Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI MARZO 2021 - Lo spettro dell’inflazione comincia ad agitare i mercati: sarà esorcizzato? La ripresa – che è più convinta in America rispetto all’Europa – continuerà malgrado le nuove varianti del virus? I tassi aumenteranno ancora?…
Secondo l'Outlook Abi-Cerved, nel 2021 il tasso dei crediti deteriorati salirà al 4,3% dal 2,5% del 2020, per poi tornare a scendere al 3,7% nel 2022 - Ecco quali sono le imprese più a rischio
Lo stilista veneto ha annunciato l'ingresso nella sua holding Only the Brave del noto marchio tedesco, che nel 1999 era finito nelle mani di Prada.
Intesa Sanpaolo concede finanziamento di 40 milioni di euro alla società bresciana Feralpi Siderurgica per il raggiungimento di specifici target legati alla sostenibilità e all’economia circolare - Il finanziamento prevede una innovativa combinazioni di soluzioni tecnologiche presso lo stabilimento di…
Il segretario del Partito democratico, eletto due anni fa con le primarie, lascia l'incarico: "Visto che il bersaglio sono io, faccio un passo indietro per amore dell'Italia e del partito". In realtà la sua segreteria, ossessionata dalla rivalità con Matteo…
La energy service company controllata da CiviBank è andata molto bene soprattutto grazie all’attività svolta sui bonus fiscali.
Per sostenere la ripresa delle attività commerciali italiane, Generali Italia ha lanciato "Attiva Commercio", un prodotto che offre soluzioni inedite al mondo dei piccoli esercenti.
Proposte e idee al nuovo governo per un cambio di passo sulla mobilità integrata – Ci vogliono nuovi investimenti per ferrovie e percorsi sicuri
L’obbligo di passare dal mercato tutelato a quello libero per le utenze elettriche slitta al 2023 – Ecco come funziona la procedura e cosa potrebbe accadere a chi, nonostante la proroga, mancherà la scadenza
Il governo Draghi dovrebbe varare a breve il nuovo decreto Sostegno - Tra le misure figurano la proroga del blocco dei licenziamenti, forti ristori a professionisti e imprese, aiuti allo sci, il ritorno del congedo Covid e novità sul fisco…
Turismo a Roma e nel Lazio in profondo calo nel 2020. Secondo uno studio di Intesa Sanpaolo si prospettano però segnali di miglioramento della filiera turistica. Tre gli scenari possibili.
Secondo un report di DONATO BERARDI, IRENE IVOI e MICHELE TETTAMANZI di REF RICERCHE la difesa dell'ambiente non richiede necessariamente impegnative e costose riforme ma può avvenire anche a costo zero, orientando i comportamenti di ogni giorno dei cittadini con…
La compagnia guidata da Luigi Gubitosi approda sulla piattaforma di finanza sostenibile gestita dal Nasdaq - Un altro passo di Tim verso un futuro più verde
In Fiat dal 1987, Santo Ficili è stato responsabile per l'area Emea di Mopar. Ora è stato nominato Country Manager di Stellantis in Italia
Il case study di Enel si focalizza sui risultati ottenuti negli ultimi cinque anni dal Gruppo e dal CEO Francesco Starace in materia di sostenibilità e innovazione
Quanto guadagnano conduttori e ospiti? A quanto ammonta la raccolta pubblicitaria? Ecco dati e stime sul lato economico del Festival di Sanremo 2021 - Tim sponsor unico del Festival
Secondo il Rapporto Donne Manageritalia, tra il 2008 e il 2019 le donne ai vertici delle aziende sono aumentate del 49%, a fronte di un calo del 10% degli uomini, ma sono ancora in netta minoranza. Balzo nel 2020
Avrà sede a Pavia e sarà a servizio dei circa 80.000 clienti della nuova realtà nata dall’integrazione di Intesa Sanpaolo e UBI Banca.
Draghi vuol segnare una svolta anche in Alitalia: basta salvataggi a piè di lista con i soldi dei contribuenti ma vendita di slot e asset e alleanza con i tedeschi per una compagnia aerea che deve poter stare in piedi…
Il gruppo guidato da Gianfranco Battisti è in corsa per la realizzazione dell'alta velocità in Slovenia e per portare il Frecciarossa in Francia in concorrenza con Sncf
Il settore utility si muove in controtendenza in Europa e a Piazza Affari. Joint venture per Enel X, Hera premiata da Potentialpark
La fibra ottica arriva anche a Follonica e Schio - Con un investimento privato di circa 4 milioni Open Fiber intende cablare oltre 14mila unità immobiliari nel comune toscano - L’investimento di Tim per Schio è di circa 5 milioni…
L’industria del fotovoltaico invia una serie di proposte al ministro della Transizione ecologica del governo Draghi – L’Italia è un Paese privilegiato, ma anche bloccato dai No al centro e in periferia
Nella nona edizione del rapporto Top Utility 2021 il Gruppo Hera arriva al primo posto nella categoria “Diversity” per l’attenzione ai temi a favore della diversità e dell’inclusione sociale - Mentre la società pesarese Marche Multiservizi risulta la migliore nella…
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina finanzia la società lattiero-casearia italiana con 37 milioni di euro - Al centro degli investimenti progetti di impatto sociale e ambientale - il finanziamento è garantito da Sace tramite Garanzia Italia
Il Registro delle imprese ha compiuto 25 anni di attività - Un enorme big data con tutte le informazioni riguardanti oltre 6 milioni di imprese, 10 milioni di amministratori e 1,3 milioni di professionisti italiani
L'iniziativa prevede anche di accelerare sull' adozione di carte “co-badge” e di App per le operazioni di pagamento
I lavori, che riguardano la posa di nuovi cavi elettrici interrati, coinvolgeranno 17 imprese specializzate, tutte italiane, nell'arco di tre anni.
Le aziende che possono provvedere all'infialamento del siero ci sono, il problema sono i bioreattori necessari per la produzione - Tempi lunghi per organizzare e riconvertire
Il gruppo triestino, fondato nel 1831, lancia il piano Fenice 190, a supporto della ripresa sostenibile in Europa e dell’economia reale. Tra le altre iniziative per l'anniversario, la riapertura al pubblico delle Procuratie Vecchie di Venezia dopo 500 anni.
Italiaonline presenta il nuovo sito di news alimentato esclusivamente dalle testate aderenti al network Newsonline, tra cui FIRSTonline - Tutto in unico touchpoint, a completamento del progetto editoriale nato meno di un anno fa
Parte “Generazione Digitale”, il nuovo programma di alternanza scuola lavoro del Gruppo Acea - Con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della sostenibilità e il rispetto dell’ambiente
Il welfare aziendale cresce anche nella contrattazione collettiva, secondo “Welfare for People”, il terzo rapporto sul welfare occupazionale e aziendale in Italia promosso da ADAPT e Ubi Banca.
Cassa depositi e prestiti scende in campo nelle telecomunicazioni: il suo presidente Gorno Tempini entrerà nel Cda di Tim e Cdp si appresta a salire al 60% di Open Fiber avvicinando l'obiettivo della rete unica. Si sono dimessi i consiglieri…
Nell'ultima parte del 2020 il settore ha ampiamente recuperato il crollo dovuto al lockdown e registrato una crescita del 5,5%: bene sia i piccoli che i grandi elettrodomestici
Le due società annunciano la collaborazione tecnologica finalizzata allo sviluppo tecnologico dell’idrogeno - Con l’obiettivo di accelerare il percorso di decarbonizzazione e creare nuove opportunità di sviluppo e occupazione
Le aziende venete più colpite dal Covid potranno chiedere fino a 500 mila euro per finalità d’investimento e fino a 250 mila per supporto alla liquidità
Estratto da "Energia. La grande trasformazione" di Valeria Termini, edito da Laterza - "Ancora una volta nella storia l'energia diventa protagonista di una fase di rottura del capitalismo: una grande trasformazione si fa strada, accompagnata dalla rivoluzione tecnologica"
Arrivano nuovi stanziamenti LIFE per clima, biodiversità, acqua, aria con il coinvolgimento dei privati. Un'altra risposta alla crisi da Covid.
Il più alto riconoscimento italiano per le aziende green - Sei dei progetti vincitori concorreranno per il prestigioso European Business Awards for the Environment (EBAE) 2022-2023
Dalla mancanza di impianti al Sud alle soluzioni tecnologiche più avanzate: l’opportunità del progetto “Rifiuti per le reti” ma il Governo deve scegliere
La compagnia ha ridotto il numero dei dirigenti da 740 a 500 ed entro il 2 marzo deve presentare un piano di ristrutturazione
C'è voglia di ottimismo e di scrollarsi di dosso l'effetto pesante della pandemia nell'industria europea - E l'Italia schiera i suoi Big: acciaio, energia e batterie. Ecco chi si sta mettendo in moto
A marzo partono i cantieri di Open Fiber per la posa di una nuova rete in fibra ottica a Belluno - Investimento da 5 milioni di euro per coprire 16mila unità immobiliari
La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha registrato performance di eccellenza in leadership, trasparenza e pratiche di business sostenibili - Il riconoscimento è stato ottenuto al Seal Business Sustainability Awards
Enel ha investito 100 milioni di euro nella costruzione della seconda sezione del parco solare di São Gonçalo, il più grande impianto solare fotovoltaico del Sudamerica.
La società che gestisce il traffico aereo civile ha strappato un contratto per fornire il sistema di Aeronautical Information Management.
La Puglia è la prima regione italiana a chiudere con il digital divide - Concluso il piano di copertura in banda ultralarga attraverso rete Fttx - Così famiglie e imprese possono accedere alla tecnologia di ultima generazione
Secondo un'analisi dell'Area Studi Mediobanca, nel 2020 il giro d'affari del settore è crollato del 23% - Quest'anno dovrebbe iniziare la ripresa, ma non sarà rapida
Il gigante tedesco aveva acquisito il marchio Usa nel 2006 per 3,8 miliardi e ora intende venderlo, ma non può sperare di ricavare dall'operazione più di un miliardo e mezzo
L'Antitrust nel 2018 aveva chiesto a Facebook Ireland Ltd. e alla sua controllante Facebook Inc. di essere più chiare sull'utilizzo commerciale dei dati degli iscritti al social network: la rettifica però non c'è stata e ora scatta la sanzione.
Basta con gli aiuti a pioggia e niente soldi dei contribuenti alle aziende che erano di fatto fallite prima del Covid - Gli aiuti saranno selettivi e andranno solo alle imprese che hanno un futuro - Le novità nel prossimo…
L'intesa prevede di costruire un impianto di idrogeno verde da utilizzare come materia prima nella raffineria di Sarroch, in provincia di Cagliari
Le imprese italiane dello sport system di montagna sono impegnate a ridurre il proprio impatto ambientale, investono nelle nuove tecnologie e nella formazione per superare la crisi sanitaria - È quanto emerso da un convegno di Banca Ifis che ha…
La commissaria europea per l'agenda digitale ha spiegato che finora Bruxelles non ha mai dato alcun via libera perché l'operazione non è mai stata notificata in sede europea e dunque la Commissione non ha espresso valutazioni
L'impianto di Taranto dell'ex Ilva è di nuovo nell'occhio del ciclone dopo che il Tar di Lecce ha deciso la chiusura dell'area a caldo, paralizzando lo stabilimento - I sindacati insorgono - Ora la palla passa al nuovo Governo
In occasione della quarta edizione del Multistakeholder Forum 2021, l’AD di Poste Italiane Matteo del Fante e il Condirettore generale Giuseppe Lasco hanno illustrato il piano strategico ESG dell’Azienda e le strategie per uno sviluppo sostenibile.
Secondo il report sui Distretti agroalimentari italiani di Intesa Sanpaolo, le filiere resistono al Covid nel 2020, facendo persino meglio del 2019 (a parte il vino).
Italiaonline e l’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - insieme in un piano finalizzato a comunicare e favorire la partecipazione delle aziende italiane ai progetti ICE con marketplace intenazionali
Burrasca all'Anie, la potente Federazione di Confindustria che raccoglie le aziende di elettrotecnica ed elettronica: Maspero e l'ex ministro Guidi si contendono la presidenza
La società guidata da Matteo Del Fante è l’unica tra le italiane del settore finanziario e assicurativo nel Sustainability Yearbook 2021.
Il Governatore della Banca d'Italia ammette che la crisi farà aumentare i crediti deteriorati, ma sottolinea anche la necessità di evitare una nuova stretta del credito - "Urgente una riforma della giustizia civile per accorciare i tempi di recupero degli…
Il gruppo guidato da Alessandro Profumo si colloca nella "Fascia A" del “Defence Companies Index on Anti-Corruption and Corporate Transparency” elaborato dall’associazione non governativa Transparency International
Il Gruppo ha creato un plafond di 6 miliardi di euro per gli investimenti sostenibili: una parte andrà ai progetti delle Pmi di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
Secondo l'analisi di Prometeia e Intesa Sanpaolo, l'industria manifatturiera italiana nel 2020 ha bruciato 132 miliardi rispetto al 2019 (-10,2%), mostrando però già segnali di ripresa nel periodo agosto-novembre.
Un nuovo modello di internazionalizzazione e strategie di rafforzamento della Rete, gli obiettivi al centro dell’incarico.
Nel “Mese per la sicurezza in rete” promosso dal Ministero dell’Istruzione partono nuove iniziative di Tim per sensibilizzare sull’uso consapevole di internet, dato che con la pandemia il tempo online è aumentato esponenzialmente e con i esso i relativi rischi.…
La piattaforma di comparazione tra polizze assicurative è finita nel mirino dell'Antitrust, insieme ad altre due società dello stesso gruppo, per presunte pratiche commerciali scorrette.
Le indicazioni di Bankitalia al Parlamento sono uno stimolo alla riscrittura del piano: "Spendere non basta, bisogna creare sviluppo con le riforme, altrimenti i problemi aumenteranno" - E l'Ufficio parlamentare di bilancio raffredda le speranze di crescita
La cifra è scesa progressivamente nel corso dei mesi - Secondo gli operatori del settore, solo per finire le infrastrutture servirebbero 10 miliardi - Un'indagine commissionata dal Vodafone Institute
Perché i rendimenti dei T-Bond aumentano? Durerà l’effetto Draghi sui BTp? La risalita del dollaro continuerà? Le Borse sono in odore di correzione? Le condizioni finanziarie sosterranno ancora la ripresa?
Perché l’inflazione rimane una tigre con i piedi di argilla. Quali sono le condizioni perché torni a essere un pericolo? Il virus ha intaccato la misurazione dei prezzi. Davvero è rilevante?
Nella corsa all’immunità e nella ripresa USA nettamente davanti all’Euro-area. L’occupazione arranca ovunque. Gli investimenti galoppano
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI FEBBRAIO 2021 - Se la discesa in campo di Mario Draghi portasse a realizzare quanto già scritto nel PNRR, allora la crescita economica dell’Italia accelererebbe con decisione. Nel Mondo la ripresa e le vaccinazioni procedono, con…
La società di telecomunicazioni supporta lo sviluppo di soluzioni aperte per le nuove reti di accesso mobili insieme ad altri operatori europei.
Il gruppo di Piazzetta Cuccia annuncia di aver neutralizzato 5.620 tonnellate di CO2 e donato 1000 alberi al territorio milanese
Il dato dell'Ufficio di Bilancio è inferiore di quasi 2 punti a quello inserito dal governo nell'ultima Nota di aggiornamento - Il recupero dei livelli pre-Covid non arriverà nemmeno alla fine del 2022
Come sta procedendo l'economia mondiale e che cosa cambierà in Italia con l'arrivo di Mario Draghi alla guida del nuovo Governo? Domani su FIRSTonline risponderanno Le lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi
La multiutility bolognese ha sottoscritto con Yard Italia e Sapio un memorandum per contribuire alla decarbonizzazione del settore agricolo - Si tratta di un impianto in grado di produrre fino a 500 tonnellate all’anno di idrogeno verde
L’intervista al Condirettore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco al TgPoste: "Chiediamo priorità nella vaccinazione per i nostri dipendenti in prima linea, per i nostri lavoratori l’Italia è sempre stata zona bianca”.
Riassetto nel mondo delle cooperative sociali
Secondo un report di Intesa Sanpaolo, dopo un inizio di pandemia particolarmente difficile, il comparto ha dato segnali di ripresa già dalla scorsa estate, consolidando i buoni risultati anche in autunno. Bene l'export, anche quello dei distretti.
La piattaforma francese ManoMano, sbarcata in Italia cinque anni fa, ha superato il miliardo di fatturato nel 2020, con 130 milioni realizzati solo in Italia. Ora apre un polo logistico a Cremona e sfida Amazon con la consegna veloce.
Finanziamenti per le Pmi a partire dal Sud. Nuove linee di credito per riconvertire produzioni, mentre le aziende chiedono aiuti e supporto.
Secondo un rapporto dell'Area Studi di Mediobanca, però, già nei 5 anni prima della pandemia il colosso dello streaming aveva demolito la concorrenza registrando un tasso di crescita 10 volte superiore
Secondo l'Acea a partire dalla seconda metà del 2021 comincerà una parziale ripresa delle vendite - Nel 2020 la quota di mercato delle auto elettriche è cresciuta dal 3 al 10,5% - Il numero 1 dell'Associazione: "Servono investimenti e politiche…
La piattaforma satellitare saluta il nuovo anno con oltre 6 milioni di utenti - A dicembre, gli ascolti sono saliti del 40% rispetto al 2019
I due cotonifici uniscono le loro forze: la partnership sarà a 360 e prevede in particolare lo scambio di know how, ma anche di prodotti.
Secondo il workshop Osservatorio Agici-Accenture, i ricavi sono scesi del 10% nel 2020, ma è atteso un rimbalzo grazie ai grossi investimenti. Acea presenta i progetti legati al Recovery Plan e alla resilienza delle reti
L'azienda di elettrodomestici scommette sulla nuova linea produttiva 4.0 dedicata a uno dei suoi prodotti di punta vicino Bergamo. Nessun impatto sui dipendenti
Nel suo libro "Riscrivere l'economia europea. Le regole del futuro dell'Unione" il premio Nobel Stiglitz indica i cambiamenti che l'Europa dovrebbe avviare per cambiare passo e raccomanda di allargare i compiti della Bce non solo alla lotta all'inflazione ma alla…
A spingere il titolo anche l'ipotesi che Edizione possa aprire il capitale della Holding Sintonia a investitori terzi
Appuntamento in streaming il 2 febbraio dalle 11 alle 13 - Ecco come iscriversi
Nella produzione di vaccini, così decisivi nella battaglia contro la pandemia, un ruolo cruciale è quello giocato dalle medie imprese tedesche (ma non solo), come racconta il Financial Times, di cui riproduciamo in italiano un recente articolo sulle Mittelstand
Il fintech può essere un valido alleato degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, soprattutto nei termini del GOAL 8 - Con questo obiettivo nasce l'Osservatorio Fintech & Sostenibilità di Global Thinking Foundation di Claudia Segre
La società del Gruppo Enel supera di nuovo il proprio record di capacità rinnovabile costruita in un solo anno - La nuova capacità dovrebbe ridurre l’immissione di circa 6,86 milioni di tonnellate CO₂ annuali
Mentre l'Ema dà il via libera al vaccino Astrazeneca, Moderna annuncia un taglio del 20% sulle consegne - Novartis va in soccorso di Pfizer - Novavax e J&J pubblicano i risultati dei test di fase 3 - Novavax e Moderna…
La newsletter CONGIUNTURAREF. di Ref Ricerche, società di analisi e previsioni economiche milanese, evidenzia come anche l'andamento della congiuntura italiana sia largamente influenzato dal corso della pandemia e che solo nella seconda metà dell'anno è previsto un rimbalzo che può…
Una nuova piattaforma italiana per promuovere l’efficienza energetica di condomini, aziende e pubblica amministrazione: Snam4Efficiency cambia nome e Cdp Equity entra col 30% nel capitale.
Secondo i calcoli dell'Onu le perdite accumulate dal settore a causa della pandemia sono state superiori di 11 volte a quelle della crisi del 2019 con un calo del 74% degli arrivi.