L'azienda italiana specializzata nella realizzazione di impianti tecnologici e nei servizi di facility management ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2023 con risultati in forte crescita. Portafoglio ordini a 800 milioni. Proposto un dividendo di 0,049 centesimi per azione
La Ue mette in campo standard per la sostenibilità per le grandi aziende. Circa 12 mila soggetti tra industrie, banche, assicurazioni dovranno rispettare principi fondamentali per il Green Deal
L'ex presidente del Consiglio in un intervento nell'edizione online del giornale dell'Economist.: "Tornare alle vecchie regole di bilancio in Europa sarebbe il risultato peggiore"
Nel cinquantesimo anno dalla sua fondazione, il Gruppo prosegue il proprio percorso di crescita continua con un incremento medio annuale di ricavi ed un'occupazione cresciuta del 14% nel 2023. Presentato il nuovo piano welfare per i dipendenti arrivati a 4750…
L'azienda italiana dell'arredamento di alta gamma chiude l'esercizio 2022 con un crescita del 25%. Quota export all'80%. Più attenzione alla sostenibilità con la creazione di una nuova divisione
Dopo lo scivolone di ieri, via libera alla relazione del governo sullo scostamento di bilancio da 3,4 miliardi – Seduta movimentata a Montecitorio: bagarre e proteste in aula, tensioni anche al Senato
L'assemblea di Generali approva anche la politica di remunerazione. Carlo Schiavone (Caltagirone) presidente del collegio sindacale - Il presidente Sironi: "Risultati brillanti, a beneficio di tutti gli stakeholder" - Invariate le quote dei principali azionisti
Le molte assenze nella maggioranza hanno portato alla bocciatura dello scostamento di bilancio. Non si potranno nemmeno approvare le risoluzioni sul Def
Il dividendo verrà proposto all’assemblea di giugno insieme al raggruppamento delle azioni di categoria A e B
Via libera dei soci al nuovo consiglio di amministrazione. Approvato il bilancio 2022 con utile netto di 280 milioni di euro. Proposto un dividendo pari a 0,85 Euro per azione
Approvato il bilancio 2022: Utile netto a 15,8 milioni di euro (+5%). Integrate completamente nel perimetro del Gruppo, Finint Private Bank (già Banca Consulia) e Finint Revalue. Enrico Marchi, presidente Finint: "Risultati al di sopra delle aspettative"
Il bilancio 2022 delle Ferrovie dello Stato fotografa un Gruppo in piena salute: ricavi cresciuti del 12%, l'Ebitda del 17%. L'utile è di oltre 200 milioni, e investimenti tecnici oltre 11 miliardi - La soddisfazione dell'Ad Luigi Ferraris
Conti in crescita per Pirelli nel pieno delle operazioni con i cinesi che ieri hanno penalizzato il titolo in Borsa - A seguito del Golden Power, notificato il 6 marzo scorso, l'assemblea di bilancio slitta al 29 giugno
Bilancio 2022 chiuso con risultati positivi in linea con l'esercio precedente. Cresce il fatturato, cale l'utile netto (-9,5%). Sul settore pesano gli scenari macroeconomici. Crescono le vendite estere. Finalizzata l’acquisizione della società francese MaxiCoffee
Il CdA di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022. Numeri oltre le attesa per il Gruppo guidato da Scannapieco. I dati del bilancio
L’utile netto del 2022 è il migliore della storia della banca per il sesto anno consecutivo. Prosegue l’attuazione di importanti progetti di digitalizzazione e sostenibilità
Poste Italiane archivia un anno record sul fronte della redditività e premierà gli azionisti con dividendo in crescita. L’ad Del Fante: “Solide basi per crescita futura”
L'azienda: risultati in linea con la fase di start-up, 99% di regolarità delle operazioni e l'81% di puntualità. Prosegue la trattativa con Lufthansa
L'ad Stefano Donnarumma parla di "risultati eccellenti in un contesto molto sfidante" - Forte crescita degli investimenti - Sale il dividendo a 31,44 centesimi
Nel quarto trimestre forte accelerazione nelle vendite con performance migliori delle attese. A fare da traino la Divisone Heating e quello dei contatori per l’acqua
Nell'anno shock per i mercati dell'energia con la guerra in Ucraina, il gruppo Enel chiude il bilancio 2022 con un ultime neto a 1,6 miliardi e un Ebitda che sfiora i 20 miliardi. Sale la remunerazione per gli azionisti. Starace:…
A livello globale i ricavi si attestano a 8,4 miliardi, Ebitda in crescita del 12%. Crescono gli utenti mobili. Buon successo anche per il lancio dell'offerta per la telefonia fissa. Levi: anno di crescita e innovazione
Superate le stime di budget e confermato il costante processo di crescita patrimoniale e di miglioramento del Gruppo che raccoglie le Bcc di tutta Italia. Il Presidente Fracalossi: "Il nostro modello funziona"
Una sorta di bussola per districarsi tra le molte informazioni sul tema che la Banca centrale diffonde sul proprio sito internet
Pesano sugli utili i risultati della partecipata EstEnergy penalizzata dalla siccità. Proposto un dividendo di 0,13 euro per azione
Dati in crescita anche per i primi mesi del 2023. Proposto, all’assemblea degli azionisti del 21 aprile, un dividendo di 29 centesimi di euro per azione, in aumento dell’11,5% con un pay-out di oltre il 36% dell’utile netto
Il forte calo dell'utile netto è dato dai decreti extra profitti “Sostegni-ter”, “Taglia prezzi”, “Aiuti” e della Legge di Bilancio 2023 che hanno avuto un impatto negativo sui risultati del Gruppo
Utile in crescita del 13% e ricavi oltre i 5 miliardi. Vigna: Risultati eccezionali. E il titolo Ferrari vola a Wall Street e a Piazza Affari
Dopo 12 anni di trionfi sportivi tramonta in modo rovinoso l'era di Andrea Agnelli alla guida della Juve - Scanavino Direttore generale e Ferrero presidente pro tempore, ma i tifosi sognano Alex Del Piero
L'assemblea ha anche nominato i nuovi componenti del collegio sindacale e l'acquisto di un massimo di 1.300.000 azioni
Utile cresciuto del 309% in 5 anni. Nel corso dell’anno sono state bandite gare per un valore complessivo di 10,6 miliardi, i risparmi sono stabili a 3,2 miliardi di euro
L’assemblea dell’istituto genovese ha approvato il bilancio 2021 che ha registrato il migliore utile della sua storia. Trend positivo anche nel primo trimestre 2022
L’assemblea dell’Istituto nato dalla fusione tra Cherry 106 e Banco delle Tre Venezie ha approvato il bilancio 2021. Totale dell’attivo oltre un miliardo e crediti verso la clientela a 504 milioni
L’assemblea ordinaria degli azionisti di Cattolica Assicurazioni ha approvato il bilancio 2021, la relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti – Confermati tre membri del Cda
Le aziende che rischiano meno sono quelle che riescono a tenere sotto controllo i costi e la loro evoluzione futura – Ecco cos’è e come funziona la contabilità analitica
L’assemblea di Banco Bpm ha approvato il bilancio 2021, la cedola a 0,19 euro e le politiche di remunerazioni – L’ad Castagna: “La guerra ha impattato solo lo 0,06% delle attività”
Nel 2021 la Cassa ha mobilitato 23,8 miliardi che hanno permesso l’attivazione di investimenti del valore complessivo di 35 miliardi (il 2% del Pil) e sostenuto l’occupazione-I commenti di Gorno Tempini e Scannapieco
I profitti si sono attestati a 193 milioni, dopo la perdita da 562 milioni del 2020 - Investimenti a quota 12,5 miliardi. L'Ad Ferraris: "Risultati solidi, base per il rilancio"
Il fatturato globale dell’azienda asiatica frena del 28,5% a 636 miliardi di yuan. Pesano le sanzioni e le difficoltà produttive sulle vendite ma a trainare la crescita sono le reti 5G
Il Gruppo Hera annuncia una crescita a doppia cifra di utili e ricavi nel 2021. Proposta cedola di 0,12 euro. A Piazza Affari titolo indietreggia di quasi il 3%
Clessidra Factoring chiude il 2021 con un utile netto di 937mila euro. Turnover di 247,8 milioni e monte crediti di 85,8. Entro giugno aumento capitale da 3 milioni
Il gruppo assicurativo ha visto crescere tutti i principali indicatori nel 2021 - Fioravanti (Intesa Sanpaolo Vita): "Pronti a ampliare offerta nei rami Vita, Danni e Salute"
Il fatturato e la redditività hanno superato le aspettative – Il mercato teme per l’esposizione alla Russia, ma Tronchetti rassicura: “Conta per circa il 3% dei ricavi di gruppo”
Il Bilancio Eni 2021 si chiude con utile record. Balzo nel quarto trimestre. Sale la produzione, debito in calo. Dividendo ok. Dopo Var Energi, presto la quotazione Plenitude
La Banca Passadore segna l’utile netto migliore della sua storia – Il Cda propone un dividendo da 0,5 per azione - Nel piano triennale previsti più investimenti in digitale e green
Anche in un anno tormentato dal Covid, la prima banca italiana si conferma motore della crescita sostenibile e inclusiva con tutti gli indicatori finanziari in ascesa - Quasi 5 miliardi di ritorno cash (tra dividendi e buyback) per gli azionisti
Cavallari è la nuova presidente dell'Ufficio parlamentare del bilancio (Upb) - Iossa all'Antitrust e Maccia nuova direttrice degli investimenti della banca Lombard Odier per l'Italia
La banca guidata da Carlo Messina archivia i primi nove mesi dell'anno centrando il target di redditività previsto per il 2021, in anticipo di un trimestre. Ok del cda all'acconto da 1,4 miliardi di dividendo sui risultati di quest'anno: sarà…
L'assemblea degli azionisti di ha approvato il bilancio al 30 giugno 2021 e la distribuzione di un dividendo lordo unitario di 0,66 euro per azione - Nagel: "Nessuna acquisizione in vista"
L'esame preliminare dei conti 2020 di Cattolica Assicurazione reggono all'urto della pandemia sia in termini di raccolta che di risultato operativo - La compagnia esce dalla joint Lombarda Vita dopo l'intesa con Ubi - Tre linee guida per il Piano…
Secondo il Rapporto Deloitte i primi 20 club del mondo perderanno in questa stagione più di 2 miliardi di euro per il crollo dei ricavi prodotto dalla pandemia - Come la scure colpisce Juve, Inter, Milan, Roma e Napoli
Il giudice costituzionale emerito Sabino Cassese boccia senza mezzi termini la manovra di bilancio approvata in via definitiva dal Senato: è un "fritto misto" di mance ed elargizioni per tutte le corporazioni, in cui manca il futuro dell'Italia e delle…
L'azienda specializzata in scarpe per il tempo libero e lo sport ha pubblicato una semestrale con ricavi in calo a causa della diversificazione del business.
Con un giro d’affari di 4.808 milioni di franchi svizzeri, la performance complessiva di Axpo nell’esercizio 2019/20 è rimasta stabile rispetto all’esercizio precedente.
La premiazione si è tenuta il 25 novembre ed è stata organizzata da Ferpi, Borsa Italiana e Università Bocconi
Il terzo trimestre 2020 conferma il target di Unicredit che, malgrado la pandemia, aumenta ricavi e utili e progetta il ritorno al dividendo dall'anno prossimo.
La minusvalenza di 18,3 milioni legata allo svincolo gratis di Higuain porta a 90 milioni le perdite di bilancio della Juve che ha praticamente già bruciato il recente aumento di capitale da 300 milioni e prosciugato la liquidità aumentando le…
Il CdA di Exprivia ha deciso ancora di rinviare l’approvazione della relazione finanziaria annuale finché non saranno delineate le sorti della controllata Italtel, svalutata dal Gruppo per 25 milioni di euro - Intanto ha rilasciato dati gestionali per informare il…
Un gruppo di studiosi dell'Università di Padova ha inviato alla Presidenza del Consiglio una proposta per considerare come investimenti i "costi insopprimibili e non ricorrenti" dovuti alla crisi del Coronavirus
Il Consiglio di Piazzetta Cuccia ha deliberato di convocare per il 28 ottobre 2019, in unica convocazione, l'Assemblea ordinaria dei Soci ma l'ingresso di Del Vecchio rende Mediobanca sempre più contendibile: con l'occhio alle Generali
Presentato il 24°esimo rapporto annuale delle Acri - Nel 2018 l’andamento negativo dei mercati ha influito sui bilanci delle Fondazioni bancarie che però hanno accelerato sulle erogazioni verso Arte e Ricerca
L'ufficio parlamentare di bilancio fa le pulci alla recente manovra di assestamento varata dal governo il 2 luglio. Riviste le stime anche per il 2019
L'ad Venier annuncia "un percorso di investimenti anche più sostenuto di quello degli ultimi anni"
La relazione finanziaria 2018 del gruppo è stata approvata in mattinata e ha fotografato un bilancio positivo rispetto a quello del 2017. Battisti: "Il dato sull'Ebitda ci pone tra le migliori aziende d'Europa"
Il gruppo guidato da Mustier raggiunge il miglior risultato di bilancio degli ultimi 10 anni ma cambia la squadra per affrontare le nuove sfide e il Direttore generale Papa lascia il suo incarico da giugno - Torna la cedola -…
I capi di Stato e di governo della Ue hanno dato il via libera alla riforma dell'Eurozona ma restano profonde divisioni sulla funzione di stabilizzazione del bilancio per fronteggiare choc inaspettati
L'indeterminatezza della manovra del Governo ha reso il bilancio pubblico sempre più una Sfinge indifferente allo spread e al debito pubblico: così si rischia di arrivare a una situazione di non ritorno nella quale le banche, in caso di crisi…
Al di là del suo disastroso bilancio politico e sindacale, la segretaria generale uscente della Cgil lascia i conti della Confederazione in profondo rosso con una perdita di 2,6 milioni di euro che peseranno sul suo successore
Il bilancio 2017 presenta i risultati della strategia e i progetti implementati a livello internazionale sui diversi fronti della sostenibilità e il raggiungimento dei target prefissati nella precedente edizione.
Bilancio chiuso con un utile in aumento dell'8,7% - Ferraris "La crescita proseguirà anche nei prossimi anni" - 200 milioni di investimenti in 5 anni nella Fibra, titolo +11,3% nel 2017 - Bastioli: "Dal 2010 abbiamo rimosso 1.000 km di…
Prende ispirazione dalle app di giornali e riviste il bilancio interattivo 2017 dell’istituto, che ha archiviato l’esercizio con crescita e risultati eccellenti. Da mobile navigazione in modalità ‘swipe’.
Risultati finanziari non in conformità con le stime di inizio anno. Utile adjusted pari a 46 milioni di euro rispetto ai 226 del 2016. Fermi gli investimenti nell'intero settore. Giù il titolo a Milano, -1,1%
Il quarto trimestre 2017 è stato il migliore di sempre per la celebre casa britannica fondata nel 1913. Nell'intero anno, ricavi, redditività e generazione di flussi di cassa record, trainati dall'aumento della domanda
Approvato il bilancio d'esercizio ed il consolidato al 31 dicembre 2017. L'assemblea ordinaria del 27 aprile chiamata a decidere anche sula distribuzione delle azioni ordinarie e di risparmio
Come previsto dalla legge, dopo la bocciatura del bilancio al Senato, è scattata la chiusura degli uffici federali - I democratici avevano posto come condizione per l'approvazione la conferma delle tutele per i dreamers.
Ecco le ultime modifiche portate dalla commissione Bilancio alla manovra, dopo gli emendamenti presentati dal relatore Francesco Boccia: "Con il 3% su base imponibile diversa incassiamo circa 190 milioni di euro".
Il reato nell'ambito dell'inchiesta sull'area ex Westinghouse, per un debito 'fantasma' di 5 milioni di euro verso Ream scomparso dal bilancio 2016 - La sindaca: "Pronta a collaborare".
Storica riduzione del bilancio della Fed che da ottobre attenuerà le misure anti-crisi adottate dal 2008 con conseguente in bond e titoli ipotecari taglio degli investimenti per 10 miliardi di dollari al mese - Invariati i tassi
Appena tornata dalle vacanze in Corsica, il sindaco di Roma Virginia Raggi prepara l'ennesimo ribaltone: via l'assessore al Bilancio Mazzillo, che si era ribellato alle nomine calate dall'alto, e arrivo del livornese Gianni Lemmetti, finora assessore al Bilancio della città…
L'allarme del commissario Ue al bilancio Guenther Oettinger nel presentare il documento sulle finanze europee post 2020. E prevede tagli
Il nuovo corso guidato da Paolo Bertoluzzo, dopo l'acquisizione dei fondi Advent International, Bain Capital e Clessidra comincia a dare i suoi frutti - In nwtto rialzo anche l'ebitda (+13,2%) e gli investimenti (+34,2%).
Sul risultato dell'anno fiscale ha pesato per 3,7 miliardi la svalutazione delle attività indiane - La cedola sale del 2 percento - Per Vodafone italia ricavi, margini e clienti in crescita. Al via la rete mobile 4.5G a Firenze, Palermo…
La banca veneta ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2016, i cui risultati sono stati comunicati il 16 marzo 2017 - Il pagamento dei dividendi è previsto a maggio.
Il bilancio 2016 si è chiuso con un utile di 18 milioni - Dal canone in bolletta un incremento complessivo dei proventi di 272,2 milioni di euro
L'assemblea del Banco Popolare Bpm, terza banca italiana nata dalla fusione tra il Banco Popolare e la BPM, ha approvato il bilancio 2016, che si chiude con una perdita di 1,2 miliardi per effetto principalmente di rettifiche su perdite crediti…
Il gruppo ha pubblicato i dati del bilancio 2016-17 chiusosi a gennaio. Bertelli: "Attuata una profonda fase di razionalizzazione", risultato in linea con consensus
In Italia l'Europa appare come l'arcigno controllore del bilancio che impedisce il rilancio dell'economia, come l'ingiusto fustigatore delle banche e come l'avaro dispensatore di aiuti per l'immigrazione mentre l'Europa ci vede di nuovo come un Paese refrattario alla disciplina di…
I voti favorevoli sono stati 348, i contrari 144: approvate le novità introdotte ieri dalla commissione Bilancio - Ora il testo passa al Senato.
"Diamo 20 miliardi all'Europa e ce ne restituisce 12: questo meccanismo non va bene, soprattutto se Ungheria e Slovacchia ci fanno la morale e poi non ci danno una mano sui migranti": così il premier nella registrazione della puntata di…
Nella legge di Bilancio si punta al cambiamento del sistema istituito nel 1993: oltre 3,5 di imprese artigiane, commercianti e professionisti passeranno da un sistema presuntivo agli "indicatori di compliance", ovvero una sorta di pagella che fornirà il grado di…
L'Ente Cassa di risparmio di Firenze approva il bilancio che certifica la crescita del patrimonio e avvia progetti strategici per il territorio
L'assemblea ha approvato il bilancio 2015 e il dividendo di 25 centesimi per azione. Carlo Malacarne nominato presidente, Marco Alverà amministratore delegato."In Italgas resteremo con una quota di minoranza". Il vertice guarda alle gare per Gas Connect e Thyssen Gas:…
Il secondo maggior operatore mondiale per la telefonia mobile rivede al rialzo gli obiettivi di bilancio dell'intero esercizio 2015-6 malgrado le perdite del primo semestre 2015 per la crescita dei costi di miglioramento delle reti di trasmissione - Al 30…
Piazzetta Cuccia acquista il 51% della londinese Caim Capital e guarda al 100% di Banca Esperia - Sì al conferimento della quota Pirelli all'Opa Chemchina - Italmobiliare non si vende, programmi interessanti da sviluppare con i Pesenti - Per la…
Secondo la Corte dei Conti l'Inpgi rischia il fallimento e i giornalisti rischiano la pensione senza una svolta radicale della loro cassa previdenza - Tra scandali e conti in rosso è ora di rottamare il presidente Camporese che accusava di…
Per la Consulta il blocco degli stipendi degli statali è illegittimo, ma non per il passato. Niente tegole sul bilancio. La Consulta accoglie la tesi dell'Avvocatura dello Stato che punta sull'articolo 81 della Costituzione che prevede il pareggio di bilancio.…
L'utile netto si riduce di 37 milioni nel 2014 - L'assemblea approva un piano di buyback della durata di 18 mesi - Della Valle: "Ci aspettiamo per gli anni a venire buoni margini di miglioramento" - Nominato il nuovo Cda.
Il reato di falso in bilancio non è solo e sempre legato alla corruzione ma può servire a mille scopi devianti che si combatterebbero meglio con la prevenzione e con la trasparenza piuttosto che con la repressione ed evitando di…
L'intesa di massima nella maggioranza prevede di cancellare le soglie di non punibilità e d'introdurre un nuovo criterio per stabilire in quali casi comminare pene più o meno gravi - Il reato, in ogni caso, sarà sempre punito.
Le nuove linee guida Ue sulle clausole di flessibilità del Patto di Stabilità permettono di deviare temporaneamente dall'obiettivo del pareggio di bilancio nel caso, verificato, di riforme strutturali, di investimenti per progetti europei e di ciclo economico negativo ma la…