Sport in tv: rebus diritti e abbonamenti

La sospensione dei campionati sportivi sta diventando un serio problema per le società, la cui rata di introiti è a rischio - Malumore anche tra gli abbonati, che continuano a pagare per non vedere nulla - Le iniziative di Sky…
Covid-19, il lockdown vale per ogni mese il 3% del Pil

"Salvare le imprese" è il grido d'allarme lanciato da REF Ricerche, centro milanese di analisi economiche che sollecita "provvedimenti eccezionali" per sostenere il sistema produttivo ma caldeggia anche il pieno utilizzo delle risorse messe a disposizione dalla Bce che per…
Coronavirus, divieti prolungati fino al 13 aprile

Lo ha anticipato il ministro della Salute Speranza al Senato: "Ripresa sarà graduale, non dobbiamo abbassare la guardia" - Gualtieri (Mef): In arrivo nuovi provvedimenti per liberare 500 miliardi di risorse per le imprese e sostenere l'occupazione - Mattarella scrive…
Ue: piano da 100 miliardi contro la disoccupazione

L’idea è di fornire un supporto europeo agli ammortizzatori sociali nazionali delle economie più colpite dalla recessione - La proposta, firmata da Gentiloni, arriverà martedì sul tavolo dell'Eurogruppo - Von der Leyen si scusa con l'Italia e assicura: "L'Europa cambia…
Fca e Intesa: i manager si riducono i compensi

L'Ad Manley si dimezza lo stipendio - Elkann e il Cda non riceveranno compensi nel 2020 - Differimento 20% retribuzioni per i dipendenti - Il gruppo collabora con Stare Engineering per produrre ventilatori polmonari in Italia e mascherine negli Usa…
Riaprire l’Italia: quando, come e perché

Tutta l'Italia si chiede quando usciremo dalla quarantena nella sicurezza - Non subito ma nemmeno quando arriverà il vaccino anti-Covid 19, che richiederà un anno e mezzo o due - Se ne parla dopo Pasqua - Conciliare la lotta all'emergenza…
Coronavirus, boom di videoconferenze online

Lo smart working e l'e-learning hanno da sempre fatto uso di software e applicazioni per gestire la possibilità di organizzare riunioni e incontri virtuali o lezioni online a distanza, ma la reclusione forzata da Coronavirus ha aumentato a dismisura questa…
Smart working, solo 3 imprese su 10 hanno sistemi sicuri

Il Coronavirus obbliga molte aziende e molti lavoratori al cosiddetto "smart working". Strumento quasi indispensabile per l'applicazione di questo tipo di flessibilità e autonomia è la tecnologia informatica. In Italia è troppo spesso efficace, ma non efficiente
Due vie rapide per aiutare chi perde il reddito

L'economista ed ex ministro del governo Gentiloni indica le strade da percorrere per sostenere lavoratori dipendenti e autonomi-professionisti. Due parole chiave: semplificare e rendere disponibili subito gli aiuti alzando la soglia da 600 a 1.000 euro. Ecco come
Europa alla resa dei conti: Draghi la incalza

Vertice cruciale oggi del Consiglio europeo sulla strategia anti-Coronavirus a cui Draghi chiede una terapia d'urto: in gioco Mes ed Eurobond - Gli aiuti di Stato sorreggono Wall Street - Borse in altalena - Dividendi a rischio
Maxi-Manovra da 50 miliardi in arrivo ad aprile

Entro la prima metà del mese arriverà un nuovo maxi pacchetto d'interventi per contrastare la recessione innescata dal coronavirus - Il valore sarà almeno pari a quello del Cura Italia: altri 25 miliardi - Sono attesi interventi su Cig, assegno…
La civiltà delle immagini ai tempi del coronavirus

Il secolo scorso è entrato nella storia anche per aver definito i paradigmi di una nuova civiltà fondata sulle immagini elettroniche. L’avvento delle istantanee su pellicola ha aperto l’orizzonte del racconto umano attraverso la sua rappresentazione visiva oltre il disegno e la pittura.…
Borsa, volatilità regina ma Leonardo corre

La frenata europea sul Mes e le incognite sull'epidemia spengono il tentativo di rimbalzo dei listini europei, partiti euforici dopo l'accordo Usa tra Trump e Congresso - Bene i Btp - Precipita Madrid
Coronavirus, nessuno stop a raccolta rifiuti

Cgil, Cisl e Uil firmano accordo per far lavorare in sicurezza gli addetti al servizio. Un servizio quanto mai essenziale con 10 mila dipendenti - Il Ministero dell’Ambiente lancia intanto l’hashtag #ricicloincasa.

Archivio per anno:

2020 2021 2022