Entra nel vivo il secondo giro delle consultazioni per la formazione di un governo inevitabilmente diverso, ma che, per corrispondere al mandato del Capo dello Stato, dovrà essere di "alto profilo" e non indentificarsi in "nessuna formula politica" - Sorprendenti…
L'esplorazione del Presidente Fico per verificare la fattibilità di un nuovo governo entra oggi nel vivo con il confronto sul programma: il campo è minato ma le risposte sulla giustizia e sulla governance del Next Generation Eu non possono essere…
Anziché insistere su pregiudiziali personali ("o senza Renzi o il voto") e ricercare maggioranze raccogliticce, la crisi politica potrebbe imboccare strade più costruttive affidandosi a un esplorate che ricrei le basi di un governo più solido - L'apporto dell'economista di…
Dopo il via libera della Camera, oggi si vota la fiducia al Senato, dove la maggioranza assoluta è a quota 161, rispetto a cui a Conte mancherebbero ancora 5 o 6 voti - L'appello di Zingaretti ad abbandonare Renzi è…
Per l'ex senatore repubblicano il taglio dei parlamentari è una norma "sbagliata e pericolosa" perchè, in assenza di una organica riforma, rischia di allontanare ancora di più il Parlamento dal Paese e di rendere ancora più oligarchico il sistema politico
Il saggio, ambientato nella Napoli degli anni '50 e '60, rievoca, anche attraverso pagine di cronache familiari, la straordinaria avventura politico-culturale di un intellettuale del calibro di Francesco Compagna che, con la rivista "Nord e Sud", divenne un punto di…
Dopo una campagna elettorale "aberrante" c'è da sperare che domenica la maggioranza degli italiani non segua l'invito di Beppe Grillo a "scegliere tra il SI' e il No con la pancia" - L'ansia di rivincita delle opposizioni ha offuscato il…
Nel Mezzogiorno un variopinto fronte politico - da D'Alema a De Mita e Formica e da Emiliano a De Magistris e Beppe Grillo - spinge il NO al referendum ma, ancor più del rifiuto della riforma costituzionale, sembra esprimere la…
Tra il 2007 e il 2015 i consumi alimentari hanno subito una contrazione di oltre 18 miliardi - L'esperto: “La domanda è debole, ma almeno oggi c’è. Tuttavia preoccupa che i segnali di ripresa vadano perdendo di intensità rispetto ai…
Oggi a Montecitorio comincia la discussione sulla mozione di Sel e di Si sulla riforma delle legge elettorale, che è diventata il punto nevralgico del dibattito politico in vista del referendum - Prima del pronunciamento della Corte Costituzionale è però…
Il Premier e il sindaco hanno firmato il "Patto per Milano": 1,5 miliardi di euro per finanziare i progetti di una città - Dalla gestione dei rifugiati e degli immigrati alla mobilità urbana e al recupero delle periferie fino all'attrattività…
Ispirandosi alla giunta Pisapia e al successo dell'Expo, il candidato sindaco del centrosinistra Beppe Sala ha dato prove di efficienza e capacità sia sul tema della sicurezza che del cambiamento di una città già molto vitale mentre il candidato del…
Le imprese di produzione di macchinari e componenti ad alto contenuto tecnologico, associate in Ucimu, sono la punta di diamante del Made in Italy e fanno dell'innovazione e dell'internazionalizzazione i loro punti di forza - Le politiche del Governo le…