Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Secondo uno studio della Banca d'Italia, nel 2020 c'è stato un terzo di fallimenti in meno rispetto agli 11.000 del 2019: ma entro il 2022 potrebbero essere 6.500 in più.
La compagnia aerea low cost britannica ha chiuso il 2020 praticamente azzerando le entrate da passeggeri. Ma il CEO Lundgren ritiene la performance "in linea con le attese" e scorge "grandi opportunità di crescita". Aeroporti italiani -75% nel 2020.
Lungo sfogo del Procuratore reggente di Treviso nel corso di un'audizione davanti alla Commissione d'inchiesta sulle banche. L'ex ad Consoli, unico imputato nel processo sul crac di Veneto Banca "non farà neanche un giorno di carcere" - "Consoli era un…
Salvo sorprese il gruppo triestino e Chantiers de l'Atlantique lasceranno decadere il termine fissato al 31 gennaio dall'Antitrust Ue per ricevere ulteriore documentazione e dare il via libera ad un matrimonio che per diversi motivi non si farà più.
“Tutti i mezzi a disposizione dello staff del presidente saranno elettrici”. L’annuncio di lunedì sera in arrivo dalla Casa Bianca ha un evidente valore politico a sostegno della politica ambientale di Joe Biden, in aperto contrasto con le indicazioni dell’amministrazione Trump. Ma…
Secondo il XII Osservatorio AUB, solo il 33% ha una struttura patrimoniale e finanziaria inadeguata ad affrontare la pandemia, mentre il 25-30% potrebbe entrare in procedure concorsuali o liquidatorie se non ricorrerà a ricapitalizzazioni con equity esterno
Le due realtà lanciano Digital Corporate&Transaction Banking Academy: due corsi su trasformazione digitale e internazionalizzazione, dedicati soprattutto alle Pmi.
Le previsioni dell’Agenzia BloombergNEF e le speranze della nuova presidenza USA di Joe Biden. Fotovoltaico ed eolico ancora strategici.
La consueta analisi della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo sui 12 distretti produttivi piemontesi ha invece rivelato la grande sofferenza di tessile e oreficeria.
Secondo Bankitalia lo smart working ha avuto effetti positivi sui lavoratori e sulle imprese del settore privato di chi poteva svolgerlo: le retribuzioni mensili sono aumentate mediamente del 6% e il ricorso alla cassa integrazione si è ridotto. Invece, l'effetto…
L'ultimo Bollettino Iper dell'Ivass segnala una ripresa delle sottoscrizioni. Quasi un quarto delle polizze prevede sconti legati all'uso della scatola nera. Cresce la competizione
Borse in frenata accolgono la presidente Lagarde che conferma le politiche accomodanti. Se necessario, l'Eurotower adeguerà le misure di politica monetaria - Da Francoforte anche l'appello ai governi ad accelerare sul Recovery Plan
Nel piano industriale al 2024 gli investimenti saliranno a quota 6,1 miliardi, mentre le spese di manutenzione arriveranno a 2,5 miliardi (+60%) - Previste 2.900 assunzioni e una forte spinta sul digitale
La società di distribuzione del gas e il centro di ricerca sardo CRS4 daranno vita ad un impianto "power to gas" per produrre combustibili rinnovabili come idrogeno green e metano sintetico.
A pochi mesi dall’inizio dei lavori, la fibra ottica di Open Fiber ha già raggiunto oltre 11 unità immobiliari di Ragusa - Con un investimento di 8 milioni di euro, l’obiettivo è di arrivare a 24mila tra case, negozi e…
Il Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, ha presentato ieri a New York il piano del nuovo colosso dell'auto che al debutto a Wall Street ha fatto un balzo del 10% - La scommessa è la creazione di valore per 25…
Picco del +70% nelle transazioni e-commerce - Un risultato ottenuto anche grazie al programma governativo Cashback di Natale
L'obiettivo dell'operazione è rafforzare la presenza dell’azienda alimentare italiana sui mercati internazionali
Il 2020 si chiude con vendite in calo del 24,3% in Europa e del 23,7% nella Ue - Per Fca immatricolazioni in salita a dicembre, ma l'anno si conclude con un -26%
Le imprese quotate europee hanno mediamente rating ESG superiori del 14% rispetto a quelle americane quotate nello S&P500
Per la terza volta dal 1954 il Paese registra una media d'anno negativa. Lo rileva l'Istat che ha pubblicato i dati sui prezzi al consumo di dicembre. Al netto dell'energia, inflazione positiva
Secondo un'analisi di Focus Bnl, la caduta del commercio mondiale nel 2020 è stata rilevante (-9,2%), ma "decisamente più contenuta di quella registrata nel 2009" dopo lo scoppio della crisi globale
Le risorse previste dal Recovery plan non sono sufficienti ad avviare una vera transizione verde. Oltre a quelli di Italia Viva i rilievi critici delle imprese e degli ambientalisti.
Dopo la pubblicazione della mappa dei siti idonei, Confindustria fa i conti sui costi della non-gestione dei rifiuti nucleari e sui benefici (non solo economici) che deriverebbero al Paese dalla realizzazione del Deposito nazionale. Eccone una sintesi
Lo scorso 8 gennaio è stato rilevato un calo di frequenza a livello europeo che ha diviso in due il continente - Terna ha attivato un meccanismo di interrrompibilità da 400 MW che ha consentito di mettere in sicurezza il…
Secondo l'ultimo bollettino economico di Via Nazionale, nel quarto trimestre la caduta è stata del 3,5% - Per quest'anno il rimbalzo previsto è del 3,8%
Secondo uno studio di Via Nazionale, nella prima metà del 2020 i redditi hanno subito la peggiore contrazione degli ultimi 20 anni, mentre il tasso di risparmio è aumentato di oltre tre volte
Ricostruito in 15 mesi il nuovo Ponte di Genova è un modello da seguire per la realizzazione delle infrastrutture nel piano Next Generation Eu. L'esperienza di Webuild
Secondo il rapporto “Net Zero Carbon Cities: An integrate Approach”, pubblicato da Enel, Schneider Electric e il WEF, le città sono responsabili del 70% delle emissioni globali di anidride carbonica - Con l’obiettivo di accelerare le città verso una transizione…
Con un finanziamento a Danieli, la Cassa a finito di utilizzare le risorse ottenute con il primo collocamento delle obbligazioni pensate per favorire l'espansione delle imprese italiane in Cina - In arrivo una seconda emissione
Open Fiber porta la fibra ottica nel comune di Assemini, alle porte di Cagliari - Le prime 2.600 mila utenze sono già cablate e si prevede di raggiungere le 8mila entro l’anno - Per un totale di 3 milioni di…
Il gruppo di Lecco ha acquisito il 100% della società veneta produttrice di tubi saldati che esporta in tutto il mondo
Dopo mesi di difficoltà dovuti alla pandemia di Covid-19, secondo i dati forniti da Terna, a dicembre i consumi elettrici hanno registrato un rialzo dell'1,1% rispetto allo stesso mese del 2019 e dello 0,3% rispetto a novembre 2020.
La Ue ha dato il via libera a un regolamento che consente di pescare i "lupini" anche di diametro inferiore ai 22 millimetri. Ma solo fino al 31 dicembre 2022
Il bando del 2020 per la riconversione comincia a dare primi risultati. Ma le imprese non possono fare tutto da sole, il governo incalzato sulla strategia nel Recovery plan.
L’assicurazione sulla casa può essere utile soprattutto nell’attuale contesto storico - MioAssicuratore è un portale online che permette di confrontare le offerte in base alle proprie esigenze
Perché i rendimenti dei T-Bond aumentano? E perché, malgrado un governo in fibrillazione, lo spread del BTp diminuisce? I tassi reali bassi conforteranno la ripresa? Il dollaro scenderà ancora? Le Borse sono fragili o solide?
Cosa genera attese di risalita della temperatura dei prezzi al consumo? I due killer sempre in azione che uccidono i rincari sul nascere.
I mesi più duri. Perché è iniziato il viaggio verso la nuova normalità. Ma non sarà una passeggiata. Vaccinati dal virus e da Trump. Se Cina e USA marciano, l’Europa seguirà.
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI GENNAIO 2021 - Con il vaccino che scende in campo contro la pandemia e la vittoria democratica in USA si prospetta una vivace ripresa nella seconda metà dell’anno. Ma il viaggio del ritorno alla normalità non…
Anno nuovo cita nuova per l'economia? Sabato 9 gennaio risponderanno su FIRSTonline le Lancette dell'economia di Fabrizio Galimbertio e Luca Paolazzi
La società che gestisce la rete di trasmissione fornirà 675 dispositivi ai reparti dell’Arma coinvolti nel monitoraggio delle infrastrutture elettriche strategiche
La società del gruppo Enel e Qatar Investment Authority hanno firmato un accordo di joint venture per accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili in Africa subsahariana - Partendo dall’acquisto da parte di QIA del 50% della partecipazione di EGP
Una norma inserita nella manovra di bilancio allunga di un terzo la scadenza dei prestiti fino a 30mila euro con garanzia al 100% dello Stato - Chi ha già ottenuto il credito potrà chiedere l'estensione per pagare una rata più…
L'indice Pmi composito di dicembre migliora nell'Eurozona ma resta sotto la soglia espansiva dei 50 punti. Servizi in ripresa ma con diverse velocità in Europa, Cina e Giappone
Cinque imprenditori di nuova generazione del Nordest - da Camilla Lunelli a Giordano Riello, da Alessandro Cappeller a Enrico Moretti Polegato e a Filippo Alessi - mettono in campo idee e proposte per rilanciare il nostro Paese: dagli investimenti alla…
La società che gestisce la rete nazionale ha adottato una nuova classificazione statistica più dettagliata. I dati a disposizione del saranno ora più precisi e aggiornati
Il Gruppo Enel ha avviato la costruzione del parco eolico di Castelmauro, sulle montagne molisane tra Campobasso e Termoli - L’impianto produrrà circa 70GWh ogni anno da fonti rinnovabile evitando l’emissione di circa 36mila tonnellate di CO2 all’anno - Pronto…
Secondo una riflessione di Deloitte, per rilanciare il turismo non basta "virtualizzarlo" come è stato necessario fare in questi mesi. Il rilancio verrà da itinerari iper-personalizzati e mete meno conosciute come i piccoli borghi
Secondo l'outlook del Servizio Studi di Intesa Sanpaolo l'economia globale resta fortemente condizionata dalla pandemia ma l'avvio delle vaccinazioni di massa lascia sperare in un rilancio nella seconda metà del 2021
Con due punti di consegna in Grecia e in Italia, entra in funzione l’opera contestata da Cinquestelle e movimenti, ma che può rivelarsi una buona opportunità anche per la transizione energetica
Il governo francese ha proposto al gruppo italiano di estendere di un altro mese il negoziato per chiudere l’operazione - Sulla trattativa, però, si allunga ancora l'ombra dell'Antitrust europeo
Il 2021 sarà l'anno di svolta di una rivoluzione permanente nel mondo a quattro ruote.Dopo tsunami della pandemia, l'atmosfera non è depressa: Apple e Google lanciano la sfida a Tesla ma anche l'Europa ha le sue carte da giocare. Ecco…
L'azienda americana ha sede a Los Angeles: la sua acquisizione è una grande opportunità per il gruppo De' Longhi che pagherà 421 milioni di dollari per rilevarne il 100%
Si è spento a 98 anni lo stilista francese di origine italiana: iniziò come sarto da Christian Dior nel 1947, per poi costruire un vero e proprio impero.
Via libera alla realizzazione della nuova linea elettrica a 380 kV ‘Cassano–Chiari’, fra le province di Milano, Bergamo e Brescia. Cantieri aperti nel 2022.
Dal mondo dell’energia (Eni, Snam, Enel ed Hera) a quello della finanza (Banca Generali), passando per la moda (Cucinelli). Marco Alverà, Gian Maria Mossa, Francesco Starace, Brunello Cucinelli ecco chi sono gli amministratori delegati che cercano nuove vie per rendere…
La soluzione di Enel X consente di produrre energia rinnovabile anche in città e di contribuire ai consumi domestici: costa 250 euro e ha una garanzia di 10 anni.
Nel 2020, secondo le stime di Confcommercio, a causa del Covid e del crollo dei consumi 390mila imprese hanno chiuso definitivamente, 240mila delle quali per l'emergenza - Soffrono agenzie di viaggio, bar e ristoranti e trasporti - il presidente Sangalli:…
L'intesa su Brexit salva un interscambio di tre milioni di autoIl 2021 sarà l'anno di svolta di una rivoluzione permanente nel mondo a quattro ruote. Apple e Google lanciano la sfida a Tesla ma anche l'Europa ha le sue carte…
Il sorpasso dell'economia cinese in vetta alla classifica delle 10 economie mondiali più potenti, secondo il Center of economic and business research, sarà accelerato dalla pandemia. Ecco come cambieranno i rapporti di forza nella graduatoria dei primi 10 Paesi al…
Accordo tra il Comune e Open Fiber per una nuova rete a banda ultralarga - Un investimento di 5 milioni di euro per cablare 15mila unità immobili
Nel primo semestre di quest'anno la pandemia ha solo rallentato l'export dei distretti agroalimentari italiani: tutti in positivo tranne i vini, penalizzati dalla chiusura di hotel e ristoranti.
Via libera all’installazione delle prime 100 colonnine di ricarica di ACEA a Roma per favorire la mobilità sostenibile - Il piano industriale 2020-2024 prevede l'installazione di oltre 2mila colonnine di ricarica, in gran parte nella Capitale, per un investimento di…
In un'intervista a La Repubblica l'Ad di Poste Italiane fa un bilancio di questo 2020: "Sui conti effetto Covid-19, ma spinta sulla logistica e boom del risparmio gestito" - Poste si prepara a lavorare sul tracciamento dei vaccini. Novità sulla…
La collaborazione è finalizzata a proteggere la rete SMS Application to Person da Instradamenti fraudolenti e tentativi di bypass illeciti
L'Enel ha avviato la riqualificazione della propria sede storica in viale Regina Margherita a Roma all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità - Il progetto, firmato dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel, renderà l'edificio uno dei più moderni e avanzati sul territorio
La nuova Alitalia, che decollerà in aprile, dimezza aerei e personale ma il conto per i contribuenti è sempre salato: per far ripartire la compagnia servono altri 3 miliardi che portano a 13 miliardi il costo complessivo negli anni, una…
La crisi picchia duro: Forall Confezioni, che produce il famoso marchio di abbigliamento Pal Zileri, chiude per "cessazione attività" lo stabilimento di Quinto Vicentino - Il Covid ha fatto esplodere una crisi latente da tempo
La tratta, all'avanguardia per la tecnologia dell'epoca, aprì al pubblico il 19 dicembre 2005 - Oggi Roma si raggiunge dal capoluogo campano in poco più di un'ora.
Con l'accordo al Parlamento europeo sul Recovery è stato approvato un aumento del 30% del prefinanziamento - Per l'Italia significano 5-6 miliardi in più da spendere l'anno prossimo
Secondo Prometeia il Pil italiano salirà dell'1,2% al 2023 grazie agli aiuti Ue e lo spread rimarrà stabile con le misure della Bce, ma senza riforme strutturali l'Italia non potrà crescere
La multiutility bolognese porta da Israele a Santarcangelo di Romagna una tecnologia che permette di riparare i tubi dall’interno, senza scavare
Il gestore della rete nazionale lancia con SwissGrid e TenneT la nuova piattaforma digitale che sfrutta Internet e punta sull'Energy of things per collegare domanda e offerta di energia
L'azienda di Atlanta ha risentito del calo di attività di bar e ristoranti in tutto il mondo.
Cambio al vertice di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e di Trenitalia, le due maggiori controllate delle Ferrovie dello Stato. Per Rfi la novità è doppia, perché non solo cambia il vertice ma per la prima volta la gestione della Rete…
Il Parlamento europeo ha approvato le norme transitorie della politica agricola continentale - Il 30% dei fondi dovrebbe essere disponibile nel 2021, mentre il restante 70% sarà erogato nel 2022
Secondo una fotografia scatta da Isnart-Unioncamere anche i primi 3 mesi del 2021 potrebbero essere molto difficili, con ricavi inferiori di quasi 8 miliardi rispetto al 2019
Arcelik è proprietaria dei brand Beko e Grundig e acquisirà per 300 milioni di dollari il 60% della business unit giapponese GLS. Nasce una nuova società che favorirà l'ampliamento delle vendite di Hitachi fuori dal Giappone.
L'Ente per l'assistenza al volo anticipa di 10 anni i target dell'Unione europea - L'Ad Simioni: "Abbiamo davanti la sfida più impegnativa di sempre, ma la vinceremo con la tecnologia"
La società è stata nominata tra le 10 aziende più attive in termini di Open Innovation nell’ambito della classifica Corporate Startup Stars Awards 2020 gestita dalla Camera di Commercio Internazionale e Mind the Bridge - Enel ha anche ricevuto il…
Intervento del governatore di Bankitalia: "Il Pil non tornerà ai livelli pre-Covid prima della seconda metà del 2023" . Bisogna recuperare il grave ritardo digitale e il sottodimensionamento delle imprese. Next Generation Eu è un'occasione da non sprecare per tornare…
Per la successione a Camilleri servirà tempo ma John Elkann vuole giocare la carta della Rossa per diventare un protagonista assoluto del lusso. E al vertice potrebbe arrivare un manager da Hermès o Lvmh
Secondo le stime pubblicate da Markit il Pmi Flash del manifatturiero dell'Eurozona è salito a 55,5 punti dai 53,8 di novembre - Bene, Germania, Francia e Uk, le Borse corrono
L'azienda specializzata in scarpe per il tempo libero e lo sport ha pubblicato una semestrale con ricavi in calo a causa della diversificazione del business.
L'ex numero uno del a Bce, presentando un rapporto del G30, sprona i governi ad agire con urgenza. Rischi di solvibilità soprattutto per le Pmi: per questo gli interventi devono andare a chi ha la possibilità di sopravvivere e trainare…
La multiutility bolognese ha lanciato Adaptation, web doc che mette in evidenza le buone pratiche delle comunità con l'occhio soprattutto al clima e in particolare all'acqua, alla cui corretta gestione Hera contribuisce con investimenti per oltre 100 milioni all'anno.
Le società hanno stretto una partnership pluriennale in base alla quale la pay-tv trasmetterà in tutta Europa, sui dispositivi Sky e Now Tv, i contenuti di Amazon Prime Video
Bocciatura secca da parte della Ue della norma salva-Mediaset appena approvata dal Governo e dal Parlamento in difesa del gruppo di Berlusconi di fronte a un'eventuale scalata dei francesi di Vivendi - La mossa avrà riflessi sulla contesa tra i…
Al via un programma europeo per capire e rimuovere le cause di una grave stortura che in 7 Paesi impedisce alle persone meno abbienti di riscaldare o raffreddare adeguatamente le proprie abitazioni
Perché aumenta il numero di Paesi con tassi sotto zero? I rendimenti dei BTp scenderanno ancora? La ripresa del 2021 porterà tassi più alti? Perché l’euro è così forte (anche contro yuan)? Le Borse anticipano troppe buone notizie? L’oro tornerà…
L'inflazione resterà bassa? E perché? Quale ragione fa temere un suo rialzo? E quali forze la tengono bassa?
La velocità di crescita delle tre grandi aree economiche si sta sempre più differenziando. Ma il primo trimestre 2021 ridurrà il divario tra USA ed Europa, mentre la Cina proseguirà la marcia. Manifatturiero sempre alle stelle e terziario nelle stalle.…
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI DICEMBRE - Il virus galoppa ancora, specie in USA, dove tuttavia la ripresa prosegue, mentre inciampa in Europa. Ma la vaccinazione è iniziata e promette un avvio di normalizzazione nella seconda metà dell’anno prossimo. L’economia asiatica…
Via Nazionale avverte che la ripresa dipenderà dal Recovery Plan, ma intanto taglia le stime per i prossimi anni: +3,5% nel 2021 (dal +4,8% calcolato a luglio), +3,8% nel 2022 e +2,3% nel 2023
Aumentano i contenitori stradali a disposizione dei cittadini e aumentano le quantità di olio vegetale esausto di provenienza domestica raccolte da Hera: si raggiungeranno 1.500 tonnellate l'anno.
Sabato 12 dicembre l'ultimo appuntamento del 2020 con le Lancette dell'economia, la storica rubrica di analisi della congiuntura curata da Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi.
Con un annuncio inatteso, l'amministratore delegato Louis Camilleri ha lasciato la carica con effetto immediato per motivi personali - Elkann Ad ad interim
Il piano prevede due aumenti di capitale - Dopo il secondo, che si terrà a maggio del 2022, il 60% dell'Ilva sarà in mano allo Stato - Garantiti il riassorbimento di tutti i lavoratori e un maxi-processo di decarbonizzazione ma…
Con un giro d’affari di 4.808 milioni di franchi svizzeri, la performance complessiva di Axpo nell’esercizio 2019/20 è rimasta stabile rispetto all’esercizio precedente.