È cessata la tendenza al rialzo dei tassi a lunga? Lo spread BTp/Bund può scendere ancora? Dove va il cambio dollaro/euro? I mercati azionari saliranno sempre e comunque? E che ne è dei “beni rifugio”?
Perché alcuni temono il ritorno della corsa dei prezzi. E perché sbagliano. Quali fattori strutturali e quali congiunturali tengono a bada i listini e il costo più importante di tutti.
L’economia mondiale è in marcia. Ma alcuni paesi corrono e altri sono bloccati. Stesse differenze ci sono nei settori. Cosa le provoca.
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI APRILE 2021 - Gli indicatori sono positivi: la ripresa è alle porte? Quali Paesi/settori sono in ritardo? Perché i contagi riprendono ad aumentare nel mondo? A che punto siamo con le vaccinazioni? È finito l’apprezzamento del…
I rendimenti dei T-Bond aumenteranno ancora? Durerà l’effetto Draghi sui BTp? Il dollaro ha ancora spazio per rafforzarsi? Le Borse hanno iniziato una correzione? E il Bitcoin diventerà un ‘bene rifugio’?
I prezzi al consumo accelereranno nei prossimi mesi, ma sarà un fuoco di paglia: ecco perché. Chi teme e prevede un ritorno di fiamma dell’inflazione non considera i cambiamenti strutturali e l’anello mancante nella catena che la alimenta
La crescita globale prosegue e prende slancio, nonostante le restrizioni. Ma è disuguale. Quali paesi e settori vanno meglio? E se e quando l’enorme massa di risparmio verrà spesa
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI MARZO 2021 - Lo spettro dell’inflazione comincia ad agitare i mercati: sarà esorcizzato? La ripresa – che è più convinta in America rispetto all’Europa – continuerà malgrado le nuove varianti del virus? I tassi aumenteranno ancora?…
Perché i rendimenti dei T-Bond aumentano? Durerà l’effetto Draghi sui BTp? La risalita del dollaro continuerà? Le Borse sono in odore di correzione? Le condizioni finanziarie sosterranno ancora la ripresa?
Perché l’inflazione rimane una tigre con i piedi di argilla. Quali sono le condizioni perché torni a essere un pericolo? Il virus ha intaccato la misurazione dei prezzi. Davvero è rilevante?
Nella corsa all’immunità e nella ripresa USA nettamente davanti all’Euro-area. L’occupazione arranca ovunque. Gli investimenti galoppano
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI FEBBRAIO 2021 - Se la discesa in campo di Mario Draghi portasse a realizzare quanto già scritto nel PNRR, allora la crescita economica dell’Italia accelererebbe con decisione. Nel Mondo la ripresa e le vaccinazioni procedono, con…
Perché i rendimenti dei T-Bond aumentano? E perché, malgrado un governo in fibrillazione, lo spread del BTp diminuisce? I tassi reali bassi conforteranno la ripresa? Il dollaro scenderà ancora? Le Borse sono fragili o solide?
Cosa genera attese di risalita della temperatura dei prezzi al consumo? I due killer sempre in azione che uccidono i rincari sul nascere.
I mesi più duri. Perché è iniziato il viaggio verso la nuova normalità. Ma non sarà una passeggiata. Vaccinati dal virus e da Trump. Se Cina e USA marciano, l’Europa seguirà.
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI GENNAIO 2021 - Con il vaccino che scende in campo contro la pandemia e la vittoria democratica in USA si prospetta una vivace ripresa nella seconda metà dell’anno. Ma il viaggio del ritorno alla normalità non…
Perché aumenta il numero di Paesi con tassi sotto zero? I rendimenti dei BTp scenderanno ancora? La ripresa del 2021 porterà tassi più alti? Perché l’euro è così forte (anche contro yuan)? Le Borse anticipano troppe buone notizie? L’oro tornerà…
L'inflazione resterà bassa? E perché? Quale ragione fa temere un suo rialzo? E quali forze la tengono bassa?
La velocità di crescita delle tre grandi aree economiche si sta sempre più differenziando. Ma il primo trimestre 2021 ridurrà il divario tra USA ed Europa, mentre la Cina proseguirà la marcia. Manifatturiero sempre alle stelle e terziario nelle stalle.…
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI DICEMBRE - Il virus galoppa ancora, specie in USA, dove tuttavia la ripresa prosegue, mentre inciampa in Europa. Ma la vaccinazione è iniziata e promette un avvio di normalizzazione nella seconda metà dell’anno prossimo. L’economia asiatica…