudicazione del 21 novembre del 2013 da RM Sotheby’s New York che…
Ferrari 166 MM Spider II Vignale della collezione di John Weinberger offerta con un parziale ricavato in beneficenza alla prossima asta RM Sotheby’s Monterey dal 12 al 14 agosto 2021
Per la rubrica Art & Finance, una scelta di opere dedicate all’estate del pittore spagnolo Joaquín Sorolla. Stime e aggiudicazioni e tendenza del mercato
Cresce l’interesse del collezionismo per la fotografia “Vintage” firmata da noti fotografi e raffigurante le celebrità del mondo del cinema e del fashion
Christie's annuncia la nuova sede per l'Asia del Pacifico a "The Henderson" a Hong Kong con inaugurazione nel 2024
La domanda degli orologi vintage, soprattutto quelli da polso, continua a crescere in modo esponenziale, le case d’asta si contendono record e l’oggetto del desiderio di molti uomini è ormai un investimento nel segmento del lusso
Un mercato in forte crescita quello degli orologi, in primis quelli Vintage dove collezionisti e Dealer si contendono le aggiudicazioni da record nelle principali case d’asta.
A settembre (10-14) la seconda edizione di VO Vintage. L’evento ideato da IEG - Italian Exhibition Group e dedicato a tutti i collezionisti, appassionati e curiosi di orologeria e gioielleria vintage
L’esposizione, aperta al pubblico fino al 17 ottobre, si articola su una selezione di oltre 100 opere d’arte di 32 artisti e oltre 100 documenti storici dell’Associazione Archivio Storico Olivetti
NOMAD ST.MORITZ 2021 in collaborazione con Christie’s presenta e unisce collezioni di arte e di design in un unico ambiente. (8,9,10,11 luglio 2021)
Il design storicizzato sta riscuotendo un nuovo interesse sul mercato e dei collezionisti di tutto il mondo. Phillips presenta un’ asta a Londra il prossimo 30 giugno con pezzi molto interessanti di arredi e oggetti meglio se firmati da importanti…
La vendita Christie’s delle Collezioni della “Maison de Verre” sarà un vero e proprio evento sul mercato dell'arte e non mancherà di lasciare il segno. La vendita, che avrà luogo a Parigi il prossimo 7 ottobre, sarà uno dei momenti…
Sotheby’s presenta una raffinata collezione di bottiglie da tabacco da fiuto, collezionate da Tuyet Nguyet e suo marito Stephen Markbreiter dagli anni '70 in poi. Offerte fino al 4 giugno 2021.
Una partnership per vivere in modo diverso i momenti salienti delle aste di gioielli, orologi, sneakers e handbags. Una mostra unica pensata da Sotheby's (24 aprile - 11 maggio 2021) per il collezionista di oggi.
Il Condition report è il documento che serve a definire lo stato di conservazione di un opera d’arte in occasione di ogni suo spostamento, sia che questo avvenga in occasione di un prestito temporaneo che in funzione della sua vendita…
Il 10 maggio 2021, Christie's New York presenterà il ponte di Waterloo di Claude Monet, effet de brouillard, 1899-1903, stima su richiesta (nella regione di $ 35 milioni) come momento clou della vendita serale del XX secolo di recente introduzione…
ARTE Generali è una business unit specialistica del Gruppo Generali e il “partner di vita” dei collezionisti d’arte (privati e istituzioni) e dei professionisti del mondo dell’arte. L’obiettivo di ARTE Generali è quello di promuovere la condivisione dell'arte e dei…
L’asta online di Christie’s Old Master & British Drawings, inclusa la proprietà di The Cornelia Bessie Estate in vendita dal 14 al 28 gennaio presenta opere dal XV al XIX secolo, con particolare attenzione ai disegni di alcuni dei più…
Il Gruppo bancario presenta la ricerca “Collezionisti e valore dell’arte in Italia”, il primo volume dedicato al mondo dell’arte moderna e contemporanea. Un libro che studia il valore dell’arte, tracciando l’identikit dei maggiori collezionisti italiani, per rilanciare un settore economicamente…
Il prossimo 1 marzo 2021 andrà in asta da Christie’s Londra un dipinto di Sir Winston Churchill dal titolo “Scene at Marrakech” (circa 1935, stima: £ 300.000-500.000). Il dipinto è stato un regalo di Churchill al feldmaresciallo Bernard Law Montgomery,…
Sembra che anche per i gioielli importanti come per gli orologi sia giunto un momento decisamente propizio. Gioielli di grande “caratura” tornano sul mercato e affascinano il collezionismo. Il prestigio di possedere una tale opera d’arte sta conquistano il mondo…
Per circa 60 anni Joseph Mallord William Turner visse tutte le ore di luce con pennello e matita in mano. Eseguì 25.000 opere, tra disegni, incisioni, acquerelli. Quando morì nel 1851 lasciò 140 mila sterline in titoli, case a Londra…
Peter Lindbergh, all’anagrafe Peter Brodbeck, è stato un fotografo e regista tedesco, nato nel 1944 a Leszno, in Polonia (la città era tedesca tra il 1939 e il 1945 e si chiamava Reichsgau Wartheland) e deceduto nel 2019. Peter Lindbergh…
Fino al 10 gennaio 2021, Palazzo delle Paure a Lecco prosegue la sua indagine sull’arte dell’Ottocento italiano, con una mostra che ripercorre la storia e le istanze della Scapigliatura, movimento culturale nato e sviluppato in Italia nella seconda metà del XIX…
Dopo l’emergenza Coronavirus che ne aveva interrotto il cammino, riapre al pubblico la mostra LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI. Collezionismo italiano contemporaneo, ospitata da XNL Piacenza Contemporanea. Sabato 26 settembre 2020, le sale del centro culturale interamente dedicato all’arte contemporanea della Fondazione di…
Una nuova forma di consulenza specializzata si rivela sempre più necessaria per la gestione dei patrimoni di famiglia. Parliamo di Family Office, ossia quel servizio di consulenza con vari specialisti in diverse aree di competenza che possono affiancare lo studio legale…
Francesco Lojacono, Palermo 1838 – Palermo 1915. Tra i più importanti pittori dell’Ottocento italiano. Fu principalmente un paesaggista. Trasferitosi a Napoli nel 1856 entrò nella scuola dei fratelli Palizzi ma durante alcuni viaggi in Toscana fu influenzato anche dalla scuola…
Generalmente a titolo di investimento in preziosi si prediligono le pietre pure ma vi è anche un’altro tipo di investimento, quello dei gioielli di pregio storico e artistico meglio se realizzati da grandi Maison che possono dare buoni risultati di…
Il Diritto di seguito (droit de suite), che esiste oggi in tutti gli Stati membri dell’Unione europea e in quasi cinquanta altri paesi del mondo, è una creazione francese al 100%, risalente alla legge del 20 maggio 1920. Si ricorda…
“Dear Keith: Works from the Personal Collection of Keith Haring” in un’asta Sotheby’s online dedicata aperta alle offerte dal 24 settembre al 1 ottobre 2020. Dear Keith presenterà oltre 140 opere d’arte e oggetti della collezione personale di Haring, tutti…
Sabato 19 settembre 2020, ore 17.00 si terrà il conferimento a Antonella Anedda del primo premio Biennale di Poesia Celle Arte Natura. L’evento si terrà presso Spazio Teatro Celle “Omaggio a Pietro Porcinai” di Beverly Pepper, alla Fattoria di Celle,…
Deep Impact: Lunar and Rare Meteorites è il titolo dell’asta di Christie’s con dozzine di straordinari esemplari extraterrestri che sono offerti dal 12 al 25 agosto 2020. Con stime che vanno da $ 500 a $ 500.000, sicuramente c’è qualcosa…
“Mio vanto, mio patrimonio” è il titolo della mostra sull’arte del Novecento che il Comune di Pienza propone dal 29 agosto 2020 al 10 gennaio 2121, nel Museo della Città, nel cuore della magnifica Città Ideale toscana. E a precisare…
Henri de Toulouse-Lautrec (nome completo Henri-Marie-Raymonde de Toulouse-Lautrec-Monfa) é nato il 24 novembre 1864, Albi, Francia e morto il 9 settembre 1901 a Malromé. Artista francese che osservò e documentò con grande intuizione psicologica le personalità e le sfaccettature della…
Giuseppe de Nittis (1846-1884) artista italiano, anche se trascorse gran parte della sua vita in Francia. I suoi dipinti sono noti per la fusione di due stili artistici: l’impressionismo e l’arte del salone. Associato ad artisti come Degas e Manet,…
Jack Vettriano (1951) nato e cresciuto a Fife, in Scozia, divenne apprendista di un ingegnere minerario dopo aver lasciato la scuola a soli sedici anni. Si è insegnato a dipingere negli anni ’70 quando la sua ragazza gli ha comprato…
La fotografia, in questo momento, sembra avere un vero e interessante rilancio. Sempre più presente sul mercato sta conquistando quel collezionismo non solo specialistico ma molto più diffuso, entrando a pari passo con l’arte contemporanea negli investimenti in arte del…
Il celebre collezionista d'arte contemporanea, Giuliano Gori, rende omaggio al grande artista Christo, scomparso il 31 maggio, rievocando il loro primo rocambolesco incontro nella Fattoria di Celle sulle colline pistoiesi.
In occasione del centesimo compleanno dell’artista, Christie’s presenta il tour-de-force di Wayne Thiebaud, Four Pinball Machines, 1962, uno dei momenti salienti di ONE: una vendita globale del 20 ° secolo, il 10 luglio. Con una stima di $ 18 -25…
Nelle aste di Arte Antica e dell´Ottocento, numerosi gli highlight italiani; da segnalare, un interessante gruppo di dipinti di alta epoca e rinascimentali: La Madonna in trono con Bambino, Giovanni Battista e Sant’Antonio Abate, recentemente restituita all´ambito della bottega di JACOPO…
In una Londra vittoriana, tra la borghesia che amava le forme di vedutismo di artisti inglesi influenzati dalla pittura italiana “canalettiana”, i nuovi ricchi preferirono evadere da un conservatorismo troppo regale, coltivando passioni per un arte lontana, piena di freschezza…
Christie’s presenta la vendita online Working from Home: Prints and Multiples (30 aprile-14 maggio). Il catalogo vede oltre 70 lotti che vanno dal 19 ° secolo ai giorni nostri e comprende opere moderne di Henri Matisse, Edvard Munch e Pablo…
Jeffrey L. Koons (1955) è un artista americano riconosciuto per il suo lavoro sulla cultura popolare e le sue sculture che ritraggono oggetti di uso quotidiano, tra cui animali a palloncino, prodotti in acciaio inossidabile con superfici a specchio. Vive…
William Henry Margetson era un pittore figurativo britannico il cui argomento erano principalmente donne di epoca vittoriana. Nato nel 1861 a Londra, nel Regno Unito, studiò al Dulwich College e alla Royal Academy of Arts, prima di diventare membro del…
Antanas Sutkus è nato a Kluoniškiai il 27 giugno 1939. Ha studiato giornalismo all’università di Vilnius alla fine degli anni ’50 prima di essere deluso dai confini della stampa controllata dai sovietici. Ha iniziato invece a fotografare e presto ha…
In collaborazione con il duo creativo milanese Annalisa Rosso e Francesco Maiardi di Mr. Lawrence, Cambi presenta l’asta di beneficenza online Design Loves Milano. Design Loves Milano riunisce un’incredibile ventaglio di designer e studi di fama internazionale quali Fernando e…
In un momento storico per l’emergenza da Coronavirus, la comunicazione digitale sta svolgendo un ruolo di fondamentale importanza nella trasmissione di contenuti e informazioni, la Collezione Peggy Guggenheim lancia il nuovo sito guggenheim-venice.it, interamente ripensato nella grafica e nei contenuti,…
In stretta consultazione con la città di Maastricht, le autorità sanitarie e il MECC Maastricht, TEFAF ha deciso di abbreviare la fiera e di chiudere entro la fine della giornata, l’11 marzo 2020 alle 19:00. Nota ufficiale: “ Sebbene i…
La 33a edizione di TEFAF Maastricht ha accolto ad oggi circa 10.000 visitatori internazionali durante il Early Access Day (5 marzo) e il Preview Day (6 marzo). Gli espositori hanno visto vendite realizzate in tutte le sezioni della fiera, con…
Ieri si è tenuta la preview di apertura della trentatreesima edizione del TEFAF (Maastrichts Expositie en Congres Centrum (MECC), Forum 100, 6229 GV Maastricht.7-15 marzo 2020) che vede 280 espositori provenienti da tutto il mondo. L’unica occasione che permette di ammirare e…
Phillips in associazione con Bacs & Russo annuncia la vendita di quattro orologi eccezionali della collezione privata del signor Jean-Claude Biver, che saranno offerti in vendita durante l’asta di orologi di Ginevra a maggio 2020 all’Hôtel la Reserve, Ginevra. Jean-Claude…
Bernardo Bellotto (1720-1780) – nipote di Giovanni Antonio Canal detto Canaletto – stato un pittore italiano di paesaggi urbani. Sfortunatamente, al fine di promuovere questo legame familiare, a volte firmò le sue opere Bellotto de Canaletto, causando molta confusione per…
Giacomo Balla espone per la prima volta con i futuristi nel 1913 e le sue composizioni geometriche e astratte restano la sua firma artistica. Nel suo passaggio dal Divisionismo al Futurismo, Balla afferma di aver trovatouna nuova vita con l’arte…
La fotografia è sicuramente da considerarsi tra le arti più moderne ma non sempre riconosciuta come tale, è stata spesso viene paragonata a qualcosa di intermedio tra tecnica e arte fino a quando non si è capito che poteva essere…
Influenzato da futuristi come Gino Severini, Antonio Corpora, Enrico Prampolini e Giacomo Balla, gravitò sulla pittura, ma un'avversione delle loro spiccate vedute di destra lo spinse ad allinearsi con artisti di sinistra come Renato Guttuso. Insieme a Pietro Consagra, Achille…
Yahoo Kusama, l’artista giapponese famosa per le sue opere “Instagrammable” che con l’arte ha cercato di superare il trauma infantile, i pregiudizi e le malattie mentali per diventare famosa e più venduta al mondo.
Con l'esplosione dei blog street style, Instagram e Pinterest, la fotografia di moda è diventata il nuovo linguaggio visivo. Non più considerata frivola, è stata elevata allo status di forma d'arte.
Le selezionatissime Gallerie partecipanti esporranno opere di immenso valore, opere d’arte di nomi grandi e inimitabili da Tintoretto e Lorenzo Lotto a Cagnacci e Guercino…a Giovanni Boldini Andy Wharol e Fontana.
In occasione della partecipazione a Tefaf Showcase 2020, la galleria Caretto & Occhinegro presenta al pubblico uno dei più importanti dipinti mai realizzati dall’artista fiammingo Frans Francken II. Maastricht dal 7 al 15 marzo 2020.
“Frankenthaler On Paper” presenta 10 dipinti su carta e 17 stampe risalenti al 1970-1993. Queste opere su carta raramente riflettono il suo processo pittorico e sono state considerate dall'artista pari ai suoi dipinti su larga scala. Dal 17 gennaio -…
Presentata nello storico palazzo della prima Zecca dell'Italia unita a Roma la Collezione Numismatica 2020. Il progetto è a cura del Ministero dell'Economia e delle Finanze e Istituto Poligrafico dello Stato e vede 10 nuove monete che saranno emessa nel…
Un esempio di erudizione e stile, Jayne Wrightsman era una intenditrice e una mecenate delle arti che inequivocabilmente rilanciato il campo delle arti decorative francesi in America. Lei e suo marito, Charles B. Wrightsman, costruirono un'eccezionale collezione di mobili e…
Fino al 2 dicembre è possibile presentare un’offerta per aggiudicarsi un oggetto, borse e accessori da collezionismo. Interessente la contaminazione delle Maison moda con l’arte.
Occasione unica per il collezionismo di oggetti di design. Il 17 dicembre, Phillips ospiterà la sua asta finale del 2019 con la vendita di Design a New York. Composta da oltre 180 lotti che riuniscono una varietà di movimenti di…
Davvero interessante l’asta prenatalizia che Christie’s offrirà il prossimo 13 dicembre a Londra. Oggetti esclusivi di provenienza reale con oltre trecento oggetti di pregio.
A seguito del prezzo da record per un'opera di Sanyu realizzata a Sotheby's Hong Kong in ottobre, un altro capolavoro iconico dell'artista cinese emigrato, Quatre Nus - titolo del dipinto - , è destinato a guidare la vendita di arte…
GAME CHANGERS è l’appuntamento della Casa d’Aste Phillips New York che si terrà il 10 dicembre prossimo e dedicato agli orologi di proprietà di persone straordinarie che sono considerati "game changer" nei loro campi, insieme ai modelli iconici da collezione…
“Art Adorned” celebra importanti dipinti e arti decorative antichi, curati insieme a capi d'alta moda e gioielli delle collezioni Alta Moda e Alta Gioielleria di Dolce & Gabbana, ripercorrendo l'influenza duratura sulla moda di tele secolari e fioriture sartoriali ispirate…
Il gruppo assicurativo ha presentato nella sua sede di Milano Arte Generali, un pacchetto di soluzioni di prevenzione, protezione e assicurazione per i collezionisti d’arte. Alla conferenza stampa presenti Oliviero Toscani e Maurizio Cattelan che hanno collaborato nella realizzazione dell’Immagine…
Flashback la fiera dell’arte compie 7 anni e torna dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 a Torino.
TEFAF New York Fall ritorna nello storico Park Avenue Armory, 1-5 novembre 2019, onorando l'arte dall'antichità all'inizio del XX secolo. 90 espositori, di cui 16 partecipanti alla TEFAF di New York, prenderanno parte alla quarta edizione della Fiera, che è…
Art-Rite Auction House giovane ma dinamica casa d’aste milanese presenta la terza Asta 4-U new che si terrà il prossimo 19 novembre presso la propria sede in via Giovanni Ventura, 5 Milano.
È terminata all’asta la storia della collezione di Callisto Tanzi, battute opere di grande valore di Van Gogh, Renoir, Monet tra gli altri. Il ricavato andrà ai creditori di Tanzi.
Fino al prossimo 15 gennaio 2020, APE Parma Museo, ospita “Ond'evitar tegole in testa! Sette secoli di assicurazione”. Una mostra che ripercorre la storia del fenomeno assicurativo, dal Medioevo a oggi. La mostra rappresenta un esempio significativo di salvaguardia e…