Il quotidiano americano suggerisce ai lettori una contraffazione di uno dei piatti di pasta iconici della cucina italiana. E paradigmatico dei danni che l'Italia subisce per le imitazioni dei suoi prodotti all'estero, un danno valutato dalla Coldiretti in 100 milioni…
Grande affermazione dei vini italiani nella classifica stilata da Eric Asimov, autorevole critico del New York Times. Un vino calabrese in quarta posizione. Gli altri vini segnalati prodotti in Sicilia, nelle Marche, in Val d'Aosta e in Piemonte. L'elenco di…
Walter Musco, chef della Pasticceria Bompiani di Roma rende omaggio ad Alberto Burri con un dolce realizzato in soli 60 esemplari numerati così come avviene per i multipli d'arte. Lo stampo in silicone realizzato in 3D
Fondazione Quid Novi e MoliseFood hanno dato vita a un progetto basato su una regione che può contare su un territorio non antropizzato, ricco di eccellenze e frutto di una tradizione solida. Già oggi il biologico conta in Molise 12.000…
Gabriele Muro, chef dell'esclusivo ristorante dell'Albergo Vilòn a Roma, considerato da Travel&Leisure dei nuovi hotel più belli al mondo, rende omaggio a Procida eletta Capitale italiana della cultura 2021 con un menù di proposte di cucina tradizionale isolana
Uno chef di un albergo a Furore sulla costiera Amalfitana si trasforma in un acuto investigatore che risolve il caso di morti misteriose. Il fil rouge, nel nuovo genere letterario cui da vita Umberto Cutolo, si dipana attraverso le ricette…
E di Visone in provincia di Alessandria. Lo lavora personalmente un artigiano novantenne che iniziò a farlo nel 1948 con una ricetta segreta del bisnonno. Il primo a scoprirlo fu Veronelli. Da allora nulla è cambiato neanche i macchinari.