Categoria: Finanza e Mercati

Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.



La Bce protegge le Borse. Usa e Cina tornano a parlarsi

Il rallentamento morbido degli acquisti pandemici della Bce dà sollievo ai mercati - Un'altra notizia distensiva arriva dal colloquio telefonico di 90 minuti tra Biden e Xi, ma resta la minaccia del Covid - Pignataro conquista la Cerved
Borse e Btp in tensione per il meeting della Bce

I falchi della Bce sono all'attacco, ma Eurotower si limiterà probabilmente a mandare un blando segnale anti-inflazione, riducendo di poco gli acquisti e confermando il Qe fino al 2024 - Negli Usa cresce invece la fronda pro-tapering della Fed e…
Covid green bond Ue: si parte il 21 ottobre

Sarà una data storica perché l'Unione si candida ad essere il primo emittente al mondo di obbligazioni verdi per finanziare un terzo del Next Generation Eu. Ma la febbre da green bond sovrani contagia anche Spagna e Germania e le…
WeBuild: maxi contratto in Norvegia

Il gruppo, con il consorzio Sotra Link, si è aggiudicato un contratto da oltre 1 miliardo di euro per la costruzione e la gestione di un sistema viario e di ponti. Ottima accoglienza in Borsa
Bitcoin che affare: per un dollaro 0,000020 monete virtuali

A sopresa il presidente Bukele adotta la criptovaluta come moneta nazionale di El Salvador, trasformando lo stato caraibico in una potenziale Tortuga per bucanieri a caccia di opportunità di riciclaggio. Le agenzie di rating fiutano il rischio. E la popolazione…
Cattolica lancia la nuova assicurazione Active Benessere

Al via la nuova campagna di comunicazione di Cattolica Assicurazioni per proteggere le persone dalle preoccupazioni del presente e dagli imprevisti del domani. La nuova assicurazione Active Benessere comprende diversi servizi in grado di accompagnare i clienti nella vita quotidiana…
Aria di tapering, rendimento dei Btp in volo

L'inflazione al top da dieci anni è un arma nelle mani dei falchi tedeschi che accentuano la pressione sulla Bce per un rallentamento del piano di acquisti ad una settimana dalla riunione del 9 settembre. Ecco cosa può succedere
Calcio online a ruba: Goal.com compra l’italiano Calciomercato

Footballco, la principale azienda al mondo di contenuti digitali sul mondo del calcio che ha Gooal.com tra i suoi fiori all'occhiello, sbarca in Italia comperando la piattaforma leader CalcioMercato e preparando un grande network europeo di informazione ma anche e-commercio…
Minibond e basket bond per aiutare le Pmi in crisi

Una ricerca realizzata da Cdp, Centro studi Celf e Politecnico di Milano, sottolinea come l’utilizzo di minibond e basket bond come strumenti di finanziamento alternativi possano aiutare le Pmi a reperire liquidità e a rafforzare la capital structure.
Banchieri milionari crescono: in Italia sono  241

Secondo un rapporto dell'Eba i banchieri italiani che nel 2019 hanno guadagnato oltre un milione di euro tra salario fisso e variabile, bonus sui risultati e contributi previdenziali sono aumentati del 17% in un anno: in media hanno portato a…
Fido annusa la Borsa: Zooplus, una crocchetta da 3 miliardi

Il fondo americano Hellman & Friedman ha offerto 3 miliardi per il controllo della tedesca Zooplus, il cui titolo da marzo è cresciuto del 300%- Secondo Euromonitor, nel 2020, il giro d'affari legato agli animali domestici è cresciuto dell'8,7% e…