Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Nel primo semestre dell'anno Pirelli registra una performance migliore dell’andamento globale del mercato nell’High Value, con una crescita significativa dei principali indicatori economici e rivede al rialzo i target 2021. Nel semestre l'utile netto è stato di oltre 131 milioni…
La banca guidata da Giuseppe Castagna ha chiuso il primo semestre 2021 con un utile netto di 361 milioni di euro e i proventi operativi sono tornati ai livelli pre-pandemici. In autunno il nuovo piano industriale in vista di possibili…
Balzo in Borsa della Ferrari che, insieme a Unicredit, Banca Generali e Terna, trascina al rialzo il Ftse Mib in una giornata generalmente positiva per tutti i listini azionari, sia europei che americani: unica eccezione Londra - Mps torna in…
La banca veneta inizia l'era Geertman con il record nel semestre dei recuperi di cassa dei portafogli Npl acquistati: 170 milioni. Solida la liquidità, stabile la raccolta netta
La corsa al rendimento sicuro ha stravolto il mercato dei Bond sovrani nei Paesi occidentali e anche in Giappone non mancano clamorosi colpi di scena. Cosa fare? Consigli utili tra Usa, Cina e emergenti
Dalla Fed arrivano segnali sul cambio della politica monetaria, ma solo nel 2023 - Wall Street inquieta - Tre record invece per l'Eurostoxx - Perde colpi Commerzbank
Il 40% va al fondo australiano Macquarie per due miliardi e 120 milioni di euro e il 10% Cdp Equity per 530 milioni - La Cassa sale così al 60% di OF - Elisabetta Ripa in uscita: andrà in Sudamerica…
In Parlamento, il ministro dell'Economia ha sostenuto che il possibile matrimonio Mps-Unicredit è "la soluzione strategicamente superiore dal punto di vista dell'interesse generale del Paese" ed è "motivata sotto un profilo industriale" - Da solo il Monte non ce la…
Un'altra seduta positiva per le Borse europee e per Piazza Affari mentre il Btp 10 è ai minimi da febbraio - I deludenti dati sul lavoro Usa mandano invece in rosso Wall Street
La banca guidata da Carlo Messina ha già quasi raggiunto l'obiettivo di utile dell'intero 2021 (almeno 4 miliardi) e conferma una elevata patrimonializzazione, largamente superiore ai requisiti normativi previsti dalla Vigilanza europea - Entro fine anno dividendi 2020 per 1,9…
Il secondo trimestre, sopra le attese, mette il turbo ai conti di Poste. Bene soprattutto il comparto corrispondenza, pacchi e distribuzione e il settore assicurativo - Meno brillante la performance dei servizi finanziari
Le incertezze dei mercati finanziari si riflettono sui prezzi in ascesa delle obbligazioni, i cui rendimenti di conseguenza sono sempre in ribasso
I conti di Stellantis, che migliora tutti i target, danno sprint al titolo nel Ftse Mib ma Piazza Affari, come la maggior parte delle Borse, soffre il mal sottile dell'incertezza innescata di nuovo dalla variante Delta - Bene anche Exor,…
La società che gestisce il traffico aereo civile risente ancora del Covid, ma i risultati sono in linea con le attese. Pesa il calo delle rotte con l'Uk
L'obiettivo è creare hardware e software intelligenti a supporto dell’accelerazione dei processi di digitalizzazione delle aziende
Il gruppo automobilistico chiude il suo primo semestre con ricavi in crescita del 46% ben sopra le attese e un utile di quasi 6 miliardi. I microchip non preoccupano: stime fortemente migliorate. Balzo in Borsa, il titolo traina il Fitse…
Il Covid torna in Cina, che rinvia l'apertura delle scuole e attacca i videogame - La paura delle Borse apre la corsa ai bond: per la prima volta nella storia il rendimento dei Btp a 6 anni sarà sotto zero
Confermato l’obiettivo di una crescita annua composta 2018-2021 degli utili per azione tra il 6% e l’8% - Il Ceo Donnet: "All'Investor Day del 15 dicembre il nuovo piano" - Il 27 settembre la lista dei candidati al nuovo board…
Scintille in Borsa dei titoli farmaceutici che raccolgono i frutti dei vaccini e che spingono gli indici americani a sfiorare nuovi record - Dopo una buona partenza la Borsa milanese azzera i guadagni, zavorrata da Ferrari e Unicredit: Diasorin, Leonardo…
Il Cavallino ha presentato i conti del secondo trimestre, che registrano un boom dell'utile rispetto a un anno fa. Migliorata la guidance del free cash flow
Dopo meno di vent'anni dalla quotazione scompare un altro titolo da Piazza Affari. I precedenti di Zegna spostatosi a Wall Street e di Luxottica a Parigi. Persi 14 miliardi di capitalizzazione quest'anno
Il Cfo del gruppo assicurativo conferma la strategicità della joint venture con Mps. E non esclude un interesse nella vicenda. L'Ad Thomas Buberl confermato per altri 4 anni dal 2022
Il ramoscello d'ulivo lanciato da Xi Jinping agli Usa per una maggior trasparenza delle società cinesi quotate a Wall Street piace ai mercati azionari che preparano una giornata di rialzi - Le trimestrali in arrivo a Piazza Affari
L'onda d'urto del progetto Unicredit-Mps scuote anche il risparmio gestito, a partire da Anima Sgr ma non solo - Mediobanca a caccia di prede - Ecco gli oggetti del desiderio
Com'era prevedibile, la propaganda elettorale, alimentata soprattutto dalle forze più populiste, ha già preso di mira il progetto Unicredit-Mps, sparando a zero sul cosiddetto spezzatino della banca senese, ma fingendo di dimenticare che per ora sul tappeto c'è solo l'offerta…
Le risorse vanno "a beneficio di imprese, PA, infrastrutture e cooperazione internazionale" - I profitti raggiungono quota 1,4 miliardi, a fronte della perdita da 700 milioni registrata nello stesso periodo dell'anno scorso
La prospettiva di una parziale incorporazione in Unicredit dà slancio al titolo Mps, ma gli stress test europei castigano la Banca senese: è l'ultima di 50 istituti - Vanno meglio le altre banche italiane: ecco i risultati
Dopo le dimissioni del banchiere Miccicchè, la riluttanza dell'editore Cairo a prevedere accantonamenti prudenziali per il caso Blackstone spinge Della Valle, Tronchetti Provera e Cimbri a disertare il cda di Rcs - Nel primo semestre 2021 la casa editrice è…
Piazza Affari applaude il progetto di aggregazione Unicredit-Mps ma non rinuncia a prese di beneficio sui titoli che nelle scorse settimane hanno corso di più - A Wall Street pesante caduta di Amazon dopo i conti deludenti
Balzo a Piazza Affari del titolo Unicredit, che all'inizio della seduta supera il 5% e a metà giornata si attesta attorno al 2,5% - Orcel: "È presto per dire se il Governo sarà azionista di Unicredit"
Il fatturato del II trimestre è salito del 26,9% a 158,3 milioni. Su anche gli utili - Rivista al rialzo la guidance - Titolo in ribasso a Piazza Affari
Il fondatore di Iliad ha lanciato un'offerta pubblica d'acquisto semplificata su Iliad ad un prezzo di 182 euro e con un premio del 61% sul prezzo del 29 luglio - Il titolo si allinea a Parigi - Conti in rialzo…
Risultato netto positivo di 1,2 miliardi nel semestre: 1,9 miliardi in più rispetto allo stesso periodo del 2020 - Descalzi: "Superato il consensus in tutti i business". Il dividendo sale a 0,86 euro e torna il buyback da 400 milioni
Il colpo d'ala di Orcel all'esame della Borsa - Negli Usa frena Amazon mentre l'Asia chiude il peggior mese da marzo
Sotto la guida di Alessandro Profumo, Leonardo registra nella prima parte del 2021 netti segnali di miglioramento e di crescita e conferma i target
Il gruppo elettrico ha presentato la semestrale agli analisti: il secondo trimestre aggancia la ripresa e il Ceo Francesco Starace conferma i target di utile e Ebitda 2021 oltre che la crescita del dividendo. "Nuovo record nelle rinnovabili". "Cessione Open…
La Banca milanese accetta l'offerta del Tesoro di trattare l'acquisizione di parte di Mps, che va privatizzato entro il 2022 - Orcel fissa i paletti dell'operazione e chiede una dote di oltre 6 miliardi - Unicredit torna in utile nel…
L'invarianza della politica monetaria accomodante della Fed e il balzo oltre il 6% del Pil Usa danno nuova linfa ai mercati - In Europa Piazza Affari, trainata dal boom di Stm e di Stellantis, è ancora una volta la Borsa…
In qualità di arranger, Banca Finint ha finalizzato insieme a CDP, Finlombarda, Solven e Veneto Sviluppo un’innovativa operazione di bond a favore della tech company milanese. Una parte verrà utilizzata per completare l’acquisizione della società controllata veneta Venistar S.r.l.
Arriva anche in Italia il broker di assicurazione internazionale Howden, che partirà dal nostro Paese acquisendo il broker indipendente Andrea Scagliarini
La piattaforma di trading gratuito potrebbe conquistare una capitalizzazione da 32 miliardi. Continua la pioggia di Ipo: nel 2021 sono state 20 a settimana.
La banca milanese chiude i conti annuali 2020-21 in utile e annuncia un piano di buy back fino al 3% del capitale. Ricavi record trainati dal Wealth management
Fino ad oggi la società ha fornito oltre 1 miliardo di dosi a 170 paesi - Nel secondo trimestre 894 milioni di vendite - "Niente profitti dalla vendita del vaccino"
Nessuna sorpresa da Powell, mentre Biden incassa l'accordo sul piano per le infrastrutture e la Cina tranquillizza i mercati - Dalla pioggia di trimestrali, soprattutto del Big Tech e del Pharma, profitti a gogò che sono una manna per le…
L’introduzione di questa nuova tipologia di pagamento digitale punta a facilitare i processi di pagamento a beneficio dei clienti. Il primo utilizzo in ambito assicurativo in Italia delle funzionalità di “Payment Initiation Service” per effettuare incassi online svincolati dai relativi…
L’ex Banca di Cividale registra un forte incremento dei finanziamenti a famiglie e imprese nel primo semestre 2021. Si tratta del miglior risultato negli ultimi tre anni. A trainare la crescita mutui casa e finanziamenti per Ecobonus
Il buon andamento dell'indice di fiducia dei consumatori e delle imprese dà nuovo slancio alla Borsa di Milano, che anche oggi è tra le migliori in Europa malgrado il tonfo di Moncler - Wall Street in stand-by in vista della…
Fabio Lanza e Raffaele Zingone saranno i nuovi condirettori generali di Banca Ifis: è il risultato delle modifiche statutarie approvate oggi dall'assemblea straodinaria della banca mestrina
L'utile netto ha raggiunto quota 216 milioni, i ricavi sono saliti del 22% a 4,179 miliardi - Il presidente Tommasi di Vignano: "Guardiamo al futuro con fiducia" - Il titolo sale in Borsa
Iln forte aumento anche fatturato e Ebitda, trainato dal settore idrico e dalle infrastrutture energetiche - Rivista al rialzo la guidance 2021 - Il titolo sale a Piazza Affari
Gli strabilianti profitti di Apple, Alphabet e Microsoft proiettano le tre stelle del digitale sempre più in alto. E Satya Nardella già prevede la nuova onda del Tech. Troppo potere? Una regulation non è da escludere
Al secondo giorno di riammissione in Borsa, il titolo entra brevemente in contrattazione e viene subito sospeso per eccesso di rialzo. La capitalizzazione teorica sale a 604 milioni
Nel giorno del debutto il titolo sale di oltre il 30% rispetto al prezzo di collocamento di 3,45 euro - La capitalizzazione potrebbe essere di 43,7 milioni, flottante al 27,4%
Il gruppo farmaceutico ha visto ridursi l'utile per effetto di ammortamenti e maggiori tasse. Investiti 92 milioni di euro in ricerca e sviluppo
Il colosso francese vede gli utili esplodere (+442,6%) soprattutto grazie alla grande prestazione del marchio italiano, già tornato ai livelli pre-pandemia
Apple, Alphabet e Microsoft hanno collezionato utili record nel secondo trimestre dell'anno, ma la Borsa americana resta prudente in attesa delle mosse della Fed
A due giorni dal Cda di Rcs, il banchiere, che ha sempre fatto da tramite tra Cairo e Intesa, lascia il board della società editrice - Vengono a galla i dissidi sulla causa al fondo Blackstone per la vendita dello…
Sottoscritti 3 minibond a 7 anni per Iervolino and Lady Bacardi Entertainment, Leone Group e Lucky Red
La società guidata da Gubitosi punta molto sul calcio in Timvision, sulla base degli accordi con Dazn e Mediaset Infinity, anche se i frutti nel bilancio si vedranno solo l'anno venturo. Via libera Antitrust all'intesa con Dazn per la visione…
Secondo il Fondo Monetario Internazionale nel 2021 l'Italia crescerà più della Germania ma oggi Piazza Affari paga l'effetto chips ma anche la presa di profitti sule banche - Campari vola dopo i conti
Due acquisizioni della multiutility romana nel ramo del riciclo della plastica nel quale, come spiega l'Ad Giuseppe Gola, "Acea compie un ulteriore passo avanti"
Prevista la cessazione immediata dei nuovi finanziamenti della banca per l’estrazione del carbone e di quelli collegati a risorse oil&gas non convenzionali
In occasione della presentazione del miglior semestre della sua storia, Banca Generali annuncia che saranno distribuiti 500 milioni di dividendi dopo il via libera della Bce - Rialzo a doppia cifra per i parametri finanziari
L'utile raddoppia nel primo semestre e mette le ali al titolo Campari, re incontrastato nella seduta del Ftse Mib
Arrivano i giudizi degli analisti alla vigilia della semestrale. Sia Barclays che Equita hanno alzato il target price. I punti di forza sono la capacità in rinnovabili e le reti di distribuzione. Rischio cambio in Sud America
Dopo due anni e mezzo di assenza e una rivoluzione che ha portato il fondo Interbancario all'80% del capitale, Carige torna in Borsa - A metà giornata il titolo è riuscito ancora a fare prezzo, fermo a un teorico 0,6318…
Il colosso del lusso francese ha registrato una forte crescita degli utili e dei ricavi, tornando ai livelli pre-Covid e addirittura superando i risultati del 2019 - Vola la divisione moda spinta dai principali brand, bene anche la sezione Vini
In attesa delle mosse della Fed, le trimestrali danno nuovo sprint al Dow Jones a Wall Street - Piazza Affari ha aperto la settimana con la miglior performance tra le Borse europee
Due appuntamenti fondamentali orienteranno la settimana di Borsa: le trimestrali del Big Tech Usa, anticipate stasera da quella di Tesla, e la riunione della Fed di mercoledì: da loro dipende il rilancio dei mercati finanziari o l'avvio di qualche presa…
Gestori in fuga e salasso da 2 miliardi di dollari sui titoli colpiti dalla scure di Xi Jinping. Stangata del presidente cinese sugli alti costi dell'education per favorire la crescita demografica. Ma se la prende anche con altri titoli-chiave. Sarà…
Il fatturato sale, così come le entrate da passeggeri grazie all'allentamento delle restrizioni - La società rivede al rialzo le stime sul traffico e il titolo viaggia in forte rialzo a Londra
Stretta della Cina sulle scuole private e sull'high tech - Ma i riflettori dei mercati sono puntati soprattutto sui conti dei giganti di Internet americani, da Apple a Microsoft e da Alphabet a Facebook, passando per Tesla, e sulle trimestrali…
Secondo lo strategist di Kairos, Alessandro Fugnoli, la correzione della Borsa appena iniziata potrebbe protrarsi per tutta l'estate, “ma le condizioni per un mercato solido nei prossimi 12/18 mesi ci sono ancora tutte”
Indici e titoli da monitorare in Borsa per investire nell'era post Covid. Equity, settore energetico, Fintech, Biotech, green economy ed e-commerce gli osservati speciali.
La Vigilanza bancaria della Bce ha ritirato il divieto per le banche di distribuire dividendi ai propri azionisti e di acquistare azioni proprie - Il ritorno alla normalità, molto attesa da investitori e risparmiatori, scatterà dal prossimo primo ottobre, anche…
Chiusura di settimana in rialzo per tutte le Borse e il Ftse Mib, che cresce dell'1,29%, ritorna sopra la soglia psicologica dei 25 mila punti base anche se i driver sono i titoli difensivi, da A2A a Terna
“L’economia italiana va bene” sillaba Mario Draghi in avvio della conferenza stampa sul green pass. Incalza Christine Lagarde: “Per la prima volta dallo scoppio della pandemia osserviamo che le imprese stanno tornando a chiedere credito per fare investimenti in conto capitale e…
Le Olimpiadi non scaldano le Borse asiatiche, ma la politica monetaria espansiva di Lagarde è un buon viatico per i listini azionari europei - Rendimenti ai minimi per i Btp
Il superamento della soglia del 95% permette alla società che promuove l’Opa di acquistare tutte le azioni di Sicit ancora in circolazione al prezzo di 16,80 euro l'una
La conferma della politica monetaria espansiva della Bce sostiene il rialzo delle Borse europee - Debole invece Wall Street per i nuovi dati sul lavoro - Piazza Affari guadagna lo 0,5% - In evidenza Enel, Atlantia, Bper e Poste Italiane
La banca guidata da Stefano Barrese rinnova la propria offerta dedicata ai giovani per l'acquisto della casa: è valida fino al 30 giugno 2022
La Banca centrale modifica le condizioni necessarie per innescare una stretta monetaria, allontanando ulteriormente la fase in cui il costo del denaro tornerà a salire
A luglio l’ottimismo nei confronti dell’economia italiana è in aumento: bene anche le prospettive su azionario e immobiliare, ma le preoccupazioni non mancano - Intanto, secondo le analisi Crif, le imprese chiedono meno prestiti
Il protocollo prevede che le imprese clienti della banca lombardo-veneta possano essere informate periodicamente sui servizi offerti e accedere direttamente alla piattaforma online di Sace Srv
L'iniziale richiesta di danni per gli aumenti di capitale del 2011 e 2015 e per l'operazione Antonveneta era di 3,8 miliardi. Il titolo sale in Borsa, analisti scommettono su M&A: Unicredit?
Il lunedì nero è alle spalle: tutte in rialzo le Borse - E oggi occhi puntati su Lagarde: linea di continuità o nuovi impulsi alla ripresa?
Caltagirone e Del Vecchio, spalleggiati da Benetton e dalla Crt, puntano a impedire a Donnet di presentare la lista del prossimo cda di Generali confezionata dal board uscente e a evitare la presentazione del nuovo piano industriale, perché intendono neutralizzare…
Gran balzo di Piazza Affari al traino di Stellantis, Pirelli e Leonardo - Solo la Bolsa spagnola ha fatto meglio -Dopo la mossa di Caltagirone, la Borsa promuove sia Mediobanca che Generali e Unicredit - Forte rialzo del Monte dei…
Nella corsa alla quotazione Aim, faro su Ulisse BioMed e Compagnia dei Caraibi che debuttano nel segmento delle piccole e medie imprese. Ecco le loro storie
Dopo la brusca caduta di lunedì, in Borsa sembra tirare un'altra aria, grazie soprattutto al robusto rialzo di Wall Street - Piazza Affari recupera quota 24 mila punti base. In rialzo Mediobanca e Generali
Con il rafforzamento di Caltagirone, che fa seguito a quello di Del Vecchio, si stringe il cerchio intorno a Piazzetta Cuccia con l'occhio alle Generali, a cui i due imprenditori italiani guardano con impazienza in vista del rinnovo del board…
L'indice Ftse Mib riacciuffa quota 24 mila in una giornata di generale recupero dei listini azionari - Saipem, Buzzi, Unipol, Banca Bpm, Cnh e Moncler i titoli più gettonati a Piazza Affari
La Spac quotata su AIM ha rilevato il 100% del capitale della compagnia milanese, attiva prevalentemente nel segmento delle cauzioni
Il colosso del lusso francese diventerà azionista di maggioranza del marchio di streetwear preferito dalla Generazione Z - Il fondatore Abloh rimarrà direttore artistico della collezione uomo di Louis Vuitton e direttore creativo di Off-White
L'associazione intermediari mercati finanziari fa un bilancio del primo semestre del 2021, evidenziando la buona performance del mercato azionario, ma anche la debolezza dell'obbligazionario dovuta a tre macro fattori - Finecobank e Banca Akros si confermano in vetta alle classifiche,…
Dopo la riapertura del periodo di adesione, lunedì, le adesioni hanno raggiunto il tetto minimo annunciato da CircularBidCo. Chi ancora detiene azioni ha tempo fino a venerdì 23 per apportarle al prezzo di Opa
La variante Delta e il crollo del petrolio hanno messo in ginocchio i mercati, ma oggi Piazza Affari, ai minimi da marzo, prova a risalire - Crollano crociere, aerei e big oil, si salvano solo i videogiochi - Giù l'auto,…
La paura di una nuova ondata di contagi legati alla variante Delta del Covid e i ribassi del prezzo del petrolio derivanti dall'accordo Opec+ mettono ko i mercati finanziari e Piazza Affari diventa la maglia nera con un ribasso di…
La società ha comprato Five9, operatore di call center basato su tecnologia cloud - È la più grande acquisizione mai effettuata dall'azienda
Nel 2020 questo tipo di ricorsi si è impennato di oltre il 60% in seguito a una sentenza europea che Bankitalia ha applicato in modo retroattivo - Molte banche, però, si sono opposte