Era l'8 novembre del 1793, pochi anni dopo l'inizio della Rivoluzione francese, quando lo storico palazzo del Louvre divenne museo aperto al pubblico
Sul sito di FIRSTonline dedicato al mondo della cultura, il film della settimana è Downtown Abbey, pellicola firmata dal regista Michael Engler che chiude la fortunata serie tv.
Il Racconto della domenica che FIRST Arte pubblica oggi è "Non ho più voglia di giocare" di Diego Maria Gradali - Il Bauhaus e il British Museum di Londra le altre perle da leggere
D'ora in poi FIRST Arte, il sito di arte e cultura di FIRSTonline, darà i voti ai musei: si comincia dalla Galleria del Novecento al Museo Civico Bailo di Treviso.
Un appello alla protesta civile contro il degrado e la rovina di Piazza San Marco e della sua celebre Basilica, funestata ancora una volta dall'acqua alta di Venezia, la rassegna dei bestseller del passato e il boom con il trucco…
Centosette palazzi storici e di arte moderna e contemporanea ospiteranno curiosi e appassionati che vorranno visitare le sedi di banche e fondazioni bancarie in una veste più artistica che d'ufficio - Leggi FIRST Arte
Al via il viaggio da Nord a Sud per educare all'uso consapevole delle risorse: un truck equipaggiato come un laboratorio interattivo.
Il Borsino degli artisti, ABìCinema, la pittura contemporanea ma anche moda, mostre, aste e design sono i principali servizi del nuovo numero di FIRST Arte (www.arte.fisrtonline.info), il magazine di FIRSTonline dedicato al mondo e al mercato dell'arte e all'attualità della…
FIRST Arte, il magazine online di arte e cultura lanciato da FIRSTonline, resterà consultabile gratis per tutta l'estate - Mirco Cattai, l'antiquario dei tappeti persiani, il Borsino degli artisti dedicato a Giulio Paolini e alla sua Arte povera, l'ABìCinema e…
Un'intervista all'antiquario milanese Carlo Orsi, il debutto del Borsino degli artisti, l'ABiCinema del grande scherma e le nuove mostre, il design, la fotografia e tanto altro sul nuovo numero di FIRST Arte (www.arte.firstonline.info), il magazine di FIRSTonline
Al via Lab Arte e Innovazione, centro di riferimento del Gruppo Intesa Sanpaolo per l’impiego delle nuove tecnologie nella valorizzazione e nella fruizione delle opere d’arte.
Generali presenta la versione in 3D del museo “Radici del Presente”, la collezione archeologica delle opere di età romana-imperiale, esposta nella sede romana della Compagnia in piazza Venezia.
Dopo una prima fase, durata un anno, di catalogazione del patrimonio e delle collezioni pubbliche dei musei AMACI, RAAM – Ricerca Archivio AMACI Musei è ora online all’indirizzo www.archivioraam.org.
Un programma didattico per gli ospiti della Casa di reclusione di Rebibbia con lezioni per conoscere i siti museali "tra le mura".
I giudici amministrativi contestano l'ammissione di cittadini non italiani - No anche alle prove orali a porte chiuse e ai criteri di "natura magmatica" nella valutazione dei candidati - Franceschini: "Non ho parole, ed è meglio"
Presentato oggi a Roma il nuovo standard per la rendicontazione economica integrata (Rei) applicato a 26 dei principali musei italiani
Per la terza edizione dell'iniziativa di Amaci l’artista Matteo Rubbi ha realizzato un progetto inedito: "Le Isole Fantastiche"
Questo libro digitale è dedicato agli insegnanti di ogni disciplina e grado. Vuole essere una chiave di lettura (tra le tante possibili) per saper vedere e visitare i musei, in modo non banale.
Natale nei Musei dal 26 dicembre all’8 gennaio in programma musica, teatro, degustazioni, visite guidate, attività per bambini ad ingresso gratuito. Lunedì 26 dicembre 2016 e lunedì 2 gennaio 2017 aperture straordinarie 24 e 31 dicembre musei aperti fino alle…
Dal 15 settembre arriva il bonus cultura introdotto dal Governo nell'ultima Legge di stabilità: ogni diciottenne avrà a disposizione 500 euro spendibili nell'acquisto di libri, biglietti per musei, per il cinema, il teatro, i concerti, gli eventi artistici - Per…