Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
L'innovativa startup fintech di Giovanni Bossi in questi due anni ha lavorato 320mila posizioni e 215mila immobili legati a crediti secured.
Il gruppo italiano dell'abbigliamento maschile apre a nuovi soci e si fonde con la Spac di Andrea Bonomi. Ecco quali saranno le prossime mosse in un settore molto effervescente. E soprattutto: cosa farà Armani?
Il periodo di adesione si riapre dal 19 al 23 luglio, al prezzo di 16,8 euro ad azione - L'offerente ha già in tasca l'88,26% del capitale
Il gruppo ha annunciato una revisione degli obiettivi di bilancio alla luce dell'accordo con la piattaforma streaming per la distribuzione delle partite della Serie A
Borse europee in profondo rosso a metà seduta e Piazza Affari è la peggiore (-3%) - Dopo l'acquisto di Etro da parte di Lvmh, un altro grosso colpo nel mondo del lusso: Zegna apre a nuovi soci, tra cui Investindustrial…
Il marchio milanese fondato nel 1968 finisce nella scuderia del magnate francese: offerta da mezzo miliardo, ma il 40% rimarrà ai quattro figli del fondatore Gimmo Etro
Luca Spada, che ha fondato Eolo, manterrà il 25% del capitale. Grazie all'operazione, l'azienda della connettività in banda ultralarga Fwa punta al rafforzamento in Italia e Europa con 850 milioni di investimenti entro il 2025
L'avanzata della variante Delta e le incognite sull'inflazione deprimono i listini nonostante l'avvio positivo. Anche Wall Street arretra. A Milano giù banche e oil - Spread sotto controllo
Via Nazionale prevede una forte spinta dagli investimenti, ma avverte anche che la pandemia è ancora fonte di grande incertezza - La crescita tornerà sui livelli prepandemia solo nella seconda metà del 2022
L'azienda italiana diventa multinazionale con l'acquisizione della tedesca WPG Holdco, un gioiello da 396 milioni di fatturato. Un esempio virtuoso di crescita a due anni dalla quotazione all'Aim. Il segmento delle small e mid cap italiane sta vivendo un momento…
Le trimestrali positive dei due colossi spingono in avvio il settore, che però poi ritraccia per i timori legati al diffondersi della variante Delta
Dopo il passaggio di Altavillla a Ita, la società farmaceutica riorganizza la Governance - Dal 1° dicembre Koremans diventerà il Ceo, lavorando in continuità col passato, mentre l'attuale Ad Andrea Recordati andrà a ricoprire la carica di presidente
Tokyo ha rivisto al ribasso le stime di crescita del Pil - A Taiwan il re dei microprocessori arretra - La variante Delta preoccupa Goldman Sachs - Faro su Wall Street e sull'Europa, travolta dalle alluvioni al Nord
Sarà autonoma e dotata di pieni poteri al pari di quelle dedicate a Germania, Europa Centrale ed Europa dell'Est - Viene anche ridisegnata la prima linea manageriale di ogni area di business e area geografica
La diffusione dei contagi per la variante Delta e le incertezze sul tapering Usa deprimono i listini. Morgan Stanley batte le attese. A Milano sotto pressione banche e petroliferi. Greggio in calo
Intesa Sanpaolo ha acquisito il 12,87% del capitale oltre a strumenti finanziari convertibili al 2024 per un ulteriore 1,57%. La società napoletana lavora in stretto contatto con le università ed è presieduta dall'ex presidente del Cnr Luigi Nicolais
Nonostante il provvedimento aperto dall'Antitrust, Tim fa sapere che "non ci sono cambiamenti di piano in programma" - Intanto, Timvision presenta il palinsesto 2021-2022
L'Ania sottolinea la discesa costante dei premi, ma l'Ivass punta il dito contro le compagnie "ritardatarie" nel trasferire sconti dopo il blocco Covid - Signorini: "Gli assicurati saranno i migliori giudici" - Dall'Istituto anche un avvertimento sugli "strumenti finanziari opachi"…
La Borsa fa i primi conti sulla rivoluzione verde FitFor55 lanciata dalla Commissione Ue. Giù l'auto e ricambi. Ma anche tonfo di Siemens Energy sui costi delle materie prime. Anche la Cina però si muove e vara la nuova piattaforma…
Sale l'Asia dopo i dati macro sul drago cinese. La Fed rassicura Wall Street ma in Europa sarà ancora bonaccia? Euro-dollaro torna sopra 1,18 - Ai minimi i rendimenti Btp, corrono i lunghi
Il presidente della Fed ritarda il tapering ma i listini europei restano incerti, Milano maglia rosa. Wall Street contrastata. Il dollaro perde quota. In via di definizione il compromesso tra Opec+ e Emirati sulle quote produttive
L'ingresso di Poste nel capitale di Ecra arriverà tramite un aumento di capitale - La società diventerà la principale piattaforma di investimento nell'economia reale - Da Poste mandato di investimento da 2,5 miliardi . Closing previsto entro fine anno
Il colosso USA dell'e-commerce ha venduto una quota pari al 10,2% della società di annunci online, scendendo al 34% del capitale
Grazie alla nuova strategia sull'elettrificazione, il gruppo ha alzato le previsioni sulla redditività - In arrivo altre 3mila stazioni di ricarica nel nostro Paese
Il balzo dell'inflazione Usa non agita i mercati, alle prese con le incertezze della ripresa post-Covid - Attesa per Jerome Powell, che dovrebbe confermare il sostegno della banca centrale Usa - Auto elettrica: Volkswagen lancia un piano da 63 miliardi
La casa di moda ha fatto segnare una buona crescita in Asia (+19,7%), in Europa (+9,2%) e in America (+5,1%), mentre si è registrato un calo in Italia (-7,5%)
L'inflazione Usa sfonda la barriera del 5% ma corrono anche gli utili trimestrali di JP Morgan e Goldman Sachs mentre le varianti Covid gettano ombre sulla ripresa. Vendite sulle banche e industria oil, Vola Mondadori. Bene i titoli di Stato
Fino a quanto potrà durare il rally di Wall Street? Pepsico apre le trimestrali ma l'attesa è per i grossi calibri. Gli analisti scommettono su nuovi record ma i prezzi Usa corrono verso la barriera del 5%. E la Cina…
I risultati comprendono le vendite di Janz, società portoghese operante nel water metering acquisita a dicembre 2020
Segnali contrastanti sui mercati mentre si ampliano i contagi variante Delta. Tik tok rinvia lo sbarco al Nasdaq. Show di Musk in tribunale. Lagarde prepara la nuova guidance e il Pil italiano avanza. Bolaffi sbarca in Cofinvest
Accolto il ricorso delle compagnie telefoniche contro le sanzioni per intesa anti-concorrenziale - Ora manca il pronunciamento del Consiglio di Stato - Agli utenti spettano comunque i rimborsi, che però non arrivano
Bene l'Europa, Wall Street viaggia su nuovi massimi - Lagarde accende l'attesa sulla riunione Bce del 22 luglio - Amplifon sugli scudi. Banche contrastate, giù i petroliferi e minerari - Virgin Galactic precipita a New York
Dalle scarpe di Gigio Donnarumma al tappeto yoga versione bio, il lifestyle italiano si impone. Gli sponsor del calcio fanno ricche le federazioni ma rivitalizzano anche marchi e fatturato. Un business in espansione
Il gruppo ha stretto un’alleanza paritaria con Red Rock Power per partecipare alla prossima gara per l’eolico offshore in Scozia, ScotWind
La società italiana ha acquistato la Bay Audio Pty – Dall'operazione, che dovrebbe arrivare al closing entro fine anno, sono attese sinergie annue per 5 milioni di euro in termini di Ebitda a partire dal 2023
La settimana si apre con gli occhi puntati sullo sport e sulle trimestrali Usa al via martedì con Pepsico. Riflettori sui dati macro dagli Usa alla Cina - La Ue vara il pacchetto clima - Branson in orbita
Ancora una settimana di tempo per aderire all'Opa. Confermato l'obiettivo del delisting che potrà avvenire tramite fusione per incorporazione se il tetto del 95% non sarà raggiunto
Il gruppo ha un CET1 del 17,14% nello scenario base e del 10,59% nello scenario avverso - L'Ad Sartori: "L'esame conferma la resilienza del gruppo in un contesto economico senza precedenti"
Dopo il tonfo di giovedì, il peggiore dell'anno, i listini europei ritrovano lo sprint sostenuti anche da Wall Street. In rialzo le banche. Amplifon a Milano paga le nuove norme Usa
Le infrastrutture hanno una capacità complessiva di 315 MW già in esercizio - Il gruppo raggiunge così i 350 MW di capacità eolica installata in Italia, divenendo uno dei principali operatori nel Paese
Giornata difficile per le Borse europee, seguite a ruota da Wall Street. Pioggia di vendite su banche, auto e materie prime. Acquisti sui Bond Usa e tedeschi - Milano chiude a -2,5%
Il Ceo Carlos Tavares ha presentato la strategia del gruppo per il mercato elettrico. L'impianto molisano si aggiungerà a quelli in Francia e in Germania e "conferma l'impegno di Stellantis in Italia", applaudono i sindacati - Entro il 2030 i…
La Banca centrale annuncia una serie di novità nella strategia alla base della politica monetaria – Si alza l'obiettivo dell'inflazione. Lagarde: “Il 2% non è il limite massimo” – L’aria sta cambiando e le Borse se ne accorgono: pioggia di…
La nuova emissione Sustainability Linked ha registrato richieste per 12 miliardi su 4 miliardi di dollari offerti. Il Cfo De Paoli: "Acceleriamo i nostri obiettivi"
La nuova società può contare su assets per 100 milioni e 100 dipendenti. Ad Marco Barra Caracciolo. Obiettivo valorizzare le tecnologie proprietarie della Digital Factory e spingere la trasformazione digitale
Il drago cinese spaventa il Toro ma sull'alta volatilità dei mercati si sommano le nuove strategie di Fed e Bce e i timori per le varianti Covid . Milano giù con banche, auto e materie prime - Cdp e Tim…
Ancora una giornata incerta per i listini, dove permane un ansia di fondo sui nuovi focolai di Covid. Il petrolio scende ma resta sopra 70 dollari. L'euro scivola
Se il futuro delle criptovalute può essere messo in discussione, quello della tecnologia blockchain, alla base - ad esempio - di Bitcoin e altre cripto, non lo è affatto. Gli operatori del settore devono, oggi più che mai, ponderare nuovi…
Il fallimento Opec, il petrolio in sali-scendi, le incertezze sul Covid: i mercati non nascondo un'ansia in sottofondo. In rialzo dollaro e oro. Lo spread torna a quota 100
I prezzi del greggio si infrangono sul fallimento di Opec+. E il bando di Xi sulle App cinesi quotate a Wall Street fa sprofondare Didi. Delusione per gli indici Zew e Servizi Usa. Milano premia i Pharma
Il disaccoppiamento di Paesi Emergenti (fermi) e materie prime (che salgono) è già un'anomalia di questa estate. La Cina che rallenta pure. Le occasioni non mancano ma attenzione ai default. Il green deal sta cambiando le scelte degli investitori
Un investimento da 100 milioni di sterline nello stabilimento di Ellesmere Port: dalla fine del 2022 produrrà solo veicoli elettrici anticipando la decisione del Governo Uk di bandire la vendita di auto diesel e benzina dal 2030
Dall'assemblea dell'Abi, il governatore parla anche di possibili crisi in arrivo fra gli istituti medio-piccoli: "Rafforzare gli schemi di garanzia dei depositi" - Patuanelli: "Sarebbero utili le bad bank" - Il ministro Franco: "Possibile Pil+5% nel 2021"
Il fallimento del vertice Opec+ segna la spaccatura nel cartello e fa schizzare i prezzi. Il pugno duro di Xi dopo Alibaba e Didi colpisce anche il biotech. A Milano blitz di Apollo su Reno de Medici. Brilla il calcio…
Circular BidCo ha rivisto il prezzo dell'offerta con un rialzo dell'8,7% rispetto al corrispettivo iniziale. Così conta di superare le resistenze degli azionisti di minoranza
Sono in aumento i ricorsi presentati dall'inizio dell'anno, la maggior parte dei quali provenienti dal Sud Italia - Forti criticità riscontrate nell'informativa propedeutica all'investimento - Crescono anche i risarcimenti
In una giornata influenzata dalla chiusura di Wall Street e dalla frenata dell'Asia, i listini si affidano alle banche. Bene le assicurazioni. Sale Pirelli - Vertice Opec bloccato
Considerando anche i tempi tecnici per le autorizzazioni, il closing arriverà in autunno - Intanto, si torna a parlare di rete unica, anche se gli ostacoli sembrano insormontabili
Con la pubblicazione della “Carta degli Investimenti Sostenibili”, la Banca d'Italia integra definitivamente i criteri Esg nelle proprie strategie per selezionare gli investimenti, assumendo anche una serie di impegni
La banca italiana (che fa parte di Bnp Paribas) cede l'80% del capitale al gruppo francese, concorrente di Nexi, per 180 milioni
Apertura contrastata per le Borse, Wall Street chiusa per la festa dell'Indipendenza. Bezos lascia la guida di Amazon e rilancia nelle guerre stellari - Dopo Alibaba, pugno duro di Xi Jinping su Didi che cade in Borsa - Giornata cruciale…
Nel giorno del 27 anniversario dalla nascita del colosso dell'e-commerce Jeff Bezos diventa presidente esecutivo. Andy Jassy è il nuovo Ceo e incassa un bonus da 200 milioni di dollari. Ora il multimiliardario si dedicherà allo spazio e all'editoria
Si chiude enza gloria la settimana dei listini europei che non prendono slancio dai dati sull'occupazione Usa migliori del previsto. Petrolio in attesa dopo il rinvio del vertice Opec. Cala il rendimento dei T-bond e dei titoli di Stato europei
Pechino alza la muraglia cinese con gli Usa e frena i listini asiatici. La ripresa dei consumi e della fiducia sostiene l'Europa. Sale l'attesa per gli occupati Usa. E a Milano Del Vecchio sale ancora in Mediobanca
Il nuovo finanziamento di 600 milioni concesso da Bei è collegato alla capacità di ridurre le emissioni dirette di gas serra. Supporterà il progetto e-Grid del gruppo elettrico
I dati sui sussidi migliori del previsto lasciano prudenti i listini che attendono i dati sul lavoro di venerdì. Petrolio al top in vista di Opec+. Unicredit guida i rialzi delle banche dopo il disco verde sui dividendi
Gli occhi degli addetti ai lavori sono puntati sul nuovo vettore energetico. Sarà una sfida lunga e costosa: in pole ci sono Snam e Italgas ma proliferano le microimprese destinate a crescere. Ecco la fotografia un un settore che la…
Parlando alla Commissione affari economici e monetari del Parlamento Europeo, Lagarde lancia l’allarme sulla vulnerabilità di bilancio delle imprese che potrebbe aumentare la rischiosità nei portafogli delle banche. Sui dividendi: “Raccomandiamo scadenza restrizioni a fine settembre”
Il gruppo spagnolo ha finalizzato gli accordi per l'acquisizione delle torri Wind Tre e consolida la posizione di leader in Europa. Nuovi investimenti in Italia
Da ottobre banche e assicurazioni potranno tornare a distribuire cedole - L'Ivass, che ha presentato la relazione annuale sul 2020, ha annunciato che non prolungherà lo stop - All'Europarlamento Andrea Enria ha fatto sapere che, per le banche, dividendi e…
Attesa per i dati macro Usa sull'occupazione mentre il dollaro sale a nuovi massimi. Frena il Pmi cinese, Asia contrastata. Inflazione sotto controllo in Europa e la ripresa prende velocità
I listini europei chiudono in territorio negativo un semestre di rialzi a doppia cifra - A Milano vola Unipol dopo gli acquisti delle cooperative, crolla Safilo - Spread in ribasso, recupera il petrolio
Recycla si occupa del trattamento di rifiuti industriali e solidi in Friuli e consentirà a Herambiente di consolidare la propria presenza sul territorio
Testa a testa tra Europa e Wall Street su un semestre fortunato. La seduta deludente sulle due sponde dell'Atlantico non deve fuorviare: la tendenza rimane rialzista. Ecco i titoli e le piazze migliori
Una società veicolo partecipata da diverse cooperative ha acquistato l'1% del gruppo assicurativo, ma punta a salire fino al 3,35%
I mercati finanziari si avviano a chiudere in positivo il primo semestre, nuovo record per il Nasdaq - In Europa fiducia al top - Del Vecchio conclude dopo due anni la contrastata acquisizione del gruppo olandese degli occhiali
Da oggetto di passione a riserva di valore, una trasformazione resa possibile dall'idea originale del gruppo svizzero Hetica Capital, che ha creato il primo fondo al mondo che permette di investire in auto d’epoca
Piazza Affari è tra le Borse più vivaci e segna un rialzo dello 0,5% grazie ai progressi di titoli industriali (Prysmian e Cnh anzitutto) e del risparmio gestito (Azimut e Banca Mediolanun)
Secondo i calcoli del Financial Times le banche Usa distribuiranno agli azionisti 2 miliardi di cedole in più - Titoli bancari sugli scudi a Wall Street
L’emissione vale un miliardo di euro e le richieste hanno superato i tre miliardi - Scadenza dopo otto anni, con opzione call dopo sette - Orcel: "Le tematiche Esg sono fondamentali"
Nuovo minimo per i Bot in asta – La variante Delta pesa sui listini dell'Eurozona, ma i mercati Usa continuano a macinare primati – Lusso: Gobbetti in Ferragamo, Burberry nel mirino di Kering
L'incognita varianti torna a mettere paura ai mercati - Molto male soprattutto il settore del turismo e dei viaggi - A Milano in netta flessione i titoli petroliferi e le banche - Brilla invece Terna
Esce di scena Le Divelec e lascia il posto di Ceo all'attuale amministratore delegato di Burberry. Arriverà a fine anno
Nei primi sei mesi del 2021 il petrolio ha registro un rialzo del 45% - I futures preannunciano una buona partenza delle Borse - Attesa per l'asta Bot a 6 mesi - In Asia preoccupazione per la variante Delta
Intesa Sanpaolo si è aggiudicata l'IR Magazine Award 2021 nella categoria Financials
Secondo l'indagine biennale di Aviva Investors, l'80% degli asset manager includono il rischio climatico nelle scelte d'investimento. Sale la quota delle retribuzioni legata alle prestazioni ESG
Il primo sportello fu aperto il 27 giugno 1967 da Barclays a Enfield Town, una città a nord della Grande Londra. Negli Usa debuttò solo due anni dopo: oggi nel mondo ci sono oltre 3 milioni di sportelli automatici per…
I nuovi accordi disciplinano le modalità di prosecuzione e di conclusione della partnership fino al massimo del 2028 e riconoscono a Banco Bpm l'opzione di acquisto dell'81% della compagnia esercitabile dall'8 settembre 2021 in poi
Piazza Affari recupera dopo alcune sedute deboli e chiude sui 25.500 punti. Oltre agli industriali bene le banche. L'inflazione Usa continua a salire ma sotto le attese
Il piano sulle infrastrutture da 973 milioni di dollari concordato dal presidente Biden con il parlamento fa volare il comparto costruzioni a Piazza Affari - Brillano Buzzi e Webuild - Ecco i titoli che beneficeranno delle novità arrivate da Washington
Exploit di Italian Wine Brands sull'AIM, dove supera i 40 euro per azione, record di sempre: a marzo 2020 valeva poco più di 10 euro. Diversificazione e e-commerce i segreti del gruppo che produce anche Barolo e Primitivo
Il colosso giapponese dell'elettronica ha venduto circa 730 milioni di azioni Tesla che aveva acquistato nel lontano 2010 - L'azienda rassicura: "La partnership continuerà"
L'accordo trovato in Parlamento da Biden con una parte dei repubblicani spiana la strada al piano di infrastrutture da quasi mille miliardi di dollari della Casa Bianca e dà altro sprint alla Borsa - Fiducia al top nel Vecchio continente…
La mossa, coerente con le promesse di Donnet, ha l'obiettivo di rafforzare i vertici in vista dell'assemblea di aprile per il rinnovo del Cda – Intanto, il gruppo ha collocato un nuovo “Sustainability bond” da 500 milioni
Lo strategist di Kairos spiega perché l'andamento al rialzo dei listini si sia fatto più incerto a livello globale – nel 2022 si navigherà a vista- ma quali sono i due errori da non commettere
L’emissione ha raggiunto un picco di domanda di oltre due volte e mezza l’offerta, con un’ampia diversificazione geografica degli investitori istituzionali
La promozione europea del PNRR e le pagelle di S&P danno sprint a Piazza Affari, spinta anche dai rialzi di Wall Street -Diasorin, Amplifon, Nexi e Unicredit i titoli più gettonati
Il colosso delle carte di credito ha acquisito per 1,8 miliardi di euro Tink, startup specializzata nell'open banking - Poste Italiane ha venduto la sua partecipazione del 4,7% in Tink al gruppo Visa realizzando in 18 mesi 3,5 volte il…
Gli indici Pmi europei sono ai massimi da 15 anni, ma le Borse restano prudenti - Eni verso lo spin off della bioraffinazione - Nexi al top
Il titolo vale 500 milioni di euro e ha ricevuto una domanda superiore a due miliardi e mezzo – Prevista una cedola annua lorda pari allo 0,75%