Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
L'endorsement della Francia poco prima della riunione dei ministri finanziari dell'Eurozona che dovrà eleggere il successore di Centeno, fa pendere la bilancia dei 19 in favore della ministra dell'Economia spagnola. Andrà ad affiancare Merkel e Von der Leyen ma la…
Standing ovation al parlamento europeo per la cancelliera tedesca che presenta il suo programma per un semestre europeo decisivo, a partire dal Recovery Fund - Angela schiera la Germania: "Pronti a dare il nostro sostegno ai 500 miliardi per la…
A notte fonda il Consiglio dei ministri ha approvato il testo "salvo intese" - Manca l'elenco delle grandi opere su cui applicare il "modello Genova" - Conte: "Appalti più semplici e veloci. Per i funzionari pubblici arriva una rivoluzione"
Economisti, politici, opinion leaders hanno firmato un manifesto per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulle assurdità e le argomentazioni fuorvianti che stanno accompagnando il dibattito sul Mes. Da Cipolletta a Bini Smaghi, da De Vincenti a Bassanini, Messori, Macchiati, Padoan e…
Nel question time alla Camera, il Presidente del Consiglio spiega che si sta lavorando "a una nuova compagine societaria" - In arrivo il decreto Semplificazioni: "Sarà la madre di tutte le riforme"
Non si era mai visto un ministro della Salute, come Roberto Speranza (Leu), che, per non turbare i sonni dei Cinque Stelle, resta indifferente di fronte a una montagna di soldi per rafforzare il sistema sanitario come quelli che offre…
Cade oggi il 60esimo anniversario degli scontri di Genova, iniziati dopo una manifestazione antifascista contro la convocazione nella città ligure del sesto congresso del Movimento Sociale Italiano : quegli scontri e le cariche della Celere accelerarono la fine del governo…
La pandemia ha sollevato interrogativi angoscianti e difficli: quanto vale una vita? E come si bilanciano i rischi della salute e i rischi economici? In realtà la dicotomia tra salute ed economia suona fallace - Ecco perchè
Secco intervento della Cancelliera tedesca, che sta per assumere la presidenza della Ue, sul Mes - Conte replica: "La Merkel non si occupi di noi".
Sono passati 57 anni da quando John Fitzgerald Kennedy, in visita a Berlino Ovest, pronunciò la storica frase "Ich bin ein Berliner", una delle più iconiche della sua purtroppo breve ma indimenticabile presidenza
L'idea di Conte di tagliare l'Iva per provare a rilanciare i consumi piace solo ai Cinque Stelle e alla Lega- Gualtieri frena - Bankitalia e Confindustria la bocciano - Pd e Italia Viva non apprezzano
Il comico pentastellato attacca l'Ad di Open Fiber e indica al governo cosa fare nella delicata partita sulla rete unica ma l'editto fa più sorridere che altro. Dura risposta di Open Fiber: "Solo Fake News". Gubitosi (Tim) all'assemblea Assinform sottolinea…
A conclusione degli Stati generali, il premier Conte incassa la disponibilità delle opposizioni al confronto, purchè a Palazzo Chigi, e apre sulla possibilità di una riduzione selettiva dell'Iva per i prossimi mesi: il taglio delle aliquote potrebbe arrivare a 10…
Ripartite le risorse (137,2 milioni di cui 87,1 al Sud e 45,9 al Nord) per favorire la mobilità su due ruote in attesa del Piano generale della mobilità ciclistica.
Il 20 giugno del 1963, Washington e Mosca decisero di creare una linea di comunicazione diretta fra la Casa Bianca e il Cremlino - L'obiettivo era evitare di scatenare per sbaglio una guerra nucleare - Ma, diversamente da quanto si…
Dopo il brivido della seduta di giovedì, maggioranza salva: passa la fiducia con 158 voti favorevoli su 162 presenti. Si vota il 20 e 21 settembre per elezioni amministrative, regionali e referendum sul taglio parlamentari
Per evitare l'esplosione della rabbia sociale di fronte alla palese debolezza del Governo Conte è essenziale il ruolo delle parti sociali - Il sindacato ha davanti una grande occasione, a condizione che sappia lasciare alle spalle i luoghi comuni del…
Il nuovo Presidente di Confindustria non le manda a dire al premier Conte e intervenendo agli Stati generali di Villa Pamphili ricorda tutte le inadempienze del Governo - La replica del premier: "Nessun pregiudizio contro le imprese, ma la ripresa…
Un dossier delle organizzazioni industriali di Sicilia e Calabria riapre il dibattito sull’utilità dell’infrastruttura, che finora ha causato solo uno spreco di risorse - oltre 960 milioni dal 1981 a oggi - ma che può avere un valore strategico con…
Con l'illustrazione del progetto Colao sono ripresi gli Stati generali a Villa Pamphili - Il Governo, che in giornata ha incontrato i sindacati, ha elaborato una sua bozza di piano che assomiglia però a un libro dei sogni: 55 punti…
Al termine della prima giornata della kermesse di Villa Pamphili, il premier annuncia che il Governo investirà sulla bellezza del Paese e indica i tre assi centrali del piano di rilancio - Ma il Governatore Visco invita alla concretezza e…
Gli Stati generali sull'economia cominciano a Roma e di scena ci saranno i leader dell'Europa, Von der Leyen in testa - Dureranno 10 giorni ma saranno solo una passerella di Conte o il Governo sarà in grado di ricavarne un…
L'intervento prevede due leggi delega: la prima contiene novità su congedi parentali, incentivi per mamme lavoratrici, smart working e sostegno ai giovani; la seconda riguarda la grande novità dell'assegno unico - Rimangono da trovare 7 miliardi
Di chi fu la responsabilità della mancata zona rossa nella Bergamasca? Della Regione Lombardia o del Governo? I magistrati sentono per tre ore il premier Conte che si assume la responsabilità delle decisioni ("Ho deciso io su Alzano"), mentre in…
Il 9 giugno del 1937, in un piccolo villaggio francese, il regime di Mussolini fece uccidere Carlo e Nello Rosselli, fondatori del movimento antifascista "Giustizia e Libertà", basato sugli ideali del socialismo liberale, ancora oggi di grande attualità
Il Piano Colao è sul tavolo del premier Conte, che dovrà decidere se farlo in parte proprio negli Stati generali del fine settimana o considerarlo una semplice raccomandazione, come sembra di intuire dal gelo con cui lo ha accolto
Il saggio, ambientato nella Napoli degli anni '50 e '60, rievoca, anche attraverso pagine di cronache familiari, la straordinaria avventura politico-culturale di un intellettuale del calibro di Francesco Compagna che, con la rivista "Nord e Sud", divenne un punto di…
Il premier conta di convocare a breve tutte le forze dell'economia per delineare un progetto di modernizzazione del Paese, i cui contenuti però restano per ora generici - Conte non scioglie le ambiguità sull'uso o meno del Mes
VIDEO - Forte appello del Presidente della Repubblica a ritrovare lo spirito costituente e a mettere da parte le divisioni in occasione della festa del 2 giugno in nome dell'"unità morale" del Paese - Oggi il Capo dello Stato in…
L'articolo 26 del tormentato Decreto Rilancio sembra riproporre attraverso Invitalia l'infelice esperienza della Gepi, finanziaria pubblica fortunatamente chiusa nel 1991 che doveva salvare aziende private in difficoltà ma che in realtà sperperò un'infinità di soldi pubblici - C'è da sperare…
Il prossimo decreto Semplificazioni dovrebbe contenere il piano Sbloccacantieri da 120 miliardi su cui insiste da mesi Matteo Renzi per rimettere in moto l'economia e l'occupazione - Ma è anche una buona opportunità per contenere frane, smottamenti, alluvioni - Le…
L'Austria non apre le frontiere con l'Italia e vuole tenere chiuso il Brennero oltre la metà di giugno, con danni economici gravissimi per il nostro Paese, soprattutto per il turismo
Il leader di Italia Viva non risparmia critiche al ministro della Giustizia Bonafede ma non vota le mozioni di sfiducia solo per ragioni di ordine politico generale e cioè per evitare la conseguente crisi di Governo - Ma avverte che…
Per garantire la sicurezza il Presidente della Camera Fico allarga gli spazi dei deputati anche al famoso Transatlantico e al Corridoio dei passi perduti, riducendo l'agibilità dei giornalisti parlamentari ai corridoi laterali
Il Pd insorge contro le intenzioni del premier e dei Cinque Stelle di non usare il nuovo Mes: "Preferite aumentare le tasse?" - Ma anche la garanzia pubblica della Sace al prestito Intesa a Fca per gli stabilimenti italiani di…
Pensare che l'Italia possa riprodurre da sola un nuovo miracolo economico è insensato ma rinnovare il proprio senso di appartenenza occidentale e ridefinire una politica economica che faccia leva sulle medie imprese del Quarto capitalismo possono aiutare
Con la discussa sentenza sugli acquisti di titoli della Bce, i giudici della Corte costituzionale tedesca spingono l'Europa a ridefinire un chiaro modello di integrazione economica
Per gentile concessione dell'autore pubblichiamo la prefazione dell'ex Direttore del Corriere della sera e del Sole al nuovo libro di Lino Terlizzi "Niente paura", il cui sottotitolo "Fatti e dati economici per una contronarrazione in opposizione a sovranismo e populismo"…
Cinque donne entrano nella squadra di Vittorio Colao e sei nel Comitato Tecnico Scientifico. La loro nomina non allenta, però, le polemiche sull’efficienza di questi team e sul reale ruolo che il Governo intende riservare loro.
Le sirene dello Stato imprenditore e soprattutto del modello Iri tornano ad aggirarsi sulla politica italiana - Ma è davvero questo che serve oggi al nostro Paese? Ecco cosa racconta la vera storia dell'impresa pubblica in Italia
Decretone da 55 miliardi in 260 articoli per sostenere imprese e famiglie di fronte all'emergenza Coronavirus - Taglio dell'Irap e indennizzi a fondo perdute per le aziende - Via libera alla normativa sugli irregolari voluta dalla ministra Bellanova, che durante…
Il Coronavirus avrà effetti devastanti sui bilanci dei Comuni e delle aziende di trasporto pubblico e obbligherà i grandi sistemi metropolitani a ripensare se stessi - Nella Capitale i municipi dovranno finalmente diventare veri e propri Comuni e avere un…
Un anno fa moriva l’ex ministro socialista Gianni De Michelis, uomo politico controverso ma brillante
Il cadavere di Aldo Moro fu ritrovato nel cenetro di Roma il 9 maggio 1978 - Una stagione luttuosa da non dimenticare come avverte nel suo appello il Presidente della Repubblica
Per la ripartenza dopo lo shock del Coronavirus la lotta alla criminalità organizzata e la qualità dell'azione amministrativa saranno determinanti, come è emerso da una tavola rotonda organizzata da remoto all'Università Tor Vergata di Roma.
Via libera "senza condizionalità" dell'Eurogruppo al Mes, che offre all'Italia la possibilità di disporre subito di 36 miliardi di euro per l'emergenza sanitaria - Il governo si spacca: i grillini continuano a bocciare il nuovo Fondo, mentre Pd e Italia…
I Cinque Stelle, in imbarazzo per il caso Bonafede e per l'arrivo del Mes "senza condizioni", fanno saltare il compromesso raggiunto tra Conte e i renziani sulla sanatoria dei migranti e rendono di nuovo ad alto rischio la stabilità del…
E' la domanda che si pongono, alla luce dell'emergenza sanitaria e insistendo sulla tutela del verde urbano, i cittadini del Coordinamento San Siro: "I modelli di sviluppo vanno ripensati, Milano sia da esempio" - Ma il Comune tira dritto: il…
Alla riunione dei Ministri Ue, Dario Franceschini ha chiesto uno sforzo senza precedenti. Il giro d’affari italiano è di oltre 200 miliardi di euro.
Ecco la bozza del Decreto Aprile che il Consiglio dei ministri sta per approvare - Tra le novità il reddito d'emergenza a 800 euro al mese - Sostegni a colf e badanti - Si allarga il bonus da 600 euro…
Durissimo attacco di Renzi al premier al Senato: "Non ho negato i pieni poteri a Salvini per darli a un altro: se lei seguirà il populismo, Italia Viva non sarà con lei" - Conte si difende dalle accuse: "Rischio di…
Forte richiamo del presidente della Corte Costituzionale al Governo sulle regole che limitano le libertà personali anti-Covid 19: "La bussola è la Costituzione" e non ci sono diritti speciali nell'emergenza - Renzi e Delrio insorgono verso Conte: "Basta Dpcm, la…
Fino a domenica 3 maggio vale l'attuale modulo, ma da lunedì 4 sarà sostituito da uno nuovo, con l'aggiunta dell'incontro con i congiunti: l'autocertificazione servirà almeno fino al 18 maggio.
Riaperture in tre tappe: dal 4 maggio via libera a industrie, cantieri e visite private (con mascherine), dal 18 riaprono i negozi e dal primo giugno bar, ristoranti e parrucchieri
Pubblichiamo la versione italiana di una recente intervista di Thomas Friedman, premio Pulitzer del "New York Times", a Michael Sandel, filosofo di Harvard, che parla di temi di grande attualità collegati all'emergenza sanitaria
Non un solo partecipante alla commissione di esperti nominata da Palazzo Chigi per la Fase 2 ha meno di 35 anni. Eppure poteva essere l'occasione per spingere i giovani a mobilitarsi per disegnare il futuro - Ma la cultura gerontocratica…
La lotta per la liberazione dal fascismo di 75 anni diede agli italiani la forza di ricostruire il Paese: è la stessa che occorre oggi per battere la pandemia e rifare l'Italia.
Il Governo ha approvato il nuovo Def - Deficit al 10,4% quest'anno e al 5,7% nel 2021 - Con una seconda ondata di epidemia (e senza vaccino) la ripresa slitterà
"Ammettiamo pure che il dio denaro sia un'ossessione esclusivamente lombarda e che sia la causa della tragedia che ha colpito la Lombardia, ma quello che Serra non ha capito è che le migliaia di morti tra i suoi disprezzati magutt…
La Commissione dovrà presentare una proposta entro il 6 maggio - Leader divisi su come distribuire i soldi: prestiti o trasferimenti a fondo perduto? - Merkel chiude ancora agli Eurobond
Nel corso dell'informativa al Senato il Premier ha annunciato l'arrivo di un nuovo decreto di almeno 50 miliardi per supportare imprese e famiglie - Sul Mes senza condizioni: "L'Italia ha bisogno di altro, ma rifiutare sarebbe fare un torto agli…
Il Consiglio dei ministri ha deciso di far slittare le elezioni - Per le Regionali voto possibile tra il 9 agosto e il 1°novembre, per le comunali tra il 15 settembre e il 15 dicembre
Cambio al vertice per Acea e Atac dopo la designazione di Donnarumma alla guida di Terna e quella di Simioni alla testa di Enav - Le candidature in pista e le scelte della Giunta Raggi
Dal 4 maggio cominciano le riaperture ma solo per alcune attività e nelle zone a minor rischio - Solo dopo bar e ristoranti - Per ultimi gli eventi sportivi, cinema, teatri e palestre - Le novità per jogging, parchi e…
Il Movimento Europeo considera insufficiente le risposte fornite finora dalla Ue per combattere l'emergenza coronavirus e propone un piano comune da 2mila miliardi fondato su quattro principi
Von der Leyen raccomanda ai Paesi di comunicare fra loro e con Bruxelles - Quanto al nuovo bilancio, "ci serve un nuovo Piano Marshall" - Anche Dombrovskis apre agli Eurobond: servono 1500 miliardi
La regione Lombardia annuncia 20mila test sierologici al giorno dal 21 aprile "con particolare riferimento alle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Lodi" - Il sindaco Sala insorge: "Ma come? Non era Milano il problema?"
INCALZANTE REPORT DELLA SCHOOL OF EUROPEAN POLITICAL ECONOMY DELLA LUISS - Lo scontro politico rischia di avere sull’economia italiana effetti peggiori del Coronavirus malgrado l’Italia abbia già le risorse per fronteggiare la crisi sanitaria e per una graduale ripresa dell’attività…
Usare o non usare i 36 miliardi che il nuovo Mes mette a disposizione dell'Italia per affrontare - senza condizioni - l'emergenza sanitaria? Tutta l'ala riformista del Governo -da Renzi a Zingaretti con la benedizione di Prodi - dice di…
Ore cruciali per le nomine pubbliche ai vertici dei grandi gruppi statali - Il Governo è orientato a confermare tutti gli attuali Ad (tranne quello di Mps), ma anche a rinnovare quasi tutte le presidenze con nomine di peso
Dalle mancate zone rosse di Alzano e Nembro, di Brescia e di Bergamo allo scandalo del Pio Albergo Trivulzio fino al nuovo ospedale del Portello costruito fuori tempo: tutti gli indicatori del Cronavirus bocciano la Lombardia, surclassata dal Veneto
In un'intervista alla "Bild", la numero uno della Commissione europea consiglia anche di non prenotare per il momento "le vacanze estive" - Possibile un vaccino anti-Covid entro il 2020 - L'Ungheria rischia sanzioni
Tutti a casa fino alla prima domenica di maggio ma aperture da subito per cartolerie e librerie (ma non in Lombardia), lavanderie, studi professionali e qualche impresa in sicurezza - Vittorio Colao capo della task force per la Fase 2…
Dopo settimane di scontro, l'Europa raggiunge un primo accordo sugli aiuti economici: 500 miliardi per contrastare la recessione. Ma sui punti cruciali restano ambiguità che solo i capi di Stato e di governo proveranno a superare la settimana prossima
L'idea del leader della Lega di affrontare l'emergenza finanziaria legata al coronavirus chiedendo soldi solo agli italiani anziché al Mes non ha senso comune perchè pare ignorare la libertà di movimento dei capitali e i tantissimi titoli italiani che la…
L'Olanda punta i piedi e i ministri dell'Eurozona non riescono ad accordarsi sulle misure anti-crisi - Olanda intransigente anche sul Mes, ma l'Italia insiste - La Francia scivola verso la Germania
L'emergenza Coronavirus ci obbliga a fare i conti con le nuove sfide che investono welfare e sanità come invecchiamento, cronicità, disabilità, diseguaglianze, risorse scarse, rischi di patologie infettive, stili di vita inadeguati e soprattutto inefficienze gestionali e mancanza di un'adeguata…
In arrivo 200 miliardi per le aziende che operano sul mercato interno e altrettanti per quelle che esportano - I soldi saranno usati per garantire prestiti bancari fino a 5 milioni e con scadenza fino a 6 anni - Ecco…
Per riconvertire il nostro apparato industriale di fronte all'emergenza Coronavirus bisognerebbe replicare la Mobilitazione Industriale della prima guerra mondiale che ci permise di resistere sul Piave.
Entro il 18 aprile sono attese le designazioni del Governo per i vertici di Eni, Enel, Terna, Mps, Leonardo, Poste italiane ed Enav: prevarrà la meritocrazia come sostiene l'azionista Tesoro o la voglia di abbuffata che anima i Cinque Stelle?
Giulio Sapelli ha pubblicato un nuovo saggio coedito da Guerini e Associati e goWare - All'interno del pamphlet lo storico dell'economia analizza gli errori compiuti nella gestione dell'emergenza ma lascia una speranza per il futuro: questa crisi sarà un'occasione di…
Un recente libro del costituzionalista Francesco Pallante riporta sotto i riflettori il confronto tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta, facendo pendere l'ago della bilancia a favore della prima
Il premier conferma almeno fino al 13 aprile le attuali restrizioni anti-Covid-19, a cui si aggiunge il divieto degli allenamenti sportivi - Mes "inadeguato così com'è, ma strumento percorribile se viene meno la condizionalità".
Il governo pensa di estendere i 600 euro (non più una tantum) a 10 milioni di persone: oltre a partite Iva, artigiani e professionisti, sarebbero coperti anche precari e irregolari
Il Governo vara nuovi aiuti, girando subito 4,3 miliardi ai Comuni - Ma intanto il ministro risponde duramente alla presidente della Commissione Ue, che aveva ridimensionato i coronabond: "Europa sia all'altezza, serve piano Marshall". Mezza retromarcia della Von der Leyen
Nuovo appello del presidente della Repubblica dopo il flop del Consiglio Ue sui Coronabond . Alla Ue chiede decisioni concrete "nei prossimi giorni" e “prima che sia troppo tardi”. E ringrazia gli italiani impegnati a fronteggiare la crisi. IL VIDEO
Duro scontro fra 9 Paesi (Italia compresa) e i nordici, per ora coperti dalla Germania - Ultimatum di Conte: "Accordo in 10 giorni o facciamo da soli, ma niente austerità"
Entro la prima metà del mese arriverà un nuovo maxi pacchetto d'interventi per contrastare la recessione innescata dal coronavirus - Il valore sarà almeno pari a quello del Cura Italia: altri 25 miliardi - Sono attesi interventi su Cig, assegno…
Forte intervento dell'ex presidente della Bce, da più parti indicato come possibile capo di un governo di unità nazionale, contro i rischi che la prossima recessione si trasformi in depressione - Draghi invita l'Europa a intervenire velocemente in difesa di…
Il premier italiano insieme ai leader di altri otto paesi invia una lettera al Consiglio europeo per chiedere la creazione di coronabond allo scopo di fronteggiare la crisi causata dal Coronavirus - Favorevole Lagarde, ma Germania decisiva
I Paesi mediterranei chiedono di cancellare le "condizionalità" per l'accesso al Fondo salva-Stati, ma il fronte del Nord si oppone - Eurogruppo in stallo anche sui Coronabond - La parola passa al Consiglio d'Europa, dove una mediazione è possibile
L'emergenza coronavirus ha costretto il Cda Rai a rinviare il piano industriale e la riorganizzazione delle direzioni per generi. Ma, in assenza di risorse adeguate, più che un rinvio sembra un de profundis
Tutte le attività produttive non essenziali saranno chiuse dal 23 marzo al 3 aprile in tutta Italia e potranno lavorrare solo in smart working: lo ha annunciato il premier Conte dopo la svolta della Lombardia - Restano aperte farmacie, supermercati,…
Dopo il bazooka della Bce, un altro passo avanti dell'Europa contro il Coronavirus: stop al Patto di Stabilità e trattativa aperta sui fondi del Mes e sul lancio degli Eurobond
Nuova ordinanza del Ministero della Sanità: sport solo individualmente e vicino a casa, parchi chiusi, stop ai bar nelle stazioni, limiti agli spostamenti nelle seconde case - A Roma stretta sulle auto e Milano pensa di chiudere i tabaccai -…
Conte e Macron propongono i Coronavirus Bond: l'Olanda chiude, ma la Germania no - Si parla anche di far intervenire il Fondo salva Stati (Mes), forse in coordinamento con la Bce
Il testo definitivo deve ancora essere approvato, ma intanto ecco punto per punto tutte le anticipazioni di una maxi manovra che andrà a sfiorare i 25 miliardi - Carta bianca al commissario Arcuri.
La Regione Lombardia, guidata dalla Lega, attacca la Protezione Civile ("Le mascherine che ci hanno mandato sono carta igienica") e il presidente Fontana chiama Bertolaso come consulente: "A Roma non capiscono che siamo al collasso" - Borrelli: "Polemiche inutili" -…
L'assunto che la classe media resti la spina dorsale delle democrazia è ancora la tesi più accreditata tra gli studiosi ma gli sbandamenti di una parte della borghesia verso il populismo o verso politiche illiberali alimentano i dubbi, come scrive…
I sindaci di tutte le città italiane stanno realizzando interventi igienico-sanitari per disinfettare strade e trasporti ma il pregiudizio ostile a nuovi impianti per i rifiuti di alcune amministrazioni cova sotto la cenere - Cosa succederà dopo?