Condividi

Ginnastica mentale per un cervello vincente. Esercizio numero 14: “Concentra la memoria”

La memoria a breve termine è fondamentale per gestire e elaborare le informazioni. L’esercizio di oggi mira a potenziare questa capacità, migliorare la concentrazione e la velocità di elaborazione

Ginnastica mentale per un cervello vincente. Esercizio numero 14: “Concentra la memoria”

La memoria a breve termine è tra le abilità più importanti per chi desidera una mente efficiente e brillante in ambito professionale, dello studio e nella vita di tutti i giorni.

Questa abilità consente alle informazioni di sostare in memoria per il tempo necessario ad essere elaborate per poi transitare nella memoria a medio-lungo termine o, se non più di interesse, venir dimenticate. Ma se la memoria a breve termine non funziona bene, le informazioni vengono continuamente perse e non riusciamo né a memorizzarle né a elaborarle, al pari di un contenitore bucato che perderebbe il suo prezioso contenuto.

È quindi importante che la memoria a breve sia tenace, sappia tenere le informazioni per il tempo necessario e ciò dipende molto dal modo in cui riusciamo a concentrarci su ciò che ci interessa.

Lo scopo dell’esercizio che proponiamo oggi è rinforzare la capacità di rimanere concentrati per il tempo necessario sulle informazioni che ci interessano, massimizzando i risultati di una memoria a breve termine forte e prestante.

Per approfondimentivideo-corso “i segreti per un cervello efficiente” del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari.

Siamo alla quattordicesima puntata della rubrica “Ginnastica Mentale” per un “cervello vincente”, frutto della collaborazione di FIRSTonline con il professor Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all’Università Statale di Milano e presidente di Assomensana, l’associazione per lo sviluppo e il potenziamento delle attività mentali. Ogni domenica viene proposto su FIRSTonline un esercizio di ginnastica mentale che stimola un’abilità mentale diversa. Nel banner a destra della nostra home page sono raggruppati tutti gli esercizi già pubblicati, che hanno stimolato ogni volta una abilità diversa del nostro cervello.

Ricordiamo le regole di base

Per ogni esercizio vi verrà indicato:

  • quali funzioni cognitive stimola
  • a che cosa serve nella vita di tutti i giorni
  • la consegna per svolgere l’esercizio
  • quanto dev’essere il tempo di esecuzione
  • come calcolare il punteggio
  • il traguardo per un punteggio ottimale
  • come renderlo più potenziante
  • quali varianti adottare per continuare a farlo

Esercizio di ginnastica mentale numero 14: “concentra la memoria”

Questa settimana proponiamo l’esercizio “concentra la memoria” per la rubrica il cervello vincente che sviluppa e potenzia:

  • concentrazione
  • memoria a breve termine
  • Velocità di elaborazione

Come si svolge

Consegna: Leggere ciascuna parola per volta, tenerla a mente e ripeterla al contrario (spelling).  

Esempio: MARE = E-R-A-M

NO – IO – IL – MIO – AMA – SUL – DADO – LINO – SETA – MURO – ALBA – TRIO – MENTE – SEDIA – MARTE – TASTO – ALTRO – CINEMA – TAVOLO – MEDICO – ANCORA – CRESTA -ARTICO.

Tempo di esecuzione: 90 secondi.

Punteggio: 2 punti per parola di 2 lettere; 3 punti per parole di 3 lettere, ecc.

Traguardo: totalizzare almeno 100 punti nel tempo dato.

Potenziamento: usare parole di 7 e di 8 lettere.

Varianti. Ripetere l’esercizio con parole che: 

  1. iniziano con una vocale e hanno 3 consonanti vicine. Esempio: ASTRO, SCREMARE;
  2. contengono lettere dell’alfabeto inglese K, J, X, Y. Esempio: TAXI, WORLD.

Invito: scrivi nei commenti le parole più lunghe che sei riuscito a utilizzare per fare lo spelling 😉

Commenta