Per favorire l'insediamento delle imprese giovanili in agricoltura arrivano in aula alla Camera incentivi e agevolazioni per gli imprenditori nella fascia 18-41
Dopo l'abbandono delle colture negli anni '60, il cotone torna ad essere una produzione made in Italy - Coldiretti: "Il cotone italiano è di qualità eccellente, con quotazioni di 140 euro al quintale"
Le vendite di auto elettriche procedono lentamente in Italia. Tecnici e esperti chiedono aiuto: "Servono incentivi dalla Ue"
Il colpo di stato in Niger, tra i principali produttori di uranio, potrebbe avere contraccolpi sui listini e sul prezzo della materia prima. Se il listino prezzi del nucleare dovesse salire, l'Italia dovrà mettere mano al portafogli
Il primo firmatario del disegno di legge è il leghista Molinari - In passato ci aveva pensato anche l'economista Carlo Cottarelli - Ecco che cosa prevede la proposta
Il 41,1% degli italiani non farà vacanze. Pesano principalmente l'inflazione e il caro prezzi. E i dati Istat confermano un calo del turismo per questa estate 2023
Cambiano le regole di validità della patente auto B1 a seconda dei Paesi Ue. Non sempre consentono di guidare anche un ciclomotore.
Parrucchieri, fotografi, operatori video: l'immagine dei commissari dell'Unione europea. Ecco quanto e perchè
Continua a crescere il mondo dell'agriturismo italiano soprattutto nelle Isole (+8,2%) e al Sud (+1,5%). Rincari e carenza di personale i nodi da sciogliere
Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia le aree più colpite. Appello di Confagricoltura e interventi di Camera e Senato
Vivere da soli è più costoso e negli ultimi 5 anni anni i single sono aumentati del 5% e sono ormai 8 milioni e 400 mila. Cosa rivela uno studio della Coldiretti sulla loro condizione di vita
La commissione Affari costituzionali del Senato avvierà martedì 10 gennaio la discussione del disegno di legge che individua nel Garante per la protezione dei dati personali l'organismo deputato alla tutela dei diritti umani
Parlamento e Ministero dell'Istruzione hanno rinnovato la partnership finalizzata a diffondere, fra i giovani, i valori e i contenuti della Costituzione, ma anche per consolidare l'insegnamento dell'Educazione civica nelle scuole
La Commissione Finanze del Senato ha dato all'unanimità via libera all'avvio di una indagine conoscitiva sugli strumenti di incentivazione fiscale al credito d'imposta
SI avvicina la fine del mercato tutelato per il servizio gas e luce. Ma come difendersi dalle telefonate sospette per nuovi contratti di fornitura? E come passare al mercato libero? Ecco tutto quello che c'è da sapere
Tetto al contante: mille, 2.000 o 10.000 euro? Meloni propone 5.000 euro dopo le polemiche. Ecco come è stato introdotto e quali modifiche ha subito in corso d'opera
“Servono misure urgenti da parte del governo per difendere la sopravvivenza delle imprese e dei posti di lavoro”. Non è più soltanto un allarme per gli albergatori è una certezza
Dopo il taglio dei parlamentari e al di là delle decisioni che in piena autonomia prenderanno Camera e Senato, i nuovi eletti avranno comunque maggiori spazi a disposizione
Nella scorsa legislatura la leader di Fratelli d'Italia ha presentato in Parlamento una proposta di legge costituzionale di chiara marca sovranista per abrogare ogni riferimento all'ordinamento e agli obblighi verso la Ue: la proposta non ha fatto molti passi avanti…
Ecco quali sono i distretti agricoli e le colture più in crisi - Secondo Coldiretti, si rischiano danni per 6 miliardi di euro, pari al 10% della produzione nazionale
La commissione Lavoro della Camera ha dato l'ok a un disegno di legge che estende le tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche
L'emergenza gas spiana la strada all'aumento della produzione nazionale: dal prossimo anno ci sarà un incremento di circa 2 milioni di metri cubi per poi ulteriormente aumentare
Novità anche per le isole - Bocciata l'elezione diretta del Presidente della Repubblica - In cantiere novità su sport, Cnel, Roma Capitale, leggi elettorali e d'iniziativa popolare
Arriva l’ok dal Senato al miglioramento delle condizioni di lavoro per i lavoratori delle piattaforme digitali - Una realtà quella dei ridere in continua crescita
Un disegno di legge in discussione in commissione Finanze al Senato vuole estendere la tassazione sulle operazioni finanziarie che oggi riguarda solo un limitato numero di transazioni
L'inflazione galoppa e i prezzi dei prodotti alimentari lievitano a dismisura e pesano sulla spesa degli italiani
Una legge per disciplinare la presenza delle lobby nei palazzi dove si prendono le decisioni economiche e politiche è in agenda al Senato per martedì
Quest'anno la festa degli innamorati rischia di rimanere senza fiori - Colpa dei rincari dell'energia che colpiscono la produzione italiana, a vantaggio dei produttori stranieri
Federalberghi: "L'anno scorso nelle città d'arte si è registrato un crollo del 71% delle presenze rispetto al 2019" - Gli imprenditori chiedono di prorogare la cassa integrazione Covid
Aiuti e incentivi per l'inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza: sono gli obiettivi di tre proposte di legge all'attenzione della commissione Lavoro di Montecitorio
Molti dei termini modificati dal decreto sono conseguenza della proroga dello stato di emergenza al 31 marzo 2022 – Dalle assunzioni in Pa al rifinanziamento del Fondo nuove competenze: ecco tutte le novità
Dovrebbe sorgere a Rocca Canterano, un Paesino isolato di appena 184 abitanti - I cittadini protestano: temono di diventare una succursale delle cremazioni capitoline - Che succederà?
Due disegni di legge all'esame della commissione Industria del Senato puntano a contrastare le delocalizzazioni e a tutelare i nostri livelli occupazionali
In arrivo un aumento dei fondi in manovra di bilancio e una mossa diplomatica in Europa - Intanto, al Senato arriva un decreto da convertire in legge
Lotta a truffe e pratiche commerciali scorrette, verifica della qualità e sicurezza dei servizi pubblici, adeguamento delle normativa: sono gli obiettivi di una nuova Commissione parlamentare per la tutela dei consumatori all'esame finale della Camera
Rispondendo a un'interrogazione parlamentare, il ministro Cingolani ricorda una Direttiva europea che obbliga i produttori di tabacco a provvedere alla raccolta dei mozziconi lasciati colpevolmente per strada dai fumatori - L'operazione rende probabile un aumento dei prezzi delle sigarette
Le piccole aziende agricole e ittiche potranno commercializzare nei mercati locali i loro prodotti - Ecco come potranno avvenire il consumo e la vendita
Bruxelles ha dato il via libera al pacchetto di aiuti a titolo di risarcimento varato dal governo italiano - Ma ci sono delle condizioni
Insegnare a bambini e ragazzi le nozioni base di economia e finanza - È questo che prevede la proposta al vaglio della Commissione Cultura del Senato che stabilisce l'introduzione dell'educazione finanziaria nelle scuole allo scopo di permettere ai cittadini di…
Ecco le indicazioni delle commissioni Finanze di Camera e Senato riforma fiscale: dall'Irpef all'Iva passando per Irap, Ires, Iri e redditi finanziari
Il provvedimento, varato in via definitiva dal Senato, dovrebbe mettere fine ai continui contenziosi sui diritti di pesca con Algeria e Libia
O arriva in soccorso la tv con funzione di rilancio, oppure anche l’ultima lotteria nazionale sopravvissuta – la Lotteria Italia – è destinata a una lunga agonia. Con conseguenze anche per le casse dello Stato. Un Sos lanciato dalla commissione Finanze…
Radiografia della Commissione Industria del Parlamento europeo sugli effetti della pandemia sul sistema produttivo: solo nella prima metà del 2020 il settore automobilistico ha perso 100 miliardi di euro e oltre un milione di posti di lavoro
Federterme e Federalberghi contestano la data, fissata dal Governo e dalle Regioni, per la riapertura degli stabilimenti termali sostenendo che in realtà non hanno mai chiuso - Reclamano chiarimenti
il Senato sta discutendo un disegno di leggere per sostenere le imprese agricole in difficoltà prevedendo un ripianamento delle passività onerose e dilazionando i pagamenti
Ecco come funziona il nuovo assegno unico universale per le famiglie approvato oggi in via definitiva dal Senato e in partenza a luglio e quali requisiti bisogna rispettare per averne diritto - Diversi i bonus che vanno in pensione
Il provvedimento, composto da 29 articoli, ha già ottenuto il via libera del Senato - Dall'energia al credito, passando per investimenti e previdenza: ecco i principali contenuti
Una proposta di legge vorrebbe riconoscere degli incentivi agli agricoltori che, sfruttando la loro conoscenza del territorio, ne prendano cura a 360 gradi, preservandone le caratteristiche e la biodiversità.
Secondo Eurostat ila Campania è il motore dell'economia meridionale ma Pil di tutto il Sud d'Italia è un quarto di quello del Nord - Calabria e Sicilia le regioni a più basso reddito pro-capite
Nella relazione della Commissione europea sullo Sotto di diritto nei diversi Paesi dell'Unione, l'Italia mostra diverse crepe: le leggi ci sono ma poi vengono disattese
Da Confindustria a Confesercenti passando per gli artigiani della Cna: le categorie hanno portato diverse proposte alle commissioni parlamentari occupate nell'indagine sulla riforma dell'Irpef
L'esame del piano italiano di attuazione del Recovery arriva in Parlamento, ma domina l'ombra della crisi di Governo
Malgrado il prevedibile aumento del costo del lavoro, la ministra grillina Catalfo. che è tra le più traballanti nel toto-ministri, insiste per un provvedimento legislativo sul salario minino
La Ue ha dato il via libera a un regolamento che consente di pescare i "lupini" anche di diametro inferiore ai 22 millimetri. Ma solo fino al 31 dicembre 2022
Previsto un fondo di 10 milioni per il rilancio della filiera vinicola di qualità e per quella brassicola che vive un momento di grande fortuna in Italia e all'estero con un forte sviluppo del settore artigianale. Un fondo destinato anche…
Approda in commissione alla Camera una proposta di legge del Cnel per la ratifica della Convenzione sulla Sicurezza e la Salute in Agricoltura, adottata nel 2001 ma ancora ignorata nel nostro Paese
Alla Commissione Cultura della Camera maggioranza e opposizioni d'accordo sulla qualifica di attore professionista e sulla necessità di istituire un apposito registro
Sono una quarantina gli enti pubblici nazionali in attesa del rinnovo o della conferma dei loro vertici - Ecco di cosa si tratta
Per Halloween il ristorante La Tiberina di Roma si trasforma in teatro con una conferenza-spettacolo pomeridiana nel rispetto delle norme anti-Covid
Per il momento mancano le coperture, ma il Tesoro valuta la possibilità di un'introduzione in due tempi nel 2021 - L'assegno si potrà incassare dal settimo mese di gravidanza e fino al 21esimo anno di età del figlio, ma per…
Autogrill al fianco della Lega Italiana Fibrosi Cistica per sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere fondi
Il coordinamento Agrinsieme, che raccoglie le più importanti associazioni degli agricoltori italiani, ha presentato le sue richieste per sostenere un settore strategico. Eccole
Per gli albergatori italiani il Decreto Agosto non risolve i problemi cruciali della categoria: ecco perchè
Tutte le organizzazioni dell'artigianato hanno perorato davanti alla Commissione Attività produttive della Camera una svolta nella politica europea del settore per valorizzare le piccole e micro aziende
Per garantire la sicurezza il Presidente della Camera Fico allarga gli spazi dei deputati anche al famoso Transatlantico e al Corridoio dei passi perduti, riducendo l'agibilità dei giornalisti parlamentari ai corridoi laterali
Devastante l'effetto Coranavirus sul turismo - Federalberghi chiede aiuti diretti per le imprese del settore
Un manifesto in 12 punti della Cna per sollecitare il Governo a far ripartire l'economia con "misure fortui e straordinarie": ecco quali
Dal primo luglio scatta il bonus da 100 euro al mese in busta paga per i redditi da lavoro dipendente fino a 28mila euro - Oltre questa soglia, arriva una detrazione fiscale decrescente fino a 40mila euro di reddito
Circa 300 tassisti di Milano e Roma si sono offerti volontari per il trasporto gratuito di medici e infermieri in questi giorni di assoluta emergenza sanitaria con un'iniziativa non per caso denominata "Eroi"
Saranno i presidenti di Senato e Camera a valutare, scegliere e nominare il nuovo garante che prenderà il posto di Filomena Albano - Come si svolge la procedura (e come candidarsi)
Comincia alla Camera il cammino finale del provvedimento del Governo per la riduzione fiscale sul lavoro dipendente che scatterà a luglio - In media il taglio delle tasse del 2020 è di 600 euro - Ecco tutte le riduzioni previste
Un disegno di legge in discussione in commissione Attività produttive della Camera prevede agevolazioni, incentivi agli investimenti e all'occupazione per startup e pmi innovative
Un accordo tra Kuwait Petroleum e Telepass reo di carburantende più facile pagare il rirfornimento - Zappalà (Q8): "La partnership con Telepass Pay interpreta perfettamente la nostra strategia di business"
Un recente Rapporto Censis-Eudamon ha messo in luce le paure del mondo del lavoro del nostro Paese: dall'arrivo dei robot alla situazione economica generale - Spetta alla politica farsene carico e trasformarle in migliori condizioni di vita e di lavoro
Secondo un rapporto della FAO, in Italia sprechiamo in media ogni anni 65 chili di cibo pro capite - Il decalogo della Fondazione Barilla.
Le Commissioni Ambiente della Camera e del Senato stanno esaminando le nomine alla guida dei parchi italiani ma la Corte dei Conti solleva il problema dei loro costi e la scarsa rilevanza delle loro entrate
La commissione Agricoltura del Senato intende valorizzare le filiere del latte di asina italiana: riduce di 2,5 volte il rischio di intolleranza alimentare nei neonati.
La Commissione Finanze di Palazzo Madama inizia l'esame del disegno di legge che si propone di agevolare il recupero dei crediti in sofferenza e di accelerare il ritorno in bonis del debitore a condizioni eque
Non ci sono solo le nomine dei grandi grandi pubblici in agenda in primavera ma una pioggia di rinnovi dei vertici che spesso sfuggono all'attenzione della pubblica opinione ma che esercitano poteri non indifferenti
In occasione del Festival di Liszt, nella cittadina alle porte di Roma viene eseguita domenica la piece teatrale-musicale "Mia dolcissima Clara – L’ultima notte di Robert Schumann", un omaggio ad uno dei più grandi compositori del Romanticismo.
Albergatori di tutto il mondo contro Airbnb in vista delle prossime Olimpiadi per l'accordo che il colosso dei mini-affitti ha firmato con il Cio e che ne fa lo sponsor ufficiale dei giochi - Airbnb è accusata di violare le…
Mondo del'energia e mondo dell'agricootura insieme per l'ottimizzazione della produzione di biometano quale fonte di energia rinnovabile derivante da biomasse di orgine agricola: l'accordo è stato siglato nell'ambito di Ecomondo a Rimini
Sono esattamente 38.016 le domande pervenute al Senato per 60 posti di coadiutore parlamentare: occhio ai termini del concorso sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio prossimo
Nonostante l'Autorità per le comunicazioni abbia stabilito rimborsi automatici per i clienti, Fastweb, Vodafone, Wind Tre e Tim prevedono procedure anche complesse a carico dei clienti. E preferiscono ricorrere alla possibilità, ammessa, di offrire servizi alternativi ai propri clienti. Ma…
I prodotti derivanti da coltivazione o allevamento svolti esclusivamente sui terreni di pertinenza dell'azienda si potranno vendere al consumatore finale.
Mentre si discute di Manovra 2020, quella del 2019 aveva lasciato in eredità una serie di decreti attuativi da emanare, ma molti di loro sono rimasti nel cassetto da mesi: ecco i dossier che finiscono sul tavolo del nuovo Governo.
Alcuni vincitori del concorso si sono visti negare il titolo di navigator per la presenza di un "titolo non equipollente" nel loro curriculum
I Cinque Stelle non finiscono mai di stupire: al Senato si stava discutendo un decreto del Governo sul Golden power ma, dopo relazioni e dibattito, lo stesso Governo ci ha ripensato: se ne riparlerà chissà quando
In conclusione della consultazione cui hanno risposto aziende, associazioni e privati cittadini, la commissione Industria rivolge un appello al Governo
E' in discussione al Senato una proposta M5s che tenta di porre fine all'insieme di tecniche che portano al deterioramento prematuro di beni di consumo grandi e piccoli
Una proposta di legge firmata dall’intero gruppo del Carroccio, prevede di unificare in una sola tassa Imu e Tasi - Ecco, nel dettaglio, quale potrebbe essere il futuro dellimposizione immobiliare diretta locale
Allarme dalla Campania: la mosca orientale sta assalendo i frutteti, con enormi danni - Il ministro Centinaio (Lega) rassicura: è tutto sotto controllo, è stato predisposto un piano, trasmesso anche alla commissione europea.
La casa automobilistica invita i proprietari di questo tipo di vetture a presentarsi nelle officine autorizzate. "Vetture sotto la lente per la politica di qualità"
Nonostante il massiccio afflusso di fondi dalla Ue, il Mezzogiorno è rimasto la più grande area depressa d'Europa. Cosa deciderà ora il nuovo Parlamento europeo sui fondi strutturali?
Il tesoretto dei conti correnti "dimenticati"da dieci anni e quindi utilizzabili per quest'anno vale 673 milioni di euro
Il via libera al nuovo Direttorio di Bankitalia resta il capitolo aperto più importante per le nomine pubbliche ma in agenda ci sono anche la Treccani, Istat, Anvur e altro
Nasce il nuovo marchio Food Stop dalla collaborazione tra i due gruppi in esclusiva nei distributori Kuweit Petroleum. Il primo in Sicilia, altri seguiranno
Federalberghi ha lanciato l'allarme, invitando gli associati a non cedere - TripAdvisor e Booking.com si schierano dalla parte degli albergatori
Il carabiniere Riccardo Casamassima, che con la sua testimonianza sul pestaggio fatale di Stefano Cucchi ha fatto riaprire l'inchiesta, è stato trasferito ma il ministro della Difesa Trenta nega che si sia trattato di una punizione: però a carico dell'appuntato…
I venditori porta a porta sono soprattutto donne e superano ormai i 159 mila - Con questa attività integrano il bilancio familiare - Ecco il loro identikit