Il premier continua a difendere la Legge di stabilità 2016 accusando le Regioni di fare polemica basandosi su bugie legate ai taglia alla sanità. A Palazzo Chigi l'incontro tra Renzi e i Presidenti delle Regioni da giorni sul piede di…
Chiamparino si dimette da presidente della Conferenza Stato-Regioni e critica: solo un miliardo per il Fondo sanitario nazionale invece che 3 - Tesoro: lo stop all'aumento delle tasse locali non vale "per situazioni straordinarie legate all'addizionale regionale per le Regioni…
Per una buona sanità l'equità conta più del denaro - Uno studio della Rockefeller Foundation dimostra che sono possibili alti livelli di salute anche in Paesi con basso Pil pro-capite - Purtroppo in Italia la qualità della salute varia drasticamente…
"Il risultato del voto delle Regionali è molto positivo. Andiamo avanti con ancora maggiore determinazione nel processo di rinnovamento del partito e di cambiamento del Paese": è il primo commento sulle elezioni di domenica del premier Matteo Renzi di ritorno…
Il leader del Movimento 5 Stelle attacca Renzi e respinge le ipotesi di alleanza con la sinistra: "Gli inciuci non ci appartengono" - Salvini festeggia: "Noi vera alternativa a Renzi. Possiamo ricostruire il centrodestra intorno a me" - Anche Brunetta…
ELEZIONI REGIONALI - Dopo una vigilia infuocata dalle polemiche sui cosiddetti "impresentabili" e dai rancori anti-Renzi della Bindi, oggi si vota in 7 Regioni ma il nemico numero uno è l'astensionismo che minaccia di provocare una diserzione di massa delle…
Nella prossima riunione del Consiglio dei Ministri il premier Matteo Renzi pensa di scegliere i successori di Cottarelli per la spending: Gutgeld e Perotti in pole position - ma la nuova spending sarà differente e punterà principalmente a ridurre gli…
Finora sono cinque i governatori che hanno ritoccato le soglie, ma l’insieme dei contribuenti che risiede nelle loro Regioni è pari al 41,1% del totale nazionale - I rincari interesseranno i contribuenti con redditi medi e alti.
L'operazione consentirà a 8 regioni di ristrutturare il debito, ridurre l'esposizione ai derivati e diminuire la spesa complessiva per interessi - Comunicato del Mef
In avvio del vertice a Palazzo Chigi il premier gela i governatori e chiede trasparenza. Lo spiraglio dei costi standard
Chiamparino: "Se sale l'Irap mi dimetto" - Zingaretti: "E' facile abbassare le tasse con i soldi degli altri" - Marini: "I tagli peseranno su trasporti e sanità" - Renzi: "Non ci prendiamo in giro, tagliate gli sprechi".
Il possibile aumento della tassazione locale sarebbe legato alla spending review imposta dal governo come una delle voci fondamentali a copertura della manovra, che dovrebbe imporre alle Regioni un risparmio nell’ordine di quattro miliardi, ma il ministro sottolinea che "gli…
"Se ci saranno tagli alla sanità, verrà meno il patto d'onore siglato il 5 agosto" ha tuonato Sergio Chiamparino, presidente della Conferenza delle Regioni - Palazzo Chigi: "Nessuno vuole tagliare la sanità, ma nessuno vuole gli sprechi" - Renzi: "Revisione…
Secondo i dati forniti dall'Unità di Verifica degli Investimenti Pubblici (Uver), nel nostro Paese occorrono in media 11 anni per progettare e realizzare un'opera da 50 milioni di euro e nove anni per opere che costano tra i 10 e…
Saranno nove le regioni italiane in cui, tra questo autunno e la prossima primavera, si voterà per eleggere il nuovo presidente - Il premier Matteo Renzi punta a ripetere i risultati delle europee e strappare al centrodestra tutte le regioni,…
La riforma costituzionale del Senato, approvata venerdì in prima lettura, cambia anche il Titolo V e riporta al centro molte competenze (commercio con l'estero, infrastrutture strategiche, grandi reti di trasporto, porti aeroporti, energia) ma non investe le cinque Regioni a…
Il Tribunale amministrativo ha accolto il ricorso dell'ex presidente della Regione, Mercedes Bresso, contro la lista “Pensionati per Cota” di Michele Giovine, in cui figuravano firme false - Ora la parola al Consiglio di Stato, ma la possibilità di nuove…
Non si potrà superare quota 300mila euro - Maggioranza e Governo stanno lavorando su un’ulteriore specifica: si punta a sospendere il pagamento delle pensioni d'oro e dei vitalizi d’importo elevato a chi riceve un incarico pubblico per il quale viene…
Nel corso del 2012 gli incrementi maggiori nell’export regionale hanno riguardato le Isole e le regioni di Umbria, Toscana e Lazio. Mentre le imprese del Nord Italia mantengono ancora buoni tassi di crescita di vendite verso i mercati extra UE.
L'Ad di Fs Mauro Moretti parla del rischio liquidità per la compagnia: "Le regioni ci devono un miliardo di euro, non possiamo andare avanti così: forniamo un servizio e non veniamo pagati".
Lazio e Lombardia, destini opposti: secondo le proiezioni di metà pomeriggio nella regione della Capitale il candidato del centrosinistra la starebbe spuntando contro l'ex governatore Storace, mentre nella roccaforte Pdl vince il leghista Maroni - Distacco su Ambrosoli comunque molto…
Secondo i primi Istant Poll Nicola Zingaretti starebbe tra il 52 e il 54% nelle elezioni regionali del Lazio - Sempre nel Lazio, netto vantaggio del centrosinistra al Senato, 35% contro il 30% del centrodestra.
Da novembre 2011 a dicembre 2012 il nostro Paese ha impiegato più fondi comunitari di quanto non avesse fatto nei precedenti 58 mesi, arrivando al 37% degli importi disponibili - Il ministro Barca: "Hanno superato i target di spesa 51…
L'Istituto Nazionale di Statistica ha pubblicato i dati relativi all'export regionale italiano con i dati tendenziali aggiornati al terzo trimestre 2012: spiccano Centro Italia ed Isole, l'export verso i Paesi OPEC ed il calo di vendite del Nordest.
Altro che riforma delle provincie, le grandi regioni del Nord devono allearsi in un asse di "cooperazioni rafforzate", come potrebbe avvenire tra Emilia e Veneto, o tra Emilia e Lombardia per l'Expo 2015 - Questa la tesi dell'economista Franco Mosconi,…
Il Viminale ha deciso le date per le elezioni - Trovata l'intesa con la Polverini: per il Lazio infatti è necessario un decreto del presidente della Regione per indire le elezioni.
Al termine dell'incontro con i presidenti delle Regioni il Quirinale ha diramato un duro comunicato- "Basta abuso di denaro pubblico e malcostume" - "Gli enti locali non vanno liquidati, ma riformati".
Un decreto per "arginare lo sperpero di denaro pubblico": così Monti ha presentato l'ultimo provvedimento varato ieri sera dal Consiglio dei ministri - Tagliati gli stipendi nelle Regioni, ridotti i finanziamenti ai gruppi, aboliti i vitalizi - Cala il numero…
La Guardia di Finanza si è presentata questa mattina nella sede del Consiglio regionale di Bologna per notificare alla presidenza e ai gruppi consigliari alcune richieste della magistratura che indaga sulle spese dei politici in Regione.
Giovedì sul tavolo del Consiglio dei ministri arriverà un decreto per la riduzione del numero dei consiglieri, il taglio delle indennità, lo stop all'autocertificazione e la revisione della Corte dei Conti sui bilanci dei partiti - Per il calcolo delle…
Indagini conoscitive avviate dalle Procure di Torino e Bologna per accertare in che modo siano stati spesi i fondi assegnati ai vari gruppi consiliari - Per il momento non ci sono indagati né ipotesi di reato - Ma Piemonte spunta…
Nell’incontro odierno Regioni e Unioncamere hanno sottolineato l’importanza di un approccio comune su priorità, strategie e risorse da mettere in campo per il rilancio dell’export, soprattutto delle Pmi
Secondo un'indagine condotta dal Corriere della Sera, su 12 Regioni esaminate solo 4 sarebbero virtuose sui regolamenti per i rimborsi spese (manca infatti la legge nazionale) - Dal Veneto alla Sicilia, ecco la mappa dello scandalo.