Sotheby’s: record per un diamante venduto in criptovaluta

Sentiremo più spesso il nome di “Crypto rocks” e “Crypto buyer” ossia gemme preziose comperate da collezionisti sclusivamente attraverso la cripovaluta. Sotheby's ha stabilito il prezzo più alto raggiunto per qualsiasi gioiello o gemma acquistata proprio con questo tipo di…
Salone del Mobile 2021 torna a Milano dal 5 al 10 settembre

Il “supersalone” questo il nome del Salone del Mobile 2021, si presenta come progetto unico in linea con l’eccezionalità dei tempi, che si rivolgerà non solo agli operatori di settore e alla comunità internazionale del design, ma anche al grande…
Henri Rousseau, dipinti come sogni: la sua storia

Come meglio possiamo descrivere Henri Rousseau, il pittore soldato senza gloria che ha militato nel reggimento di fanteria per 4 anni (1864 1868) e nei vent’anni successivi ha esercitato il ruolo di funzionario statale? Ebbene, raccontando di lui
Umberto Boccioni, opere giovanili alla Galleria Bottegantica

Curata dalla storica dell’arte Virginia Baradel, tra i più accreditati studiosi di Boccioni prefuturista, la rassegna propone una accurata selezione di opere eseguite da Boccioni tra il 1901 e il 1909. Anni nei quali il pittore, allora ventenne, rafforza la…
Vittorio Matteo Corcos. Quanto vale la sua opera?

Vittorio Matteo Corcos, 1859-1933, nato da una famiglia ebrea, è stato un pittore italiano, noto per i suoi ritratti. Molti dei dipinti di Corcos raffiguravano giovani uomini ma soprattutto donne attraenti e finemente vestite, in momenti di riposo e svago.…
Albrecht Dürer, la sua storia e il suo “leprotto”

I critici hanno sempre rimproverato qualcosa a questa lepre. Le orecchie troppo lunghe, però bisogna riconoscere che quei centimetri di troppo concedono al leprotto un’aria di simpatia, e lo fanno apparire vivo, vero e vivace al punto che sembra ascoltarci.…
Egon Schiele, una storia tormentata tra bellezza estrema ed erotismo

Egon Schiele fu un artista dalla personalità anticonvenzionale e narcisista. La maggior parte delle sue opere sono caratterizzate da un aspetto cupo e visionario, ossessivamente incentrate su temi principalmente erotici. Prediligeva giovani modelle prive di pudori e preferibilmente con un…
Carlo Orsi nominato Presidente degli Amici di Brera

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo Presidente degli Amici di Brera Onlus. Il Consiglio dell’Associazione ha eletto alla sua Presidenza Carlo Orsi, prestigioso gallerista milanese, fondatore nel 1986 della Galleria Carlo Orsi e già Presidente dell’ Associazione Antiquari d’Italia per…
Museo Hermitage: la sua storia e i suoi segreti

Per secoli gli amanti dell’arte e i collezionisti del mondo hanno fantasticato sulle voci che raccontavano di un tesoro nascosto nei sotterranei dell’Hermitage. Con questa curiosità milioni di persone visitano il museo di San Pietroburgo che sorge sulla riva sinistra…
Le perle. La loro storia e il loro valore

Nella Roma Antica, Lollia Paolina, sposa dell’Imperatore Caligola, quando compariva in pubblico portava fili e fili di perle che le adornavano il petto, le ricadevano sulla schiena, le cingevano braccia e caviglie, perfino le pendevano in frange dall’orlo delle vesti.…