Categoria: Finanza e Mercati

Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.



Monte dei Paschi, quante ipocrisie sullo spezzatino

Com'era prevedibile, la propaganda elettorale, alimentata soprattutto dalle forze più populiste, ha già preso di mira il progetto Unicredit-Mps, sparando a zero sul cosiddetto spezzatino della banca senese, ma fingendo di dimenticare che per ora sul tappeto c'è solo l'offerta…
Borse, Unicredit e Mps corrono ma crolla Amazon

Piazza Affari applaude il progetto di aggregazione Unicredit-Mps ma non rinuncia a prese di beneficio sui titoli che nelle scorse settimane hanno corso di più - A Wall Street pesante caduta di Amazon dopo i conti deludenti
Eni: utili e dividendo ai livelli pre-Covid

Risultato netto positivo di 1,2 miliardi nel semestre: 1,9 miliardi in più rispetto allo stesso periodo del 2020 - Descalzi: "Superato il consensus in tutti i business". Il dividendo sale a 0,86 euro e torna il buyback da 400 milioni
Banca Finint struttura bond da 10 milioni per Retex Spa

In qualità di arranger, Banca Finint ha finalizzato insieme a CDP, Finlombarda, Solven e Veneto Sviluppo un’innovativa operazione di bond a favore della tech company milanese. Una parte verrà utilizzata per completare l’acquisizione della società controllata veneta Venistar S.r.l.
Pagamenti online, nuova soluzione di Generali e UniCredit

L’introduzione di questa nuova tipologia di pagamento digitale punta a facilitare i processi di pagamento a beneficio dei clienti. Il primo utilizzo in ambito assicurativo in Italia delle funzionalità di “Payment Initiation Service” per effettuare incassi online svincolati dai relativi…
Big Tech Usa e Piazza Affari: arrivano le trimestrali

Stretta della Cina sulle scuole private e sull'high tech - Ma i riflettori dei mercati sono puntati soprattutto sui conti dei giganti di Internet americani, da Apple a Microsoft e da Alphabet a Facebook, passando per Tesla, e sulle trimestrali…
Banche, 5 ragioni per sperare: attesa per cedole e stress test

“L’economia italiana va bene” sillaba Mario Draghi in avvio della conferenza stampa sul green pass. Incalza Christine Lagarde: “Per la prima volta dallo scoppio della pandemia osserviamo che le imprese stanno tornando a chiedere credito per fare investimenti in conto capitale e…
Lvmh compra il 60% del brand Off-White

Il colosso del lusso francese diventerà azionista di maggioranza del marchio di streetwear preferito dalla Generazione Z - Il fondatore Abloh rimarrà direttore artistico della collezione uomo di Louis Vuitton e direttore creativo di Off-White