Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Nella formazione dei giovani imprenditori e dei tecnologi della californiana Silicon Valley, dove hanno sede i giganti di Internet, la controcultura ha contato molto e il fondatore di Apple, Steve Jobs, era uno dei suoi figli, come anche il suo…
A marzo l’export italiano ha risentito i primi massicci effetti della pandemia: -16,8%. A livello globale, il settore automobilistico ha registrato un notevole calo della capitalizzazione di mercato: -15% per le case automobilistiche e -20% per i fornitori.
Dal primo giugno la De' Longhi lancia i Coffee Club, spazi digitali per accompagnare gli italiani alla riscoperta della loro bevanda più amata
L'Axpo Energy Forum, organizzato ieri in versione digitale, ha raccolto le opinioni delle grandi aziende sulla ripartenza economica: il focus rimane l'ambiente.
Si svuotano le vetrine della capitale dello shopping del lusso (dalle grandi griffe agli orologi) a causa delle tensioni Usa-Cina e dalla morsa di Pechino sull'ex protettorato britannico - Ferragamo e Moncler in caduta in Borsa
Secondo il Presidente di Confindustria Bonomi c'è il rischio di perdere 1 milione di posti di lavoro e il rapporto di Prometeia-Intesa Sanpaolo sui settori industriali prevede che la manifattura perda quest'anno il 15% del fatturato anche se avrà effetti…
L'emissione di bollette con conguagli retroattivi al 1° gennaio 2019 sta mettendo in difficoltà molte famiglie. Le associazioni di clienti e condomini chiedono una forte rateizzazione.
Prosegue l'impegno della casa di moda e della prima banca italiana, dopo la raccolta fondi "We Are All in This Together" lanciata a marzo per la Protezione civile: stavolta tocca alle imprese, che avranno finanziamenti più agili.
La casa giapponese, che fa parte dell'Alleanza con Renault, ha visto calare il fatturato del 14% e nei primi 4 mesi del 2020 la produzione è già crollata del 37% - A Barcellona verranno licenziati circa 3.000 dipendenti.
Il gruppo ha aumentato la propria quota nel capitale della controllata cilena Enel Américas dal 57,2 al 62,3%, ma le controllate cilene accelerano la chiusura dell'impianto a carbone di Bocamina - In Italia chiude in anticipo il Gruppo 2 della…
Secondo Fabio Buttignon dell'Università di Padova "il lockdown è stato uno shock enorme per il sistema industriale vicentino, le previsioni sono nere e l'incertezza massima" - Ecco chi avrà maggiori chance di salvarsi
La pandemia di coronavirus sta provocando la chiusura degli impianti per la produzione di plastica riciclata – L’Associazione delle imprese europee chiede interventi ai governi
Conte, Confindustria e Italia Viva vorrebbero puntare su procedure veloci da affidare a commissari - Pd, Anac, sindacati e imprese temono per la concorrenza e rilanciano - Intanto, prendono forma le novità in arrivo con il decreto Semplificazioni
Per i paesi produttori la crisi di domanda innescata dal Coronavirus amplifica rigidità strutturali storiche: scarsa diversificazione e stabilità connessa a regimi con limitato pluralismo – Per il Made in Italy a rischio esportazioni per un valore di 30 miliardi.
Per aiutare le imprese alle prese con la crisi causata dal Coronavirus il governo ha previsto uno sconto sulla bolletta elettrica per le piccole medie imprese - Ecco chi può usufruirne e quanto si risparmia
Lo strumento permette alle aziende clienti capo-filiera di sostenere finanziariamente i propri fornitori, attraverso il pagamento anticipato delle fatture a tassi di sconto inferiori rispetto alla media di mercato, e di comunicarlo con un claim etico validato da Bureau Veritas…
Il piano scatena gli acquisti, +15% a Parigi, spinti anche dal bazooka di Macron sull'auto. L'Alleanza punta sull'efficienza con 2 miliardi di risparmi sui costi ma senza tagliare posti in Francia: altrimenti sfuma il maxi prestito da 5 miliardi del…
Tinexta offre un supporto per tutte le imprese italiane durante la ripresa dell’attività produttiva - Un ampio pacchetto di prodotti e servizi tra cui un webinar per fornire spunti e informazioni su come mantenere e ampliare il proprio business
Secondo un'indagine di Mediobanca, il 63% delle aziende vinicole italiane prevede una flessione delle vendite superiore al 10% - Scendono anche gli investimenti e il passggio generazionale complica la vita delle imprese
Due iniziative promosse dall’Ambasciata italiana a Tel Aviv e da Intesa Sanpaolo Innovation Center sono state un’importante opportunità di business e di crescita per le startup italiane attive nei settori dell’HighTech e della Smart mobility e Clean tech.
Durante il Business Tech Forum, incentrato sulla ripartenza del sistema Italia, è emersa la necessità di investire sull’evoluzione tecnologica così da garantire a tutti le stesse condizioni. Ma per fare ciò è necessaria una semplificazione dei processi normativi e organizzativi:…
Mercoledì 27 maggio la Commissione europea alza il velo sul Recovery fund ma le divisioni restano - Da un lato la proposta franco-tedesca, sdoganata dall'ex falco Schaeuble, dall'altro la controproposta degli Stati del Nord -Ecco tutti i rischi e gli…
Alexa diventa il portavoce del Rifiutologo: l’app gratuita creata dal Gruppo Hera dedicata ai servizi ambientali - Prosegue l'impegno delle multiutility bolognese sul fronte della digitalizzazione e sensibilizzazione dei cittadini italiani sulla raccolta differenziata
Il gigante dell'autonoleggio getta la spugna sotto i colpi della pandemia che mette a rischio anche la sopravvivenza di Renault prima ancora che ne prenda la guida l'italiano ex Fiat, Luca De Meo.
Il gruppo giapponese starebbe valutando il pesante ridimensionamento soprattutto in Europa e mercati emergenti. La prossima settimana i piani strategici delle due case - Azioni in caduta in Borsa
Dal 3 giugno le Ferrovie dello Stato inaugurano due collegamenti giornalieri del Frecciarossa tra Reggio Calabria e Torino: durata del viaggio 11 ore con varie fermate intermedie nelle località turistiche del Sud - Su tutta la rete le Frecce diventeranno…
Le connessioni riguardano il parco di High Lonesone (Texas) e l'impianto di Riverview e la Fase 2 di Castle Rock Ridge - Il ceo Cammisecra "Nel I trimestre completati impianti per oltre 400 MW"
Mantenuti gli obblighi antiriciclaggio - No ad altri controlli da parte delle banche - Ecco cosa bisognerà indicare nella dichiarazione sostitutiva
Il Gruppo bancario aderisce a Valuable 500, il movimento globale rivolto ad affrontare il tema della disabilità nelle imprese _ Le altre iniziative in corso
Carlo Bonomi è stato eletto, con il 99,9% dei voti dell'assemblea degli industriali, nuovo presidente di Confindustria: "Dovremo dire no e ripeterlo energicamente a 10, 100, 1000 Alitalia" - La sua sarà una Confindustria diversa: nordica, industralista e molto indipendente…
Lo chef stellato toscano riflette sulla riapertura dei locali: "Più euforia o più timori? Inizialmente la prima, poi vedremo" - "Il mondo è cambiato e anche la ristorazione deve adeguarsi" - "Meno coperti? E allora coccoliamo di più i clienti".
Con la pubblicazione in GU del decreto Rilancio, arrivano le regole definitive sull'ecobonus al 110%: chi può richiederlo, su quali lavori si applica? Prime e seconde case? Ecco tutte le risposte
Oltre a destinare 3,35 miliardi (più che alla Sanità) per tenere in piedi Alitalia, il Governo imporrà alle compagnie straniere low cost di applicare i minimi salariali come nei contratti di lavoro italiani - Restrizioni anche negli aeroporti
Sei milioni di euro dall'Ue per il progetto sui sistemi integrati locali, con 17 partner ed Enea a coordinare. Un percorso graduale verso la decarbonizzazione.
Il CdA di Exprivia ha deciso ancora di rinviare l’approvazione della relazione finanziaria annuale finché non saranno delineate le sorti della controllata Italtel, svalutata dal Gruppo per 25 milioni di euro - Intanto ha rilasciato dati gestionali per informare il…
Il Coronavirus ha colpito duramente il turismo, ma oltre agli operatori vanno tutelati i clienti - La Ue e l'Antitrust si schierano con i viaggiatori: più trasparenza dei prezzi nelle offerte delle compagnie aeree e facoltà di scelta tra il…
Grandi lavori in corso a pochi giorni dall'assemblea. Il vertice punta a presentarsi ai soci con un passo avanti nel dialogo con il governo che sembra ancora congelato - Il faro tuttavia è l'ingresso di nuovi partner nel capitale della…
La banca, unica italiana presente nei Dow Jones Sustainability Indices, ha approvato la nuova policy creditizia.
Per rispondere alla Fase 2 sale il numero di Frecce, Regionali e Intercity a disposizione dei viaggiatori - A bordo dei treni ad alta velocità sarà distribuito un safety kit
Banca IFIS ha predisposto nuove soluzioni volte a gestire due nuove tipologie di beni legate all’emergenza coronavirus: termoscanner e apparecchiature per la depurazione dell'aria
Banca d'Italia scrive che al momento "formulare previsioni macroeconomiche è estremamente arduo" per diversi motivi - Tutte le stime sul Pil si basano quindi su ipotesi "in buona parte arbitrarie"
Riprende l'attività di negozi di vendite al dettaglio, bar e ristoranti, ma anche di parrucchieri, barbieri e altro ancora - Le prossima riaperture il 25 maggio, poi il 3 e 25 giugno - Ma per alcune attività non c'è ancora…
INTERVENTO DI STEFANO ALBINI, presidente dell'omonimo cotonificio di Albino (Bg), un'eccellenza assoluta del tessile italiano che non si è persa d'animo di fronte alla pandemia e anzi sta già producendo un nuovo tessuto antivirale, utile anche per camici e mascherine:…
Uno studio del think tank EsadeEcPol propone all’Unione europea la certificazione di aree meno contagiate a livello continentale per far ripartire il settore e alleggerire le perdite - In tutta Europa 23 milioni di addetti.
In una delle aree più colpite dal Coronavirus merita di essere segnalata l'esperienza di Pango, un'azienda familiare di abbigliamento femminile, la cui filiera produttiva è interamente a Km0: "Stiamo perdendo di fatto tre stagioni, ma siamo pronti a ripartire".
L'accordo tra le due realtà mira a favorire la diffusione della banda ultra larga e a ridurre il digital divide delle imprese agricole, puntando sull'agricoltura 4.0
Tra chi vorrebbe far risorgere l'Iri e chi nega ogni efficacia alla politica industriale c'è in realtà una terza soluzione che delinea un rapporto equilibrato tra Stato e mercato e che si configura come una nuova politica industriale di stampo…
Produzione quasi del tutto ferma a Novi Ligure e Genova, rallenta anche Taranto - Ampliata la platea dei lavoratori in cassa integrazione - Bentivogli e D'Alò (Fim-Cisl): "Covid-19 non può essere una scusa per smantellare la ex Ilva"
Il gruppo ferroviario italiano si prepara a sbarcare sulle rotaie dell’Alta Velocità spagnola - Il programma prevede un servizio decennale operativo per gennaio 2022 - A fronteggiare l’azienda italiana ci saranno le ferrovie francesi Snfc e quelle spagnole Renfe
La nuova previsione è più bassa di 3,6 punti percentuali rispetto a quella di marzo - Si va verso "una caduta storica" degli investimenti - Anche Prometeia peggiora le stime - Intanto, arrivano brutte notizia anche dalla Germania
Nei prossimi 10 anni il settore energetico potrebbe contribuire a un'aumento del pil dello 0,8%, portando 135mila posti di lavoro anni e contribuendo alla riduzione di 75 milioni di tonnellate di CO2. Confindustria energia chiede di semplificare il processo autorizzativo,…
A picco fatturato e ordinativi, che a marzo hanno perso oltre un quarto del valore rispetto al mese precedente - Vola solo la farmaceutica - Nel baratro i mezzi di trasporto
L'associazione presieduta da Innocenzo Cipolletta "apprezza l'enorme sforzo in atto per il ristoro dei redditi di famiglie e imprese", ma sottolinea l'importanza di portare avanti un "progetto paese" in grado di far ripartire la crescita e gli investimenti
Le misure previste dal decreto Rilancio sono differenziate a seconda delle dimensioni del fatturato e prevedono anche tagli delle tasse (Imu e Irap) e sostegno alle ricapitalizzazioni
L’iniziativa della compagnia veneta dà diritto a uno sconto pari a una mensilità del premio RC Auto in corso, da utilizzare per rinnovare la polizza o acquistare un nuovo prodotto.
In queste settimane è stata sopravvalutata la repentinità dello svuotamento delle casse di aziende medie e grandi che in realtà a inizio 2000 godevano di una salute migliore di quanto si dice e sottovalutata la conseguenza della gradualità della ripresa…
L’obiettivo dell’operazione è aiutare lo sviluppo produttivo e commerciale della cooperativa, che prosegue così lungo il percorso iniziato nel 2019 con l'aumento del capitale sociale da 12,2 a oltre 38,6 milioni
In vista della riapertura dei ristoranti, attesa per il 18 maggio, Inail e Iss hanno scritto un protocollo in cui si parla di "4 metri quadri" per ogni commensale - Previsti anche molti altri obblighi per i ristoratori, che protestano
La nuova iniziativa nasce a Modena e si propone come punto d’incontro tra startup innovative nel mondo della green mobility e investitori. La prima call per piccole imprese
Quando effettuano un pagamento digitale, gli utenti delle banche partner di Nexi possono attivare all’istante un’assicurazione temporanea fatta su misura e relativa al prodotto o servizio acquistato
Una boccata di ossigeno per il turismo: il settore più in difficoltà con la diffusione del Coronavirus - Intesa Sanpaolo e Federalberghi accorrono in aiuto con una serie di soluzioni per rilanciare una delle principali leve di attrazione del nostro…
Cresce l’interesse per fonti non inquinanti nella gestione del servizio – Una gara per Piemonte e Lombardia, un finanziamento europeo per Genova e Parma
Dal 1°luglio la compagnia ripristinerà il 40% dei voli per un totale di mille aerei al giorno - Previste nuove regole per i passeggeri che saliranno a bordo
Con il lockdown il mercato delle automotive si è completamente azzerato - Le associazioni del settore ritengono che un rilancio del comparto possa stimolare l’intero sistema economico e propongono azioni di sostegno
Nonostante la gravità della crisi, dopo la riapertura del 4 maggio i consumi elettrici sono in ripresa. E' un primo tentativo di uscire dall'impasse - I dati di Congiuntura REF
Di fronte alla pressione delle Regioni, il Governo è orientato ad anticipare a settimana prossima la riapertura di esercizi commerciali, ristoranti e seconde case - In arrivo un nuovo Dpcm
COLLOQUIO CON GIANPAOLO GRAFFAGNINO, Ad di GAMMA ENERGIA - Anche prima della pandemia restavano diversi problemi da risolvere per lo sviluppo della mobilità elettrica ma l'emergenza non può riportarci indietro: è, al contrario, l'occasione per fare finalmente un balzo in…
Devastante l'effetto Coranavirus sul turismo - Federalberghi chiede aiuti diretti per le imprese del settore
Mercoledì 13 maggio dalle 11 alle 12.30 si terrà il discussion webinar organizzato da Agici del professor Gilardoni sul tema “Strategie per una mobilità urbana intermodale tra rilancio post Covid e sostenibilità”: sarà l’occasione per approfondire gli impatti del COVID-19…
Nuovo accordo tra CDP, TH Resorts e l’Università di Venezia per la Scuola Italiana di Ospitalità - Con l’obiettivo di formare competenze e professionalità altamente qualificate per lo sviluppo di un settore strategico per il nostro Paese
Si dice che i tassi siano bassi. Lo sono abbastanza? Monetizzare il debito pubblico è economicamente e moralmente disdicevole? I cambi si stanno muovendo obbedendo alle vicende economiche. Le Borse guardano a quando il peggio sarà finito, ma hanno ragione?
L’impressionante sequenza dei dati della recessione. Lo sfasamento tra i Paesi. Le paure nella Fase 2. Perché domanda e offerta restano disallineate
L’allentamento delle misure di distanziamento sociale dà finalmente respiro all’economia. Tuttavia ci sono buone ragioni per pensare che l’offerta rischi di non incontrare la domanda. E se le Borse avessero ripensamenti e ritracciamenti sarebbe un nuovo colpo alla fiducia
Ci sono tre frecce nell’arco di chi sostiene che ci sarà una fiammata inflazionistica. Ma sono spuntate. Mentre ce ne sono due che la terranno morta e sepolta
Il maggior operatore dei bus a lunga percorrenza, che collabora con 70 ditte locali e nel 2019 ha trasportato 10 milioni di persone in Italia chiede al Governo "aiuti immediati e un piano per ripartire in sicurezza. O molte aziende…
L'accordo prevede una serie di misure a sostegno del settore, tra cui plafond di finanziamenti e sospensione delle rate dei mutui a medio-lungo termine.
La produzione di auto è ricominciata a pieno regime, ma nelle fabbriche è in vigore un piano di sicurezza sanitaria chiamato “Back on Track”
La prossima settimana eccellenze del mondo scientifico e umanistico parteciperanno alla scuola online promossa da Tim - Un’iniziativa per portare nelle case degli italiani la cultura digitale attraverso la testimonianza di personaggi pubblici
Il piano ha un orizzonte di 5 anni e secondo il Politecnico di Milano può creare fino a 10mila posti di lavoro, con un indotto da 9 miliardi di dollari - Rinnovato l'accordo con Poste italiane: "E' una partnership di…
Il Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines è intervenuto al dibattito “#Ripartitalia, 100 idee per la ripresa”: "Crisi è occasione per ripensare i business ed eliminare la burocrazia".
Open Fiber aderisce ai valori della Fondazione Symbola: innovazione e sostenibilità - Con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo digitale e rilanciare le aree periferiche del nostro Paese, nel pieno rispetto dell’ambiente
Sabato 9 maggio consueto appuntamento mensile con "Le lancette dell'economia", la fortunata rubrica di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi che aggiornerà gli scenari economici e finanziari per l'Italia e per il panorama mondiale in uno dei momenti più difficili che…
Dopo aver sostenuto gli ospedali brsciani, Intesa Sanpaolo ha firmato oggi un accordo con il Comune di Bergamo per lanciare "Programma Rinascimento" con cui metterà a disposizione della città orobica 30 milioni di euro per affrontare l'emergenza provocata dal Coronavirus
In base all'ultimo bilancio di sostenibilità della multiutility bolognese, 695 milioni sono andati ai fornitori locali (+10% su base annua), generando un impatto occupazionale pari a circa 8.400 persone
L’economia della condivisione cambia faccia - Uno dei settori più in crescita degli ultimi anni dovrà fare i conti con la nuova realtà da Coronavirus - Nel mirino aziende come Airbnb e Uber che si prestano a ridurre la propria…
Il confinamento anti Coronavirus fa sentire i suoi effetti sull'economia globale e dei singoli Paesi Europei. Colpisce la frenata della locomotiva tedesca principalmente concentrata sul crollo dell'auto. Tracollo anche in Francia
Il progetto prevede un plafond di 50 milioni di euro e si basa sullo strumento del factoring indiretto, che permette di cedere i crediti commerciali per ottenere liquidità
Il finanziamento è dedicato alle esigenze di liquidità o investimento fino a 6 mesi per le imprese italiane del settore turistico - Con l’obiettivo di mettere in sicurezza le imprese del settore per il rilancio del nostro Paese
Un gruppo di studiosi dell'Università di Padova ha inviato alla Presidenza del Consiglio una proposta per considerare come investimenti i "costi insopprimibili e non ricorrenti" dovuti alla crisi del Coronavirus
I due gruppi hanno firmato un Protocollo d’intesa per progetti innovativi ad elevata sostenibilità ambientale, sociale ed economica
Nelle previsioni economiche di primavera, Bruxelles stima un -7,7% per il Pil dell'Eurozona nel 2020 - Italia record sul fronte del deficit - Peggio di noi per debito e Pil soltanto la Grecia
Il Governo ha in esame alcuni bonus per alleggerire il peso degli affitti ma soprattutto per chi vuole fare lavori in casa o in ufficio: la detrazione può arrivare fino al 110%, anche per il 2021.
INTERVIEW WITH VALERIA TERMINI, Professor of Economics at Roma Tre University and former member of the Energy Authority – “The price shock exposes the vulnerability of an economy centred on crude, pointing us even more firmly towards a model based…
Usare il debito per tenere in vita un'economia malata può diventare un azzardo per il futuro e non ridà competitività al'industria così come non sono accettabili scorciatoie stataliste - Ecco invce quel che serve per tornare sul sentiero dello sviluppo
Il gruppo guidato da Del Fante festeggia l'anniversario in un momento drammatico, ma senza far mancare i servizi essenziali ai cittadini.
Sul settore agroalimentare non c’è solo l’effetto coronavirus: pesano il protezionismo, i rischi climatici e quelli biologici, come la febbre suina e il verme Faw - Per il Made in Italy, i problemi maggiori sono legati alle forniture, ai trasporti…
Da Unicredit nuova operazione da 21,5 milioni per Elettra Investimenti - L’operazione è stata strutturata con una durata di 6 mesi per supportare il piano di investimenti per il biennio 2020-2021
Il mese scorso in tutta Italia sono state vendute complessivamente 4.279 auto - In rosso tutti marchi di oltre il 90%, tranne Tesla - Il 70% dei concessionari a rischio chiusura - I produttori chiedono "una terapia d'urto immediata"
Secondo il Centro studi Confindustria, fra marzo e aprile la caduta è stata "senza precedenti": il dato peggiore di sempre - E la situazione è destinata ad aggravarsi nel secondo trimestre
Nel decreto maggio il Governo inserirà un bonus valido per acquistare bici e monopattini, elettrici e non, per usare i servizi di car sharing - Ecco tutte le novità sulla misura in arrivo