Categoria: Politica

Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.



Le falsità sul Mes danneggiano l’Italia

Economisti, politici, opinion leaders hanno firmato un manifesto per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica sulle assurdità e le argomentazioni fuorvianti che stanno accompagnando il dibattito sul Mes. Da Cipolletta a Bini Smaghi, da De Vincenti a Bassanini, Messori, Macchiati, Padoan e…
Grillo torna alle comiche e attacca Open Fiber

Il comico pentastellato attacca l'Ad di Open Fiber e indica al governo cosa fare nella delicata partita sulla rete unica ma l'editto fa più sorridere che altro. Dura risposta di Open Fiber: "Solo Fake News". Gubitosi (Tim) all'assemblea Assinform sottolinea…
Il Decreto Rilancio riscopre l’ingloriosa Gepi

L'articolo 26 del tormentato Decreto Rilancio sembra riproporre attraverso Invitalia l'infelice esperienza della Gepi, finanziaria pubblica fortunatamente chiusa nel 1991 che doveva salvare aziende private in difficoltà ma che in realtà sperperò un'infinità di soldi pubblici - C'è da sperare…
Covid-19 rivoluziona anche Montecitorio

Per garantire la sicurezza il Presidente della Camera Fico allarga gli spazi dei deputati anche al famoso Transatlantico e al Corridoio dei passi perduti, riducendo l'agibilità dei giornalisti parlamentari ai corridoi laterali
Mes e prestito Fca, due scogli per Conte

Il Pd insorge contro le intenzioni del premier e dei Cinque Stelle di non usare il nuovo Mes: "Preferite aumentare le tasse?" - Ma anche la garanzia pubblica della Sace al prestito Intesa a Fca per gli stabilimenti italiani di…
Covid-19, le donne (finalmente) nelle task force

Cinque donne entrano nella squadra di Vittorio Colao e sei nel Comitato Tecnico Scientifico. La loro nomina non allenta, però, le polemiche sull’efficienza di questi team e sul reale ruolo che il Governo intende riservare loro.
Milano, ha ancora senso il nuovo stadio?

E' la domanda che si pongono, alla luce dell'emergenza sanitaria e insistendo sulla tutela del verde urbano, i cittadini del Coordinamento San Siro: "I modelli di sviluppo vanno ripensati, Milano sia da esempio" - Ma il Comune tira dritto: il…
Post-Coronavirus: welfare e sanità da ripensare

L'emergenza Coronavirus ci obbliga a fare i conti con le nuove sfide che investono welfare e sanità come invecchiamento, cronicità, disabilità, diseguaglianze, risorse scarse, rischi di patologie infettive, stili di vita inadeguati e soprattutto inefficienze gestionali e mancanza di un'adeguata…
Maxi-Manovra da 50 miliardi in arrivo ad aprile

Entro la prima metà del mese arriverà un nuovo maxi pacchetto d'interventi per contrastare la recessione innescata dal coronavirus - Il valore sarà almeno pari a quello del Cura Italia: altri 25 miliardi - Sono attesi interventi su Cig, assegno…
Mascherine, scontro tra Lombardia e Protezione Civile

La Regione Lombardia, guidata dalla Lega, attacca la Protezione Civile ("Le mascherine che ci hanno mandato sono carta igienica") e il presidente Fontana chiama Bertolaso come consulente: "A Roma non capiscono che siamo al collasso" - Borrelli: "Polemiche inutili" -…
Coronavirus: i sindaci ripuliscono le città, ma dopo?

I sindaci di tutte le città italiane stanno realizzando interventi igienico-sanitari per disinfettare strade e trasporti ma il pregiudizio ostile a nuovi impianti per i rifiuti di alcune amministrazioni cova sotto la cenere - Cosa succederà dopo?