Presidente di Global Thinking Foundation. Ha svolto la sua carriera in primarie banche italiane, specializzandosi sui mercati internazionali e nell'approfondimento delle dinamiche geopolitiche globali e alle relative correlazioni economico-finanziarie, ricoprendo ruoli di responsabilità in sala operativa e manageriali nelle capogruppo di Gruppo Intesa, Unicredit e Credem. Già Membro della Consulta Esperti della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati e’ stata Chairman del Board of Education di ACI FX International dal 2012 al 2015, ora Honorary Member ACI International. Socio Fondatore di ASSIOM FOREX, già Vice Presidente di ASSIOM. E' stato Segretario Generale ASSIOM FOREX dal 2009 al 2016 ed è attualmente Direttore Responsabile delle Pubblicazioni e Membro del Consiglio Direttivo e di Presidenza. Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Adiconsum Lombardia. Ha collaborato con diverse Università italiane e attualmente è docente per ASSIOM FOREX. E’ stata nominata da Forbes tra le 100 Donne Italiane di maggior successo del 2019.
Sia Powell che la Lagarde non hanno davvero pochi problemi davanti a sè ma la sfida più difficile per le due banche centrali è quella che attende la Fed: per diversi motivi
La regolamentazione internazionale delle criptovalute sarà il tema centrale degli Annual Meetings del Fondo Monetario, gli ultimi della Lagarde prima del suo passaggio alla guida della Bce
Nuovi scontri e proteste ad Hong Kong, dove la governatrice Lam non riesce a gestire il potere e un compromesso non è ancora dietro l'angolo - Così la "città-stato" resta una spina nel fianco per la Cina
Gli Usa accusano il Messico di non saper gestire le migrazioni centroamericane - Oggi la visita del ministro messicano dell'Economia a Washington - I problemi di Obrador
L'aggravarsi della crisi economica e la debolezza delle riforme del presidente Macri rilanciano, malgrado gli aiuti del Fondo Monetario, l'ipotesi del ritorno in campo di Cristina Kirchner a soli sei mesi dalle elezioni
Rojda Felat, l'eroina della conquista di Raqqa e comandante in capo delle 30 mila donne dell'esercito curdo, annuncia la vittoria finale e spiazza Erdogan che vorrebbe annettere alla Turchia la zona Nord Est della Siria in funzione anti-curda ma che…
Dopo il deflusso di inizio anno, l'Europa sta lentamente recuperando investimenti azionari dagli Usa, ma sul futuro dei suoi mercati pesano tre incognite : la Brexit, lo scontro tra Macron e i Gilet gialli in Francia e l'incertezza del duello…
Venezuela, al quinto anno di crisi economica e ormai alla fame, è sempre più nel caos: solo l'aministia e libere elezioni, come proposto dal leader dell'opposizione Guaidò, possono evitare un'escalation di scontri che porterebbe a una vera e propria guerra…
La cena tra Trump e il presidente cinese a Buenos Aires ha spianato la strada a una tregua sui dazi ma l'esplodere del caso Huawei rivela che la guerra commerciale è soprattutto uno scontro sulla supremazia tecnologica che rimane più…
Chiacchiere da fine partita ad una cena di beneficenza a Londra con la City che festeggia il fallimento della May e intravede la possibilità di un nuovo referendum - VIDEO.
La May è in gravissima difficoltà in casa dopo la bocciatura del Piano Chequers e a sei mesi dalla data ufficiale dell'avvio di Brexit nessuno sa ancora come andrà a finire - Ci vorrebbe la ripresa un nuovo compromesso tra…
Per la prima volta anche nel nostro Paese si terrà a ottobre il Mese dell'educazione finanziaria con una serie di attività e di eventi in cui la Global Thinking Foundation, che ha aperto sedi anche a Parigi e a New…
La fuga di milioni di persone dal Venezuela sta mettendo a dura prova la stabilità economica e politica dell'intera America Latina, a partire dal Perù e fa da sponda ai flussi di migranti economici dall'Africa all'Europa creando una nuova emergenza…
Il Qatar sostiene la Turchia con investimenti diretti che allontanano da Istanbul l'arrivo del Fondo Monetario Internazionale ma non risolvono la crisi, con effetti preoccupanti sull'intero scacchiere mediorientale e sulle banche europee anche se non c'è rischio sistemico
Di fronte alla guerra commerciale e soprattutto tecnologica che infuria nel mondo l'Europa non tocca palla e l'Italia è allo sbando: improduttivo lo scontro sull'accordo CETA che si allarga pericolosamente anche su JEFTA
Non s'era mai visto un G7 come quello che si è tenuto nel week end in Canada - Trump può piacere o no, ma la sua azione da outsider ha fatto saltare gli schemi rilevando interessi e connivenze spesso nascoste…
Le ripercussioni della crisi politica sulla Borsa e sullo spread non sono ancora finite ma la candidatura di Carlo Cottarelli alla guida del Governo avrà il probabile effetto di frenare la volatilità dei mercati finanziari
I mercati emergenti, già scossi dal dollaro forte, rischiano una fuga di capitali dopo la frattura tra Usa e Ue sull'Iran e dopo il downgrading della Turchia e la svalutazione dell'Argentina - Asia sulla difensiva e Bce attendista
Global Thiking Foundation sbarca negli USA per impegnarsi sui Progetti di alfabetizzazione finanziaria, condivisi nell’esperienza diffusa oltreoceano verso fasce deboli e famiglie e perseguendo finalità di inclusione sociale e finanziaria. Laddove lo stesso G20 enuncia tra i suoi principi la…
I raid di Usa, Uk e Francia in Siria sollevano molte incertezze sui mercati finanziari e pongono di nuovo al centro della scena le materie prime e le valute - Solo gli investimenti socialmente responsabili contengono le perdite e vanno…
Ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa sulla Privacy e della nostra politica sui Cookie (cliccando su "Preferenze Privacy") che descrive i tipi di Cookie utilizzati su questo sito e cosa comporta proseguire con la navigazione. Cliccando su "Acconsento" permetti l'utilizzo dei Cookie da parte di FIRSTonline.