Continua a salire il contagio, anche se l'indice Rt rimane appena sotto l'1. Basilicata e Molise raggiungono l'Alto Adige in lockdown. Ora le Regioni arancioni sono 9, con il ritorno di Piemonte, Lombardia e Marche e con diverse aree "arancione…
Come ultimo atto del suo mandato, il Governo uscente ha prolungato di dieci giorni il divieto di spostamento tra Regioni - Toscana, Trento, Abruzzo e Liguria diventano zone arancioni, Sicilia torna in fascia gialla
Le amministrazioni locali vorrebbero usare il documento per concedere più libertà ai vaccinati, ma il ministero frena: troppo pericoloso, almeno per adesso
La scandenza dell'ultimo Dpcm emanato dal governo Conte, con il blocco agli spostamenti, capita in pieno passaggio di consegne con il nuovo governo Draghi. Il rebus dello sci e delle settimane bianche
Da domenica 31 gennaio si allenteranno in quasi tutto il Paese le misure di restrizione: restano arancioni solo Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la provincia autonoma di Bolzano.
Venerdì il verdetto: si va verso un allentamento delle misure in Veneto, Emilia e Calabria. Roma e Milano dovrebbero restare arancioni, Alto Adige (e forse Sicilia) ancora in rosso.
Il Governo ha pubblicato nuove faq sulle regole e sui divieti in vigore dal 14 gennaio al 15 febbraio (almeno) - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L'indice Rt nazionale sale a 1,09. Cabina di regia: "Livello generale di rischio alto di una epidemia non controllata e non gestibile" - Tutti i cambiamenti e le regole dal 17 gennaio
Il cdm ha approvato il nuovo decreto che stabilisce nuove restrizioni sugli spostamenti - Ecco quali saranno le regole da rispettare dal 16 gennaio
Vagliate in un incontro tra Governo e Regioni le ipotesi sulle nuove regole che dovrebbero entrare in vigore il 16 gennaio- Arriva la zona bianca, mentre quella gialla "si rafforza" - Prevista un'ulteriore stretta anti movida - Impianti sciistici chiusi…
Dal 7 gennaio l'Italia torna in zona gialla, ma diverse Regioni rischiano di tornare presto arancioni o rosse - Si va verso ulteriori strette nei fine settimana
Dopo oltre 40 anni dall'istituzione del Servizio sanitario nazionale è ora di fare un bilancio del modello organizzativo Stato-regione e di correggerne i gravi difetti prendendo atto del fatto che l'autonomia regionale non ha garantito l'uniforme tutela della salute, come…
Niente deroghe per le feste: ristoranti chiusi in tutta Italia il 25 e 26 dicembre, e oltre le 18 gli altri giorni. Confermati il coprifuoco e il divieto di spostarsi tra Regioni. Lombardia, Piemonte e Calabria non sono più zone…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, Parlamentare eletto a Milano, leader del Centro Democratico e già Governatore della Regione Lombardia - "E' tempo che la politica lombarda ripensi profondamente il suo modello sanitario, trovando un nuovo equilibrio tra pubblico e privato e…
Conte annuncia decisioni imminenti mentre dall'Emilia alla Lombardia, gli amministratori pianificano di allentare i divieti già questo weekend. Medici ospedalieri e infermieri avvertono: "Siamo ancora sotto pressione, non possiamo permettercelo"
Appello dei medici al Governo perché decreti il lockdown in tutta Italia: gli ospedali sono al limite della sopportazione - Oggi si decide l'inasprimento o meno del lockdown parziale per sei Regioni
Secondo la tabella degli indici di contagio, le tre regioni sono le prime indiziate ad andare incontro alla chiusura di bar, ristoranti, negozi e attività non essenziali e a dover limitare gli spostamenti - Tra le zone rosse anche la…
Allarme dell'Istituto Superiore della Sanità e appello di 100 scienziati e professori perchè vengano varate subito "misure drastiche per frenare i contagi" - L'analisi dell'accademia dei Lincei: "Entro 3 settimane 100mila contagi al giorno" - Conte ribadisce il No al…
Il ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia ha affermato che "le limitazioni di spostamento tra le Regioni non possono essere escluse" - Ricciardi: "Rischiamo 16mila casi al giorno a novembre" - Arriva anche il divieto di sostare davanti a bar…
La proposta del Presidente Bonaccini di riservare un ruolo alle Regioni nella gestione diretta dei fondi del Recovery è ragionevole ma tra i vari investimenti possibili quelli in conoscenza meritano l'assoluta priorità con l'occhio al modello renano e in particolare…