Due giorni a tutta pizza dai grandi classici alle nuove creazioni, in tutte le sue versioni: “Napoletana”, “All’italiana”, “A degustazione”, “Romana”, “Al taglio”, “Fritta” e “Senza Glutine”
Un giro d'affari da 15 miliardi in Italia e oltre 60 nel mondo che va tutelato. Il flagello dell’Italian Sounding
Nonostante le incertezze dell'economia il settore mostra un trend positivo con la ripresa dell'attività di alberghi, ristoranti e caffè. Ma gli operatori chiedono sgravi fiscali per favorire gli investimenti dei ristoratori in attrezzature e digitalizzazione
Il prossimo autunno i fratelli piemontesi maestri del risotto e lo chef bistellato campano guideranno i progetti di ristorazione delle nuove sedi di Gallerie d’Italia, una a Torino e una Napoli
Rocco De Santis chef due stelle Michelin del ristorante dell'Hotel Brunelleschi di Firenze firma una raffinata triglia in crosta di pane in cui racchiude tradizione, modernità e innovazione
Con la tecnica del videomapping il tavolo diventa uno schermo su cui il piccolo chef prepara i suoi piatti dalla scelta delle materie alla presentazione di quello che poi diventa reale
Lasciare il ruolo di head chef del tristellato Norbert Niederkofler per un ristorante-eremo di montagna richiede coraggio. Ma Michele Lazzarini ha un progetto di una cucina di alto livello
Il successo mondiale di un piatto povero divenuto un simbolo del made in Italy. Le origini controverse. Veronelli e Carnacina preferivano la pancetta al guanciale. Rascel aggiungeva la panna
Una delle migliori pizze d'Italia premiata con i Tre Spicchi dalla Guida del Gambero Rosso si mangia nella campagna romana. La scelta coraggiosa di votarsi ai lievitati innovativi
L'enfant prodige della ristorazione stellata italiana sbarca al Dama di Venezia sul Canal Grande. La Seppia alla peverada è un'icona della sua cucina a metà tra tradizione e contaminazione
Un libro edito da Slow Food rende omaggio alla cultura culinaria delle nonne, delle tradizioni territoriali e ovviamente delle cuoche e dei cuochi custodi di un patrimonio unico al mondo
La manifestazione dal 5 al 7 aprile: i partecipanti dovranno sfidarsi in 1054 gare di cui 966 di cottura. Prevista anche una gara di freestyle esibizione acrobatica a ritmo di musica
Una vera e propria full immersion fra degustazioni, laboratori, master class e accoppiamenti con le eccellenze del territorio. Protagoniste 700 etichette di 400 produttori
Vino ed enogastronomia rappresentano un patrimonio di eccellenze che trae origine dalla storica "diversità" di questo territorio che è un crogiolo di retaggi storici e apporti di culture mitteleuropee coniugati con sapori mediterranei
Due formule, l'AperiEataly alle 18 e la cena, con due menù alle 20.
Una ricetta di tradizione sicula rivisitata dallo Chef Tony Lo Coco, stella Michelin de I Pupi a Bagheria dove il passato dialoga con il presente di una cucina contaminata da diverse culture
La ricetta proposta dallo Chef Mirko De Mattia, Premio internazionale “Chef de l’avenir” 2019 , nel suo ristorante Livello 1 a Roma, coniuga le sue origini dell'entroterra romano con la passione per il mare ereditata dalla cucina della nonna marchigiana
Da quattro generazioni la famiglia Dori assicura autenticità nelle specialità della tradizione. Qui c'era l'arsenale del papa che custodiva i canapi per le funi delle navi pontificie
Il nuovo ristorante gode di una suggestiva vista a tutto campo sulle mura serviane che risalgono al VI° secolo a.C. Proposta di qualità dalla colazione al pranzo o anche per una semplice pausa di lavoro. Il team è tutto al…
L'umile piatto cucinato dai pastori nei campi durante la transumanza è diventato un must della cucina romanesca. L'espediente degli osti che adottarono la Cacio e Pepe per "intorzare" il cliente e fargli bene più vino. Dal 28 al 30 gennaio…
Michelino Gioia, Chef stellato del ristorante dell'esclusivo Hotel Il Pellicano di Porto Ercole, propone una ricetta omaggio alla territorialità laziale e toscana filtrata attraverso una visione innovativa della tradizione che sa trattare materie prime elementari portandole al gusto di un…
Parte da Roma il progetto Kikky: un risotto da passeggio in 14 versioni diverse che può essere ordinato e consumato dopo 4 minuti come ulteriore opzione tra pizza, hamburger, piadine e cibo etnico. Previste aperture in tutta Italia all'insegna del…
Il ristorante della famiglia Iaccarino aperto nel 2018 scala la classifica di 50 Top Italy. In seconda posizione Fiola di Washington seguito dal ristorante Da Vittorio a Shangai,. L'elenco dei 50 migliori ristoranti italiani al mondo
Il Covid colpisce ancora e nel mirino ristorazione, intrattenimento e turismo – Fipe Confcommercio “Fioccano le disdette. Il governo intervenga subito per i comparti più in difficoltà”
La Guida Top Italian Restaurant 2022 del Gambero Rosso premia le esperienze di autentico Made in Italy nel mondo. Chef dell'anno è Carmine Amarante del ristorante Armani a Tokio; premio Guardiano delle tradizioni è Francesco Mazzei chef e patron a…
Sempre più calciatori, sia ex che ancora in attività, hanno deciso di investire nel mondo culinario e aprire un ristorante. E alcuni di loro hanno avuto anche particolare fortuna. Da Del Piero a Bonucci, da Pier Paolo Virdis a Gattuso…
Assegnati i premi PASS organizzati da Noi di Sala associazione nata con lo scopo di rivalutare la figura del cameriere come trait d’union tra il mondo della produzione e quello dei consumatori. Premio “Miglior Servizio Vini” Agli Amici di Udine.
Un piccolo ristorante gourmet a Canepina nel cuore della tuscia viterbese, terra di papi, di intrighi, di lotte intestine alla grande nobiltà papalina, propone una cucina che riscopre i valori gastronomici del territorio in modo innovativo. Il cannolo con crema…
La Guida dei bar d'Italia del Gambero rosso premia CM CENTUMBRIE a Magione [Pg]. “Una struttura di nuova generazione" dalla scelta degli alimenti, alla stagionalità delle materie,, dall'utilizzo di materiali riciclabili alle fonti rinnovabili. L'elenco di tutti i migliori Bar…
50 Top Italy la Guida Online della ristorazione italiana, conferisce l'oro a Bottura, l'argento a Uliassi e il bronzo a Enrico Bartolini. perr la sezione "Grandi Ristoranti". Per la "Migliore cucina d'autore" oltre che alla Klugmann i riconoscimenti sono andati…
Quattro giornate dedicate al rilancio dell’enogastronomia italiana dal 10 al 13 novembre. Tavole rotonde, degustazioni, talk show, incontri B2B e B2C, congressi di cucina e cooking show di 80 grandi chef tra sperimentazione e ricerca .
Gode buona salute il settore delle Osterie in Italia: lo testimonia l'autorevole Guida di Slow Food. Sei premi speciali su 1713 locali recensiti. L'oste più giovane 2021 è a Roma, l'Osteria Epiro. Va a Bolzano il Premio per la Miglior…
Non c'è bisogno di svenarsi per mangiare bene, la Guida online 50 Top Italy ha selezionato le migliori trattorie italiane, che rappresentano l'autentica anima gastronomica della nazione. Prima Sora Maria e Arcangelo, seconda l'Antica Osteria del Mirasole, terza Villa Rosa…
Nonostante la pandemia il settore delle pizzerie in Italia è in grande fermento: 70 new entry nella Guida di quest'anno. L'Elenco delle migliori pizzerie d'Italia Regione per Regione. Franco Pepe di Caiazzo e Francesco Martucci de I Masanielli a Caserta…
La sfida è fra 16 concorrenti del Nord. I tre finalisti si aggiungeranno ai vincitori della sezione centro che si è svolta a Roma in occasione del Vinoforum. La finale prevista nella capitale all'inizio del 2022.
L’iniziativa in collaborazione con Identità Golose dedicata alle nuove aperture o nuove gestioni dei ristoranti tra gennaio 2019 e agosto 2021, un vero e proprio atto di coraggio in piena pandemia. I candidati sponsorizzati dai più grandi chef italiani. Il…
Pata Negra, Tartufi bianchi e Tartufi neri per pizze che avranno un costo adeguato: dai 15 ai 45 euro. Nutrita la lista di vini pregiati e di Champagne. Poco distante fervono i lavori per una gelateria "Crazy Cool". Voci sulla…
Il settore degli elettrodomestici è in piena ripresa: +50% di fatturato e +30% di export - Ma l'Applia, che associa le aziende del settore, chiede al Governo un bonus rottamazione per sostenere i ristoratori colpiti dalla pandemia
Esaminati oltre mille mieli provenienti da tutte le regioni d'Italia. I 18 vincitori per le varie specialità. La Lombardia guida la classifica dell'eccellenza.
Una chef innamorata dei mercati contadini e una vivaista si incontrano e danno vita a un interessante esperimento culinario: una cucina innovativa basata su un orto a km 0, realizzando in città un ambiente campagnolo. Non solo ristorante ma anche,…
Negli storici locali dove operò il grande Maestro Gualtiero Marchesi due giovani imprenditori lanciano un format originale che fonde al suo interno tre anime: consumazione in loco delivery e asporto tutto di alto livello, con uno sguardo attento alla sostenibilità…
Sempre più chef decidono di aprire ristoranti, bar e bistrot nei luoghi d’arte per regalare momenti di relax e di buona tavola in un’atmosfera suggestiva, E si affacciano chef stellati. Come Enrico Bartolini, collezionatore di stelle Michelin, Stefano Cerveni o…
Dal 30 agosto al 3 settembre quattordici lezioni teoriche e pratiche per fornire una panoramica completa sui diversi aspetti di gestione, della meccanica dei frantoi, della gestione delle cultivar e della loro espressione nelle diverse tipologie di olio che ne…
La scommessa di un giovane imprenditore che in controtendenza con i consumi orientati sempre più verso carni bianche e cucina vegetale ha aperto una serie di locali in cui si servono carni dall'Africa, Sud America, dall'oriente, dall'Australia. Sono 11 fra…
Cooking Show, vini di eccellenza, abbinamenti cibo vino, grandi chef, commistioni bere-miscelato, territorio: il mondo del food scommette sulla ripartenza di qualità
Con le riaperture molte imprese del settore Ho.Re.Ca stanno denunciando la difficoltà a trovare personale, ma i dati di alcune piattaforme dicono il contrario: "I giovani non sono choosy, il problema è il mismatch tra domanda e offerta"
Una ricetta che ha il sapore e i profumi della primavera quella proposta dallo Chef Gian Michele Galliano del ristorante Euthalia. C'è tutta la passione per la Montagna e per le erbe di campo, due capisaldi della sua filosofia culinaria…
Diciotto appuntamenti, prima online poi in presenza per abbinare grandi vini a ricette di chef stellati. Mastroberardino: un modo per testimoniare la nostra vicinanza al settore della ristorazione per noi fondamentale che, più di altri, ha patito le conseguenze della…
Alla chef del Ristorante La Palta, una stella Michelin, a Borgonovo Valtidone (PC) i giudici della Guida Rossa riconoscono la capacità di "spaziare tra passato, presente e futuro, per portare l’ospite in una dimensione di esperienza senza tempo, fatta di…
Viator, sito di Trip Advisor specializzato in viaggi e tempo libero in tutto il mondo, elogia la cucina dell'Osteria Francescana di Massimo Bottura ma anche di tanti ottimi ristoranti sparsi per la città oltre ai prodotti gastronomici offerti dalla città…
Il grande chef stella Michelin lascia il ristorante che lo ha visto erede spirituale del mitico Angelo Paracucchi per ritornare alla Locanda delle Tamerici che gli diede fama e ripartire, a 70 anni, in piena pandemia, per una nuova avventura.…
L'Italia che vede la ripartenza: Il nuovo ristorante dello Chef stellato, il primo tutto suo, realizzato in una vecchia casa di campagna a Vico Equense. Sarà un trionfo di prodotti locali e grande cucina italiana. In vista anche altri Laquaresorts…
Lo Chef Sergio Maria Teutonico de La Palestra del cibo propone una gustosa Polenta di castagne e baccalà che rimanda ai sapori dei boschi e alle brezze marine, perfetta per una cena fra amici. La combinazione delle due cose è…
Loris Caporizzi, autore del bestseller gastronomico "IncrEdibili insetti" propone una ricetta che è la summa di studi e di esperienze nelle cucine dei più grandi maestri stellati. Un piattoche guarda ai trend futuri di una alimentazione sostenibile che dovrà puntare…
Dav, nasce dalla partnership fra i fratelli Cerea, tre stelle Michelin con il mitico ristorante Da Vittorio a Brusaporto e l'esclusivo Splendido Mare Belmond Hotel.
Ristorazione e Lockdown. Lo Chef Cucciniello del ristorante Carter Oblio realizza una temporanea Scarpetteria per uno street food da asporto abbinato al pane in una speciale confezione che si può consumare sul posto o riscaldare a casa. Con la ripresa…
In una ex discoteca in pieno centro storico apre un locale che propone il pesce in versione ristorante, pizzeria e dehors apericena fra tradizione e innovazione
Raffaele e Massimiliano Alajmo ripropongono nella località dolomitica l'originale esperienza della Certosa avviata in pieno Lockdown. L'accordo con Renzo Rosso proprietario dello storico Albergo Ancora. Attivo anche un servizio da asporto per chi vuole mangiare piatti stellati nella propria abitazione
Premiati 371 ristoranti in tutta Italia. Tre chef passano da una a due stelle e 26 per la prima volta entrano con una stella nella guida rossa. Lombardia, prima regione. per numero di ristoranti. Napoli la provincia a più alta…
Il Presidente del Consiglio spiega che non è possibile un intervento così massiccio sull'imposta, nemmeno limitatamente al settore della ristorazione: "Pensiamo a una rimodulazione dell'Iva in una riforma fiscale complessiva" - 2,5 miliardi di nuovi aiuti nel Decreto Ristori bis
Con una lettera aperta al Presidente del Consiglio Massimo Bottura sollecita l'attenzione della politica verso la ristorazione una delle maggiori industrie d'Italia
La Guida dei ristoranti del Gambero Rosso 2021 fotografa la situazione della ristorazione della capitale e della regione nell'epoca del covid. Un premio alla sostanza ma anche alla costanza di chi non intende cedere. TUTTI I RISTORANTI,LE TRATTORIE E I…
Secondo uno studio di Mastercard, l'Italia è il Paese del G-20 dove la spesa in viaggi e ristorazione è calata meno rispetto a luglio 2019. Sul podio anche Russia e Francia.
Per combattere la crisi post Covid Un sostegno concreto. Positivo il giudizio di Giansanti di Confagricoltura.
A Ravarino (MO) il miglior Street Food da Chef di quest'anno. La Guida del Gambero Rosso traccia una mappa di 600 fra locali e food truck sparsi per la penisola. Proposte innovative da una tradizione che può dare spunti interessanti…
Con Milano Wine Week produttori vinicoli e protagionisti stellati dell'alta cucina lanciano un messaggio positivo al mondo dell'enogastronomia italiano. Occorrono però idee nuove, creare eventi e voglia di affermarsi, non pessimismi controproducenti. La testimoniamza di Roncoroni a metà strada fra…
Albanese di nascita, ma italiano per elezione, lo chef formatosi alla scuola di grandi maestri stellati ha scelto di insediarsi in Lombardia e qui ha sviluppato una sua originale cucina che fa dialogare i sapori di Nord e Sud con…
In vista della riapertura dei ristoranti, attesa per il 18 maggio, Inail e Iss hanno scritto un protocollo in cui si parla di "4 metri quadri" per ogni commensale - Previsti anche molti altri obblighi per i ristoratori, che protestano
Il documento, predisposto per la Regione Campania - ma con valenza nazionale - messo a punto coinvolgendo oltre 1000 fra chef, operatori del settore, ristoratori, pizzaioli, imprenditori della ristorazione, grandi e piccoli, esercenti di bar, operatori della banchettistica sulle esigenze…
Il grande Chef della Torre del Saracino, organizzatore di Festa a Vico la più importante manifestazione di alta cucina in Italia, dovrà collaborare a individuare soluzioni concrete per far ripartire un settore strategico per l'economia regionale
Arriva la fatidica Fase 2 ma con parecchie eccezioni - Tra i più penalizzati gli esercizi pubblici e servizi alla cura della persona che - salvo ripensamenti - dovranno aspettare fino a giugno - Il rischio di chiudere per queste…
Il progetto si basa sul principio della “cena sospesa”, una forma di pagamento anticipato, accordato dal cliente al proprio “posto del cuore”, Il menù dovrà essere rigorosamente italiano e godrà di sconti dal 15 al 30 per cento sui prezzi…
Riqualificare la periferia per creare un polo della ristorazione. Dopo l’esperienza vincente dell’Ostiense, Roma ci riprova con Qvinto Lounge Restaurant Cafè, il nuovo epicentro del food aperto ormai quasi un anno fa dalla parte opposta della Capitale, nel parchetto di…
Prima allievo, poi amico, poi erede, poi successore del grande Angelo Paracucchi, nella mitica "Locanda dell'Angelo" ad Ameglia, lo Chef Mauro Ricciardi, stella Michelin ha bruciato tutte le tappe in cucina. E pensare che tutto parte da un impiego all'ENEL.
Lo Chef di Castel di Sangro conferma la supremazia già guadagnata l'anno scorso per i giudici della Guida dei Ristoranti d'Italia. Antonino Cannavacciuolo retrocesso di una posizione. Novità di quest'anno i premi ai migliori under 30 promesse del domani. TUTTI…
Dieci i ristoranti che hanno ottenuto i cinque cappelli, la massima votazione. Il direttore della Guida, Vizzari, lamenta però che la cucina italiana non manifesta grandi fermenti, pur essendo di alta qualità. Poche novità nella fascia media. Un vademecum da…
Si inaugura il 18 ottobre alla nuova Fiera di Milano la 41a edizione della manifestazione internazionale dell'accoglienza professionale, un comparto economico in netta ascesa che vale 85 miliardi di euro l'anno - L'Italia è tra i primi 3 Paesi al…
Scelti 160 ristoranti ritenuti i più "ospitali" d'Italia, valutando oltre al cibo professionalità, accoglienza, servizio e squadra. Debutta anche PASS con professionisti di sala e cantina che fanno scuola su tendenze, novità e opportunità di lavoro per i giovani.
Serve studiare un nuovo modello di gestione per un settore trainante della filiera agroalimentare che fattura 51 miliardi di euro e coinvolge 325.000 imprese,
Mutano le abitudini alimentari degli italiani. si mangia sempre meno in casa ma si fa attenzione a quello che si mangia. Si ritorna alla piccola spesa, molti preferiscono acquistare cibo giorno per giorno
L'Hermitage di Cervinia, struttura a cinque stelle che fa parte di Relais&Chateaux, ha rivoluzionato la sua cucina chiamando come consulente il due Stelle Michelin Francesco Sposito: ecco come la tradizione nordica ha incontrato i sapori mediterranei.
L'allievo prediletto di Gualtiero Marchesi, dopo aver lavorato in grandi ristoranti stellati, ha aperto ad Appiano Gentile Il Portico dove rivoluziona non solo la cucina ma anche il rapporto chef-cliente. E' il regno dell'anarchia ma anche una porta aperta sul…
Il colosso della ristorazione sarà suddiviso nelle tre Spa Autogrill Italia, Autogrill Europe e Autogrill Business Service. I Benetton sono alla ricerca di un partner per il definitivo salto verso lo status di multinazionale globale
Indagine OD&M Consulting - Soddisfazione su molte novità della Legge di Stabilità 2017 legate ai servizi di welfare aziendale e meno lavoratori che pensano che l’azienda abbia semplicemente colto l’opportunità di contenere i costi del personale nell’implementarli. Ristorazione e assistenza…
In commissione Attività produttive della Camera si discute una proposta di legge per regolamentare questa attività - I locali destinati alla "ristorazione in casa" dovrebbero avere i necessari requisiti igienico-sanitari e chi esercita dovrebbe avere l'attestato HACCP in materia di…
Tra il 2007 e il 2015 i consumi alimentari hanno subito una contrazione di oltre 18 miliardi - L'esperto: “La domanda è debole, ma almeno oggi c’è. Tuttavia preoccupa che i segnali di ripresa vadano perdendo di intensità rispetto ai…
Sempre più affollati anche in agosto i centri dell'IKea: tra le vacanze al mare e l'acquisto dei mobili a basso prezzo le famiglie scelgono sempre di più la seconda opzione - Ma il fatturato del gigante svedese, che s'avvicina a…
Il primo punto di ristoro autostradale a ponte edificato in Europa nel 1959 torna a essere protagonista dell'evoluzione della ristorazione da viaggio. E' proprio qui, sulla A1 Torino-Piacenza-Brescia, storico punto di incontro di due grandi flussi di viaggiatori ma anche…
Secondo la francese "La Liste" il miglior ristorante al mondo è quello svizzero dell'Hotel de Ville di Crissier a Losanna ma tra i primi 100 ce ne sono 18 italiani e l'Osteria Francescana di Bottura a Modena è diciottesima -…
La Campania è di gran lunga la regione a più alta concentrazione di chef stellati - Ma non solo: nella guida Michelin è un trionfo dei ristoranti del Sud a testimonianza che la geografia della ristorazione si sposta verso il…
GUIDA DEI RISTORANTI DEL GAMBERO ROSSO - I mostri sacri dei ristoranti italiani restano l'Osteria Francescana di Modena e La Pergola di Roma - La Lombardia resta primatista del buon mangiare d’alta classe italiano essendo stata premiata con sei Tre…
Nella guida confezionata da L'Espresso, che ha recensito 2.700 locali in tutta Italia, emerge con il punteggio più alto l'Osteria Francescana di Modena, dello chef Massimo Bottura - La Lombardia resta prima in Italia per numero di tavole di qualità…
Dopo la sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la multa Antitrust da 500mila euro, l'associazione di alberghi e ristoranti attacca: "Poiché Tripadvisor afferma di non essere in condizione di verificare la veridicità delle recensioni che pubblica, si tratta…
La città prescelta è quella di Almaty, il centro urbano più popoloso del Paese, al confine con il Kirghizistan - Nel menu dell'Hard Rock verranno inclusi anche piatti e bevande tipici della tradizione culinaria kazaka.
Il fondatore della curiosa app si chiama Bryan Mayer e l'idea gli è venuta dopo aver fatto una lunghissima coda per assaggiare una specialità messicana - Adesso è l'uomo più odiato dai ristoratori San Francisco.
Il gruppo italiano, leader nel settore alimentare, si è aggiudicato la ristorazione sui treni russi - L'accordo riguarda i treni ad alta velocità Sapsan e poi le linee a lunga percorrenza - Di Cremonini fanno parte Montana e Chef Express
Gli italiani a causa della crisi vanno sempre meno al ristorante, tanto che il settore lamenta un calo della spesa delle famiglie negli ultimi due anni di 2,5 miliardi di euro (-4%). Nel 2012 il settore ha perso consumi per…
Da sempre associati alla guerra chirurgica, i velivoli senza pilota sono anche utilizzati per consegnare pizzette, tacos e birra ghiacciata - Un'operazione di marketing che potrebbe rivoluzionare il sistema dei pony express, in particolare in regioni remote difficili da raggiungere
Il portale web dei viaggi pubblica una serie di recensioni entusiastiche di un locale immaginario - Autore della burla, un ristoratore arrabbiato che vuol dimostrare la vulnerabilità e l'inaffidabilità del sito - I responsabili di Tripadvisor non se ne sono…
Apre oggi il Rhex, la Fiera internazionale della ristorazione e dell’ospitalità organizzata a Rimini che durerà fino al 26 febbraio e che vede la partecipazione dell’Agenzia ICE, che per l’occasione accompagnerà 43 buyer internazionali.