Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Le due società hanno siglato un accordo per ridurre gli impatti ambientali delle attività del Gruppo francese. Traguardi al 2025 e Piano strategico Carrefour al 20265
Migliori del previsto i conti delle banche Usa che contaminano anche quelle italiane e sono proprio queste a spingere all'insù Piazza Affari, miglior Borsa d'Europa
Intesa Sanpaolo ha quotato due nuove obbligazioni in valuta estera entrambe dalla durata di due anni – Mentre Generali ha annunciato il riacquisto di obbligazioni perpetue e il lancio di un nuovo green bond - I titoli corrono a Piazza…
La maison francese, nonostante abbia alzato i prezzi del 7%, ha visto un boom di vendite in tutto il mondo, soprattutto in Cina.
Borse europee positive in apertura. Singapore lascia invariato il costo del denaro, in calo l'inflazione Usa: scende la pressione sui tassi. Si apre la stagione delle trimestrali delle grandi banche americane
La multiutility emiliana destinerà più di un milione di euro di finanziamenti a progetti per la transizione verde
Borse europee ferme con l'eccezione di Parigi trainata da Lvnh. Il Ftse Mib chiude in calo e reagisce male a Cattaneo all'Enel. Euro in rialzo sul dollaro
La conferma è arrivata da Cdp: sarà Giuseppina Di Foggia a guidare Terna per i prossimi tre anni. È la prima donna in una delle grandi Partecipate. In Borsa azioni in calo
Nel corso dell'assemblea degli azionisti John Elkann ha annunciato un aumento del 41% delle vendite di veicoli elettrici a batteria - Tavares: "Dalla fusione 7 miliardi di sinergie" - Ok a dividendo e stipendi top manager
Borse prudenti in Europa e dollaro debole sui rischi di recessione Usa. Euro ai massimi supera la soglia di 1,1. Le vendite di Lvmh in Cina spingono il lusso
Il gruppo che fa capo a Bernard Arnault, secono Forbes l'uomo più ricco del mondo, punta sul ritorno dello shopping cinese. In vista l'acquisto di Platinum Invest nel settore dell'alta gioielleria
Lottomatica, leader nel settore del gioco e delle scommesse, intende utilizzare i proventi dell'aumento di capitale per attuare il proprio piano strategico, inclusa la riduzione della propria leva finanziaria. L'offerta attesa a fine aprile.
L'apertura dei mercati è cauta, domina l'incertezza tra inflazione e recessione dopo i dati Usa e le minute Fed. Svolta elettrica per l'auto Usa
Sinopec ha acquisito una quota di North Field East in Qatar, il più grande progetto al mondo di gas liquefatto. Ne sono soci anche Enel, Shell, Total e Conoco
L'inflazione Usa frena ma lo zoccolo duro resta superiore alle aspettative. Borse europee contrastate, Milano la migliore. Euro recupera su dollaro
Scattano le Borse europee dopo il dato confortante sull'inflazione Usa. Attesa per la trimestrale LVMH. A Milano bene utility e banche. Deutsche Bank lascia la Russia, Mustier chiude Pegasus
Borse Asia contrastate e in Europa domina l'attesa per il dato sull'inflazione Usa. Anche l'obbligazionario in stand by
Il governo eserecita il golden power e chiede la tracciabilità della provenienza delle forniture di greggio, oltre che il mantenimento di livelli produttivi e occupazionali e garanzie su investimenti su impianto e depuratore
La prudenza del Fondo sulla crescita mondiale non spaventa le Borse che in Europa continuano a correre: Piazza Affari tra le migliori grazie a banche, petroliferi e auto
Nel corso dell'audizione in Parlamento, riunito in sessione straordinaria per discutere del salvataggio, il presidente della confederazione elvetica ha spigato i motivi per cui si è scelto di far intervenire Ubs
Piazza Affari in rialzo con petroliferi e auto mentre si attende il Cdm sul Def, bene anche gli altri listini dell'Eurozona. Boom della Lazio che ipoteca l'ingresso in Champions. Corre il bitcoin, che segna +82% da inizio anno
L'acquisizione del broker nautico consentirebbe a Sanlorenzo di penetrare in un mercato strategico, come la società ha fatto nel Nord America, alle Baleari e prossimamente a Montecarlo
Borse asiatiche in rialzo: indicano la strada anche ai mercati europei - Corre il Bitcoin e Buffett torna sulla scena giapponese
L'Ad Alessandro Profumo, allo scadere del suo mandato in maggio, consegna una società con conti che hanno mostrato un trend in continua crescita, nuovi ordini in arrivo e soprattutto ottimi rapporti con Stati Uniti e alleati Nato
Grazie agli ottimi conti e al rafforzamento nei servizi finanziari, ma soprattutto all'attenzione per il suo ruolo sociale. Poste Italiane si preparano a consolidare i risultati della gestione Del Fante
Dal 3 maggio, per le imprese danneggiate dal conflitto è possibile accedere a due linee di finanziamento a tasso zero e una quota a fondo perduto fino al 40%
La rivoluzione di Starace, la diversificazione di Descalzi, gli investimenti di Donnarumma: Enel, Eni e Terna al giro di boa delle nomine
La cessione degli asset di distribuzione, fornitura e servizi energetici genererà una riduzione dell'indebitamento netto consolidato del Gruppo di circa 3,1 miliardi di euro nel 2023
Si parla di possibile golden power del Governo su Pirelli? Ma cosa sono i poteri speciali e quando si possono esercitare? Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Prima della chiusura per il ponte pasquale il Ftse Mib riacciuffa quota 27 mila grazie al rialzo odierno dell'1,25%, trainato da Enel, Leonardo, Unicredit e Banco Bpm
L'ipotesi sul tavolo del Mef: dividere in cinque rami d'azienda la società in crisiche verrebbero rilevati da Intesa Vita, Poste Generali, Unipol e Allianz. Il timore è la "corsa al riscatto", che varrebbe 9 miliardi ma finora l'ha fermata l'Ivass.
I mercati si preparano a sfruttare il probabile taglio dei tassi Fed da luglio e le Borse europee sono in rialzo. Bene le utility e Leonardo, Mfe volatili su ricovero Berlusconi
Il contratto, indice del buono stato di salute del settore Made in Italy, potrebbe essere la base la stipula anche del contratto nazionale del settore delle pelletterie, dicono i sindacati. Le trattative nazionali si apriranno il prossimo 13 aprile
Leonardo e Siemens hanno firmato un accordo per rafforzare la cibersecurity su strutture industriali, energia, oi&gas. Balzo del titolo in Borsa
Eurizon Capital Sgr acquisisce il 55% di Zaffiro ed entra nel settore della sanità. La gestione resterà a Gabriele Ritossa che salirà al 45%
Secondo classifica Forbes l’uomo e la donna più ricchi del mondo sono Bernard Arnault (Lvmh) e Françoise Bettencourt Meyers (L’Oréal), ma i dati americani segnalano che la recessione è in arrivo
Conti in crescita per Pirelli nel pieno delle operazioni con i cinesi che ieri hanno penalizzato il titolo in Borsa - A seguito del Golden Power, notificato il 6 marzo scorso, l'assemblea di bilancio slitta al 29 giugno
Su Piazza Affari pesa il calo di Pirelli per le manovre delle autorità istituzionali per frenare l'influenza cinese - L'indice Ftse Mib smarrisce la soglia psicologica dei 27 mila pun ti base ma le utilities corrono
Versalis possiede già il 36% di Novamont e mira ad arrivare al 100% acquistando il 64% attualmente n mano a Mater-Bi
Il gruppo europeo amplia così il proprio portafoglio di soluzioni per la transizione energetica per le nuove costruzioni
I mercati scommettono sulla frenata Usa e la fine del rialzo dei tassi Fed. Ne beneficiano le utility. Tim in rialzo in attesa di un rilancio Kkr sulla rete
Sono 38mila le cause in corso in Nord America. Secondo le accuse i prodotti di Johnson & Johnson a base di polvere di talco avrebbero provocato il cancro
Secondo Bloomberg le autorità italiane stanno valutando varie ipotesi per limitare la presa della cinese Sinochem sulla controllata Pirelli senza escludere il ricorso alla Golden share: l'asse Tronchetti-Bombasse assume una nuova importanza
I rialzi di Erg, Saipem e Pirelli non bastano a mantenere il Ftse Mib in territorio positivo - In rosso anche Wall Street - Vanno meglio Francoforte e Parigi
La International subsidiary banks raccoglie un terzo di tutta la clientela del gruppo Intesa Sanpaolo con 11 banche in 12 paesi e contribuisce all'utile del gruppo con una quota del 14% - Rottigni: "Il bacino euro-mediterraneo rivestirà un ruolo sempre…
Senza un forte rialzo dei prezzi del greggio oltre i 100 dollari rischia di saltare l'ambizioso progetto del principe Mohammed Bin Salman. E il ministro dell'Energia passa all'azione
Petrolio ancora in rialzo, ma le Borse europee non lo temono. Listini tutti positivi. A Piazza Affari bene anche Pirelli&C. Boom di Olidata
Ennesima trovata di Elon Musk che sostituisce l'uccellino con il cane di Dogecoin. La criptovaluta s'impenna del 30% mentre il miliardario cerca di far archiviare una causa proprio su Dogecoin
Una nuova società per la vendita a rate (Stellantis Financial Services) partner Santander o Bnp Paribas a seconda dei Paesi, e sul leasing si consolida Leasys in collaborazione con Crédit Agricole. Venduta Fca Bank
Non si ferma l'aumento dei prezzi del petrolio che può rallentare l'economia a provocare un nuovo inasprimento della politica monetaria - Ultimo atto del Credit Suisse: a Zurigo l'assemblea - L'auto riparte
IL taglio a sorpresa della produzione di Opec + fa impennare del 6% i prezzi del petrolio con immediate ricadute in Borsa dove i titoli petroliferi dominano la seduta: Eni, Saipem e Tenaris sugli scudi
Tim riapre il collocamento del bond con scadenza il 15 febbraio 2028 che servirà a rifinanziare il debito a breve termine - Il Tesoro affida a 5 banche l’emissione del nuovo Btp green a 8 anni
I tagli alla produzione Opec fanno scattare i prezzi di Brent e Wti e le azioni delle oil company. Quando si fermerà la corsa? Sale il rendimento Btp sui timori di ripresa dell'inflazione
Saipem spicca il volo a Piazza Affari e svetta tra le blue chip, con gli acquisti che trovano terreno fertile per le nuove commesse e dopo il taglio dell’Opec+
Secondo l'atto di citazione, sei società del gruppo Caltagirone, avrebbero ricavato una minusvalenza per informazioni erronee della Banca Mps nel periodo 2008-2011. Nello stesso periodo Caltagirone era vice presidente e membro del Cda
L’operazione riguarda fino a 230 milioni di azioni pari a circa il 12% del capitale sociale della banca - Si prevede conclusione entro giugno 2023
Impennata dei prezzi del petrolio dopo l'inattesa decisione di Opec+ di tagliare la produzione. I riflessi sulle Borse e i riflettori di Piazza Affari sui principali titoli petroliferi
La vistosa fuga dai depositi e le perdite potenziali sui bond in portafoglio stanno mettendo in grave crisi la Charles Schwab Bank, decima banca americana, ma l'abbondante liquidità dovrebbe evitare il ripetersi del fallimento della Silicon Valley Bank
Nella splendida cornice di Palazzo Corsini a Firenze la presidente della Bce Chrstine Lagarde ha incontrato 400 studenti nel corso dell'evento organizzato dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori
I segni di rallentamento dell'inflazione spingono i mercati a scommettere su un addolcimento della politica monetaria di Fed e Bce - Tutte le Borse in rialzo e a Piazza Affari svetta Moncler che, come tutto il lusso, conta sul rilancio…
La nuova società gestirà dei sinistri e svilupperà una rete di strutture sanitarie convenzionate a supporto dell’offerta assicurativa di Intesa Sanpaolo Rbm Salute. InSalute Servizi è partecipata al 65% da Intesa Sanpaolo Vita e al 35% da Blue Assistance
L’assemblea dice sì con il 69,1% alla nuova remunerazione del Ceo che prevede un aumento del 30% dello stipendio del manager. Approvati anche i conti, buyback e dividendo
Dopo la frenata in Spagna anche in Francia, in Italia e nell'Eurozona i prezzi segnano un rallentamento. Il dato di fondo resta alto. Ma le borse europee scommettono su una Bce più colomba
Il mese di marzo e il primo trimestre dell'anno si chiudono in positivo per le piazze azionarie nonostante i tassi a livelli e le crisi di Svb e Credit Suisse - I mercati scommettono sulla fine del rialzi dei tassi…
Il CdA di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022. Numeri oltre le attesa per il Gruppo guidato da Scannapieco. I dati del bilancio
Il calo dell'inflazione in Europa dà ossigeno ai titoli bancari e alle piazze azionarie sia nel Vecchio continente che negli Usa - Nuovo rialzo anche per Milano dove l'indice delle blue chip torna sopra i 27 mila punti base
L’utile netto del 2022 è il migliore della storia della banca per il sesto anno consecutivo. Prosegue l’attuazione di importanti progetti di digitalizzazione e sostenibilità
Le buone notizie in arrivo nel Bollettino Bce spingono i listini europei. Asta Btp con rendimenti ai minimi: in calo di 20 punti il 5 anni. Bene anche i petroliferi
Si sta affievolendo il contenzioso di tipo seriale, scaturito dalle vicende di "risparmio tradito" emerse a seguito delle crisi bancarie 2015-2017. In sei anni restituiti 142 milioni ai risparmiatori
Il Presidente della Fed preannuncia un nuovo rialzo dei tassi entro l'anno ma sui mercati sembrata tornata la calma
Poste Italiane archivia un anno record sul fronte della redditività e premierà gli azionisti con dividendo in crescita. L’ad Del Fante: “Solide basi per crescita futura”
Banche, Ucraina, Patto di Stabilità, mercati capitali e competitività europea al centro del primo incontro organizzato da Generali per promuovere il dibattito pubblico a Bruxelles
Banche e hi-tech guidano il nuovo rimbalzo sulla piazze azionarie: Milano tra le migliori e asta Bot ai massimi dal 2011
Le novità su Alibaba e la nomina di Ermotti alla guida di Ubs mettono di buon umore i listini europei - A Milano brillano Mps e Stm - Spread in ribasso
Lo ha annunciato il cda della banca svizzera "alla luce delle nuove sfide e delle nuove priorità che emergono dalla prevista acquisizione di Credit Suisse". Ermotti tornerà a ricoprire il ruolo di Group Chief Executive la prossima settimana. L’attuale Ceo…
Il risveglio del Drago dà una scossa ai mercati e Alibaba (+13%), punta di diamante del web cinese, vola sia a Wall Street che ad Hong Kong - Sui listino occidentali trona la serenità dopo le tensioni su banche e…
Il debole ottimismo sulle banche, dopo i salvataggi Usa, rallenta nel corso della seduta ma Unicredit corre dopo ok dalla Bce al buyback da 3,34 miliardi. Anche gli Usa frenano. I rumors spingono Tim
Il gigante cinese del commercio online dividerà il suo impero da 220 miliardi di dollari in sei società che saranno poi quotate in Borsa. A Wall Street il titolo perde l'1,17%
Migliora il patrimonio netto, salgono a 523 milioni i dividendi grazie all'aumento delle cedole delle società partecipate
La quiete sulle Borse dopo i salvataggi bancari non allenta la vigilanza Bce. Voci di un rilancio di Cdp sulla rete Tim. Future Wall Street poco mossi
L'operazione, nell'ambito dell'impiantistica elettrica ed elettronica navale, ha un cotrovalore di 2,7 milioni
La mossa di First Citizen Bank ridà sprint alle banche Usa e riporta un po' di quiete. Lagarde frena il blitz tedesco sui tassi. Italia fuori dai giochi nella direttiva Ue sull'auto
L’ipotesi di creare una bad bank con le attività ad alto rischio da consegnare a investitori esteri. I pro e i contro dell'operazione
Dopo il tracollo di venerdì dovuto all'improvvida mossa della Deutsche Bank sui bond, in Borsa tornano gli acquisti e Piazza Affari conquista la maglia rosa
Le vendite di test anti-Covid sono diminuite del 35% rispetto al 2021, ma nel 2022 i ricavi complessivi salgono del 10% - Per il 2023 si prevede una riduzione del fatturato del 14%
Vediamo nel dettaglio cosa sono esattamente i bond AT1 e perché hanno provocato tanto rumore sui mercati, e soprattutto perché adesso
Le Borse europee rimbalzano con le banche. Unicredit sotto i riflettori per l'operazione sugli AT1. L'accordo Ue sugli e-fuel spinge le vetture extra lusso. Mercati Usa in rialzo
Circa 90 miliardi di dollari di titoli di Svb rimarranno in amministrazione controllata. Ecco tutti i dettagli dell'operazione annunciata dalll’agenzia federale Usa
Sembra imminente la vendita di Svb a First Citizen Bank ma i mercati vogliono capire l'effetto Deutsche Bank mentre Unicredit chiede a Bce la possibilità di rimborsare un bond AT1 da 1,25 miliardi di euro ai primi di giugno
Pioggia di vendite sui titoli bancari di tutta Europa e Piazza Affari diventa la peggiore Borsa d'Europa: tutta colpa di una mossa improvvisa di Deutsche Bank sui bond subordinati entrati in fibrillazione dopo l'azzeramento di quelli del Credit Suisse
Torna la paura sulle banche, innescata dalle vendite sul colosso tedesco Deutsche Bank. Volano i Cds. Rallenta anche Wall Street e i rendimenti dei bond anticipano che la recessione è già qui
Sgr e investitori (1.3% del capitale di Mps) hanno presentato la loro lista di candidati indipendenti. Si attendono le Fondazioni (circa 3%). Ma ovviamente si guarda all'asso che calerà il Tesoro su presidenza e Ad
Le parole di Yellen sulla difesa dei depositi bancari danno coraggio al mercato e la settimana si chiude dopo mille tormenti ma anche un chiaro recupero
L'ottimismo di Wall Street non basta a placare la preoccupazione delle Borse europee - La BoE si accoda alla Fed e alza i tassi dello 0,35% - A Milano bene le utility, in rosso le banche
Lo ha annunciato la società di consulenza informatica insieme ai risultati del secondo trimestre dell'anno fiscale 2022-23
La Banca d'Inghilterra alza i tassi di 25 punti base, la Banca svizzera di 50 confermando la linea sull'inflazione. Giù banche e petroliferi. In vista Terna e Inwit
Il gruppo ha accettato la proposta presentata da un consorzio formato da una ventina di società giapponesi e guidato da Japan Industrial Partners. Svolta dopo gli scandali e perdite record. Opa a fine luglio.
Il Presidente della Federal Reserve raffredda subito l'illusione che la crisi di Svb e altre banche americane potesse allentare la stretta monetaria. Ora i tassi Fed sono al 5%, come non si vedeva da anni
INTERVISTA A LORIANA PELIZZON, economista della Ca' Foscari che si occupa di stabilità dei mercati finanziari e dei rischi sistemici - "Il sistema finanziario è fragile per definizione e la politica monetaria non è una scienza esatta" - Finora "le…
Piazze azionarie in moderato rialzo, tranne Milano, in vista del discorso di stasera del Presidente della Fed, Jerome Powell - Pragmatica Lagarde