L'ex presidente può contare su 30 milioni di elettori irriducibili ma la sua stella si appanna: troppo evidenti le menzogne alla base della sua campagna elettorale aggressiva e populista
Biden ha annunciato la sua candidatura malgrado l'età non verde mentre i repubblicani cercano un'alternativa a Trump - La politica estera e soprattutto i rapporti Usa-Cina al centro della campagna elettorale - Perché l'Europa deve sperare in Biden
Dopo tutti gli scandali, le indagini e la violazione di ogni regola il trumpismo resta vivo perchè dietro c’è il malessere di decine di milioni di elettori annebbiati da “America e americani prima di tutto”
Con l'operazione Ucraina Putin ha riportato l'Europa ai tempi della Guerra Fredda, con l'aiuto di alcuni errori dell'Occidente a partire dagli anni '90
La crisi ucraina è solo l'ultimo atto ma non il solo dei difficili rapporti tra Russia ed Europa - La diplomazia può ancora vincere ma se sarà guerra sarà più economica che militare
Gli Usa hanno avuto tre occasioni per uscire in bellezza dall'inferno afghano, come già nel 1966 il senatore Aiken aveva suggerito per il Vietnam, ma non le hanno colte - Ci aveva pensato anche Biden da vice di Obama -…
Negli Usa l'amministrazione Biden è partita alla grande: 6 mila miliardi per l'economia, ma soprattutto due scommesse politiche, con la rivalutazione del ruolo dello Stato e la promessa di assicurare il welfare alle classi meno abbienti - Ma c'è il…
La leader di Fratelli d'Italia merita tutta la solidarietà di fronte agli squallidi attacchi sessisti che ha ricevuto, ma il suo europeismo di tipo confederale, senza cessione di sovranità e con alleati come il gruppo di Visegrad non è credibile
Gli Usa di oggi sono "un Paese con due nazioni" e riunirlo è la prima sfida di Biden - Ma l'America deve anche decidere se arroccarsi nell'isolazionismo o riprendere il dialogo con l'Europa e con il mondo
Mettendosi contro l'intero sistema americano e fomentando la rivolta, il 6 gennaio Trump si è impiccato con le sue mani - Ma il suo disastro affonda anche le pericolose illusioni sovraniste, suggerite inizialmente da Bannon e enfatizzate da Salvini &…
Molti europei ed italiani pensano che con le elezioni presidenziali gli Usa abbiano radicalmente voltato pagina ma sottovalutano il fatto che Trump è ancora la bandiera di un terzo dell'elettorato e che i margini di azione di Biden saranno più…
La probabile elezione di Biden cambia lo stato dei rapporti con l'Europa di cui il nuovo presidente americano avrà bisogno per affrontare la sfida cinese - Negli Usa ha perso Trump ma non i repubblicani, con tutto quel che ne…
Anche se dovesse uscire dalla Casa Bianca Trump non sarebbe stato davvero sconfitto perché la stagione trumpiana rimane l'incarnazione dello schema populista che guida gli Stati Uniti e che non è stato l'attuale presidente a creare
Gli americani voteranno con mille ansie per l'economia e per la pandemia e decidendo se vogliono ancora o no Trump e il suo nazionalpopulismo - Per il verdetto presidenziale servirà tempo ma ecco quali sono gli Stati chiave
La pandemia da Covid-19, e come Trump l'ha gestita, domina l'ultimo mese di campagna elettorale prima del voto. Ma non c'è solo questo. Ed è ancora presto per dare i giochi per fatti. Ecco perché
La Convention virtuale dei Democratici Usa lancia Biden nella corsa alla Casa Bianca ma deve fare i conti con la segmentazione dell'elettorato per tentare di sconfiggere Trump in una partita presidenziale più aperta che mai
Il voto degli indipendenti (cioè nè repubblicani nè democratici), che attualmente sono il gruppo più consistente dell'elettorato, deciderà l'esito delle Presidenziali americane - Per ora i sondaggi dicono Biden e su Trump pesa anche il libro del superfalco Bolton ma…
L'America brucia e Trump zoppica ma per capire come andranno le prossime elezioni presidenziali negli States non bisogna mai dimenticare tre regole fondamentali: ecco quali.
PRESIDENZIALI USA - Nella corsa alla Casa Bianca Hillary Clinton ha dalla sua il vantaggio dell'esperienza e la novità di una donna alla Presidenza deli Stati Uniti - Ma la sua scommessa dipenderà dalla situazione economica del 2016 e dalla…
L'economia cresce ma gli americani non se ne accorgono, la riforma sanitaria è ancora un'incognita, la finanza non è stata regolata e la politica estera balbetta: sono le ragioni che segnano il declino del presidente Obama alla vigilia del voto…
Tra Obama e Hillary Clinton non è mai stato amore a prima vista ma ora siamo allo scontro aperto - Hillary, che votò per l'invasione dell'Iraq, critica Barack per la sua irresolutezza sulla Siria e su chi aiutare contro Assad:…
Il nuovo segretario di Stato americano è John Kerry, 69 anni, già candidato democratico alla presidenza nel 2004 e sconfitto da George W. Bush - La priorità del suo mandato sarà quella di operare sul nesso tra politica interna e…
Per l’economia e la finanza degli Usa il dato di fondo di questa campagna elettorale resta il dramma del debito pubblico, arrivato ormai al 103% del Pil - Obama farà più tagli di quanto dice e Romney metterà nuove tasse…
L'economia americana segna un miglioramento della crescita del Pil e dell'occupazione ma durerà? Gli economisti sono divisi ma dalla risposta e dai tempi di evoluzione della congiuntura dipendono le chances di rielezione del presidente in carica - Quel che è…
L'ex consigliere economico avrebbe voluto evitare la politica dei due pesi e delle due misure adottata rispetto all'industria dell'auto e alle banche, chiaramente favorite dal Presidente - Ora Obama si trova con un bilancio senza margini e con 2mila miliardi…
Ritorna a insegnare all'università di Chicago - E' un personaggio conosciuto anche al grande pubblico, grazie alle sue numerose apparizioni in tv - Del team originario orami resta solo Geithner