01032021Flash:
  • La Slovenia vuole farsi il suo aceto balsamico, un danno da 1 miliardo di euro per l’Italia 18 ore fa
  • Draghi anti-Covid: 200 mila vaccinazioni al giorno entro fine marzo 19 ore fa
  • Vino: si riparte con Vigneti Aperti 20 ore fa
  • Roma-Milan, dentro o fuori. E l’Inter attende con fiducia 20 ore fa
  • Juve, CR7 non basta a Verona. La Lazio ko a Bologna 20 ore fa
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Tech
  • Arte e Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • News
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Food
  • Tutorial
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebooktwitterlinkedinrss

Autore: Luca Paolazzi e Cesare Vignocchi

Cesare Vignocchi - Laurea in Economia Politica a Modena, vincitore della Borsa Marco Fanno e Master in Economics a UCL di Londra. Ha tenuto corsi di Macroeconomia e di Politica dei redditi all’Università Cattolica di Milano e all’Università di Bergamo. Partner ed Amministratore delegato di Ref Ricerche, ne coordina il team che supporta Ifel nella determinazione di costi e fabbisogni standard dei Comuni italiani. Lavora correntemente nell’ambito della contrattazione collettiva e dei sistemi salariali del Pubblico Impiego e si occupa di questioni relative ai fabbisogni di personale delle Amministrazioni Pubbliche. Su queste tematiche è consulente presso l’Aran. Svolge attività di consulenza per altre istituzioni statali del nostro paese ed ha pubblicato diversi saggi sulle tematiche di interesse. E’ presente nella Commissione tecnica per i fabbisogni standard in qualità di esperto per Ifel. Luca Paolazzi - lpaolazzi@refricerche.it - Economista, advisor di Ceresio investors. Dall'ottobre 2007 al febbraio 2018 ha diretto il Centro Studi Confindustria. Dal settembre 1986 al settembre 2007 ha lavorato a Il Sole 24 Ore, arrivando a coordinare gli editoriali. Dal marzo 1984 all'agosto 1986 è stato economista all'Ufficio studi FIAT. Autore di numerose pubblicazioni di economia, ha vinto i premi Q8, Brizio e Lingotto per il giornalismo economico.

Covid-19 è in ritirata ma l’Italia deve ritrovare fiducia

Covid-19 è in ritirata ma l’Italia deve ritrovare fiducia

5 Giugno 2020, 7:33 | di Luca Paolazzi e Cesare Vignocchi | 0
VIDEO - Proclamare la vittoria nella guerra contro il virus non solo è corretto sul piano sanitario e clinico ma è doveroso per tornare alla normalità nella società e nell'economia. Altrimenti ci ammaleremmo di depressione economica
Covid-19: i medici di famiglia sono la vera arma di difesa

Covid-19: i medici di famiglia sono la vera arma di difesa

29 Aprile 2020, 15:08 | di Luca Paolazzi e Cesare Vignocchi | 1
Di fronte al possibile insorgere di nuovi focolai è fondamentale la velocità di risposta alla pandemia, possibile solo rendendo centrale il ruolo dei medici territoriali che potranno diagnosticare e isolare con tempestività la presenza di nuovi contagiati.
Covid-19 e lockdown: come riaprire senza ricadere

Covid-19 e lockdown: come riaprire senza ricadere

18 Aprile 2020, 5:50 | di Luca Paolazzi e Cesare Vignocchi | 0
Cosa fa vedere il trend dei nuovi contagi? Due consigli non richiesti ai decisori politici. E due domande quasi retoriche agli imprenditori. Attenzione al modello Merkel.
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
© 2021 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Le pagine di FIRSTonline registrano oltre 4 milioni di visualizzazioni ogni mese - SSL Security by SSLs.com