I deludenti dati americani sul lavoro e il conseguente rinvio del rialzo dei tassi Fed mandano sull'ottovolante le Borse che recuperano nel finale: Piazza Affari guadagna l'1,19% sospinta dall'exploit di Saipem e Mps ma anche dalle buone performance di Fca…
Per il decennale il rendimento si è attestato all’1,82% (-14 punti base) per il quenquennale allo 0,71% (-13 punti base) - Assegnati anche 3 miliardi di Ccteu con scadenza a 7 anni.
Il temporeggiamento della Fed sui tassi genera incertezza sui mercati e riduce la propensione al rischio - Comprensibile l'effetto sul mercato obbligazionario, meno quello sull'azionario - I corporate bond dovrebbero uscirne in modo positivo tranne che per le società troppo…
La Fed non esclude un rialzo dei tassi americani ad ottobre ma per ora congela tutto per le turbolenze della Cina e dei mercati emergenti - Fredda la reazione di Wall Street - Dollaro e bond si indeboliscono - Si…
Il rinvio del rialzo dei tassi della Fed lancia tre segnali: 1) il buono è l'effetto tonificante sul contesto internazionale; 2) il brutto è il ridursi per l'Eurozona degli effetti positivi del Qe; 3) il cattivo è il rischio che…
Stasera, alle otto ora italiana, la Fed romperà gli indugi decidendo se rialzare subito o no i tassi - I mercati scommettono sul rinvio ma di sicuro finisce l'incertezza che innervosisce le Borse - Torna la voglia di M&A -…
Nell'anniversario del crack Lehman del 2008 i mercati restano in ansia per le decisioni di giovedì della Fed sui tassi americani, ma le voci della vigilia indicano un probabile rinvio del rialzo ad ottobre - La Bank of Japan si…
Fra gennaio e agosto le surroghe hanno raggiunto il 63,1% delle erogazioni totali - Il tasso fisso (72,3%) surclassa il variabile (24,9%) - La maggioranza dei mutui erogati in Italia è di 20 anni (il 26,8%) e di 15 anni…
Grande nevosismo sui mercati: la Cina torna a soffrire e le Borse asiatiche scendono - Febbrile l'attesa per il verdetto di giovedì della Fed sui tassi - La City fa i conti con l'effetto Corbyn e la Bank of Japan…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Prepariamoci a oscillazioni di Borsa sempre più ampie ma non è escluso che "il 2015 di Borsa si possa concludere con un 5% in più sopra…
FORUM AMBROSETTI - Secondo il presidente di JP Morgan, Jacob Frenkel, la crisi cinese è stata troppo drammatizzata: in realtà la Cina sta cambiando modello di sviluppo e la Borsa non è lo specchio della sua economia - Fra 3…
Dopo il martedì delle Borse europee il tracollo investe anche Wall Street e le Borse cinesi: alla base della nuova tempesta c'è la sindrome cinese ma anche il rallentamento americano che sembra indurre la Fed a tornare sui suoi passi…
La scoperta del nuovo mega-giacimento petrolifero nel Mediterraneo dà sprint al titolo Eni ma le Borse fiutano l'avvicinarsi del rialzo dei tassi Fed e ripiegano: a metà giornata Piazza Affari perde lo 0,6% - Anche Fca, malgrado il forcing di…
REPORT LUPOTTO & PARTNER - Dalla Cina alla correzione della Borsa americana, dal crollo dei prezzi del petrolio ai segnali di recupero, dai tassi della Fed ai cambi e all'andamento delle obbligazioni, senza dimenticare le sofferenze degli Emerging: tutte le…
E' ancora in dubbio se l'aumento dei tassi della Fed scatterà subito o in autunno ma il rialzo è ormai sicuro entro l'anno - In settimana parla Draghi e si riunisce il G20 - Dopo le turbolenze asiatiche le Borse…
BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Da quando la Yellen disse che i mercati azionari sono piuttosto cari, il vento è cambiato e, con economie più stabili, il bisogno per le banche centrali di Borse particolarmente forti è…
Il vicepresidente della Fed, stanley Fischer, non scopre del tutto le carte ma non esclude che l'aumento - che sarà "piccolo e graduale" e che non dovrebbe superare lo 0,25% - possa scattare già a metà settembre - Di sicuro…
REPORT LUPOTTO & PARTNERS - Non è detto che il taglio dei tassi cinesi basti a placare i mercati - L'indice Vix è alle stelle e lo S&P500 ha perso l'11% in cinque sedute: non si vedeva dai tempi della…
Le Borse di tutto il mondo festeggiano il taglio dei tassi della Cina - Piazza Affari, regina d'Europa, guadagna il 5,8% e in un solo giorno cancella interamente le perdite del lunedì nero - Volano tutti i listini europei e…
DA MORNINGSTAR.IT - Cina, sud-est asiatico e America latina sono gli anelli deboli. La Grexit non fa più paura.- Il rialzo dei tassi Usa è un fattore di rischio per alcuni Paesi emergenti, specialmente per il Sudamerica ma anche per…
BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Troppe paure irrazionali sui mercati - In realtà la Cina sembra avere la situazione sotto controllo, il Qe continua, i tassi sono ridiscesi, il petrolio costa sempre meno e il mondo cresce…
Il rendimento potrebbe proseguire la discesa verso quota 7% se non ci saranno slittamenti sul nuovo piano di aiuti ad Atene
L'aumento dei posti di lavoro negli Usa (+225 mila a luglio) e la stabilità della disoccupazione (5,3%) avvicina il rialzo dei tassi della Fed che è previsto per settembre e potrebbe esseerre seguito da un ulteriore aumento a fine 2015
Secondo l'Abi, fra gennaio e giugno l’ammontare complessivo dei nuovi mutui ha raggiunto quota 20,777 miliardi, contro gli 11,794 miliardi registrati nei primi sei mesi del 2014 - La Cgia però avverte: a giugno il tasso medio italiano si è…
Il Fomc ha lasciato i tassi invariati allo 0-,25% ma ha usato toni più ottimistici sul mercato del lavoro che "continua a migliorare" - Nessun indicazione certa sulla tempistica per l'aumento del costo del denaro - Il prossimo appuntamento con…
L'inquietudine di fondo dei mercati finanziari si sposta da Grexit al prossimo aumento dei tassi della Fed previsto per settembre e poi forse anche a dicembre - Amazon vola in attesa del debutto della rossa Ferrari a New York -…
Il tasso d’interesse lordo sui titoli decennali ha raggiunto il 2,35%, in forte aumento rispetto all’1,83% dell’ultima asta dello stesso tipo.
La Federal Reserve ha lasciato invariato il costo del denaro - L'attività economia si sta espandendo moderatamente, e sta accelerando la velocità della creazione dei posti di lavoro - La maggioranza dei governatori vede un primo aumento dei tassi nel…
A maggio solo sui mutui i tassi d'interesse sono scesi al 2,68%, ai minimi dal 2010 - Sofferenze aprile a 191,5 miliardi, record dal 1996 - Prestiti in leggero miglioramento, a maggio -0,57%.
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist Kairos - I computer acquistano sempre più spazio nel trading ma per capire i mercati è essenziale decifrare il quadro generale, che purtroppo è molto confuso, e che resta…
Collocati tutti i 6 miliardi offerti su quattro scadenze - I rendimenti salgono e si adeguano all’andamento registrato sul mercato secondario.
Il tasso di riferimento resta allo 0,05%, livello raggiunto lo scorso settembre - Confermati anche il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali (0,30%) e quello sui depositi che le banche parcheggiano presso la Bce (-0,20%).
La presidente della Fed avverte che, se l'economia americana continuerà a crescere, i tassi aumenteranno entro il 2015 - Solo se ci sarà un rallentamento anche il rialzo dei tassi slitterà - La normalizzazione sarà comunque graduale
La Banca centrale Usa ha diffuso le minute dell'ultima riunione di aprile - Per la maggior parte dei governatori è improbabile che i dati macroeconomici mostrino miglioramenti sufficienti per un aumento dopo il rallentamento della crescita del primo trimestre -…
Il rendimento medio del triennale è salito allo 0,32% (dallo 0,23% di aprile), quello del Btp a 7 anni all'1,31% (dallo 0,89% di un mese fa), quello del Btp a 15 anni al 2,32% (dall’1,64% di aprile) e quello del…
INTERVENTO DI ROCCO BOVE, responsabile obbligazionario Kairos - La violenta scossa e l'esasperata volatilità dei bond obbligano a ripensare l'investimento obbligazionario: dal vecchio approccio da cassettista occorre passare ad un atteggiamento più dinamico - Resta sorprendente che in Europa i…
DAL BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La correzione delle ultime settimane del dollaro e dei tassi e il violento recupero del petrolio degli ultimi due mesi hanno reso nervosi e volatili i mercati e, quando se ne…
Il rendimento dei decennali italiani tornano ai livelli massimi da gennaio - Le vendite di Btp sono aumentate dopo le parole del ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis
CONGIUNTURA REF - I dati contrastanti sulla Borsa e sull'andamento dell'economia reale confondono anche gli economisti ma ora il Qe apre nuovi scenari anche se bisognerà attendere mesi per verificare se l'operazione Draghi avrà o meno pieno successo - Quel…
Collocati 4 miliardi di titoli a 5 anni e 2 miliardi di bond decennali, in entrambi i casi con rendimenti superiori ai minimi storici registrati a marzo - Venduti anche Ccteu con scadenza giugno 2022.
La domanda sui titoli a 6 mesi è stata molto sostenuta, quasi il doppio dell'offerta, e pari a 11,7 miliardi, per un rapporto di copertura di 1,80.
Dopo un avvio difficile per tutti i listini europei, a metà giornata le Borse girano in positivo, trainate dagli industriali - A Piazza Affari brilla Mediaset dopo le voci di un interesse da parte di Vivendi - Bene le aste…
Il ministero dell'Economia ha collocato 2 miliardi di euro di Ctz, con rendimento ai nuovi minimi storici (0,079%) - Tasso negativo per il Btp indicizzato all'inflazione con scadenza a 10 anni (-0,16%).
Il Tesoro ha comunque piazzato sul mercato l'intero ammontare offerto, ovvero 7,5 miliardi di euro fra Btp a 3, 7 e 15 anni - Già superato il miliardo per il nuovo Btp Italia, in offerta fra oggi e mercoledì.
Piazzato l'intero importo offerto in scadenze a 5 e 10 anni, più i CctEu settenali, per un totale di 7,5 miliardi di euro - Buona la domanda.
Collocati sette miliardi - Il rendimento è crollato al minimo storico dello 0,040% - Buona la domanda, anche se in lieve calo rispetto all'asta precedente.
La Banca centrale Usa ha precisato che il cambio di guidance non indica che la Commissione ha già deciso sul timing dell'avvio dei rialzi - Improbabile una stretta ad aprile
L’istituto ha anche aumentato il volume del programma di allentamento quantitativo tramite acquisto di titoli di Stato, portandolo da 10 miliardi a 30 miliardi di corone (circa 3,2 miliardi di euro).
L’aria di tensione sui mercati obbligazionari arriva nel giorno in cui Janet Yellen, numero uno della Federal Reserve, è chiamata dare indicazioni sulle prossime mosse degli Stati Uniti in tema politica monetaria - Preoccupa anche situazione della Grecia: domani e…
La presidente della Fed dirà se e quando saliranno i tassi americani e la Lagarde predica prudenza: il mercato non si aspetta un rialzo a breve - Btp a 15 anni rende l'1,65% ma lo spread risale a quota 98…
Lo spread è di 10 punti base sopra l'attuale benchmark - L’importo finale degli ordini è pari a 16,5 miliardi.
Il rapporto fra impieghi e sofferenze è pari al 9,7%, il valore più alto dal 1996 - L'Associazione, tuttavia, vede alcuni segnali positivi nella dinamica delle sofferenze e del credito.
DAL BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI (Kairos) - "Su dollaro e Borse europee andremo avanti a testa bassa fino a che i segnali di ripresa non saranno incontrovertibili" - La Fed farà il punto a giugno-luglio - Il rialzo dei tassi…
La Borsa Usa ha azzerato tutti i guadagni del 2015 e il rialzo dei tassi s'avvicina: il dollaro è ai massimi da 12 anni - Apple non sveglia l'oro - La Grecia frena l'euro - Oggi prima asta Bot dopo…
Il prezzo del petrolio scende ancora e penalizza i listini azionari, a partire da Londra: Milano perde l'1% - Tenaris ed Eni in ribasso ma realizzi anche su Cnh, Ferragamo e Mps - In controtendenza Pirelli, Finmeccanica, Stm, Campari e…
Dopo l'annuncio dell'avvio del Quantitative easing a partire da lunedì, prosegue la corsa al ribasso della moneta unica che si avvicina alla parità con il dollaro. I rendimenti dei titoli di Stato anticipano gli acquisti della prossima settimana: per i…
Il board di Francoforte ha confermato il costo del denaro nell'Eurozona al minimo storico, con il principale tasso d'interesse allo 0,05% - Riviste al rialzo le previsioni sulla crescita di Eurolandia nel 2015 (da +1 a +1,5%) e nel 2016…
La Banca Centrale ucraina interviene per frenare l'inflazione e la svalutazione della moneta - Domani i tassi principali passeranno del 19,5% al 30%, mentre il Paese attende responso sul prestito del Fmi - Anche la Turchia è alle prese con…
Piazza Affari col fiato sospeso per Telecom Italia in vista delle decisioni di domani del Governo sulla banda ultra-larga: rete di rame in bilico - Anche la Cina taglia i tassi in vista del Qe europeo (che debutterà lunedì prossimo)…
Rendimenti quasi dimezzati rispetto all’analoga asta di gennaio - Migliora anche la domanda - Fra otto giorni prende il via il quantitative easing targato Bce.
Attesa per oggi, salvo colpi di scena, la fumata bianca sul dossier greco: Atene si appresta a chiedere il prolungamento dei prestiti Ue e la Bce alza il plafond dei finanziamenti d'emergenza - Borse e Btp festeggiano - Credit Agricole…
Collocati tutti i 7 miliardi offerti - Buona anche la domanda, con il rapporto di copertura salito a 1,84 - Poco mossi Borsa e spread, in attesa di sviluppi su Grecia e Ucraina.
Il tasso di riferimento, dopo l'impennata decisa a dicembre, scende oggi di 200 punti base, dal 17 al 15% - La mossa ha sorpreso i mercati.
Sono stati assegnati 3,5 miliardi di euro in Btp decennali con rendimento lordo pari all'1,62%, in calo rispetto all'1,89% della precedente asta - Venduti anche Btp a 5 anni e CCTeu settennali.
Negli Usa i tassi restano ai minimi storici ma la Borsa di Atene crolla e fa sentire il suo peso sulle banche europee - Corsa dei capitali verso porti sicuri, Germania in testa - Oggi Btp a caccia di nuovi…
Nella sua prima riunione dell'anno, il Fomc conferma la linea "paziente": i tassi di interesse sono rimasti invariati ai minimi storici e il costo del denaro non aumenterà almeno fino a giugno - L'inflazione torna a salire nel medio termine…
Dopo la Banca d'Italia anche la Confindustria corregge al rialzo le stime sulla crescita del Pil italiano del 2015- Il CsC calcola che il crollo dei prezzi petrolio, la svalutazione dell'euro, l'accelerazione del commercio mondiale, la diminuzione dei tassi a…
Collocati titoli a sei mesi per 7 miliardi, la domanda supera i 12 miliardi - Rendimenti a quota 0,16%, contro lo 0,3% ottenuto all'analoga asta di dicembre.
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La Bce ha impiegato 63 mesi per varare il Qe ma è meglio tardi che mai, anche se la Germania ha preteso i suoi paletti -…
Mario Draghi ha annunciato il lancio del Quantitative easing per un importo di 60 miliardi al mese fino al settembre del 2016 - I rischi saranno parzialmente divisi tra Francoforte e le Banche centrali nazionali - Invariati i tassi -…
Il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento resta allo 0,05%, quello sulle operazioni di rifinanziamento marginali allo 0,30% e quello sui depositi al -0,20%.
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - L'imminente arrivo del Qe, insieme al crollo del prezzo del petrolio e alla svalutazione dell'euro, offre all'Europa un'occasione unica di ridurre il divario di crescita con…
L'istituto centrale ripete che il calo dei prezzi dell'energia, e del petrolio in particolare, potrebbero spingere al rialzo le spese da parte dei consumatori
A innescare gli acquisti sui bond pubblici delle prime due economie dell'Eurozona è stato l'annuncio delle elezioni anticipate in Grecia.
Collocati Bot a sei mesi per 7 miliardi, il massimo importo offerto, ma il rendimento è salito e la domanda è calata - Risultato migliore per i Ctz 2016.
La decisione punta a meno rendere "meno attraente l'investimento in franchi svizzeri e dunque a sostenere il tasso minimo di cambio".
Il rinvio a metà 2015 dell'aumento dei tassi americani piace alle Borse - Yellen: "Il calo dell oil per noi è positivo" e l'Eni riduce le perdite - Scende la febbre russa, ma fumata nera per la Grecia - Banche…
Tassi fermi allo 0-0,25% - La Fed ritiene di ''poter essere paziente nell'iniziare a normalizzare la politica monetaria'' - Stime su disoccupazione riviste al ribasso - Inflazione all'1%
Borse a ripresa in attesa della conferenza stampa della presidente della Fed sui tassi americani dopo il rimbalzo del petrolio e della Borsa di Mosca - Piazza Affari però perde lo 0,5% ma resta sopra i 18 mila punti base…
La moneta russa è arrivata a quota 100 contro l’euro e a 80 sul dollaro - L'istituto centrale: "Un anno fa non potevamo immaginare ciò che accade oggi neppure nei peggiori incubi...".
Collocati tutti i titoli annuali offerti, per un totale di 5,5 miliardi - Il rendimento medio è aumentato, ma anche le richieste sono salite.
Il credito al settore privato ha registrato a ottobre una contrazione su base annua del 2,1% - Scendono i tassi sui mutui per la casa.
L'avvicinarsi del rialzo dei tassi Usa adombrato dalla Fed raffredda le Borse, già colpite dal crollo del petrolio - Dollaro vicino ai massimi - Eni ai minimi da tre anni e oggi cda Saipem - Rating B per il convertendo…
Il tasso di riferimento rimane al minimo storico dello 0,05%, mentre il tasso marginale resta allo 0,3% e quello sui depositi al -0,2% - L'attesa dei mercati si concentra ora sulle indicazioni che arriveranno da Draghi in merito al possibile…
Il nuovo primato fissa l’asticella a quota 1,9998% - Lo spread fra Btp e Bund viaggia in lieve ribasso, a 126 punti base.
Il greggio sale del 4,3% ma la Fed avverte: "Ben venga il calo del petrolio" perché favorirà consumi e crescita - Il giallo di Apple che perde il 3,5%: colpa di un report o di ordini di vendita sbagliati dall'algoritmo?…
Dopo l'esito eccellente dell'asta di ieri, stamane i titoli di Stato italiani continuano a macinare primati: l'attesa per la Bce dà fiducia ai mercati.
Abbattuti i precedenti record dei tassi: sul decennale il rendimento è crollato al 2,08%, mentre sulla scadenza a 5% si è scesi per la prima volta sotto l'1%.
Il rendimento medio è sceso allo 0,272%, dallo 0,379% dell’asta di ottobre - Le richieste hanno raggiunto i 10,32 miliardi
Petrolio ai minimi ma non si esclude un accordo in extremis all'Opec sui tagli alla produzione - Tassi in calo e oggi l'asta dei Bot punta al record dei rendimenti più bassi - Apple superstar: scavalca il tetto dei 700…
Tutti gli occhi sul vertice Opec di giovedì: intanto il petrolio tratta sotto gli 80 euro - Rendimenti Btp sempre più bassi - Wall Street raggiunge altri record - In Borsa vola l'auto e scoppia le febbre delle tlc in…
Dopo il primato di venerdì, i tassi d'interesse sui Btp decennali hanno fatto segnare questa mattina un nuovo minimo storico.
L'effetto Draghi si fa sentire anche sul mercato del debito - Spread Btp-Bund in calo - Piazza Affari vola insieme alle altre Borse europee.
I mercati europei scommettono sul quantitative easing Bce già a dicembre dopo la nuova apertura arrivata oggi da Draghi - Il falco Weidmann non commenta - Intanto, la Banca centrale cinese taglia i tassi d'interesse per la prima volta dal…
La misura ha come obiettivo di dare un impulso a un'economia la cui crescita si avvia nel 2014 ad essere la più debole degli ultimi 24 anni.
Collocati tutti i 6 miliardi offerti su tre diverse scadenze - Risalgono leggermente i tassi sul triennale, ma sulla scadenza a 15 anni si registra il rendimento più basso dall'introduzione dell'euro.
Collocati Bot a un anno per 6,5 miliardi di euro con tassi d'interesse ai massimi dallo scorso luglio - Richieste sostenute.
Malgrado la vittoria repubblicana nel voto di mid-term la Fed non cambia e la Yellen si conferma colomba - Parlando a Parigi, la presidente della Banca centrale americana ha ribadito il sostegno all'economia reale, la cui crescita non sembra ancora…
I tecnici dell'Eurotower hanno ricevuto mandato di studiare nuove misure per combattere la bassa inflazione - Il Presidente della Banca centrale conferma: "Agiremo se dovessero peggiorare le prospettive di medio termine" - Fermi i tassi d'interesse - Inizierà "presto" il…
Il tasso di riferimento rimane allo 0,05% - I mercati attendono notizie da Draghi su un possibile Quantitative easing in stile Fed.