Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Prosegue l'impegno della banca, con due prestiti garantiti da Sace - Cdp finanzia con 75 milioni l'ammodernamento di Linate e Malpensa.
L'indagine sulla pratiche commerciali aperta negli Usa nei confronti di Apple ha fatto cadere dal podio di Borsa i big di Internet - Il contraccolpo penalizza Stm in forte ribasso a Milano - Continua invece la corsa dell'oro - I…
Il Country manager per l'Italia di Generali spiega come e perchè l'ingresso del Leone in Cattolica Assicurazioni porterà valore alla compagnia veneta e ai suoi soci. Anche Cattolica risponde agli azionisti che hanno impugnato la delibera sull'aumento di capitale
il Cda della banca guidata da Massiah ritiene che anche la nuova offerta di Intesa Sanpaolo non corrisponda adeguatamente al reale valore di Ubi - L'imprenditore bergamasco Percassi, presidente dell'Atalanta, si schiera però con Messina: "Progetto industriale molto serio".
La recente sentenza della Suprema Corte in materia di derivati sottoscritti dagli enti locali esclude quelli tipicamente speculativi e obbliga a far ricorso agli scenari probabilistici
Dopo le impennate dei giorni scorsi legate al Recovery Fund e al risiko, i titoli bancari soffrono e il Ftse Mib ne risente - Forti vendite anche su Atlantia e Diasorin
La società fondata a fine 2019 da Giovanni Bossi ha registrato buoni risultati nel primo semestre di vita, avviando anche investimenti e rafforzando il personale. L'Ad: "Il mercato della gestione del credito sta cambiando profondamente".
Non si ferma la corsa dell'euro sul dollaro come quella dell'oro e dell'argento, ma la Presidente della Bce osserva: "L'accordo sul Recovery fund poteva essere migliore" e riservare una quota maggiore agli aiuti a fondo perduto
L'oro e l'argento continuano a collezionare record - Tutte in ribasso invece le Borse e su Milano pesano anche le vicissitudini giudiziarie dell'ad dell'Eni Descalzi e di Diasorin.
Ceduto a Ifis Npl un portafoglio di crediti per 486 milioni, mentre a Gaia Spv ha acquistato i restanti 354 milioni
La società energetica spagnola accelera gli investimenti fino a 3,58 miliardi di euro e registra un utile netto di 1,84 miliardi di euro nel primo semestre, in crescita del 12,2%.
L'azienda di Elon Musk macina record e corre verso l'indice S&P - Galoppano i cavalli di razza della tecnologia e la Piazza più Tech del mondo non accenna a diminuire la sua corsa mentre gli Usa chiudono la sede consolare…
Titolo in calo a metà giornata dopo la notizia dell'indagine della Procura di Pavia sull'accordo tra la società e il policlinico San Matteo sui test sierologici e molecolari - L'ad Carlo Rosa tra gli indagati
L'assemblea di Edizione, controllante di Atlantia, ha nominato il nuovo Cda - Continua la ricerca del nuovo Ad che sarà chiamato a ridefinire gli assetti dopo l'accordo col Governo su Autostrade
In arrivo i primi fondi Ue e Wall Street spera in nuovi aiuti - Piazza Affari ai massimi da marzo - Gualtieri: "A ottobre il piano italiano" - I Benetton confermano Mion alla guida di Edizione Holding
Dopo una partenza a razzo, Piazza Affari riduce il rialzo e scende sotto quota 21 mila punti base temendo eccessi di euforia per la pioggia di miliardi in arrivo, anche se non subito - Pirelli, Unicredit e Intesa Sanpaolo tra…
Gli acquirenti sono illimity (477 milioni) e un veicolo finanziato da Guber e Barclays (225 milioni) - L'impatto dell'operazione è stato già recepito nel bilancio del secondo trimestre
Sul rilancio di Intesa il cda della banca guidata da Massiah non si esprime, aspettando di visionare il supplemento al prospetto informativo
eBay riceverà 2,5 miliardi di dollari in contanti e 540 milioni di azioni del gruppo norvegese, equivalenti a una quota del 44%
Stavolta la Borsa sembra credere nell’avvio di una nuova tornata di aggregazioni – Dopo il rilancio di Intesa, vacilla il bunker di Ubi, che oggi riunisce il Consiglio – Intanto, Unicredit scalda i motori
L'operazione prevede un prestito chirografario da 50 milioni con scadenza a 6 anni e rientra nel programma Garanzia Italia di Sace
Insieme ai progressi per i vaccini, la fumata bianca di Bruxelles sul piano di sostegno all'economia anima la giornata dei mercati - Oggi il Cda di Ubi sul rilancio di Intesa per l'Ops
La società spagnola delle torri tlc, presieduta da Franco Bernabè, ha chiuso il primo semestre 2020 con risultati in crescita e proseguendo nel suo percorso di espansione internazionale. Solo i maggiori ammortamenti hanno mandato in rosso il risultato netto
Il rilancio di Intesa sull'Ops Ubi e le prove di alleanza del Banco Bpm con Unicredit o con Mps galvanizzano i titoli bancari in Borsa che a Piazza Affari guadagna circa l'1% ed è il miglior listino europeo - Occhio…
L’offerta di Chevron valuta Noble a 10,38 dollari per azione o 0,1191 azioni Chevron, con un premio del 7,5% rispetto alla chiusura di venerdì di Noble.
L’intesa prevede contratti di finanziamento a tassi vantaggiosi per tutte le aziende dei diversi settori produttivi. Sarà finanziato anche il capitale circolante per far fronte alle esigenze di liquidità e arginare gli effetti della pandemia.
Il mercato scommette sulla fumata bianca per il Recovery Fund che avrebbe indubbi effetti benefici sui titoli delle banche ma oggi i riflettori di Piazza Affari sono soprattutto su Intesa e su Ubi, che brilla dopo il rilancio - Occhio…
Il mercato reagisce con entusiasmo all'aumento dell'offerta da parte di Intesa Sanpaolo e in una giornata debole per il Ftse Mib il titolo Ubi viaggia con un rialzo del 12,7%
I mercati attendono l'esito della lunga maratona di Bruxelles sul Recovery Fund - Ma Piazza Affari ha in programma altri due test: uno sul rilancio di Intesa Sanpaolo per Ubi e l'altro sulle mosse di Telecom Italia in Brasile
Il titolo, con scadenza a 12 anni, ha ricevuto una domanda superiore a 4 volte l'offerta e paga una cedola dello 0,75%
Il gruppo telefonico ha annunciato di aver presentato l'offerta vincolante per l'operatore brasiliano insieme a Telefonica e Claro. Ecco le condizioni
Il Cda di Intesa Sanpaolo ha deciso di migliorare l'offerta di scambio su Ubi Banca con l'aggiunta di un corrispettivo in contanti per complessivi 652 milioni. La decisione apre le porte al sì dei bresciani e di fatto chiude la…
Chiusura di settimana positiva ma nell'incertezza delle decisioni dei 27 - Milano la più prudente accende il faro sull'Ops Intesa dopo l'apertura dei bresciani - Bene le utility e Stm - Netflix guida il calo di Wall Street
La mossa in Brasile per l'acquisto di Oi e la spinta del governo per un'intesa sulla fibra ottica riaccendono l'interesse sulla partita del secolo. Ancora spazi per l'avanzata dello Stato?
Contrastate le Piazze asiatiche, frenate quelle europee mentre si apre il Consiglio Ue e la ripresa segna il passo - Bofa dimezza gli utili, Wall Street fa i conti con gli hacker su Twitter e i tentativi di furto sui…
L'istituto ha concesso 50mila prestiti garantiti al 100% dal Fondo di Garanzia per le Pmi. La cifra complessivamente destinata alle Pmi sale a 10 miliardi, sommando le erogazioni già avvenute e quelle in corso di delibera
Dopo la decisione Antitrust i grandi soci bresciani decidono di aderire ma si aspettano un rialzo dell'offerta - Balzo di Ubi in Borsa - Messina: "Offerta compatibile con la coerenza. Ora gli azionisti hanno un quadro chiaro"
Il manager che ha guidato Banca Mps in uno dei momenti più difficili della sua storia da settembre sostituisce Gérald Harlin che lascia dopo 30 anni
Borse in rallentamento sull'incertezza della ripresa - Nubi su Wall Street - La Bce lascia invariati i tassi - Dopo il rally di giovedì frena Atlantia - Briila la stella di Tim
La numero uno della Bce conferma che i tassi rimarranno ai minimi e i programmi di acquisto titoli proseguiranno come previsto: la situazione potrebbe cambiare solo in caso di "sorprese positive", che al momento non ci sono
Grazie a questo accordo i conti deposito di Banca Ifis saranno disponibili anche sulla piattaforma tedesca WeltSparen. L'ad Colombini: "Con questo accordo amplieremo la platea dei risparmiatori"
Listini europei esaltati per la prospettiva di vaccini anti-Covid. Wall Street parte bene ma rallenta - Milano brilla con la stella di Atlantia, recuperano i titoli industriali - In luce Pirelli
Il gruppo ha anche resi noti i dati sui consumi elettrici: la domanda in giugno è diminuita del 13,4% su base annua ma ha risentito in misura minore del periodo di lockdown. Salgono le rinnovabili
Anche Unicredit annuncia che, appena il quadro normativo del decreto Rilancio sarà definito, acquisteranno il credito d'imposta al 110% dei contribuenti sia in forma diretta sia attraverso la cessione alle aziende
Dopo la decisione del Regno Unito di escludere Huawei dal 5G britannico, arrivano nuove sanzioni degli Stati Uniti sulla Cina per il caso Hong Kong - Lo scontro commerciale coinvolge direttamente le nuove tecnologie e su questo fronte saranno fondamentali…
I mercati si confrontano con la vicenda Atlantia in Italia, ma anche con le tensioni Usa-Cina su Hong Kong e con le attese per le cure anti-Covid. Faro su Moderna Inc. - La Fed conferma il sostegno all'economia mentre si…
Duro scontro in consiglio dei ministri e accordo all'alba: ridimensionamento dei Benetton sotto il 10%, ingresso di Cassa depositi e prestiti, successiva quotazione in Borsa. Evitata la revoca della concessione, fondamentale la mediazione di Gualtieri - Balzo di Atlantia in…
Attesa in Borsa per il verdetto Cdm su Autostrade - A Wall street bene anche Citigroup dopo i conti trimestrali - I tech frenano il Nasdaq - Petrolio in lieve ripresa su prospettive Opec -
Parte da JP Morgan la campagna trimestrale Usa e non sarà come le altre - Gli investitori guardano alle previsioni per il secondo semestre ed è caccia al futuro - In pole l'auto elettrica e il pharma, ma anche le…
Dopo l'ultimatum del premier Conte, il governo prende tempo nel tentativo di conciliare le posizioni, ancora distanti, nella maggioranza. Cdm alle 22 - Ipotesi di commissariamento in caso di revoca ma ci sono molti nodi da sciogliere. E ora si…
A Piazza Affari il focus è ancora sulla vicenda Autostrade mentre spunta anche l'ipotesi di commissariamento - Negli Usa si apre la stagione delle trimestrali e il Nasdaq frena - Nuove tensioni con la Cina
La compagnia veronese spacca ufficialmente il patto di sindacato Car, schierato contro l'offerta - In precedenza, la Fondazione Banca Monte di Lombardia aveva lasciato la porta aperta all'adesione
Il primato è di Vokswagen, che si avvicina ai livelli dei debiti sovrani di Ungheria e Sudafrica - Ecco i risultati del primo Corporate Debt Index
Lo scontro sulla revoca affossa il titolo, ma il Ftse Mib corre con le Piazze europee - Martedì nuova giornata cruciale, convocati il Cda e il Consiglio dei ministri - Le analisi sulla rete unica spingono Telecom - Recupera Leonardo
Da gennaio il titolo Atlantia ha perso il 44% - Accordo sempre più lontano con Conte e il M5S che ne fanno una questione politica e vogliono i Benetton fuori dalla partita - Si apre uno scenario pericoloso all'insegna dei…
L’operazione è stata realizzata attraverso Neva Finventures (già azionista Yolo dal 2019 con il 20%) e Intesa Sanpaolo Vita, nuovo socio con il 2,5% del capitale
A Milano tutti i riflettori sono puntati su Atlantia. Conte boccia la proposta Aspi e incontra Merkel in Germania - Al via le trimestrali Usa - Le stime positive sul Pil cinese mettono il turbo a Shanghai e Tokyo
La proposta di Aspi da inviare a Palazzo Chigi porta a 3,4 miliardi il pacchetto offerto al governo. In campo anche il riassetto azionario e il ridimensionamento dei Benetton sotto il 50% di Aspi. Martedì Consiglio dei ministri ma resta…
L'Abi ha confermato per la quarta volta Antonio Patuelli alla presidenza mentre Corrado Sforza Fogliani è stato confermato all'unanimità per un altro triennio alla presidenza dell'Associazione che rappresenta le banche popolari in Italia
Fine settimana in recupero per i listini europei - Milano ritrova coraggio con Atlantia e le banche - Per il nuovo decennale del Tesoro domanda interamente soddisfatta ma inferiore alle attese - Bene anche Wall Street
Secondo Bankitalia dopo la riduzione record del primo semestre il Pil potrebbe tornare ad espandersi nel secondo, sopratutto con un utilizzo efficace degli strumenti Ue
La Borsa di Milano in recupero. Stm beneficia del rialzo generalizzato dei tecnologici. Su Atlantia si allenta la tensione in vista del riassetto. Buona la domanda degli annuali all'asta del Tesoro
Nel primo semestre, la raccolta netta del risparmio gestito è positiva per 1,367 miliardi, in miglioramento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso (+1,19 miliardi)
Il colosso cinese non è stato invitato alla gara per le apparecchiature 5G delle reti che Telecom costruirà nei due Paesi - Tim parla di "ragioni industriali" ma potrebbero avere influito anche ragioni di opportunità politica
L'intervento del governo di Pechino sgonfia l'euforia a Shanghai - In occidente solo i tecnologici sembrano indenni dal ritorno dell'Orso - Fine settimana di lavoro per la partita su Autostrade
Fervore tra le banche italiane che sembrano aver intrapreso la strada che porterà a un riassetto dell'intero sistema - Oltre all'ops di Intesa su Ubi e alle mire di Del Vecchio su Mediobanca l'attenzione si concentra su Mps e su…
Il rebus della concessione di Autostrade e l'incertezza sul riassetto della holding fanno sprofondare il titolo - Listini europei in rosso e Wall Street perde quota dopo la sentenza della Corte Suprema - Spread in recupero - Brilla la stella…
A causa dell'effetto pandemia, lo scorso maggio i depositi del settore privato sono cresciuti del 7,5% su base annua, dopo il +6,8% di aprile
Ottava seduta in rialzo a Shanghai e Toro sostenuto in Asia dagli acquisti dei privati - Ma anche il Nasdaq brinda - A Milano tiene banco la vicenda Benetton, mentre a Roma grandi manovre verso il Ponte di Stato
Secondo lo strategist di Kairos, al momento nella congiuntura economica si registrano sia la continuazione del vecchio ciclo sia l'apertura di una nuova fase - Ecco allora come muoversi sui mercati
La decisione dà ragione al governo gialloverde Conte-Salvini-Di Maio che aveva estromesso dai lavori della ricostruzione la società dei Benetton a cui è stata però affidata la gestione del nuovo Ponte di Genova dalla ministra De Micheli - Alta tensione…
Giornata grigia per i listini europei mentre Wall Street viaggia sopra la parità - Pesano le incertezze sulla crisi con Merkel che prende in mano l'Europa - Realizzi sulle banche
L'ordine è arrivato dall'operatore di elisoccorso statunitense Life Link III, prevista opzione per un secondo aereo - La consegna è prevista per il terzo trimestre del 2021 -
Frenano i listini europei e Wall Street dopo la corsa di lunedì, anche per le incertezze sulla pandemia nelle Americhe e in India - Piazza Affari resiste nonostante le stime Ue - Brilla Diasorin, Tesla ancora su
Firmato l'accordo tra Banca Ifis ed Equita Sim relativo alla quotazione sul mercato secondario delle obbligazioni Senior Preferred emesse dall'istituto
Futures in lieve rallentamento in Europa e Wall Street dopo l'euforia di lunedì - In rialzo Shanghai e Shenzen - Sul Recovery Fund aumentano i segnali di distensione - Partenza sprint per il nuovo decennale del Tesoro
L'operatore telefonico low cost ha firmato un accordo strategico che gli consente di convergere anche sull'offerta fissa - Ripa (OF): "Confermata la validità del nostro modello neutrale". Levi (Iliad): "Così acceleriamo i tempi"
Enel ha ulteriormente aumentato del 3% la propria partecipazione in Enel Chile, in linea con l’obiettivo di riduzione delle minoranze azionarie nelle controllate sudamericane
L'onda asiatica si allunga all'Europa e a Wall Street: nuovo record del Nasdaq - Nel giorno di avvio dell'Ops Intesa-Ubi, gli investitori scommettono su nuove aggregazioni - Faro su Unicredit e Banco Bpm - BTP Futura raccoglie oltre 2 miliardi
Grazie a questo accordo le banche partner di Nexi potranno inserire nella propria offerta la compravendita di valute digitali utilizzando la piattaforma fintech
La società si è aggiudicata un contratto da Petrobas per l'istallazione di un sistema sottomarino basato su rise rigidi nel campo di Bu'zios, uno dei più grandi giacimenti petroliferi al mondo in acque profonde
Al via l'offerta per l'acquisizione del 66,7% di Ubi Banca che durerà fino al 28 luglio - Intesa replica alle critiche del Cda della banca bergamasca - L'Antitrust deciderà il 25 luglio
Per le aziende più smart il lockdown è stata un'occasione per ripensare la propria organizzazione del lavoro, innovare prodotti e processi e promuovere uno sviluppo manageriale sostenibile
Un mare di liquidità spinge al rialzo le Borse asiatiche - In talia debutta il nuovo titolo del Tesoro e si apre il risiko bancario - Attesa per l'industria tedesca, venerdì arriva il rating di Fitch
Clima prefestivo sui listini europei, manca la spinta propulsiva di Wall Street - A Milano brilla Ubi e tiene Stm - Spread di nuovo sopra 170
La banca boccia l'Ops di Intesa Sanpaolo che scatterà lunedì: "Non concordata e non conviene agli azionisti". E rivede il piano triennale al 2022: l'utile è ridimensionato a 562 milioni ma crescono i dividendi. Sospese alcune operazioni (come il taglio…
Il Tesoro rende noti i tassi cedolari minimi garantiti dell'emissione che prenderà il via lunedì 6 luglio - Sono previste cedole nominali semestrali e un premio fedeltà
Completato l'esercizio dei warrant 2015/20 la boutique del finanziere italiano si preparare a rafforzarsi con acquisizioni Made in Italy. Ma la marcia sarà prudente
La joint venture tra Thales e Leonardo parteciperà a cinque delle sei nuove missioni Copernicus - Il volume degli ordini è intorno a 1,8 miliardi
Con una mossa a sorpresa, la Fondazione Banca Monte di Lombardia si è detta disponibile a valutare l'offerta lanciata da Intesa su Ubi - Il patto Car rischia quindi di spaccarsi - Si riunisce il Cda Ubi, anche per approvare…
Momenti di gloria a Piazza Affari, tra le migliori in Europa trainata dalle banche. Brilla la stella di Unicredit spinta da rumours su Npl, il risiko spinge Mediobanca e Banco Bpm -
Solo 24 ore dopo essere diventata la casa automobilistica con la più alta capitalizzazione al mondo, il titolo Tesla continua a correre, salendo di oltre l'8% grazie ai dati sopra le attese sulla produzione - Ecco tutti i record in…
Le nuove linee guida sulle aggregazioni spingono gli acquisti sul credito. Spunti anche su banco Bpm e le eventuali nozze con Mps ma il fenomeno riguarda tutto il settore a livello europeo - Spread in calo
Le aziende italiane fanno provvista della liquidità necessaria per compensare gli effetti negativi della pandemia da Covid-19 - Da Leonardo a Fca alle utility è corsa ai corporate bond, ma anche le big americane sono in fermento
Il pacchetto comprende sette portafogli di non performing unsecured, di cui tre portafogli stock (155 milioni) e quattro consumer (180 milioni)
I fondi d'investimento, che controllano il 40-50% di Ubi, sembrano propensi ad aderire all'offerta di Intesa, ma, secondo fonti vicine a Ubi, molti tra gli azionisti retail (pari al 15-20%) potrebbero non consegnare le azioni all'operazione - Il controverso fondo…
L'emissione di Leonardo vale 500 milioni, scade a gennaio del 2026 e ha ottenuto una domanda pari a 4 volte l'offerta - Inwit ha emesso invece nuove obbligazioni con scadenza a 6 anni per un miliardo di euro
In leggero ribasso i listini azionari di tutta Europa, tranne la Spagna - A Milano però brillano Nexi, Saipem, Inwit, Mediobanca e Recordati - Spread Btp-Bund sotto i 170 pb.
La banca, attraverso la controllata Prestitalia, avvia una collaborazione strategica con il fornitore di tecnologia e software del principale ecosistema fintech Europeo per lanciare una piattaforma innovativa finalizzata al trattamento della cessione del quinto
L'operazione è stata realizzata attraverso la sottoscrizione di 40 milioni di azioni (senza sovrapprezzo) da parte dell’azionista Cdp Equity Spa, che ora ha l'88%