Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
In audizione davanti alla Commissione Industria del Senato, il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, annuncia una proroga dello stop al mercato tutelato: "Servono più consapevolezza e un aumento dei venditori".
Prima delle elezioni la multinazionale spagnola Indra ha distribuito 22 mila tablet ai funzionari pubblici con cui hanno lavorato 800 addetti della società: in questo modo è stato possibile velocizzare i risultati dei seggi in modo impressionante
Vertice di maggioranza stamattina sulla riforma del Mes: Conte punta sul rinvio ma Gualtieri dissente - Nel pomeriggio il Premier incontra i Mittal sperando in un disgelo sull'Ilva
Decidendo sulla piattaforma Rousseau di partecipare da indipendenti alle prossime elezioni regionali, i Cinque Stelle sconfessano Di Maio ma vanno incontro a una sconfitta storica in Emilia - Così rischiano di mettere in crisi anche Bonaccini, Conte, Zingaretti e di…
Salvini accusa di tradimento Conte, che si difende: "Ha partecipato a tutte le riunioni" - Gualtieri e Bankitalia spiegano che non c'è scambio fra aiuto finanziario del Mes e ristrutturazione del debito - Ma al vertice di dicembre l'Italia chiederà…
Secondo Bruxelles, che ha pubblicato i pareri su tutte le leggi di Bilancio dell'Ue, il nostro è fra i Paesi che viaggiano verso una "significativa deviazione" dagli obiettivi su deficit e debito - La Commissione chiede di "adottare le misure…
Sono 4.500 le proposte di modifica, ma dopo una scrematura si ridurranno a circa 700 - Marcia indietro del Pd su plastic tax e sugar tax - I 5 Stelle rilanciano sull'Iva e sugli arretrati Imu della Chiesa - Renzi…
Alta tensione nella maggioranza (ma non solo) sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità, che secondo alcuni renderebbe più probabile la ristrutturazione del debito pubblico italiano
Accordo tra Commissione e Parlamento: 168 miliardi totali di cui oltre 25 per la crescita (+8%) - Ma resta aperto il nodo della PAC che sarà riformata nel 2022.
Iniziò il 19 novembre del 1985 a Ginevra il processo di distensione che culminò due anni dopo con il trattato INF, che sancì lo smantellamento degli euromissili
La pasionaria grillina Barbara Lezzi vorrebbe risolvere i problemi di Taranto proponendo la coltivazione dei molluschi: inevitabile e divertente l'ironia di Aldo Grasso sul Corriere della Sera.
Era il vicedirettore della Stampa e fu colpito per i suoi articoli di grande lucidità e grande coraggio civile contro il terrorismo - Morì dopo 13 giorni di agonia: fu il primo giornalista ucciso negli Anni di Piombo
L'azienda ha presentato in Tribunale l'atto di recesso del contratto - Il premier Conte non riesce a convincere i ribelli del M5S a reintrodurre lo scudo penale e il Governo perde così l'unica arma per stanare l'azienda franco-indiana
La promessa arriva dal ministro dell'Economia Gualtieri - Ma Bankitalia avverte: attenzione a legare il bonus all'Isee - E l'Upb denuncia una "spiccata disomogeneità territoriale del beneficio attualmente erogato"
Secondo la Banca d'Italia è condivisibile la crescita Pil dello 0,6% per il 2020 - Ma l'Ufficio di Bilancio è prudente e gli industriali del Nord stroncano la manovra
Il volume curato da Arachi e Baldini mette in risalto la cronica inadeguatezza degli investimenti in infrastrutture, la politica dei rinvii nei servizi pubblici e il ruolo ormai residuale dell'Irpef nella politica fiscale
L'accordo firmato a Milano ha l’obiettivo di condividere l’impegno nella promozione di progetti per favorire la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.
Il ministro Gualtieri promette di rimodulare la Plastic tax che sta spaccando la maggioranza di governo e sollevando le proteste di imprese e sindacati con effetti elettorali che in Emilia-Romagna potrebbero essere decisivi - Ma è proprio impossibile conciliare una…
Dietrofront del governo sulle auto aziendali. Plastic tax su bottiglie e tutti i prodotti monouso. Lotteria scontrini: ecco come avverrà
Le quattro maggiori associazioni del settore chiedono al governo di cancellare la norma introdotta nella Legge di Bilancio. "Così si affossa il settore"
"Risolto tutto, anche il nodo Iva" ha dichiarato ieri sera il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, al termine dell'ennesimo vertice sulla manovra - Ecco le novità dell'ultima ora.
Il 29 ottobre del 1963 le truppe di Francia, Regno Unito e Israele invasero lo strategico sbocco egiziano: nel giro di 10 giorni però Usa e Urss decretarono l'armistizio.
Alle elezioni regionali in Umbria il centrodestra per la prima volta in 50 anni conquista la Regione e fa tremare il Governo - Pesante la sconfitta del Pd e dei Cinque Stelle
Apertura della Cgil sulle reti di metano nell’isola, unica Regione italiana a non disporre di infrastrutture. La decarbonizzazione non deve penalizzare l’economia e i posti di lavoro.
Oggi si vota nelle elezioni regionali dell'Umbria: è solo un test locale o un test che, pur non mettendo in discussione il Governo Conte, misura la fattibilità della casa comune Pd-Cinque Stelle? Ecco perchè Renzi si è rapidamente smarcato
M5S e Pd hanno raggiunto una tregua che sposta in avanti l'obbligo del contante. Flat tax e Partite Iva, si tratta. Intanto, Bruxelles chiede chiarimenti sul debito pubblico
Chiudendo la decima edizione della Leopolda Matteo Renzi ha tracciato l'identikit di Italia Viva: modello Macron, niente alleanze strutturali con i Cinque Stelle, competizione leale con il Pd, ipoteca europeista sul prossimo Presidente della Repubblica, lotta aperta al populismo e…
Analizzare criticamente la manovra di bilancio è sacrosanto ma molti economisti non tengono conto dei cambiamenti avvenuti e in atto. Le misure del governo puntano a sfruttare appieno le quattro condizioni favorevoli che si sono create.
Il ministero dell'Economia ha pubblicato un vademecum sull'utilizzo del contante per fare chiarezza su regole vecchie e nuove: ecco quelle più importanti
In seguito ai dissensi interni al M5S, il Governo ha deciso di stralciare dal decreto imprese le tutele per gli attuali vertici dell'ex Ilva di Taranto. Bentivogli (Fim Cisl): "atteggiamento schizofrenico del Governo che dà ad Arcelor un alibi per…
Mattarella ha definito “dannosi e controproducenti” i dazi annunciati da Trump contro l’Ue e ha ribadito l'importanza della Nato come "comunità della Nato" - Netta anche la posizione sull'intervento della Turchia in Siria
Il Consiglio dei ministri approva nella notte "salvo intese" la manovra che evita l'aumento dell'Iva e taglia il cuneo fiscale - Stretta sui giochi e sconto per la fattura dell'idraulico
Stasera nuovo Consiglio dei ministri - Renzi chiede l'abolizione di Quota 100 ma Di Maio la difende a spada tratta e Conte la conferma- Il premier esclude rimodulazioni dell'Iva
Sono state trovate le risorse regionali per chiudere tre discariche - Solo il 40% di raccolta differenziata in tutta l’isola - Partita un'indagine della Commissione antimafia
Dopo il vertice di stanotte, oggi il Consiglio dei ministri vara la manovra - Scontro tra Di Maio e Renzi sulle pensioni - Un po' più alto il taglio del cuneo - Mancano ancora 3 miliardi
La linea morbida inaugurata dal segretario del Pd Zingaretti verso la disastrosa amministrazione Raggi a Roma ha sorpreso i più: inseguendo i Cinque Stelle il Pd rischia il boomerang
Assolombarda la vuole più coraggiosa, Viale dell’Astronomia cauta. Comune il filo rosso della solidarietà: tutto il taglio del cuneo fiscale ai lavoratori.
Atroce ricatto del presidente turco Erdogan allEuropa mentre sono cominciati i borbardamenti sui curdi in Siria: "Se presentate la nostra operazione come una invasione, vi mandiamo in Europa 3,6 milioni di profughi"
Il Direttivo dell'Assonime critica due punti salienti della Nota di aggiornamento del Def emessa dal Governo in vista della manovra di bilancio
Nel suo libro Kishore Mahbubani, ambasciatore di Singapore all'Onu, si domanda perchè l'Europa, malgrado la pace e il benessere, si senta perduta e risponde con le rivoluzioni silenziose che sono avvenute in Oriente e che hanno cambiato i termini di…
Ecco tutti i dettagli della nuova misura allo studio del governo - Per finanziarla, sono previste modifiche al bonus 80 euro, al reddito di cittadinanza e soprattutto a quota 100
La Camera ha approvato in via definitiva il taglio dei parlamentari: è legge - Ecco come cambierà il volto del Parlamento, con meno senatori e meno deputati e che cosa succederà dopo la approvazione della legge
La coalizione delle tre sinistre guidata dal premier Costa, che ha il merito di aver risanato l'economia in armonia con l'Europa, vince le elezioni nelle quali i socialisti mancano la maggioranza per un soffio
Italia Viva è pronta a sostenere il candidato unitario Pd-Cinque Stelle alle elezioni regionali in Umbria, Bianconi, e a sostenere il Governatore uscente Bonaccini in Emilia se il nuovo gruppo politico confermerà di non presentare sue liste autonome
La collezione di sfondoni e scivoloni che il ministro dell'Istruzione Fioramonti sta raccogliendo giorno dopo giorno insidia seriamente la corona di gaffeur all'ex ministro Toninelli
La cifra è al lordo delle tasse e l'aumento non scatterà prima della seconda metà dell'anno, in modo da alleggerire il peso sulle casse dello Stato - La platea ricalca quella del bonus da 80 euro
Il presidente di Assolombarda lancia il suo affondo nel corso dell'assemblea annuale: "Per il taglio del cuneo fiscale servono 14 miliardi, non 2". Alitalia? "Non capiamo perché tutti i governi vogliono ristatalizzarla"
Dal taglio al cuneo in arrivo 500 euro a chi ne guadagna meno di 26mila - In cantiere un disegno di legge per cancellare il superticket e rimodulare l'intero sistema - Previsto anche un maxi concorso per gli insegnanti precari
Il Cda della municipalizzata si è dimesso ad appena tre mesi dall'insediamento. Lo scontro è sempre sul bilancio 2017, bloccato da oltre due anni. Sei cambi al vertice in tre anni, è caos
I no di Renzi e Di Maio sbarrano la strada agli "aumenti selettivi" dell'Iva - Conte si adegua ma si riducono le risorse destinate a tagliare il costo del lavoro - Chiesti a Bruxelles 14,4 miliardi di flessibilità: deficit 2020…
Secondi i socialdemocratici - I Verdi tornano in Parlamento - Ora il giovane cancelliere deve mettere in piedi una coalizione di governo: le opzioni possibili sono due
Alle 18.30 il Consiglio dei ministri per l’aggiornamento del Def – Possibile una “rimodulazione” delle aliquote Iva più basse, anche con misure anti-evasione – Taglio del cuneo, ma solo da metà anno – Reddito di cittadinanza e quota 100 non…
Il vincolo di mandato evocato da Di Maio riconferma la scarsa simpatia dei grillini verso il Parlamento - Ora bisogna pensare a una legge elettorale adeguata: l'ideale sarebbe il maggioritario francese a doppio turno ma realisticamente l'unica via oggi percorribile…
L a divisione sul giudizio sul Governo Conte 2 spacca +Europa: Tabacci, che è favorevole al nuovo Esecutivo, critica Bonino, lascia il gruppo politico che ha contribuito a fondare e guarda con simpatia al premier Conte e al Pd
Lunedì pomeriggio il Governo lancerà il nuovo Def - L'ipotesi di un aumento selettivo di alcune aliquote Iva agita la vigilia e trovare la quadra per tutti gli impegni di spesa non è facile.
Il neo commissario europeo agli Affari economici ha scritto al Parlamento europeo in vista dell'audizione di giovedì attraverso la quale passerà la sua conferma
Il Tesoro studia un nuovo prelievo sugli imballaggi in plastica - Sul tavolo anche una rimodulazione dell'Iva: aumenti sul lusso, tagli sulle bollette - La card anti-evasione sarà gestita da Poste
C'è una Green economy che fa leva sulla scienza e sull'innovazione tecnologica che va incoraggiata - Ma c'è anche un Green economy regressiva che pretende arbitrariamente di cambiare gli stili di vita e l'umanità e che va contrastata
Debutto del Ministro Teresa Bellanova al vertice dei Ministri ad Helsinki. La sostenibilità, la crisi climatica e i prodotti di qualità temi centrali per una svolta. L’export italiano vale oltre 40 miliardi di euro.
Si allarga nel Movimento Cinque Stelle la fronda contro il capo politico Luigi Di Maio mentre cresce giorno dopo giorno l'influenza del premier Conte - Dopo il Senato, la battaglia si sposta alla Camera
Il 25 settembre di 123 anni fa nasceva il settimo Presidente della Repubblica italiana, eroe della Resistenza antifascista e tra i fondatori del Partito socialista.
Il presidente degli industriali di Brescia lancia la sfida a Bonomi di Assolombarda. Anche Edoardo Garrone di Erg tra i possibili successori a Vincenzo Boccia
Italia, Francia, Germania, Malta e Finlandia presenteranno un documento comune al vertice di Lussemburgo dell'8 ottobre - Lamorgese: "Clima positivo, l'Italia non è più sola"
Pd e M5S hanno trovato l'accordo su Bianconi: imprenditore e presidente di Federalberghi, uomo simbolo della ricostruzione post sisma - Il 27 ottobre la sfida contro Tesei, candidata del centrodestra
Distribuiti alle Regioni 315 milioni di euro per lavori urgenti e indifferibili - Il nuovo governo promette il green new deal ma per ora la strategia non si vede.
Secondo il sondaggio Winpoll-Sole 24 Ore la nuova formazione politica di Renzi vale il 6,4% dei voti e non li sottrae principalmente al Pd - Il suo schema di gioco assomiglia a quello del Pri di Ugo La Malfa e…
Il programma del Governo Cinque Stelle-Pd per la sanità indica molti obiettivi importanti ma la scarsità di risorse disponibili e la domanda crescente di assistenza ne mettono in discussione l'attuabilità
The Economist riporta a galla il dibattito sui beni comuni che negli ultimi 10 anni si è perso nelle nebbie della radicalizzazione politica e iideologica e due libri fanno il punto sullo stato dell'arte
Il Governo studia l'introduzione di una "carta unica" per effettuare pagamenti digitali e concentrare in sé le funzioni di carta d’identità, tessera sanitaria e identità digitale
Il provvedimento del ministro Costa ha fatto flop: il Mef lo ha bloccato per mancanza di coperture ma è tutta l’impostazione del provvedimento che sarà ridiscussa dopo i mugugni anche all’interno della maggioranza
Il 20 settembre del 1870 i bersaglieri entrano a Roma aprendo un passaggio nelle mura aureliane: è l'evento culminante del Risorgimento e la fine dello Stato Pontificio
Il 19 settembre del 1955 le Forze armate argentine realizzarono, con l'appoggio di conservatori e socialisti, il colpo di Stato che rovesciò il controverso presidente Juan Domingo Peron che nel 1946 aveva dato vita al cosiddetto peronismo, un movimento ora…
Mentre si discute di Manovra 2020, quella del 2019 aveva lasciato in eredità una serie di decreti attuativi da emanare, ma molti di loro sono rimasti nel cassetto da mesi: ecco i dossier che finiscono sul tavolo del nuovo Governo.
Si chiama Italia Viva la nuova formazione politica di Matteo Renzi che lascia il Pd ma assicura "convinto sostegno" al Governo Conte 2 : con lui 25 deputati e 15 senatori
Con l’obiettivo di ridurre i pagamenti in nero e abbattere l’evasione, il Tesoro sta ragionando bonus fiscali per i contribuenti, novità per la Pa, taglio delle commissioni e nuove sanzioni per gli esercenti
Lo spostamento a sinistra del Pd e il prossimo ritorno di Bersani e D'Alema spingono Matteo Renzi ad accelerare il divorzio dal Nazareno e a formare un nuovo gruppo politico autonomo di centro, che però sosterrà il Governo Conte 2…
Inaugurando la Fiera del Levante a Bari il premier ha tracciato le linee della politica meridionalistica, con un'importante precisazione: "La banca pubblica del Sud farà il coordinamento di strutture già esistenti", dunque senza duplicazioni.
In tutto i sottosegretari sono 42, di cui 21 pentastellati, 18 dem, due di Leu e uno del Maie - Appena 14 le donne - Dieci i viceministri
Il nuovo ministro dell'Economia illustra le linee della prossima manovra: stop all'aumento dell'Iva, meno tasse per redditi medi e bassi e più investimenti le priorità. Il tutto senza litigare con l'Europa
Meno austerità e più sviluppo - L'Unione europea si appresta a cambiare le regole fiscali e un documento all'esame dell'Ecofin di sabato rilancia lo scorporo degli investimenti dai vincoli di spesa purché legati ad obiettivi Ue
Le nomine di sottosegretari e viceministri, previste nel corso del Cdm di giovedì pomeriggio, slittano ancora - PD e 5 Stelle litigano su Tlc, Energia ed Editoria ma la rissa è forte soprattutto tra i Cinque Stelle
Ok del Senato alla fiducia - Ennesimo durissimo botta e risposta tra Conte e Salvini. Il Premier: "Arroganza da chi chiedeva pieni poteri". Salvini: "Siete la minoranza del Paese"!
Paolo Gentiloni conquista la poltrona di peso tanto auspicata dall'Italia, ma con deleghe ridotte e senza diventare vicepresidente della Commissione: dovrà coordinarsi con il falco Dombrovskis
Settantasei anni fa la Capitale d'Italia doveva arrendersi all'occupazione nazista dopo due giorni di aspra battaglia con oltre mille morti italiani: l'eccidio delle Fosse Ardeatine e il rastrellamento del ghetto ne furono le tragiche conseguenze
Secondo il direttore di West Immigrazione, Guido Bolaffi, non è opportuno rivoluzionare del tutto la politica migratoria mentre è urgente che il nuovo Governo metta mano alle questioni più urgenti
Il Presidente del Consiglio ha spiegato che non saranno concessi permessi per nuove trivellazioni - Quanto alle autostrade, la revisione della concessione prosegue e in teoria potrebbe arrivare anche alla revoca
Presentando alla Camera il nuovo Governo il premier Conte ha sostenuto che è "l’inizio di una nuova stagione di riforme ma con linguaggio mite" - Novità su Europa, immigrazione e sicurezza - In serata la Camera ha concesso la fiducia…
Il nuovo Governo Cinque Stelle-Pd presieduto da Giuseppe Contesi presenta all'esame del Parlamento per chiederne la fiducia - Oggi il voto della Camera e domani quello del Senato - Poi la nomina dei viceministri e dei sottosegretari
Le prove generali di dialogo, anche sullo spinoso terreno dei conti pubblici, si sono fatte al tradizionale Forum Ambrosetti di Cernobbio, dove era presente il Presidente portoghese dell'Eurogruppo Mario Centeno.
FORUM DI CERNOBBIO - Grande impressione del messaggio di Mattarella - La Clinton ridicolizza Salvini e la platea degli imprenditori lo boccia - Prodi: "Ora c'è un senso di sollievo"
Tra i primi impegni del nuovo governo un pacchetto di misure della Ue per aiutare l’agricoltura contro i cambiamenti climatici. Sempre più allarmante il rischio desertificazione.
Malgrado gli ingenerosi attacchi a Teresa Bellanova, ministro che crebbe alla scuola del sindacato, gli incredibili autogol di Matteo Salvini hanno già cambiato l'Italia che da sovranista è finalmente tornata europeista.
Il 7 settembre del 1938 fu promulgato il Regio decreto n. 1381, dal titolo “Provvedimenti nei confronti degli ebrei stranieri” - Ecco che cosa prevedeva - L'incubo durò sei anni
La neo ministra Paola De Micheli in un'intervista a La Stampa vira a 180 gradi rispetto al suo predecessore Toninelli. E per Atlantia nessuna revoca, semmai una revisione della concessione
Gualtieri, Lamorgese, Patuanelli, Catalfo e molti altri: ecco chi sono i ministri del governo Conte bis - Il giuramento al Quirinale (VIDEO) - La settimana prossima la fiducia in Parlamento
Via libera alla nascita del nuovo governo nella votazione sulla piattaforma online dei Cinque Stelle - Larga affluenza: 86 mila su 115 mila iscritti - Restano però tutti i dubbi sull'intralcio istituzionale costituito dalla votazione online: perchè chi vota su…
Sul Corriere della Sera il professor Cassese si domanda perchè mai il voto sul Governo dei 100 mila iscritti ai Cinque Stelle debba contare di più degli 11 milioni di italiani che hanno eletto i parlamentari dei Cinque Stelle -…
Fisco, immigrazione, investimenti e molto altro: ecco uno schema riassuntivo delle "linee programmatiche" per la stesura del nuovo programma di governo. Spariti dalla lista i No a trivelle e inceneritori. Verso il debutto di un ministro dell'Innovazione
Il capo politico dei Cinque Stelle, duramente rimbrottato da Beppe Grillo, non sarà vicepremier, carica alla quale anche il Pd aveva già rinunciato - Il toto-ministri imperversa, ma tutto dipende dai (pochi) iscritti alla piattaforma online di Casaleggio
La consultazione grillina di martedì sulla piattaforma Rousseau resta la maggior incognita sul Governo - Il Pd propone di rinunciare alle vicepresidenze ma Di Maio non molla - Come andrà a finire?