Condividi

BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI (Kairos) – Chi vince e chi perde al rialzo dei tassi Usa

DAL BLOG “IL ROSSO E IL NERO” DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos – L’aumento dei tassi della Fed è stato un sollievo per i mercati perchè ha tolto incertezza ma il rialzo, benchè morbido, continuerà nel 2016 provocando volatilità: non c’è nulla di drammatico in vista ma Emergenti e bond high yield saranno più vulnerabili.

BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI (Kairos) – Chi vince e chi perde al rialzo dei tassi Usa

Narra nel suo Chronicon Sigeberto di Gembloux che nei giorni che precedettero l’anno Mille dall’Incarnazione si videro molti prodigi, uno spaventoso terremoto e una orribile cometa folgorante dalla forma di serpente la cui luce inondò il mondo intero, penetrando fin dentro le case. Sigeberto, nato nel 1031, non parla per esperienza diretta dell’attesa della fine del mondo che aveva segnato la generazione precedente. Non ci descrive nemmeno quale fu la reazione dell’Europa cristiana nel constatare, all’alba del nuovo millennio, che il mondo c’era ancora. Possiamo solo immaginare che il sollievo fu reso ancora più grande dal tepore di quel giorno. Il mondo stava infatti attraversando una fase di riscaldamento globale che era iniziata da cinquant’anni e che si sarebbe protratta fino al 1100.

E sollievo prova il mondo anche oggi dopo il rialzo dei tassi americani, in un giorno di un inverno particolarmente caldo che aggiungerà qualche decimale alla crescita del Pil dell’emisfero boreale e toglierà qualche altro dollaro al prezzo del petrolio e a quello che s penderemo per il riscaldamento. È stato notato che la Fed ha agito in un contesto di mercato per alcuni aspetti peggiore rispetto a quello di settembre, quando il rialzo fu rinviato all’ultimo momento. Le materie prime, da allora, sono scese del 14 per cento e i bond ad alto rendimento si trovano sugli stessi livelli di spread su cui venivano scambiati tre settimane dopo il fallimento di Lehman Brothers, in un contesto, cioè, in cui il mondo sembrava davvero prossimo al crollo.

Che la Fed abbia agito per impazienza, per puntiglio o perché a furia di sfinire tutti con avvertimenti sulla stretta imminente aveva sfinito anche se stessa, sta di fatto che il centodiciannovesimo rialzo dal dopoguerra ha trovato i mercati perfettamente preparati o, comunque, rassegnati. E così, senza che la Yellen abbia nemmeno dovuto esagerare con i toni rassicuranti, il mondo accoglie il rialzo come una liberazione. Il lutto è stato elaborato in anticipo e chi doveva pagare ha già pagato. Nonostante tutto l’eccezionalismo sui tempi nuovi e sulla stagnazione secolare che ci affligge, la reazione dei mercati all’inaugurazione della stagione dei rialzi non è stata finora così diversa da quella dei cicli passati e delle generazioni precedenti.

Storicamente, infatti, l’avvio dei rialzi non ha mai comportato la caduta generalizzata di tutti gli asset finanziari e reali, ma ha sempre comportato, questo sì, la caduta di alcuni comparti (o perché intrinsecamente deboli o perché troppo speculati in precedenza). In altre parole, i rialzi pongono fine al rialzo indiscriminato, la grande onda che solleva i transatlantici come le barchette, i solidi e i fragili tutti insieme. Sono solo i rialzi tardivi, quelli bruschi e violenti che si fanno quando l’inflazione è già partita e appare inarrestabile, che interrompono la festa per tutti e danno inizio a una recessione. Di regola, dunque, quando le banche centrali mettono il piede sul freno dell’auto, c’è sempre qualche passeggero che, non avendo allacciato la cintura di sicurezza, picchia la testa contro il parabrezza e si fa male. Gli altri subiscono semplicemente un modesto contraccolpo.

A picchiare la testa sono innanzitutto i soliti sospetti, quelli che si vanno subito a prendere nelle retate di polizia. Gli emergenti, quindi, e le obbligazioni ad alto rendimento. Alcuni di questi soggetti, ingiustamente accusati, vengono rilasciati nelle settimane e nei mesi successivi, molti vengono rinviati al giudizio severo del bear market. I soggetti innocenti, questa volta, sono stati trattati con particolare brutalità e offrono un’occasione d’acquisto. Alcuni fondi chiusi di junk bond trattano a sconti che sono arrivati fino al 20 per cento sul patrimonio investito, già svalutato di suo. La novità di questa volta è che la polizia di mercato ha risparmiato i governativi fragili del mondo sviluppato, a dire il vero più per la protezione delle rispettive banche centrali che non per meriti propri. Non si è ripetuta la caccia alle streghe del 1994-95, quando l’avvio del rialzo dei tassi portò a

Commenta