Il Condition report è il documento che serve a definire lo stato di conservazione di un opera d’arte in occasione di ogni suo spostamento, sia che questo avvenga in occasione di un prestito temporaneo che in funzione della sua vendita…
Il 10 maggio 2021, Christie's New York presenterà il ponte di Waterloo di Claude Monet, effet de brouillard, 1899-1903, stima su richiesta (nella regione di $ 35 milioni) come momento clou della vendita serale del XX secolo di recente introduzione…
ARTE Generali è una business unit specialistica del Gruppo Generali e il “partner di vita” dei collezionisti d’arte (privati e istituzioni) e dei professionisti del mondo dell’arte. L’obiettivo di ARTE Generali è quello di promuovere la condivisione dell'arte e dei…
L’asta online di Christie’s Old Master & British Drawings, inclusa la proprietà di The Cornelia Bessie Estate in vendita dal 14 al 28 gennaio presenta opere dal XV al XIX secolo, con particolare attenzione ai disegni di alcuni dei più…
Il Gruppo bancario presenta la ricerca “Collezionisti e valore dell’arte in Italia”, il primo volume dedicato al mondo dell’arte moderna e contemporanea. Un libro che studia il valore dell’arte, tracciando l’identikit dei maggiori collezionisti italiani, per rilanciare un settore economicamente…
Il prossimo 1 marzo 2021 andrà in asta da Christie’s Londra un dipinto di Sir Winston Churchill dal titolo “Scene at Marrakech” (circa 1935, stima: £ 300.000-500.000). Il dipinto è stato un regalo di Churchill al feldmaresciallo Bernard Law Montgomery,…
Sembra che anche per i gioielli importanti come per gli orologi sia giunto un momento decisamente propizio. Gioielli di grande “caratura” tornano sul mercato e affascinano il collezionismo. Il prestigio di possedere una tale opera d’arte sta conquistano il mondo…
Per circa 60 anni Joseph Mallord William Turner visse tutte le ore di luce con pennello e matita in mano. Eseguì 25.000 opere, tra disegni, incisioni, acquerelli. Quando morì nel 1851 lasciò 140 mila sterline in titoli, case a Londra…
Peter Lindbergh, all’anagrafe Peter Brodbeck, è stato un fotografo e regista tedesco, nato nel 1944 a Leszno, in Polonia (la città era tedesca tra il 1939 e il 1945 e si chiamava Reichsgau Wartheland) e deceduto nel 2019. Peter Lindbergh…
Fino al 10 gennaio 2021, Palazzo delle Paure a Lecco prosegue la sua indagine sull’arte dell’Ottocento italiano, con una mostra che ripercorre la storia e le istanze della Scapigliatura, movimento culturale nato e sviluppato in Italia nella seconda metà del XIX…
Dopo l’emergenza Coronavirus che ne aveva interrotto il cammino, riapre al pubblico la mostra LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI. Collezionismo italiano contemporaneo, ospitata da XNL Piacenza Contemporanea. Sabato 26 settembre 2020, le sale del centro culturale interamente dedicato all’arte contemporanea della Fondazione di…
Una nuova forma di consulenza specializzata si rivela sempre più necessaria per la gestione dei patrimoni di famiglia. Parliamo di Family Office, ossia quel servizio di consulenza con vari specialisti in diverse aree di competenza che possono affiancare lo studio legale…
Francesco Lojacono, Palermo 1838 – Palermo 1915. Tra i più importanti pittori dell’Ottocento italiano. Fu principalmente un paesaggista. Trasferitosi a Napoli nel 1856 entrò nella scuola dei fratelli Palizzi ma durante alcuni viaggi in Toscana fu influenzato anche dalla scuola…
Generalmente a titolo di investimento in preziosi si prediligono le pietre pure ma vi è anche un’altro tipo di investimento, quello dei gioielli di pregio storico e artistico meglio se realizzati da grandi Maison che possono dare buoni risultati di…
Il Diritto di seguito (droit de suite), che esiste oggi in tutti gli Stati membri dell’Unione europea e in quasi cinquanta altri paesi del mondo, è una creazione francese al 100%, risalente alla legge del 20 maggio 1920. Si ricorda…
“Dear Keith: Works from the Personal Collection of Keith Haring” in un’asta Sotheby’s online dedicata aperta alle offerte dal 24 settembre al 1 ottobre 2020. Dear Keith presenterà oltre 140 opere d’arte e oggetti della collezione personale di Haring, tutti…
Sabato 19 settembre 2020, ore 17.00 si terrà il conferimento a Antonella Anedda del primo premio Biennale di Poesia Celle Arte Natura. L’evento si terrà presso Spazio Teatro Celle “Omaggio a Pietro Porcinai” di Beverly Pepper, alla Fattoria di Celle,…
Deep Impact: Lunar and Rare Meteorites è il titolo dell’asta di Christie’s con dozzine di straordinari esemplari extraterrestri che sono offerti dal 12 al 25 agosto 2020. Con stime che vanno da $ 500 a $ 500.000, sicuramente c’è qualcosa…
“Mio vanto, mio patrimonio” è il titolo della mostra sull’arte del Novecento che il Comune di Pienza propone dal 29 agosto 2020 al 10 gennaio 2121, nel Museo della Città, nel cuore della magnifica Città Ideale toscana. E a precisare…
Henri de Toulouse-Lautrec (nome completo Henri-Marie-Raymonde de Toulouse-Lautrec-Monfa) é nato il 24 novembre 1864, Albi, Francia e morto il 9 settembre 1901 a Malromé. Artista francese che osservò e documentò con grande intuizione psicologica le personalità e le sfaccettature della…