Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Auto, shock: nel 2020 il crollo può arrivare a -25%

A marzo l’export italiano ha risentito i primi massicci effetti della pandemia: -16,8%. A livello globale, il settore automobilistico ha registrato un notevole calo della capitalizzazione di mercato: -15% per le case automobilistiche e -20% per i fornitori.
Il lusso paga la guerra fredda  e la fuga da Hong Kong

Si svuotano le vetrine della capitale dello shopping del lusso (dalle grandi griffe agli orologi) a causa delle tensioni Usa-Cina e dalla morsa di Pechino sull'ex protettorato britannico - Ferragamo e Moncler in caduta in Borsa
Enel cresce in Sudamerica, ma riduce il carbone

Il gruppo ha aumentato la propria quota nel capitale della controllata cilena Enel Américas dal 57,2 al 62,3%, ma le controllate cilene accelerano la chiusura dell'impianto a carbone di Bocamina - In Italia chiude in anticipo il Gruppo 2 della…
FinDynamic, ecco il dynamic discounting sostenibile

Lo strumento permette alle aziende clienti capo-filiera di sostenere finanziariamente i propri fornitori, attraverso il pagamento anticipato delle fatture a tassi di sconto inferiori rispetto alla media di mercato, e di comunicarlo con un claim etico validato da Bureau Veritas…
Tinexta lancia il programma a sostegno delle PMI

Tinexta offre un supporto per tutte le imprese italiane durante la ripresa dell’attività produttiva - Un ampio pacchetto di prodotti e servizi tra cui un webinar per fornire spunti e informazioni su come mantenere e ampliare il proprio business
Recovery fund, è la settimana chiave: scenari e rischi

Mercoledì 27 maggio la Commissione europea alza il velo sul Recovery fund ma le divisioni restano - Da un lato la proposta franco-tedesca, sdoganata dall'ex falco Schaeuble, dall'altro la controproposta degli Stati del Nord -Ecco tutti i rischi e gli…
Exprivia rinvia approvazione di bilancio e svaluta Italtel

Il CdA di Exprivia ha deciso ancora di rinviare l’approvazione della relazione finanziaria annuale finché non saranno delineate le sorti della controllata Italtel, svalutata dal Gruppo per 25 milioni di euro - Intanto ha rilasciato dati gestionali per informare il…
Riapertura negozi: a Brescia nasce il retail 3.0

In una delle aree più colpite dal Coronavirus merita di essere segnalata l'esperienza di Pango, un'azienda familiare di abbigliamento femminile, la cui filiera produttiva è interamente a Km0: "Stiamo perdendo di fatto tre stagioni, ma siamo pronti a ripartire".
Trenitalia approda in Spagna con Frecciarossa 1000

Il gruppo ferroviario italiano si prepara a sbarcare sulle rotaie dell’Alta Velocità spagnola - Il programma prevede un servizio decennale operativo per gennaio 2022 - A fronteggiare l’azienda italiana ci saranno le ferrovie francesi Snfc e quelle spagnole Renfe
Energia: 110 miliardi per la Fase 2, ma nuove procedure

Nei prossimi 10 anni il settore energetico potrebbe contribuire a un'aumento del pil dello 0,8%, portando 135mila posti di lavoro anni e contribuendo alla riduzione di 75 milioni di tonnellate di CO2. Confindustria energia chiede di semplificare il processo autorizzativo,…
Imprese, liquidità e cancelli chiusi: 2 tabù da sfatare

In queste settimane è stata sopravvalutata la repentinità dello svuotamento delle casse di aziende medie e grandi che in realtà a inizio 2000 godevano di una salute migliore di quanto si dice e sottovalutata la conseguenza della gradualità della ripresa…
Covid-19 e il doppio scacco alla ripresa

L’allentamento delle misure di distanziamento sociale dà finalmente respiro all’economia. Tuttavia ci sono buone ragioni per pensare che l’offerta rischi di non incontrare la domanda. E se le Borse avessero ripensamenti e ritracciamenti sarebbe un nuovo colpo alla fiducia
Tim e Treccani insieme per il Risorgimento Digitale

La prossima settimana eccellenze del mondo scientifico e umanistico parteciperanno alla scuola online promossa da Tim - Un’iniziativa per portare nelle case degli italiani la cultura digitale attraverso la testimonianza di personaggi pubblici
Intesa Sanpaolo, 30 milioni per Bergamo

Dopo aver sostenuto gli ospedali brsciani, Intesa Sanpaolo ha firmato oggi un accordo con il Comune di Bergamo per lanciare "Programma Rinascimento" con cui metterà a disposizione della città orobica 30 milioni di euro per affrontare l'emergenza provocata dal Coronavirus
Intesa Sanpaolo investe 2 miliardi nel turismo

Il finanziamento è dedicato alle esigenze di liquidità o investimento fino a 6 mesi per le imprese italiane del settore turistico - Con l’obiettivo di mettere in sicurezza le imprese del settore per il rilancio del nostro Paese