La piattaforma francese ManoMano, sbarcata in Italia cinque anni fa, ha superato il miliardo di fatturato nel 2020, con 130 milioni realizzati solo in Italia. Ora apre un polo logistico a Cremona e sfida Amazon con la consegna veloce.
Il phishing per rubarci l'identità o le credenziali bancarie, i virus che si installano automaticamente se visitiamo siti sconosciuti. Prima di correre ai ripari conviene prevenire. Partendo da un auto-test
Secondo Bankitalia lo smart working ha avuto effetti positivi sui lavoratori e sulle imprese del settore privato di chi poteva svolgerlo: le retribuzioni mensili sono aumentate mediamente del 6% e il ricorso alla cassa integrazione si è ridotto. Invece, l'effetto…
Il Governo ha prolungato le norme che regolano le attività di smart working in relazione alo stato d'emergenza - Ecco che succede per datori di lavoro e lavoratori
Nella resilienza delle aziende di fronte alla pandemia lo smart working ha giocato un ruolo essenziale ma ora deve diventare la leva per spingere le imprese a ripensare tutta la loro organizzazione
La maggioranza di governo sta mettendo a punto un provvedimento per riconoscere un indennizzo che compensi il disagio dei lavoratori costretti a sacrificare spazi privati della propria abitazione per lavorare.
Secondo International SOS, la multinazionale che fornisce servizi sanitari alle imprese in 85 Paesi, "dall'inizio della pandemia sono triplicate le richieste di assistenza psicologica derivata dall’home working". Ecco i motivi.
INTERVISTA A GIANFRANCO VIESTI, Ordinario di Economia applicata all'Università di Bari - Lo smart working sta diventando South working e ha già riportato al Sud 45 mila lavoratori : "E' un fenomeno interessante che rimescola le carte: per due motivi"…
Le rilevazioni dell'Inps sul 2019 e sui primi nove mesi del 2020 confermano che, dopo il picco dell'anno scorso, le pensioni anticipate legate a Quota 100 diminuiscono, anche per effetto dello smart working indotto dalla pandemia
Secondo il Politecnico di Milano, dopo la pandemia 5,35 milioni di italiani continueranno col lavoro agile, soprattutto in grandi aziende e PA. Tra le criticità il gap tecnologico e la worklife balance, ma 3 smart worker su 4 ritengono la…
I dipendenti che si occupano di assistenza al cliente potranno lavorare in smart working per l'80% dell'orario mensile, tutti gli altri per il 60% delle ore - Diritto alla disconnessione e dotazioni tech - Ok a congedo parentale di 16…
INTERVISTA A STEFANO BARRESE, Responsabile della Banca dei Territori del gruppo INTESA SANPAOLO - "Ripristinare la fiducia è l'obiettivo fondamentale per far ripartire l'economia italiana e Intesa Sanpaolo sta facendo tutto il possibile per garantire il credito a imprese e…
INTERVISTA AD ALDO BONOMI, sociologo e fondatore di Aaster - "Il Covid ci riporterà al modello rinascimentale, all'Italia delle 100 città e al rapporto stretto tra città e territorio" - "Si ridisegneranno gli spazi urbani ma anche le reti, i…
Secondo una ricerca condotta da Cisco, gli italiani hanno largamente apprezzato i benefici del lavoro flessibile, anche se nel 2021 vorrebbero poter scegliere quando farvi ricorso.
Il consiglio dei ministri ha prorogato le norme anti Covid attualmente in vigore, introducendo nuove regole sulle mascherine all'aperto e al chiuso - Novità anche su multe, Cig e tamponi - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Il Governo proporrà al Parlamento l'estensione dello stato d'emergenza fino al 31 gennaio - Dallo smart working alle pensioni, ecco le principali conseguenze di questa decisione
INTERVISTA a ROBERTO BENAGLIA, nuovo segretario del sindacato dei metalmeccanici - "Sul contratto collettivo è ora di stringere, non illudiamoci che basti il Recovery Fund" - "Crisi Ilva: in Puglia la campagna elettorale è finita, il Governo non ha più…
Secondo un’indagine condotta dall’Associazione dei direttori del personale (Aidp), il 68% delle imprese continuerà a utilizzare il lavoro agile anche dopo la fine della pandemia
Intervenendo al Festival della Comunicazione di Camogli l'ex Ad di Terna, Luigi Ferraris. ha sostenuto che la pandemia è un'occasione per cambiare il modello di sviluppo, riservando più spazio ai territori. Lo smart working è un esempio di come si…
Un nuovo libro di Marco Bentivogli, fino a poco tempo fa segretario generale dei metalmeccanici dell Cisl, intitolato "InDipendenti - Guida allo smart working", ed edito da Rubettino mette in luce tutti gli aspetti dello smart working, che non va…