Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
Un libro in cui l'autore, Daniele Lombardi, racconta un pezzo di storia d'Italia poco conosciuto attraverso le testimonianze dirette degli italiani che, cacciati dalla Libia, finirono nei campi profughi in Italia, trattati come stranieri nel loro stesso Paese.
Proprio nel giorno in cui si celebra Sant'Ambrogio, patrono della città, Sala scioglie la riserva in un video: "Voglio guidare una nuova trasformazione di Milano"
"La Legge di Bilancio per il 2021 non appare in grado di fungere da ponte tra l'emergenza di oggi e lo sviluppo dei prossimi anni" e "non efficaci" risultano le scelte della bozza di piano per l'uso del Recovery Fund:…
I renziani abbandonano la riunione di maggioranza e respingono la task force ideata da Conte per gestire il Recovery Fund - Ma l'appuntamento più caldo della settimana è mercoledì in Parlamento, quando si dovrà votare la riforma del Mes, che…
Ai tempi del colera del 1973 Napoli, città non sempre considerata un esempio di disciplina, reagì bene all'emergenza e il piano di vaccinazioni di massa funzionò egregiamente e rappresentò un momento di unità su cui le forze politiche di oggi…
Di fronte alla drammatica realtà di 900 morti al giorno, la presentazione del nuovo Dpcm che ha fatto in tv il premier Conte è parsa ragionieristica e senz'anima, oltre a contenere interventi discutibili
Al termine di un lungo vertice di maggioranza ha prevalso la linea rigida chiesta dal ministro Speranza: dal 21 dicembre al 7 gennaio sarà vietato raggiungere le seconde case e viaggiare per ricongiungersi con i familiari nei luoghi in cui…
In audizione davanti alle commissioni di Camera e Senato, il ministro dell'Economia chiarisce la posizione dell'Italia all'Eurogruppo - Lunedì sera, l'Europa ha dato il via libera definitivo alla riforma del Mes
Il clamoroso caso Bassolino - 19 assoluzioni dopo 17 anni di processi - evidenzia una volta di più l'urgenza di riformare la giustizia civile anche per rilanciare l'economia ma la riforma che serve non è quella attualmente in discussione i…
Voto unanime del Parlamento allo scostamento di bilancio - Conte e Pd ringraziano il leader di Forza Italia che ha spiazzato tutta la destra inducendola a votare a favore del Governo
Per scrivere e realizzare il piano di spesa dei 209 miliardi in arrivo dall'Europa, l'Associazione fra le società italiane per azioni propone di attribuire una delega speciale al ministero per gli Affari europei e di affiancargli un Centro di coordinamento…
Il ministro dell'Economia francese è in Italia per confrontarsi con l'omologo Roberto Gualtieri: sul tavolo le questioni legate a Covid e Ue, ma anche la partita di Mediaset e della rete unica.
Il futuro presidente degli Stati Uniti completa la sua squadra scegliendo la ex Presidente della Fed, Janet Yellen, per l'ambitissa poltrona del Tesoro - Intanto, Trump dice sì alla transizione
Una testimonianza sulla tragedia del 1980 che è costata più di 3 mila morti e che ha richiesto 60 mila miliardi di vecchie lire per la ricostruzione, ma che ha messo a nudo tutta la miopia della classe dirigente di…
La lettera di Unindustria al Presidente della Repubblica per la ripresa economica della Regione. Fermi da anni gli investimenti in ambiente e infrastrutture.
La legge di Bilancio approda in Parlamento, ma l'impianto generale è già chiaro e solo la Camera avrà il tempo di emendare il testo - Ad oggi, la manovra vale 38 miliardi: vediamo, punto per punto, i contenuti principali
Un paper di Marco Buti (capo di gabinetto dell'eurocommissario Gentiloni) e di Marcello Messori per la Luiss School of European Political Economy fa il punto sui problemi e sulle potenzialità che il Recovery Fund presenta all'Italia, sull'urgenza di uscire dalla…
Dopo il secondo via libera del Governo, la legge di Bilancio approda in Parlamento - In un mese è lievitata a 38 miliardi (e 248 articoli) - Altre misure dell'ultima ora riguardano la decontribuzione e i contratti a termine
Il 15 novembre del 1975 nasceva alle porte di Parigi, nel castello di Rambouillet, il G7, la prima riunione dei Sette Grandi del mondo: l'Italia fu allora rappresentata dal premier Aldo Moro
Anche la Tv pubblica deve fare i conti con gli effetti della pandemia: debiti in rialzo, meno canone e meno pubblicità. Un situazione "Non sostenibile" a detta dell'Ad Salini. Oggi il ministro Gualtieri in commissione Vigilanza e si riunisce il…
Sono una quarantina gli enti pubblici nazionali in attesa del rinnovo o della conferma dei loro vertici - Ecco di cosa si tratta
Dopo una sentenza europea che ha dato ragione ai francesi di Vivendi, il Governo ha preso atto di dover mettere mano alla legge Gasparri. In arrivo una nuova norma che protegga le comunicazioni italiane: per scalarle servirà l'ok dell'Agcom.
Si è verificato lo scenario peggiore: non c'è un vincitore certo dopo l'election day e a contare saranno i voti degli Stati in bilico - Gli Stati assegnati, quelli da assegnare e le combinazioni che potrebbero dare la vittoria a…
Dopo il nuovo Dpcm sui lockdown locali arriveranno anche altri fondi per aiutare le partite Iva e gli artigiani più colpiti dalle chiusure, soprattutto nelle tre Regioni che stanno per entrare in "Zona Rossa"
Il Premier illustra alla Camera il contenuto del nuovo Dpcm: limiti agli spostamenti notturni e interregionali, chiusure per centri commerciali (nei weekend) e musei, Studenti a casa alle superiori - Nelle singole Regioni, possibili ulteriori restrizioni a seconda del livello…
Sono passati 58 anni dal giorno in cui Usa e Urss, dopo essere arrivati a un passo dalla guerra atomica, trovarono un compromesso che aprì la strada a un nuovo periodo di distensione
Il premier spiega che l'obiettivo è riprendere il controllo della curva epidemiologica al più presto in modo da evitare chiusure a Natale, periodo nel quale potrebbero essere pronte le prime dosi del vaccino anti-Covid.
Scatta il nuovo Dpcm: bar e ristoranti chiuderanno alle 18 anche di domenica - Stop a cinema, teatri, palestre, piscine - Più didattica a distanza nelle scuole superiori - Indennizzi per le categorie penalizzate dalla stretta - A Natale le…
Scuole, bar e ristoranti, palestre e piscine, cinema e teatri: ecco tutte le novità del nuovo Dpcm del Governo, firmato nella notte dal premier Conte, per contrastare l'impennata dei contagi da Covid - Duro scontro con le Regioni sugli orari…
Pubblichiamo le prime pagine del libro di Heidrun Freise "Limiti dell'ospitalità. I profughi di Lampedusa e la questione europea" edito da GoWare - L'immigrazione, anche se gli sbarchi in Italia sono diminuiti, resta un grave problema irrisolto per l'Europa e…
Il 24 ottobre di 64 anni fa le truppe sovietiche iniziarono le manovre contro l'Ungheria, percorsa da fremiti di libertà e di riforma rispetto alla cupa cappa dello stalinismo - Insieme al rapporto Krusciov, i fatti ungheresi si rivelarono decisivi…
Stavolta Trump, che nei sondaggi è ancora sotto, sceglie la linea morbida e il secondo dibattito tv con Biden, che lo attacca soprattutto sulle negligenze sul Covid, non finisce nel caos come la prima volta
Il 23 ottobre di 105 anni fa circa 30mila donne sfilarono sulla Fifth Avenue per chiedere il diritto di voto - La portata simbolica della marcia fu altissima, ma la vittoria del movimento arrivò solo cinque anni più tardi: esattamente…
Niente lockdown - Conte: "La strategia non è e non può essere la stessa della primavera" - La scuola resta in presenza - Parrucchieri e centri estetici ancora aperti - Alle palestre viene data una settimana di tempo per adeguarsi…
Oggi il premier Conte illustra le nuove misure anti-Covid decise dal Governo per fronteggiare l'impennata dei contagi - Nella nuova manovra economica il rinvio delle cartelle esattoriali e il prolungamento della CIG e del blocco dei licenziamenti - Assegno unico…
Consiglio dei ministri di fronte alla nuova impennata (oltre 10 mila casi) di contagi: dopo il Dpcm di mercoledì, il Governo pensa già a un nuovo provvedimento per rallentare la pandemia - Si parla restrizioni sulla scuola ma anche di…
Il leader di Azione ed ex ministro dello Sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni ha deciso di candidarsi alle prossime elezioni comunali di Roma in una coalizione di centrosinistra ma senza i Cinque Stelle che per ora sostengono la…
Un riconoscimento che ha segnato un'epoca, quella che ha sancito la fine della Guerra Fredda
Per il momento mancano le coperture, ma il Tesoro valuta la possibilità di un'introduzione in due tempi nel 2021 - L'assegno si potrà incassare dal settimo mese di gravidanza e fino al 21esimo anno di età del figlio, ma per…
Il Governo sta pensando a un summit su tv, riforma della Rai, tlc e rete unica per il 18 novembre, ma allo stato le divergenze tra Pd e M5S sono ancora ampie
Dalla proroga della cassa integrazione al potenziamento del bonus assunzioni, passando per la conferma della fiscalità di vantaggio per il Sud e dei 100 euro in più per i dipendenti - Ecco le misure allo studio del Tesoro
In giornata riunione urgente del CTS con il ministro della Salute, Speranza per delineare una nuova stretta dopo l'impennata dei contagi. Ma la decisione definitiva sarà presa nel Cdm di lunedì.
Era ora che il Governo Conte 2 correggesse i decreti Salvini sulla sicurezza sulla base di valori tipici della sinistra riformista ma è bene anche fare luce sulle richieste d'asilo smontando la propaganda sovranista: di tutte quelle pervenute all'Unione Europea…
Il consiglio dei ministri ha prorogato le norme anti Covid attualmente in vigore, introducendo nuove regole sulle mascherine all'aperto e al chiuso - Novità anche su multe, Cig e tamponi - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Il ministro della Salute Speranza ha illustrato alla Camera le misure del nuovo dpcm che il governo sta per varare: più controlli e proroga dello stato di emergenza ."Siamo in una fase di peggioramento oggettivo e nessuna realtà è senza…
Sintesi delle proposte di Assonime per l'attuazione del Piano italiano legato al Recovery Fund presentate ieri al Senato dal Presidente Cipolletta e dal Direttore generale Micossi
Nel primo duello televisivo, i due candidati alla Casa Bianca non hanno risparmiato attacchi feroci all'avversario - Biden a Trump: "Sei un clown" - Trump a Biden: "In te non c'è nulla di intelligente"
Fra il 29 e il 30 settembre del 1938 si svolse a Monaco un incontro fra Hitler, Mussolini e i primi ministri di Francia e Inghilterra - Il risultato fu un cedimento clamoroso al volere dei nazisti, nella speranza (vana)…
Nel corso dell'assemblea di Confindustria il presidente Bonomi e il premier Conte hanno cercato, senza asprezze polemiche, di individuare una strada per costruire un progetto credibile di modernizzazione dell'Italia
Uscito rafforzato dal voto regionale e referendario, il Governo dovrà ora concentrarsi nei prossimi giorni sul piano per il Recovery Fund da presentare a Bruxelles entro ottobre. Sarebbe imperdonabile perdere l’occasione di varare provvedimenti concreti a favore delle giovani generazioni:…
Tra i primi aderenti all'associazione di Bentivogli figurano personalità come Carlo Cottarelli, Floridi, Resta, Trento, Magatti, Zamagni e tanti altri- E' il primo passo verso il debutto politico ma non diventerà un partito
Per il centrodestra eletti al primo turno Brugnaro a Venezia e Parcaroli a Macerata - Il centrosinistra vince a Mantova con Palazzi e a Trento con Ianeselli - Gli altri grandi comuni al ballottaggio - Ecco i risultati delle maggiori…
Come previsto il M5S si intesta da solo la vittoria al referendum, ma non è il trionfo ipotizzato anche se il governo è salvo - La vera cifra politica è nelle regionali: il dato più intrigante è il Veneto dove…
Secondo le prime proiezioni il centrosinistra sembra prevalere sulla Lega in Toscana mentre in Puglia il derby Emiliano-Fitto si gioca sul filo - II Veneto trionfo di Zaia ma bisogna vedere se il Governatore supererà la lista della Lega oscurando…
Il Sì alla riduzione del numero dei parlamentari si attesta al 69,3% e il No al 30,7%, malgrado tutti i principali partiti sia del Governo che dell'opposizione fossero schierati per il Sì
La paura del Coronavirus non ha fermato l'affluenza alle urne - Si vota anche oggi fino alle 15, poi lo spoglio: prima il referendum e poi le Regionali e domani le Amministrative
Era il 20 settembre del 1870 quando i bersaglieri entrarono nella Città Eterna, ponendo fine all'esistenza dello Stato Pontificio - La "questione romana" si concluse solo nel 1929, con i Patti Lateranensi
Qualunque sia l'esito del referendum sul taglio dei parlamentari il fronte del NO ha già raggiunto l'obiettivo di demistificare le bufale del fronte del SI' e di picconare il populismo che da troppi anni infetta il Paese
Dalle 7 alle 23 di domenica 20 e dalle 7 alle 15 di lunedì 21 settembre si vota per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari - Ecco quello che c'è da sapere
Domenica 20 e lunedì 21 settembre si vota in 6 Regioni a statuto ordinario (Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania e Puglia) e in Val d'Aosta. Coinvolti quasi 16 milioni di elettori. La posta in gioco è fortemente politica. Ecco le…
I presidenti di Italia e Germania si sono incontrati a Milano. Mattarella: "Grati alla Germania per la posizione che ha assunto in ambito europeo".
Il Governo ha confezionato un primo documento di proposte, che Giuseppe Conte è pronto a illustrare in Parlamento. L'obiettivo è di portare il Pil al +1,6% e la disoccupazione sotto il 10%. Più investimenti in ricerca e sviluppo. Il documento…
Nel suo primo discorso sullo stato dell'Unione, la presidente della Commissione europea ha detto anche che "tutti i Paesi devono avere un salario minimo" - Recovery fund: "Il 37% degli investimenti sarà destinato al Green Deal e il 20% al…
La legge, voluta da Johnson, che rimette in discussione l'accordo con l'Ue è stata approvata in prima lettura dai Comuni, ma sta provocando dure prese di posizione in seno a tutti i partiti politici britannici - Ecco cosa sta succedendo…
Il parlamentare della Lega e lo scrittore di Gomorra, insolitamente dalla stessa parte, spiegano perché voteranno No al referendum sul taglio dei Parlamentari - Padoan si smarca dalla linea del PD "È una riforma negativa, rivendico il mio diritto al…
La recente riforma dell'articolo 323 del Codice penale punta a rappresentare la risposta alla domanda di efficientamento della macchina pubblica e a ridurre le criticità del sistema processuale
Lettera manifesto dei federalisti europei che spiegano le ragioni del loro NO - "La via maestra per la riforma costituzionale è la trasformazione del Senato in Senato federale"
Il premier è intervenuto al Forum Ambrosetti di Cernobbio, rivendicando la gestione dell'emergenza e la ripresa economica: "Siamo un Paese resiliente e tenace". Esclude un nuovo lockdown e sulle Regionali ammette: "Maggioranza in difficoltà, ma il Governo non rischia".
Milano batte Torino e si candida ad ospitare il tribunale unificato dei brevetti - Ecco cos'è questo organismo, cosa farà e quali sono le altre città candidate in concorrenza
Nel suo nuovo libro "Questa lotta è la nostra lotta", la senatrice democratica americana Elizabeth Warren esplora a fondo le tensioni che percorrono la classe media americana che per molti aspetti assomigliano al malessere della stessa classe che si manifesta…
Considerato l'emblema del conservatorismo anglosassone, il pensatore irlandese settecentesco merita una "riabilitazione" in ragione del suo liberalismo e della sua fiducia in un riformismo graduale. Una lezione attuale: oggi avrebbe duramente criticato Trump
L'ex Rettore dell'Università Roma Tre, Guido Fabiani, l'economista Marco Leonardi, l'ambasciatore Maurizio Melani e il giornalista economico Alfredo Recanatesi spiegano, ognuno con le sue argomentazioni, perché al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari voteranno NO
L'equazione grillina (meno parlamentari = più democrazia e più effcienza) è una bufala colossale che va smontata votando NO al referendum per contrastare il populismo ma anche l'opportunismo e il tatticismo della cattiva politica
Secondo Cinque Stelle e Lega il referendum sulla riduzione dei parlamentari doveva essere un passeggiata, ma le adesioni al fronte del NO salgono di giorno in giorno e raccolgono trasversalmente consensi sia a destra che a sinistra; ecco chi è…
In un intervento pubblicato sul sito della School of European Political Economy dell'Università Luiss gli economisti Marco Buti e Marcello Messori spiegano come l'Italia dovrà gestire la pioggia di miliardi in arrivo dal Recovery Fund: guai a fare errori
Il 21 agosto è una data storica per l'Europa e per l'Italia - Nel '68 le truppe del Patto di Varsavia occuparono la Cecoslovacchia, senza alcuna ragione di politica internazionale o di sicurezza - Quattro anni prima, alle 13.30 moriva…
Il Cnel ha presentato in Parlamento un disegno di legge per aumentare le tutele delle partite Iva iscritte alla sola gestione separata Inps - Si parla di maternità, delle malattie gravi e di un nuovo ammortizzatore sociale
Il 19 agosto 1954 moriva a 73 anni, nella sua casa a Borgo Valsugana, il cofondatore della Dc, primo presidente del Consiglio della Repubblica italiana e considerato tra i padri dell'Unione europea e soprattutto della ricostruzione italiana. Il realismo lungimirante,…
Il nostro Paese sembra aver smarrito il grande senso di responsabilità mostrato durante il lockdown e invece proprio adesso serve un salto di qualità sia per realizzare le riforme che richiede il Recovery Fund sia per rimboccarsi le maniche per…
Di fronte alla ripresa dei contagi e all'affollamento delle sale da ballo, il Governo - d'intesa con le Regioni - ha deciso di chiudere le discoteche e i locali da ballo fino al 7 settembre - Obbligo di mascherina anche…
La decisione della Procura di Roma - Palazzo Chigi: "Atto dovuto. Pronti a collaborare con i giudici".
INTERVISTA A LIA QUARTAPELLE, capogruppo Pd nella Commissione Esteri della Camera - "In Libano, Paese chiave negli equilibri della regione, serve un impegno europeo che non sia la somma di interessi nazionali" - "Inaccettabile quello che sta accadendo in Bielorussia:…
L'incontro tra il ministro dell'Ambiente Costa e il presidente della Provincia di Trento Fugatti si è concluso senza prendere decisioni ma concordando sulla necessità di un tavolo tecnico. L'ipotesi è di ridurre il numero evitando abbattimenti e spostando gli animali…
Mentre il premier Conte, strizzando l'occhio all'ala No-Vax dei grillini, ipotizza un uso solo volontario del vaccino anti-Covid, Renzi si schiera nettamente per la sua obbligatorietà e avvia la raccolta delle firme
Con una mossa a sorpresa, il sindaco di Roma, Virginia Raggi, si ricandida alla guida della città malgrado i disastri che ha combinato nel corso degli anni - Il Pd non ci sta, i Cinque Stelle in imbarazzo, la destra…
In tempi di neo-statalismo, l'economista Mariana Mazzucato, consigliera del premier Conte e vicina a Cinque Stelle e Leu, ha scritto un articolo sul New York Times - che riproduciamo per intero - per caldeggiare l'istituzione di un dividendo dei cittadini…
Approvato "salvo intese" dal Consiglio dei ministri il maxi provvedimento che riguarda il lavoro, il fisco, la scuola, la sanità, il Sud e altro ancora. Il premier Conte: "Risorse per 100 miliardi a sostegno di cittadini e imprese". VIDEO.
Rush finale sulla bozza da portare in Cdm venerdì: trovato l'accordo sul blocco dei licenziamenti, che proseguirà fino a metà novembre - In arrivo oltre 84mila assunzioni nella scuola - Proroga per le scadenze fiscali, bonus per auto e ristoranti
Nella mattina del 2 agosto di 40 anni fa la stazione ferroviaria di Bologna fu teatro di una terribile strage terroristica con 85 morti e 200 feriti su cui non è mai stata fatta piena luce nonostante i processi e…
Il Senato ha approvato una risoluzione in cui il Governo si impegna a utilizzare tutti “gli strumenti già resi disponibili dall’Ue per fronteggiare l’emergenza sanitaria e socio- economica”, tra cui anche il fondo salva Stati - Molti grillini hanno votato…
Il Governo ha deciso di prorogare lo stato di emergenza sanitaria, varato lo scorso 31 gennaio e valido fino al 31 luglio, per altri due mesi e mezzo - Conte: "Scelta obbligata, consente di dare i necessari poteri alla Protezione…
Fumata bianca dopo la lunga maratona di Bruxelles - Pioggia di soldi sull'Europa tra prestiti e trasferimenti a fondo perduto - I sussidi ammontano a 390 miliardi - All'Italia spetteranno 208 miliardi di euro, ma con un freno - Conte:…
Un libro di Emiliano Di Carlo, docente di Economia Aziendale all'Università Tor Vergata di Roma, riporta alla ribalta la regolamentazione del conflitto di interessi, fenomeno sfuggente e difficile da prevenire, ma spesso legato a filo doppio alla corruzione
TRATTATIVA CONTINUA - Lo scontro tra l'intransigenza del Nord di Mark Rutte e il Sud di Giuseppe Conte tiene bloccato il Consiglio Ue che è stato aggiornato alle 16 di lunedì 20 luglio - Scende la soglia degli indennizzi ma…
Dopo la prima giornata di trattative, l'accordo è ancora lontano sia sulla governance che sull'importo delle risorse da stanziare - L'Olanda insiste nel chiedere il potere di veto sulle riforme dei singoli Paesi - Litigi in Consiglio tra Rutte, Sanchez…
Consiglio Europeo in salita, con il premier olandese Rutte che insiste nel proporre una governance sgradita a tutti per il Recovery Fund - Nonostante le difficoltà, i 27 faranno di tutto per trovare una soluzione entro il fine settimana: un…
Chi affiancherà la Cdp nel capitale di Autostrade se la riduzione delle tariffe ne limiterà la redditività? Il rischio che alla fine paghino i contribuenti non è peregrino, così come l'intervento dello Stato in Alitalia non è un buon viatico…
In due interviste rilasciate ai giornali il Premier non usa mezzi termini: "Non sacrificheremo il bene pubblico sull'altare dei loro interessi", ma il leader di Iv, Matteo Renzi frena: "Evitare gli slogan populisti"
Il premier Conte e il ministro Speranza avrebbero deciso di prorogare di altri 6 mesi lo stato d'emergenza - Decisione attesa in settimana - Stop all'ingresso in Italia da 13 Paesi
Colpo di scena: il ministro delle Finanze irlandese Paschal Donohoe batte la favorita spagnola Nadia Calvino. E' sostenuto dai Paesi 2Frugali" che si oppongono al Recovery Fund. Ma lui promette: "Cercherò di costruire ponti". Per l'Italia non è una buona…