L'auto resta il mezzo privilegiato per i viaggi a corto raggio. Le elettriche non sfondano sul mercato e l'uso delle quattro ruote rispecchia la popolazione che invecchia.
La prima tornata di bandi, promossa dal Politecnico di Torino in qualità di partner del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST) è rivolta alle imprese e alle start up per l’avvio di progetti di ricerca altamente innovativi nell’ambito della…
Si è aperto ieri l'evento biennale firmato da Italian Exhibition Group con due tavole rotonde dedicate al trasporto pubblico locale ed extraurbano. Focus dell'evento sull’intermobilità nelle città, sulla riorganizzazione logistica per i borghi autentici e sul turismo motoristico. Al via…
La start up californiana ha ottenuto l'approvazione per i voli di prova dall'agenzia governativa Usa che regola l'aviazione civile. E sta già raccogliendo i pre-ordini per l’auto che sarà disponibile dal 2025 a partire da 300 mila euro
L'evento si svolgerà il 24 e 25 ottobre presso il Misano World Circuit "Marco Simoncelli" di Misano Adriatico. Presenti i maggiori player industriali del settore. Focus sul turismo e iniziative e progetti per i giovani. In partenza anche il 1°…
Sono 35 milioni le persone che si spostano giornalmente lungo l'Italia. Oltre il 95% dei viaggi avviene in macchina. Roma Termini con 8,9 milioni di presenze ad aprile 2023 è la stazione ferroviaria più frequentata. La ricerca condotta da FS…
L'Ad di Ferrovie dello Stato ne ha discusso ad un seminario organizzato dalla Luiss dal titolo "Intelligence economica nell'era digitale". L'importanza dei dati per conoscere scenari e mercati. Il ruolo di Fs non solo nella mobilità. Intervenendo poi al 52°…
I nuovi limiti in un decreto legge per tutelare la salute pubblica. La competenza a Regioni e Comuni
Nell'Orto botanico di Brera, il percorso immersivo alla scoperta della mobilità green è aperto al pubblico dal 17 al 26 aprile, nella fascia 10:00-22:00
La nuova azienda punta a diventare leader europeo nei servizi di mobilità con il target di un milione di veicoli in flotta entro il 2026. Richard Bouligny sarà il nuovo Presidente mentre Rolando D’Arco assumerà il ruolo di CEO
Milano parte con 4 vertiporti e primi voli nel 2026. Ma Roma potrebbe arrivare prima: gli aerotaxi sono previsti entro il 2025 per il Giubileo
Trattori che arano, auto che cambiano colore e taxi che volano: viaggio a Las Vegas nel futuro della mobilità, alla ricerca del profitto perduto
Diventa operativa Eni Sustainable Mobility, controllata al 100% da Eni e quidata da Stefano Ballista. Conferiti gli asset di bioraffinazione, distribuzione carburanti e Eni enjoy. Descalzi: è la seconda leva strategica da affiancare a Plenitude
Il bando europeo ha lo scopo di favorire gli scambi tra giovani artisti e professionisti della cultura. Anche in questo caso l'Ue aiuta l'Ucraina.
Le due società hanno lanciato una suite di nuove soluzioni assicurative digitali acquistabili direttamente dall’app mobile di Helbiz dedicate ai clienti dell’omonima piattaforma di sharing. Le soluzioni di instant insurance sono realizzate in collaborazione con Genertel
Progetto per promuovere il turismo di prossimità, slow e sostenibile realizzato da RFI (Gruppo FS) e dalle 29 associazioni che compongono l’Alleanza per la Mobilità Dolce
Secondo il Rapporto 2022 sulla Mobilità Sostenibile di Agici, Milano si conferma in testa alla classifica. Nella top 5 anche Roma e Bologna. Tra le peggiori Messina, Catania e Siracusa
Il convegno “Costruire il futuro della mobilità italiana, promosso da Agici andrà in onda alle 11:00-13:00 nella Sala Manzoni di Palazzo delle Stelline a Milano, oppure in live streaming
In Puglia si sperimenteranno nuove forme avanzate di mobilità ferroviaria per l’uso nel trasporto ferroviario delle tecnologie a levitazione magnetica - Intesa MIMS; Fs, Rfi e Regione
Dopo il recente summit di Sorrento dell'aviazione civile europea, costi e carburanti inquinanti diventano un'emergenza. Il governo non perde tempo e affida al Politecnico di Torino uno studio per propellenti puliti.
L’obiettivo è favorire uno sviluppo turistico più attento all’ambiente grazie a servizi integrati nave-treno e collegamenti ferroviari di “ultimo miglio” fra porto, città e infrastrutture aeroportuali
L’appuntamento biennale di IEG Italian Exhibition Group, in agenda dal 12 al 14 ottobre alla Fiera di Rimini, ha presentato il programma dei lavori a cura del Comitato Tecnico Scientifico
L'industria della bici cresce in fatturato ed occupati. La Commissione Europea prepara un piano per più piste ciclabili e incentivazione all'uso delle due ruote.
Con il nuovo dispositivo nato dalla partnership delle due società saranno possibili telepedaggio, pagamento carburante, parcheggio con vocale, real time coaching, assistenza automatica in caso di emergenza
La Commissione aveva avviato una procedura d'infrazione ed ora la pronuncia dei giudici europei. Sotto accusa i motori diesel e i ritardi nei piani cittadini
La società dedicata alla sharing mobility di casa Stellantis ha annunciato l'acquisizione del marchio controllato dai due brand tedeschi – Il titolo brilla a Milano con +2,59%
Luigi Ferraris (Gruppo Fs): “Il trasporto ferroviario e quello aereo devono cooperare in un contesto di mobilità integrata e sostenibile generando benefici per entrambi i settori”
In vista del Salone “Ibe Intermobility and Bus Expo”, le nuove collaborazioni di Italian Exhibition Group mirano ad accelerare la transizione verso la mobilità sostenibile
Dopo il report sull’Ecosistema della bicicletta, Banca Ifis esplora il mondo della mobilità sostenibile ascoltando direttamente la voce dei cittadini
Non è la trama di un film di George Lucas: il drone-taxi della tedesca Volocopter sarà presentato nella capitale dal 27 ottobre al 5 novembre. Per vederlo in volo bisognerà aspettare il 2024
La settimana europea della mobilità occasione per verificare le politiche ambientali. Ottimo il giro d'affari italiano per produzione di biciclette.
Innovative soluzioni architettoniche e tecnologiche che coniugano tradizione e sostenibilità ambientale creando lo spazio ideale di servizio alla mobilità in un contesto di transizione energetica
Le due Regioni del Nord stanziano risorse proprie per combattere le polveri sottili e il traffico automobilistico.
La benzina si potrà pagare direttamente con l'app Telepass Pay, senza contanti o carte di credito. Allo stesso tempo, sono stati attivati 200 Telepass Point presso le Eni Live Station destinati a diventare 500 entro la fine del 2021
Nel secondo anno della pandemia aumenta il traffico su autostrada e strada in Italia, non solo per la ripresa delle attività ma anche per il maggior tempo libero. È quanto emerso dal nuovo focus sui trend della mobilità italiana promosso…
Il nuovo accordo tra Enav, Enac e Aeroporti di Roma è volto a sviluppare servizi di mobilità aerea urbana efficienti, sostenibili e interoperabili
Sfruttando la rete di Vodafone e le competenze di IBM, il TECH BUS esordisce sulla linea 90-91: "dialogherà" con semafori, lampioni, pensiline, offrendo un prezioso supporto al conducente (che per ora c'è ancora)
La tlc è partner dell'Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile: l'accordo punta a migliorare il trasporto di persone e merci grazie alla tecnologia digitale
Alla commissione Trasporti della Camera è approdato un ddl che imporrà restrizioni molto rigide alla circolazione dei mezzi: ecco le principali novità
A maggio prenderà il via “Arte a pedali” dove il pubblico pedalerà assieme ai musicisti lungo piste ciclabili. Per chi ama camminare la Rete dei cammini organizza raduni specifici, così come la Federazione Italiana Escursionismo promuove passeggiate ed escursioni tra…
Proposte e idee al nuovo governo per un cambio di passo sulla mobilità integrata – Ci vogliono nuovi investimenti per ferrovie e percorsi sicuri
Dal 14 gennaio al 15 febbraio si potrà chiedere di nuovo il bonus bici, ma ci sono delle condizioni. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
La stima è del Boston Consulting Group, che però in un report ammonisce sulla necessità di una gestione sistemica tra trasporto pubblico e privato: "Altrimenti la new mobility potrebbe addirittura peggiorare le performance degli ecosistemi di mobilità urbana".
Sul sito del ministero dell'Ambiente è possibile ripresentare la domanda entro il 9 dicembre: chi non ci è riuscito nel click day del 3 novembre avrà i soldi a inizio 2021.
La soluzione drastica proposta dalla sindaca Hidalgo per restituire alla città spazi sostenibili: l'utilizzo sarà deciso dagli stessi cittadini con una consultazione online. E gli automobilisti? Useranno i parcheggi sotterranei, con tariffe agevolate.
Il nuovo Indice di Mobilità Sostenibile per le 14 città metropolitane italiane, elaborato dall'Associazione Agici del professor Gilardoni, premia Milano ma fa salire sul podio anche Bologna e Firenze
Dal 4 novembre partiranno le richieste per il bonus bici, ma molti utenti rischiano di ricevere i soldi solo l'anno prossimo. Rinvio sul rinvio, ecco perché
Fiat e Leasys hanno creato Il "garage dei sogni" virtuali dove sono parcheggiati 13 modelli di auto del gruppo Fca prenotabili in qualsiasi momento con una app a un prezzo mensile che varia dai 99 ai 299 euro
Ripartite le risorse (137,2 milioni di cui 87,1 al Sud e 45,9 al Nord) per favorire la mobilità su due ruote in attesa del Piano generale della mobilità ciclistica.
Mercoledì 13 maggio dalle 11 alle 12.30 si terrà il discussion webinar organizzato da Agici del professor Gilardoni sul tema “Strategie per una mobilità urbana intermodale tra rilancio post Covid e sostenibilità”: sarà l’occasione per approfondire gli impatti del COVID-19…
Il maggior operatore dei bus a lunga percorrenza, che collabora con 70 ditte locali e nel 2019 ha trasportato 10 milioni di persone in Italia chiede al Governo "aiuti immediati e un piano per ripartire in sicurezza. O molte aziende…
Nel capoluogo campano prende il via la partnership tra Snam4Mobility e l'app Wetaxi: i tassisti consegnano beni di prima necessità a bordo di veicoli a gas.
Quattro startup del primo programma Techstars, in collaborazione con Torino City Lab e Intesa Sanpaolo Innovation Center, avviano altrettanti progetti per pensare la mobilità del futuro.
La società di mobilità, controllata da Fca Bank, ha lanciato la nuova app per gestire il servizio CarCloud in sicurezza, garantendo l'igienizzazione delle auto e persino la home delivery.
La soluzione si chiama “City Analytics - Mappa di Mobilità” e fornisce alle Istituzioni indicatori utili per le analisi delle misure di contenimento e per la definizione di politiche di ripresa delle attività. Consultazione gratuita fino al 31 maggio
Lo studio EV Readiness Index 2020, condotto da LeasePlan, traccia uno scenario sulla mobilità europea molto chiaro: Paesi Bassi e Norvegia sono le nazioni al momento meglio attrezzate per sostenere la transizione elettrica degli autoveicoli. E l’Italia si trova ancora…
Leasys ha acquisito il 100% di Aixia, espandendosi nel settore del noleggio a breve termine in Francia - L'operazione si concluderà entro fine marzo.
Il progetto è offerto con Be-Hybrid by FCA Bank, la gamma di prodotti finanziari dedicati alle auto ibride di FCA, come le nuove Fiat 500 e Panda.
Accordo tra Landi Renzo e Snam4Mobility per dare una spinta alla mobilità sostenibile a gas naturale compresso. Obiettivo ridurre drasticamente le emissioni di CO2 ed inquinanti.
Leonardo e Falcon Aviation Services lanciano un innovativo concetto di mobilità urbana che unisce eliporto, aree commerciali e lounge - Firmati contratti per 5 elicotteri a Abu Dhabi Aviation
Mondo del'energia e mondo dell'agricootura insieme per l'ottimizzazione della produzione di biometano quale fonte di energia rinnovabile derivante da biomasse di orgine agricola: l'accordo è stato siglato nell'ambito di Ecomondo a Rimini
Internet of things e nuovi servizi digitali al centro dell'intesa - Nuovi servizi già entro la fine dell'anno - Nell'intesa anche Leasys per la distribuzione di servizi assicurativi sulle auto Fca
Snam ha firmato un protocollo d'intesa con la partecipata TAG e con OMV: si va dalla possibile realizzazione di nuovi impianti allo sviluppo degli approvvigionamenti
Momento no per la società di ride sharing: la controllata Uber Technologies ha chiuso il trimestre perdendo 5,23 miliardi - Va meglio con la consegna di cibo a domicilio, nonostante la concorrenza.
A Roma entrano in vigore le multe per chi entra nel tridente, Madrid cancella le sanzioni verso chi varca la Ztl del centro storico - Il sindaco Almeida: "A protestare sono solo cittadini di sinistra"
Leasys, società controllata da Fca Bank che offre servizi di mobilità a 360 gradi, si occupa già di car sharing p2p ma diventerà a breve un nuovo player del car sharing free floating - Intanto lancia il primo servizio in…
Previst 4 nuovi impianti di gas naturale compresso e un nuovo impianto di gas naturale liquefatto e compresso all’interno della rete nazionale di distributori a marchio Tamoil.
Dal 1° aprile nuovi varchi operativi anche per i non residenti: le prime multe elettroniche scatteranno da maggio. Le festività pasquali serviranno per far conoscere le novità ai cittadini e soprattutto, ai commercianti. Le norme erano in vigore dal 2014:…
Presentato a Milano il corposo programma di investimenti di Rfi da qui al 2025, che riguarderà soprattutto il potenziamento infrastrutturale, la soppressione dei passaggi a livello, la manutenzione e il restyling delle stazioni.
La società guidata da Marco Alverà punta insieme a Seat a incentivare l'uso del gas naturale (Cng) e del gas rinnovabile (biometano) promuovendo così lo sviluppo della mobilità sostenibile
La partnership, che sarà di carattere sia tecnologico che commerciale, punta all'offerta di nuovi servizi assicurativi legati ai veicoli connessi, partendo dai modelli Fca.
L'Ad Marco Alverà ha presentato a Milano il nuovo piano al 2022 con 5,7 miliardi di investimenti - "In pochi anni siamo passati da 800 a 1.200 stazioni a metano in tutta Italia e stiamo lavorando per aumentarle ancora" -…
Dal 1° settembre Dunkerque, città della Francia da 100mila abitanti, ha lanciato i bus gratuiti per tutti, 7 giorni su 7, dopo una fase sperimentale solo nei weekend - Il costo è di 4,5 milioni l'anno: "Ma la comunità ne…
Da ATLANTE di PROMETEIA - La mobilità dei giovani disoccupati è inferiore alla media europea, ma per gli inattivi accade l’opposto. In entrambi i casi i giovani italiani che si spostano per motivi lavorativi sono disposti ad andare lontano.
Nissan ha messo a punto un prototipo di auto a guida autonoma che grazie ad una "cuffia" raccoglie i segnali emessi dal cervello del guidatore, ne anticipa le mosse e ne facilita le manovre. Così l'intelligenza artificiale aiuta a guidare…
L'obiettivo del progetto, guidato da Indra con Thales, HaCon, Diginext, Network Rail e Ansaldo, è realizzare una piattaforma di trasporto europea che consentirà ai cittadini di acquistare biglietti per il treno, l’aereo, la metropolitana, l’autobus, il servizio di car sharing…
Al Forum Ambrosetti di Cernobbio l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Renato Mazzoncini, ha presentato le nuove strategie sulla mobilità urbana: "Siamo già azionisti di maggioranza della Metro 5 di Milano e investiamo anche all'estero. Dopo aver collegato i grandi…
L'insipienza del sindaco di Roma è sotto gli occhi di tutti ma soprattutto le manca un progetto per il futuro della Capitale, che però non ha nessuno: nè ForzaItalia nè il Pd - In queste condizioni sarà difficile rilanciare Roma…
INTERVISTA DEL WEEKEND a PAOLO BERIA, docente di Economia dei Trasporti al Politecnico di Milano, che commenta con FIRSTonline i possibili scenari della mobilità del futuro: dal boom del car sharing a fenomeni come Uber o Blablacar, dall'auto elettrica ai…
Mentre alla Camera arriva l'ormai celeberrimo Milleproroghe, contenente l'emendamento che ha mandato su tutte le fuori i tassisti italiani, il ministro Delrio incontra oggi i sindacati - "Dobbiamo metterci a sedere e fare una regolamentazione seria", ha affermato il ministro.…
Lavoratori pubblici e privati uniti nella lotta per una vera riforma del sistema contrattuale ma basta con le ipocrisie: se il costo della vita al Nord è più alto che al Sud anche le retribuzioni degli statali ne devono tener…
Stanno cambiando le abitudini degli italiani rispetto alla mobilità: a confermarlo non solo il boom del car sharing (soprattutto al Nord e nelle grandi città) ma anche i recenti dati di Aniasa, l'associazione dei noleggiatori, secondo cui l'autonoleggio vanta oltre…
L'ufficio potrebbe presto diventare un lontano ricordo, per lavorare bastano tablet o smartphone e una connessione internet veloce. L'Italia è entrata nell'era dello smartworking, ma la mobilità implica 15 ore di lavoro in più a settimana - Gli italiani rispondono…