La ricerca di Symbola, Deloitte Private e Polidesign mostra i punti di forza, le criticità e le possibili evoluzioni del design, uno dei settori trainanti del Made in Italy
Il 12 maggio da Phillips Londra in asta importanti opere Art Déco e Art Nouveau, design italiano, francese e contemporaneo
Symbola ha presentato la ricerca annuale su Design economy ricca di dati sui comparti a maggior tasso di esportazione, nonostante Covid e guerra. E i laureati vanno a ruba
Design Italia e architettura: da questa unione nascono molte opere di alto artigianato come il tavolo Laguna di Antonio De Marco
La porta tessile torna ad essere un elemento versatile e innovativo per il design contemporaneo – Dooor è un nuovo brand che fonde funzionalità ed estetica di questo elemento architettonico
Si chiama Ciclotte ed è ispirata ai monocicli di fine Ottocento, con un tocco di industrial design – È prodotta in provincia di Bergamo – Su richiesta, può essere anche di cristallo
Un esempio di questo binomio è Jumbo Group che presenta cinque brand di lusso ognuno espressione di uno specifico concetto di lifestyle. Il tavolo Wynwood di Gianfranco Ferrè Home
Ovunque le richieste di case con uno spazio esterno sono aumentate. Il Made in Italy risponde alla richiesta con prodotti di design per l'outdoor, tra essi c'è Solar di Foscarini
Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, a giugno si aprirà il sipario sulla sessantesima edizione del Salone del Mobile di Milano.
Un rinvio di due mesi, da aprile a giugno, per mettersi alle spalle uno dei periodi più duri della pandemia e favorire l'arrivo di espositori e pubblico internazionali
Oltre 500 pagine e più di mille immagini, con il libro dell’iconica rivista Interni si celebra la nascita e lo sviluppo della kermesse che ha trasformato la metropoli lombarda nella capitale del design
La vendita online intitolata The Birth of Wikipedia si svolge dal 3 al 15 dicembre e consiste in due lotti: un iMac Strawberry utilizzato all'epoca da Wales e un NFT della prima modifica di Wikipedia
Intervista a Roberto De Wan: il fashion designer che unisce arte, moda e design in una de-costruzione onirica. "Creatività e artigianalità devono poter essere fruite da tutti"
Sotheby's rende omaggio a questo genio di designer con la vendita di oltre 1000 lotti dalle sue residenze in Francia e Monaco, un'antologia del suo gusto personale ma anche della sua vita e carriera
Il SuperSalone di Milano è completamente diverso dalle precedenti edizioni ed è un segnale fortissimo di ripartenza dell'Italian Style e dell'intero Paese dopo le sofferenze della pandemia - Scavolini: "La certificazione della circolarità del prodotto è la garanzia della vera…
Al via il Salone del Mobile di Milano Dal 5 al 10 settembre, nei primi quattro padiglioni di Fiera Milano, Rho (complessivamente 68.520mq), oltre 1.900 progetti (di brand espositori, designer auto-produttori e giovani laureatisi nel 2020/2021)
Fondazione Sozzani presenta a Milano la mostra “Nanda Vigo, incontri ravvicinati. Arte, Architettura, Design” a cura di Marco Meneguzzo e Allegra Ravizza, Archivio Nanda Vigo, in collaborazione con Luca Preti
Si aprirà nel segno della sicurezza, della trasversalità progettuale e dell’impegno green (saranno, infatti, 1,2 milioni i chilogrammi di CO2 non immessi nell’atmosfera grazie al recupero degli allestimenti) l’evento speciale 2021 del Salone del Mobile.Milano
La concept car si chiama Teorema e per la prima volta è sviluppata interamente in virtuale, senza prototipi fisici. E' una perla tecnologica, con realtà aumentata, superfici e vetri intelligenti e i sedili di Poltrona Frau
BAMBOO RUSH DESIGN 2021 - Iscrizioni entro il 20 luglio 2021. Consegna progetti entro il 31 agosto 2021
Avviato il progetto digitale del Salone del Mobile.Milano con un’esperienza b2b a supporto delle aziende espositrici e una sezione editoriale volta ad amplificare la leadership della Manifestazione
NOMAD ST.MORITZ 2021 in collaborazione con Christie’s presenta e unisce collezioni di arte e di design in un unico ambiente. (8,9,10,11 luglio 2021)
Il design storicizzato sta riscuotendo un nuovo interesse sul mercato e dei collezionisti di tutto il mondo. Phillips presenta un’ asta a Londra il prossimo 30 giugno con pezzi molto interessanti di arredi e oggetti meglio se firmati da importanti…
Obiettivo e ambizione di The Lost Graduation Show è condividere il palcoscenico di “supersalone”, l’evento speciale organizzato a settembre dal Salone del Mobile.Milano curato dall’architetto Stefano Boeri, con le scuole di design di tutto il mondo che, data l’eccezionalità dei…
A Ivrea sono stati presentati i vincitori del concorso rivolto agli studenti degli istituti di design italiani e internazionali lanciato da Olivetti. Ai vincitori premio in denaro e stage in uno studio di Type Design
La vendita Christie’s delle Collezioni della “Maison de Verre” sarà un vero e proprio evento sul mercato dell'arte e non mancherà di lasciare il segno. La vendita, che avrà luogo a Parigi il prossimo 7 ottobre, sarà uno dei momenti…
L’obiettivo della filiale sarà infatti quello di guidare ed alimentare per le società il network distributivo, garantendo un’attività di coordinamento e gestione strategica in un mercato tutt'oggi di riferimento, sia in termini di domanda interna che di specifica per progetti…
Il “supersalone” questo il nome del Salone del Mobile 2021, si presenta come progetto unico in linea con l’eccezionalità dei tempi, che si rivolgerà non solo agli operatori di settore e alla comunità internazionale del design, ma anche al grande…
Christie's presenta tre vendite live di design eccezionale dal 26 al 27 maggio a New York, inclusa una collezione privata di oltre 50 opere iconiche di celebri maestri del design francese del dopoguerra del XX secolo, una vendita dedicata di…
Il gruppo ha lanciato #EnelStyle, una iniziativa comunicativa che attraverso parole (su Spotify) e immagini (su Instagram) vuole raccontare il nesso concettuale tra energia e design, attraverso oggetti di uso quotidiano
Dopo i dubbi dei giorni scorsi, finalmente una bella notizia: il più importante evento mondiale del design si terrà e a inaugurarlo sarà il Presidente della Repubblica Mattarella, che anche in questa occasione è stato determinante
Una visione del lusso: la vendita online (aperta fino al 27 aprile) da Sotheby’s della collezione Michelle Smith presenta una serie di gioielli altamente sofisticati e da collezione, tra cui pezzi desiderabili della famosa casa di gioielli di Monaco, Hemmerle,…
Un nuovo Hotel-Club “Relais & Chateaux Saint James Paris” rivive la passione per l’arte di un collezionista che già viveva in questo edificio e che amava circondarsi di libri e opere d'arte.
Nel libro "Icone" di Giovanna Mancini, edito dalla Luiss, una galleria unica di dieci storie di successo che hanno reso celebre il design industriale italiano in tutto il mondo: da Cassina a Molteni, da B&B Italia a Kartell, da Zanotta…
I tempi sono maturi per un cambiamento sociale che parta dalla cultura, una vera e propria rivoluzione Green che vedrà un maggiore coinvolgimento di figure professionali, esperienze e competenze per dare svolgimento ad una nuova iniziativa creativa e interdisciplinare denominata…
La Bauhaus insegnava un principio di essenzialità, ossia “cominciare da zero”. Anche la Germania era uscita distrutta dalla guerra, macerie e macerie. Ricominciare da zero significava per i giovani “ricreare il mondo”.
E' morto a 89 anni l'imprenditore delle lampade di design: nel 1959 fondò quella che poi diventò la sua creatura di maggior successo, Artemide.
L’esposizione è un vero e proprio viaggio stratificato tra classico e moderno, tra passato e presente, la cui curatela è di Barnaba Fornasetti, Direttore Artistico dell’Atelier milanese, di Valeria Manzi, co-curatrice delle attività culturali e Presidente dell’associazione Fornasetti Cult, e…
Si chiama Beat-19 ed è una soluzione messa a punto dalla startup Blimp e da Pininfarina: possono utilizzarla aziende, esercizi commerciali, uffici e anche enti pubblici per monitorare spazi all'aperto.
Christie’s continua ad espandere il suo calendario di aste solo online con nuove offerte di vendita dedicate all’arte del 20 ° secolo. Le nuove vendite di maggio e giugno, tra cui diverse nuove vendite a tema curate, presenteranno arte impressionista,…
Unici nel suo magico serraglio sono questi tre ippopotami in bronzo a grandezza naturali con parti mobili che rivelano un set da bagno come nessun altro, composto da vasca da bagno, lavandino funzionante e vanità, wc e bidet. Lo spettacolare…
La designer polacca Ewa Nowak ha inventato un sistema originale per dribblare la spiacevole sensazione di essere continuamente spiati.
In collaborazione con il duo creativo milanese Annalisa Rosso e Francesco Maiardi di Mr. Lawrence, Cambi presenta l’asta di beneficenza online Design Loves Milano. Design Loves Milano riunisce un’incredibile ventaglio di designer e studi di fama internazionale quali Fernando e…
In questo periodo di emergenza da Covid-19 le case d’asta continuano la loro attività proponendosi sempre di più con le aste online. Sicuramente in futuro la scelta sará quella di orientarsi sempre di più verso questo tipo di servizio e…
Pininfarina, campione del design e della manifattura made in Italy, compie 90 anni: da allora la piccola carrozzeria artigiana si è trasformata in brand iconico
VERSO IL SALONE DEL MOBILE - Il design italiano non è vanto solo della Brianza o del Veneto ma anche di molte dinamiche aziende del Centro e Sud d'Italia, come la laziale Slamp - Le alghe puliscono Milano - La…
La società specializzata nella luce tecnica a LED ad alta prestazione, è la settima azienda a entrare nel polo dell’arredo made in Italy.
Al Salone del Mobile 2020 l'anteprima del prestigioso premio dell'industrial design e mostra itinerante della Fondazione Museo Vico Magistretti, il genio del design italiano - La novità della poltrona girevole di FendiCasa.
Il prossimo 7, 8 e 9 febbraio il Ponte Casa d’Aste presenta al pubblico una curiosa collezione di oggetti, tra cui 200 presse papier e Boules de neige. Saranno poi posti in asta la settimana seguente.
TEFAF Maastricht 2020 sta per accogliere 280 espositori, di cui 25 nuovi. Si svolgerà presso il MECC (Maastricht Exhibition & Conference Centre) dal 7 al 15 marzo 2020 (Early Access 5 marzo; Preview Day 6 marzo). Importanti e storiche gallerie…
Occasione unica per il collezionismo di oggetti di design. Il 17 dicembre, Phillips ospiterà la sua asta finale del 2019 con la vendita di Design a New York. Composta da oltre 180 lotti che riuniscono una varietà di movimenti di…
"Chef's Design. Dalla matita al piatto: i disegni preparatori dei grandi chef" accompagna il lettore nel backstage delle ricette, raccontandole attraverso i bozzetti preparatori degli chef.
Sant’Agostino casa d’Aste (Torino) il 12 novembre 2019 presenta la sua 155a asta dedicata al design con oltre cinquecento lotti fra mobili e arredi che hanno fatto la storia del design italiano e internazionale.
Palazzo Morando - Costume Moda Immagine di Milano (via Sant’Andrea 6) dal 6 novembre 2919 al 9 febbraio 2020 ospita la mostra Milano Anni 60 che ripercorre un decennio di storia di una città capoluogo che divenne capitale mondiale della…
Dal 26 ottobre al 23 novembre presso la sede del concept store torinese va in scena "JACK distopia in bianco rosso nero oro", l’intervento di Pastore e Bovina per Elica.
Venti anni dopo la morte di Charlotte Perriand, la Louis Vuitton Foundation (Parigi) omaggia l’artista visionaria con una mostra eccezionale. Questo evento mette in luce i legami che uniscono design, architettura e arte nelle sue opere. CHARLOTTE PERRIAND: INVENTING A…
Lunedes completa l'acquisizione di Luxy: la fabbrica delle sedie "dei potenti" confluisce così nella società di Giuseppe Cornetto Bourlot.
La Città di Torino in occasione di “Torino Design of the City 2019” con la collaborazione della Casa d’Aste Sant’Agostino presentano dal 2 al 15 ottobre 2019 un ricco calendario di incontri dedicati alla storia del design.
La società veneta, da poco quotata su AIM Italia, ha pubblicato i conti del primo semestre: i suoi arredi high tech di lusso da ambienti esterni stanno conquistando il mercato estero.
Di recente ha dato l'addio a Apple Jonathan Ivy, il designer capo voluto da Steve Jobs: una svolta storica, che a sorpresa molti investitori stanno vivendo con sollievo più che con preoccupazione. Ecco perché.
Esempio di bellezza, leggerezza e sostenibilità rappresentato da dieci aziende dal 13 al 27 luglio. Oggetti iconici venduti in tutto il mondo.
Con l’ingresso della sesta società, il polo dell’arredo di design raggiunge così un fatturato consolidato di oltre 130 milioni di euro.
La Pmi veneta è protagonista in un settore, quello dell'outdoor design, che da aprile 2018 non è più soggetto a vincoli: chiunque può installare tende, pergole, coperture leggere di arredo nello spazio di proprietà.
La casa d’aste Phillips presenta l’asta di New York Design, che si terrà a New York, oggi giovedì 6 giugno. Presenti lavori di Eckart Muthesius, Isamu Noguchi, Marc Newson, e Alberto Giacometti.
Addio cappe, irrompono sul mercato piani di cottura con sistema di aspirazione dell'aria e dei vapori e nuove funzionalità connesse, ad incominciare dalla bilancia integrata - Il caso di Elica, azienda italiana tra i leader di questo business.
Sotheby's mette all'asta a Parigi importanti "pezzi" di opere europee e francesi del XX secolo. Tra i lotti Alphonse Mucha, Diego Giacometti e Jean-Michel Frank
Cambi Casa d’aste il prossimo 9 maggio presenta l’asta “Design” con un catalogo di quasi 500 lotti e una proposta di arredi firmati dai più importanti designers del secolo scorso sino ad affermati autori contemporanei.
Salone del Mobile di Milano: intervista a Vittorio Livi, fondatore di Fiam e considerato il numero 1 al mondo per i mobili di cristallo curvo
Un icona del design, Acerbis, passa alla MDF di Umberto Cassina che ha acquisito marchio, collezione e rete distributiva
Il Rapporto dell’Associazione Symbola certifica un’eccellenza della tradizione italiana. Il Ministro Bonisoli annuncia il progetto di un Museo permanente.
Miart, Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, appuntamento milanese dal 5 al 7 aprile, presenta la nuova edizione dei miartalks.
DESIGN 200 e Manifesti d‘Epoca, asta di Cambi Milano ha raggiunto il 108% di venduto per valore e una cifra totale che supera i 620.000 euro.
Si inaugura il 12 aprile alla Fondazione fiorentina il “Sustainable Thinking “. Evento dell’anno in onore del fondatore della Maison.
Il matrimonio fra cucina e design parte da Roma con Oliver Growig e Paolo Gramaglia. La gara proseguirà in tutta italia privilegiando prodotti del terr
Il Salone del Mobile che si terrà in aprile a Milano si ispirerà quest'anno al grande Leonardo e sarà sempre di più la manifestazione mondiale più importante del design - Migliaia di eventi al di fuori del quartiere fieristico di…
Interessanti le opere di RENE LALIQUE (1860-1945) entrambe due sculture “A Rare and Important ‘Femme Ailée’ aggiudicate a 492mila dollari.
Il dipartimento di gioielli di Christie's New York annuncia la sua partnership con Vogue Italia per ospitare la mostra di gioielli The Protagonist di quest'anno con un evento il 10 dicembre e la mostra che si terrà dal 10 al…
L'azienda di Carpi guidata da Marco Marchi, dopo il riassetto societario da 130 milioni dello scorso anno, sta pianificando la quotazione programmata nel medio periodo. Stima di arrivare a quota 372 milioni di euro di ricavi (+10%) nel 2018
L’azienda del gruppo Tim ha promosso l’iniziativa nel settore dell’industrial design e coinvolge gli studenti di importanti istituti italiani e internazionali premiando i contributi più originali alla realizzazione dei prodotti
Questa nuova selezione offrirà una ricca panoramica di opere eccezionali che spaziano dall'Art Nouveau, con pezzi di Gustave Serrurier Bovy ed Emile Gallé, alla metà del XX secolo con Jean Prouvé e Mathieu Matégot, a designer contemporanei tra cui Shiro…
Lanciato lo scorso febbraio, il nuovo servizio Airbnb Plus sta registrando una forte crescita in Italia: viene premiata l'attenzione degli host per stile e design ed è un'opportunità in più per la clientela più esigente.
Facile cadere nella trappola di titoli sensazionali. Anche i lettori attenti e informati devono lavorare per resistere all'attrazione di notizie false, un fenomeno che attualmente domina sui media americani. Nella sua mostra personale Fake News e True Love: Fourteen Stories…
Per la prima volta arriva in Italia con l’Istituto Europeo di Design la School of Visual Arts di New York attraverso una mostra itinerante che toccherà in ordine le città di Milano, Roma, Torino e Firenze dal primo ottobre al…
Un mercato, quello dei gioielli e dei metalli preziosi, in cambiamento radicale e sempre più legato all’emozione e al design. Le nuove tendenze sono al centro di VicenzaOro September, la fiera internazionale del gioiello in programma nella città veneta da sabato…
INTERVISTA A SILVIO PIETRO ANGORI, ad di PININFARINA - Oggi Pininfarina non fa più automobili, anche se il suo brand resta legato all'automotive, ma è diventata una società di servizi che ha realizzato in 10 anni una rivoluzione spettacolare che…
Il gruppo che nascerà sarà il più grande al mondo nel settore con un patrimonio culturale di matrice europea e ricavi consolidati per oltre 500 milioni di euro.
La storica azienda di design torinese ha presentato alla Borsa di Milano il nuovo piano industriale, che sarà quello del rilancio dopo anni di grandi difficoltà finanziarie - La nuova governance, con gli indiani di Mahindra che detengono il 76%…
I cinesi di Haier faticano a vendere i loro prodotti in Europa e passano alla controffensiva: investimenti di oltre un miliardo di euro in quattro anni nell'Europa centrale e del Nord con l'occhio al design italiano e quotazione alla Borsa…
L’asta a New York, Christie's Design ha totalizzato oltre otto milioni di dollari con il 95% venduto per lotto e il 98% venduto al valore.
92 miliardi di euro é quanto produce in numeri il Sistema Produtivo Culturale e Creativo (comprese imprese, Pubblica Amministrazione il setttore no-profit), ma ne muove nella filiera culturale fino ad un totale 255,5 con un 16,6 % della ricchezza prodotta.
Giovedì 21 giugno saranno i suoi vetri realizzati a Murano, acquarelli, disegni e quadri, provenienti dalla collezione ereditata dalla figlia, ad andare all’asta. Una vera occasione per il collezionismo del design italiano.
Record mondiale per l’opera “La Stanza Metafisica" (Metaphysical Room), 1958 di Fornasetti, che ha raggiunto la cifra di $507,000/€430,899
Il tavolo basso "Flaque" di Jean Royère, del 1955, sarà offerto tra i top di vendita del 6 giugno. Con "Flaque" che significa "pozzanghera" in francese, questa tabella illustra l'influenza del biomorfismo introdotto da artisti come Hans Arp e Alexander…
In una Venezia che apre la 16a Mostra Internazionale di Architettura, si inaugura la seconda edizione di DESIGN.VE.
Cambi Casa d’Aste si prepara e dedica al design due aste, la prima il 15 e il 16 Maggio e la seconda due di Fine Design di giugno. Cataloghi con interessanti proposte, come la chaise longue Alex dell’Atelier Mendini proposta…
Un totale di € 11,6 milioni per 134 lotti venduti é il risultato dell’asta di Sotheby’s Paris. La vendita ha aperto con un gruppo di opere dell’ex collezione del Maharajah di Indore, che ha portato oltre 1 milione di euro…
Anche quest’anno Monaco offre lo sfondo perfetto per l’asta biennale Monaco di RM Sotheby’s. Tenuta all’affascinante Grimaldi Forum, sede degli eventi più prestigiosi del principato, l’asta monegasca si svolge al fianco del leggendario Grand Prix de Monaco Historique, rendendo il weekend…
Questa che state leggendo è la prima pagina di FIRST Arte, magazine web di arte e cultura edito da FIRSTonline, di cui è il primo sito gemello e di cui eredita l’indipendenza di giudizio, l’anticonformismo e lo stile fatto di essenzialità,…
DAL BLOG "LA CASA DI PAOLA" - Il design sarà ancora una volta e più che mai la star del Salone del Mobile di Milano, che si inaugura oggi, richiama 1.841 espositori di 33 Paesi e sempre di più rappresenta…
Il locale è situato all’ultimo piano dell’Olympiaturm di Monaco di Baviera, sospeso a 181 metri di altezza: consente una vista mozzafiato sulla città tedesca.