Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
Sono 39 in tutto, con molte donne - Decisivo l'ultimatum di Draghi, che affida la delega ai Servizi segreti al capo della polizia, Gabrielli
In un'audizione al Senato, il presidente di Assonime Innocenzo Cipolletta e il direttore Generale Stefano Micossi hanno parlato delle priorità che dovranno accompagnare l'attuazione del "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" puntando sulla necessità di alzare l'asticella della crescita e…
Il primo provvedimento operativo del governo Draghi proroga fino al 27 marzo il divieto di spostamento fra Regioni - Le visite a parenti e amici nelle case private restano consentite in zona gialla e arancione, ma con i soliti limiti
La leader di Fratelli d'Italia merita tutta la solidarietà di fronte agli squallidi attacchi sessisti che ha ricevuto, ma il suo europeismo di tipo confederale, senza cessione di sovranità e con alleati come il gruppo di Visegrad non è credibile
Con il voto di fiducia accordato a larga maggioranza dal Senato e dalla Camera, il Governo Draghi è nella pienezza dei poteri, ma si allarga la frana tra i Cinque Stelle: 30 parlamentari hanno votato No e saranno espulsi -…
Tensione nel Movimento 5 Stelle: 15 senatori tra cui Morra e Lezzi, non hanno votato la fiducia a Draghi e sono stati espulsi da movimento. Lo ha annunciato Vito Crimi. Lo stesso trattamento riguarderà i deputati che hanno votato No…
Il nuovo premier si è presentato al Senato e ha sottolineato i temi più politici del suo mandato: fede europeista e atlantista, spirito repubblicano. Sui temi economici ha lasciato capire le sue intenzioni. E' stato molto innovativo nel metodo e…
TESTO INTEGRALE E VIDEO - Il premier ha presentato al Parlamento il programma del suo governo, che sarà "fortemente europeista, atlantista e con spirito repubblicano". Le tre riforme chiave sono Fisco, Giustizia e Pa. "L'euro è irreversibile. Rafforzeremo il piano…
Dopo il burrascoso avvio tra le polemiche sulla chiusura degli impianti da sci, il premier Mario Draghi si presenta mercoledì in Parlamento per chiedere la fiducia e illustrare la linea del Governo facendo appello all'unità - Poi la scelta dei…
Il governo Draghi subito alle prese con l'emergenza varianti: in extremis rinvia l'apertura degli impianti di sci, ma punta anche ad accelerare il piano vaccini
Primo incontro tra il ministro del Lavoro e i sindacati per affrontare la fine del blocco dei licenziamenti con la riforma degli ammortizzatori - Il ministro dell'Istruzione vuole riportare appena possibile tutti a scuola e la ministra delle Pari opportunità…
Nel primo Cdm il premier ha elencato ai suoi ministri le priorità dell'azione di governo, invitando tutti alla compattezza: "L'unità è un dovere".
INTERVISTA all'economista GIOVANNI FERRI che spiega perché il nuovo ministero è utile e con quali caratteristiche dovrà nascere per avere successo in un settore chiave per la ripresa economica e per l'ambiente - "E' indispensabile avere una visione di sistema,…
Economista cresciuto professionalmente in Banca d'Italia, il nuovo ministro dell'Economia si è sempre occupato di finanza pubblica e da Ragioniere Generale ha già messo in pratica la teoria
Draghi ha sciolto la riserva e presentato al Presidente della Repubblica la lista dei ministri con molte novità - Dopo il giuramento al Quirinale, il passaggio della campanella a Palazzo Chigi da Conte a Draghi che dice: "Uniti per mettere…
Il 12 febbraio 1981 il ministro dell Tesoro scrisse al Governatore per anticipargli una delle svolte più importanti della storia economica italiana della seconda metà del Novecento
Non è un risultato a valanga ma è una netta vittoria quella del Sì al Governo Draghi nel referendum dei Cinque Stelle che ha tenuto la politica con il fiato sospeso per tutta la giornata e che ora spiana la…
I grillini ottengono il Super Ministero della transizione, ma nel piano preparato da Conte le risorse erano quasi nulle. La denuncia dei geologi e gli impegni di Draghi.
Strada in discesa per il Governo Draghi dopo l'apertura del premier incaricato al ministero della Transizione ecologica chiesto da Beppe Grillo per superare il referendum degli iscritti al Movimento 5 Stelle
Nel corso dell'incontro col Premier incaricato, Mario Draghi, Unioncamere ha assicurato il sostegno del sistema camerale al Governo nascente.
"Convintamente con il premier incaricato", ha detto il leader di Confindustria Carlo Bonomi dopo le consultazioni. Positivo anche il riscontro con i sindacati, che però hanno chiesto di confermare il blocco dei licenziamenti in scadenza a fine marzo.
Il premier incaricato conclude le consultazioni incontrando anche Silvio Berlusconi e Beppe Grillo e incassando una larga maggioranza ma tra i Cinque Stelle cresce la fronda anti-Draghi e cresce anche il rischio di scissione dell'ala Di Battista: per i grillini…
L'ambiente avrà un ruolo importante nel programma del governo Draghi: dovrà riscrivere il piano dei governi Conte spesso dettato da posizioni preconcette.
Con Draghi tornano finalmente sulla scena politica e nel programma di governo le grandi riforme - Il Premier incaricato ha già indicato le sue priorità e le griglie della sua azione: Europa, lavoro, scuola e ovviamente vaccini e Recovery Plan…
Il 9 febbraio 1849 fu dichiarata la Repubblica Romana, uno degli eventi principali del biennio "democratico e popolare" del Risorgimento - Oggi ricorre anche il 130° anniversario della nascita di Pietro Nenni, uno dei più importanti leader socialisti italiani del…
Entra nel vivo il secondo giro delle consultazioni per la formazione di un governo inevitabilmente diverso, ma che, per corrispondere al mandato del Capo dello Stato, dovrà essere di "alto profilo" e non indentificarsi in "nessuna formula politica" - Sorprendenti…
Piena disponibilità di Salvini a far entrare la Lega nel Governo Draghi senza porre condizion i - Idem per Grillo e i Cinque Stelle: "Veniamo anche noi" , ma meglio se senza la Lega - L'imbarazzo del Pd per l'ingresso…
Con l'incontro di sabato mattina con i Cinque Stelle (guidati da Beppe Grillo) e con la Lega (guidati da Matteo Salvini) il premier incaricato Mario Draghi chiude il primo giro delle sue consultazioni: il Governo è vicino ma bisognerà ancora…
Draghi è vicino al traguardo del nuovo Governo: anche i Cinque Stelle e Forza Italia lo sosterranno e segnali di possibilismo vengono perfino dalla Lega - Elementi di evidente discontinuità emergeranno nel programma e nella formazione della squadra e i…
Di quanti voti ha bisogno Mario Draghi per ottenere la fiducia in Parlamento? Decisivi saranno Lega e M5S. Facciamo un po' di calcoli
Draghi avvia oggi pomeriggio le consultazioni alla ricerca di una maggioranza che per ora non c'è - Il nodo principale riguarda i Cinque Stelle, che non hanno ancora metabolizzato l'uscita di Conte ma dall'ex premier e da Di Maio sono…
L'ex presidente della Bce ha ricevuto l'incarico di formare un nuovo governo dal Presidente Mattarella. Ha accettato con riserva ma ha già definito le linee guida: battere la pandemia, rilanciare l'economia, giovani e coesione sociale. "Possiamo fare molto per il…
Secondo l’Osservatorio politiche Giovanili, le risorse europee per i giovani italiani sono solo 4,53 miliardi, circa il 2% dello stanziamento complessivo.
Dopo la rottura delle trattative tra Renzi e Pd-Cinque Stelle, il Presidente della Repubblica lancia un appello a tutte le forze politiche per dar vita a un nuovo governo adeguato e urgente di alto profilo: l'ex presidente della Bce convocato…
Sono 8 i motivi di rottura tra Italia Viva e gli ex alleati di governo che hanno fatto deragliare l'esplorazione di Fico che in serata è salito al Quirinale per rimettere il mandato esplorativo nelle mani del Presidente della Repubblica…
L'esame del piano italiano di attuazione del Recovery arriva in Parlamento, ma domina l'ombra della crisi di Governo
L'esplorazione del Presidente Fico per verificare la fattibilità di un nuovo governo entra oggi nel vivo con il confronto sul programma: il campo è minato ma le risposte sulla giustizia e sulla governance del Next Generation Eu non possono essere…
Secondo un sondaggio Winpoll-Il Sole 24 Ore una eventuale lista elettorale Conte diventerebbe la prima nel centrosinistra e toglierebbe molti voti sia al Pd che ai Cinque Stelle: che ripercussioni possono avere questi dati sulle consultazioni e sull'esito della crisi…
Esattamente il 31 gennaio del 2015 Sergio Mattarella veniva eletto dal Parlamento Presidente della Repubblica e da allora è stato il simbolo e il garante dell'unità nazionale - Ora, salvo sorprese, comincia il suo ultimo anno del mandato e a…
Nel corso del primo giorno di esplorazione di Fico si fa largo l'idea di un Contratto di programma. Sui nomi sia i Cinque Stelle che il Pd ribadiscono la loro preferenza per Conte premier ma Iv chiede di discutere prima…
Il Presidente della Repubblica ha affidato un mandato esplorativo al Presidente della Camera per verificare se è praticabile la ricostituzione della maggioranza uscente - Nel caso questa soluzione si dimostrasse impossibile, tornerebbe d'attualità l'opzione del governo istituzionale - Huffington Post…
Il Presidente Mattarella affida al Presidente della Camera Fico l'incarico di esplorare la possibilità di ricostituire la maggioranza di governo mentre i Cinque Stella, pur spaccandosi, fanno saltare il veto su Renzi purchè Iv dica sì al Conte-ter, come chiedono…
Il Consiglio direttivo dell'associazione delle società per azioni italiane ha discusso dell'ultimo provvedimento del Governo per far ripartire l'economia: "Bene le modifiche, ma mancano le riforme".
Nel colloquio con Mattarella, Italia Viva non pone ultimatum ma per ora non dà il via libera al Conte-ter e preferirebbe un mandato esplorativo per valutare se ci sono le condizioni per ricostituire una maggioranza - Spiazzato ancora una volta…
Nel suo libro "Il cuore della democrazia - Pensieri, sentimenti ed emozioni alla base del consenso politico", Nazzareno Pietroni, già consigliere parlamentare, accende i riflettori sulle motivazioni nascoste del consenso politico e su quanto pesi sulla politica la dimensione psicologica…
La settimana prossima potrebbero essere varati il nuovo decreto Ristori e il rinvio delle cartelle, ma i contrasti nella maggioranza rischiano di creare non pochi problemi
Il Presidente della Repubblica, che ha avviato le consultazioni, affiderà l'incarico di formare il nuovo Governo a Conte solo se il premier uscente sarà in grado di trovare una maggioranza "forte e coesa" che per ora non c'è, a meno…
In mattinata sono arrivate le attese dimissioni del premier, ora la palla passa nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si lavora per un Conte ter ma diverse ipotesi sono aperte: al Senato nasce il gruppo dei Responsabili, che…
I numeri per puntellare l'attuale Governo non si trovano e il premier si appresta a salire al Quirinale per dimettersi nelle mani del Presidente della Repubblica - Dimissioni-lampo per tentare la formazione del Governo Conte-ter - Zingaretti: "Sosteniamo Conte ma…
Gennaio non porta bene ai governi: il 24 gennaio del 2008 cadde al Senato il secondo Governo Prodi per il combinato disposto dei voti contrari di Mastella (a volte ritornano!), del comunista Turigliatto e di pochi altri - Con grande…
Conte prosegue freneticamente la ricerca di transfughi per evitare mercoledì la bocciatura parlamentare del Governo sulla relazione Bonafede ma Tabacci avverte: "Serve un Conte-ter per attrarre i responsabili" - Però sulle dimissioni il premier nicchia - Se Conte fallisce, la…
Durissimo intervento del Presidente degli industriali di Vicenza, Luciano Vescovi, rivolto alla classe politica: "Il tempo è finito. Basta improvvisazione, basta incompetenza. Le istituzioni nazionali abbiano finalmente l'umiltà di fare squadra con il resto del Paese"
Il fondatore di Azione ha annunciato la costituzione di una lista "liberal democratica e riformista", che varrebbe già tra il 5,5 e il 7%: "Impediremo la formazione di un Governo anti-europeo".
Conte ha raccolto al Senato 156 voti di fiducia, compresi tre senatori a vita: è la maggioranza semplice, ma non quella assoluta, il che creerà non poche difficoltà al Governo a Palazzo Madama - Due defezioni in Forza Italia, tra…
Intervenendo al Senato, il leader di Italia Viva ribalta l'accusa di aver provocato una "crisi irresponsabile" e incalza Conte ricordando le vere crisi del Paese e chiedendo al premier una svolta nell'azione di Governo anzichè una maggioranza "raccogliticcia" da un…
All'età di 96 anni è scomparso Emanuele Macaluso. storico dirigente del Pci, grande amico di Napolitano e spirito indipendente della sinistra
La Camera vota la fiducia a Conte con l'astensione dei renziani - Il Presidente del Consiglio ha attaccato Iv ("grave irresponsabilità") e per andare avanti ha chiesto aiuto delle altre forze europeiste a anti-sovraniste - Polverini vota per Conte e…
Conte non ha finora trovato sostegni per puntellare la sua traballante maggioranza ma vuole affrontare comunque il voto del Parlamento - Ma i dubbi sulla tenuta politica del Governo crescono e l'Europa ci ammonisce sul Mes e sul Recovery
In vista del voto di fiducia di lunedì e martedì in Parlamento, Conte cerca transfughi nell'Udc e in Italia Viva per mettere insieme una maggioranza che gli permetta di governare - Ma il problema è politico e non solo numerico…
"Aver aperto la crisi di Governo non accrescerà la popolarità di Renzi, tuttavia contestare a Conte gli errori e l'immobilismo è giusto" sostiene l'ex leader socialista Claudio Martelli sulla sua pagina Facebook - Incomprensibile è invece, per Martelli, l'atteggiamento del…
Il 15 gennaio del 1921 cominciava a Livorno lo storico Congresso nazionale del Psi, che si concluse con la drammatica rottura con i comunisti, che il 21 gennaio uscirono dal partito per fondarne uno nuovo
In vista del dibattito e del voto di fiducia di lunedì alle Camere il premier cerca di raccogliere un gruppo di una decina di parlamentari dissidenti - che alcuni chiamano "responsabili" e altri nuovi Scilipoti - per puntellare la maggioranza…
A nove giorni dall'insediamento di Joe Biden, la Camera a maggioranza democratica ha votato l'apertura della procedura d'impeachment contro Trump, accusato di "incitamento all'insurrezione" - Hanno votato a favore anche 10 repubblicani, la risoluzione passa al Senato dove però potrebbe…
Iv esce dal Governo ma è pronta a dare una mano alla maggioranza ed esclude ribaltoni e accordi con la destra - Ma a questo punto la crisi di Governo è conclamata e ci si attende che Conte salga al…
In audizione alla Camera il ministro ha anticipato le misure del nuovo dpcm: 12 regioni in zona arancione, spostamenti vietati anche in fascia gialla e nuova zona bianca - Nuova stretta su 12 Regioni
Oggi Renzi dirà se esce dal Governo e dalla maggioranza o no, ma l'aut-aut di Conte cambia le carte in tavola e avvicina lo scontro in Parlamento, a meno che non intervenga Mattarella - Quattro le ipotesi in campo
Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha consegnato ieri la bozza in 170 pagine del nuovo piano di attuazione del Recovery che è stato approvato in serata dal Consiglio dei ministri con l'astensione delle ministre renziane
Dopo l'appello di Mattarella ad accelerare sulla approvazione del Recovery Fund, Renzi sembra orientato a dare il via libera nel Cdm di stasera al piano per l'allocazione delle risorse europee per "responsabilità istituzionale", ma gli sviluppi della crisi restano incerti…
Conte promette di aprire ad alcune richieste di Italia Viva ma Renzi non si fida e insiste nel chiedere un atto di discontinuità perchè il premier scantona sul Mes sanitario e sui servizi segreti: entro martedì la svolta tra accordo…
INTERVISTA A GABRIELE COLTRO sul Libro "I crimini di Salò" - L'autore ha dedicato due anni della sua vita ad esaminare gli atti sepolti dei 427 processi, poi insabbiati dopo l’amnistia di Togliatti, a repubblichini della RSI e collaborazionisti dei…
La guida della sanità andrà all'ex sindaco di Milano - Novità anche sugli altri assessorati - Ecco la nuova giunta guidata da Attilio Fontana
Conte cerca di puntellare la sua premiership ridisegnando la distribuzione delle risorse del Recovery Plan (15 miliardi in più per sanità, lavoro e scuola), ma Renzi vuole vedere il pacchetto completo delle proposte del premier e per ora la crisi…
L'ex sindaca potrebbe diventare la nuova assessora alla Sanità della Regione, con la prospettiva di essere candidata alla presidenza nel 2023 - Il progetto è di Berlusconi, ma Salvini potrebbe accettare - Tutti d'accordo nel silurare Gallera, dopo i ripetuti…
Assonime propone un ministro ad hoc mentre Giorgio La Malfa suggerisce la creazione di un'Agenzia che valuti i progetti da affidare a un'alta personalità - Per Prodi sono però essenziali le riforme - I pareri di Cassese e Bassanini
VIDEO - Nel messaggio di fine anno, il Presidente della Repubblica richiama alla responsabilità sui vaccini: "La scienza deve prevalere su ignoranza e pregiudizi" - Il 2021 "deve essere l'anno della sconfitta del virus e dell'inizio della ripartenza: abbiamo le…
"Non possiamo permetterci di galleggiare, sul Recovery Plan va trovata velocemente una sintesi politica. L'orizzonte è sempre quello della legislatura", afferma il premier che sui vaccini aggiunge: "Escludo l'obbligo". Al Senato Renzi rinnova le critiche sulla gestione dei fondi Ue,…
Il giudice costituzionale emerito Sabino Cassese boccia senza mezzi termini la manovra di bilancio approvata in via definitiva dal Senato: è un "fritto misto" di mance ed elargizioni per tutte le corporazioni, in cui manca il futuro dell'Italia e delle…
Dopo il via libera della Camera, il Senato ha tre giorni per approvare il testo della manovra, che quindi è blindato - Dalle pensioni alle partite Iva, dalla famiglia alla scuola, passando per turismo e fisco: ecco cosa cambia con…
Il 27 gennaio il Cio deciderà molto probabilmente di sanzionare il Coni, negando bandiera e inno alla delegazione italiana ai prossimi Giochi di Tokyo. C'è però ancora modo di uscire da questa impasse, se il Governo modificherà la governance dell'ente.…
Sono stati graziati dalla Corte federale etiope sotto il nuovo regime del presidente Abyl Ahmed - Ma l'Italia ha fatto bene o male a proteggerli per il più lungo asilo politico della storia?
Pioggia di controproposte sul Recovery Plan del Governo che Conte, sempre più vicino alla resa dei conti, farà fatica a soddisfare - "Se non ci sarà accordo, faranno senza di noi" dice il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, secondo…
Proponiamo, in traduzione, un contributo importante dello studioso tedesco Jochen Bittner, pubblicato dal “New York Times” che fa un parallelo tra il mito della Dolchstosslegende e la campagna Stop the steal
Il decreto Milleproroghe 2021 approvato in Consiglio dei ministri rinnova la proroga degli sfratti. Una tegola sulla testa dei proprietari, protesta Confedilizia.
Proprio quando l'approvazione sembrava a un passo, la Ragioneria generale dello Stato chiede di cancellare 14 articoli della legge di bilancio e di correggerne altri 60 per mancata indicazione della copertura - Da rivedere la nona salvaguardia per gli esodati,…
Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che proroga diverse scadenze: scuola, esami patente, medici, Alitalia. Ecco le novità
Secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio, il +6% stimato dall'esecutivo per il 2021 va abbassato di almeno un punto percentuale - Dubbi anche sull'andamento del debito pubblico e sull'efficacia dell'assegno unico per le famiglie
Il 22 gennaio del 1947, l’Assemblea costituente approvò in via definitiva la legge fondamentale dello Stato, al termine di un dibattito parlamentare durato ben 11 mesi ma la nascita politica della Carta costituzionale risale al 22 dicembre di quell'anno
Nel breve incontro di ieri a Palazzo Chigi il leader di Italia Viva ha chiesto una netta inversione di rotta sia sul metodo che sul merito delle decisioni del Governo e ha dato tempo a Conte di rispondere puntualmente entro…
A poche ore dal vertice con il premier, il leader di Italia Viva pubblica su Facebook la lettera che ha inviato mercoledì sera a Palazzo Chigi. Dal Recovery Plan alla task force per realizzarlo, dal Mes ai servizi segreti, ecco…
L'incontro tra il premier e il leader di Italia Viva era fissato alle 13 ed è stato rinviato a giovedì. Intanto Renzi scrive che è pronto a ritirare le ministre Bellanova e Bonetti dall'esecutivo. Pregiudiziale sul Mes sanitario. Si avvicina…
Conte proverà a ricucire con Renzi e a gettare le basi per il suo terzo governo, ma in caso di fallimento Palazzo Chigi cambierà inquilino: le elezioni anticipate restano altamente improbabili - Renzi fissa al 28 dicembre la scadenza: o…
Nel suo ultimo libro "L'interregno", "edito da Hoepli , l'economista Gustavo Piga propone un viaggio nel tempo, con con l'obiettivo di tracciare una via alternativa alla marcata contrapposizione tra sovranismo e globalizzazione.
L'annuncio del commissario all'emergenza Domenico Arcuri: "La prima ondata di vaccinazioni riguarderà 1,8 milioni di italiani: si partirà da medici e personale sanitario". L'inizio della campagna sarà in una data simbolica, in contemporanea in tutto il continente - Una primula…
Claudio Petruccioli, storico dirigente del Pci e tra i protagonisti della cosiddetta svolta della Bolognina dopo il crollo del Muro di Berlino, fa i conti con i problemi irrisolti della sinistra in una nuova edizione del libro "Rendiconto - La…
Sono passati 18 anni dal quel 13 dicembre del 2002 in cui il Consiglio dell'Unione europea aprì le porte ai Paesi dell'Est: l'idea era di sottrarli all'influenza sovietica ma forse una maggior gradualità nel loro avvicinamento all'Europa sarebbe stata preferibile
Il governo ha presentato in Senato l'atteso (e più volte rinviato) decreto che istituisce il "registro pubblico dei contraenti": basterà iscriversi (gratuitamente) per non ricevere più chiamate promozionali dalle aziende né sul fisso né sul mobile
L'intesa, raggiunta nel Consiglio nonostante la resistenza dei Paesi dell'Est, va ora ratificata dal Parlamento. Il precedente obiettivo era del -40%. Von der Leyen: "Neutralità climatica entro il 2050".
Domenica si consumerà l'addio senza accordo, a meno di clamorosi colpi di scena. E già sono partiti i piani straordinari dell'industria per non lasciare le imprese senza componenti essenziali in un Paese come Uk che importa quasi tutto. Inevitabile l'aumento…
La sospensione delle procedure di sfratto per immobili abitativi e non termina in teoria il 31 dicembre, ma un emendamento al Ristori 4 presentato dai 5 Stelle e un altro presentato dal Pd alla Legge di Bilancio potrebbero prolungarla fino…
Oggi voto in Parlamento sulla riforma del Mes, ma è sul Recovery che Conte rischia, perché Renzi, con il sostegno indiretto di Zingaretti e di parte dei Cinque Stelle, chiede al premier di cancellare dalla Legge di Bilancio la cabina…