goWare è una startup di autori, editor, redattori e sviluppatori che condividono la visione sul futuro delle nuove tecnologie e la passione per l’editoria. Raccogliere, selezionare e organizzare i contenuti per i nuovi media è la sfida quotidiana di goWare come casa editrice digitale. Operativamente goWare è costituita da due team: goWare team, che si occupa di concepire e sviluppare applicazioni per iPhone e iPad e goWare team, specializzato in editoria digitale, creazione di ebook, consulenza e formazione in campo editoriale.
Fu con la versione 2.0 del 2001 che InDesign iniziò a entrare saldamente nel mondo della produzione grafico-editoriale e a sbaragliare la concorrenza grazie a un marketing e a una strategia di prezzo azzeccate che dal 2006 le hanno permesso…
Da pochi giorni è in libreria "Brand Bravery" di Kemp-Robertson e Barth che mette in luce come il coraggio sia contagioso, nelle imprese e nella vita di tutti i giorni - Un estratto del libro
In un mercato concorrenziale lo spazio collaborativo dell'open source può sembrare un'eresia ma la realtà è diversa e il software open source è stato un successo sorprendente con grandi vantaggi per i consumatori
Oggi non è più sufficiente che l'Intelligenza Artificiale si dimostri all'altezza delle promesse fatte ad investitori e governi ma deve conquistare la fiducia degli utenti
I ricercatori di Google hanno eseguito in tre minuti un calcolo che avrebbe richiesto al supercalcolatore Ibm più potente del mondo 10 mila anni di elaborazione: è il segno della supremazia quantistica
I risultati di un test genetico riguardano più persone e non solo quella che l'ha effettuato. Come si concilia il diritto a sapere con il diritto a non sapere? Un caso giudiziario inglese e uno tedesco rivelano come stanno cambiano…
The Economist riporta a galla il dibattito sui beni comuni che negli ultimi 10 anni si è perso nelle nebbie della radicalizzazione politica e iideologica e due libri fanno il punto sullo stato dell'arte
L'Intelligenza artificiale viene percepita oggi come il Santo Graal della modernità: riceca e implementazione corrono, l'automazione cresce e gli investimenti ancora di più - Il caso del robot Fabio al supermercato di Edimburgo
Sono stati i capitali pubblici a innescare la micccia della Silicon Valley anche se il miracolo californiano nacque da un tecnologo e da un imprenditore visionario - Ma in futuro la Silicon Valley riuscirà a mantenere la sua supremazia nell'innovazione?
La svolta etica della Business Roundable - che associa molti top manager tra e anche Jeff Bezos e Tim Cook - ha sorpreso ma non ha cancellato i dubbi: ecco cosa dice esattamente il documento approvato
Due brevi saggi di Peter Singer, docente di bioetica a Princeton che ha affrontato tutti i temi contemporanei dell'etica intesa come etica pratica e qui interviene sulla caccia alle balene e sulla pesca - VIDEO.
Stephen Mihm, giovane storico dell'Università di Georgetown passa in rassegna le diverse concezioni del reddito di base, indica gli errori da non commettere e avverte che se esso diventerà l'ennesimo ibrido tra welfare e workfare è destinato a fallire
Lo streaming, con i suoi 10 dollari al mese, ha fatto a pezzi la Tv via cavo e adesso c'è la corsa ai contenuti per alimentare le attese degli abbonati
Un libro dello storico dell cultura Theodore Roszak, presto disponibile anche in italiano, mette in correlazione il '68 con la Silicon Valley: "Il mantra che echeggia nella valle non è molto diverso da quella di allora".
GIUSEPPE DI PIRRO racconta l'incredibile storia del robot reclutatore Tengai progettato dalla startup svedese Furhat Robotics: ecco come è nato e che cosa sa fare
L’articolo "Is ‘Interactive Storytelling’ the Future of Media?", uscito sul magazine futurologo “OneZero”, lancia un interessante dibattito - Il caso dell'ultima stagione di Black Mirror, su Netflix, e del videogioco cult Fortnite.
Il filosofo tedesco condusse una riflessione importante sul ruolo e sul significato della tecnica nella condizione umana: un libro di Mario Ricciardi e Sara Sacco ne spiega le tesi.
Ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa sulla Privacy e della nostra politica sui Cookie (cliccando su "Preferenze Privacy") che descrive i tipi di Cookie utilizzati su questo sito e cosa comporta proseguire con la navigazione. Cliccando su "Acconsento" permetti l'utilizzo dei Cookie da parte di FIRSTonline.