Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Partono a Bologna i lavori per il nuovo centro di Philip Morris dedicato all’alta formazione delle competenze per l’Industria 4.0 - La fine dei lavori è prevista per l’estate 2021
Deloitte Officine Innovazione lancia l’iniziativa call4startup per identificare le migliori startup/scaleup che rispondono ai nuovi trend emergenti in ambito salute e biotech - Con l’obiettivo di potenziare il core business o lanciare nuove soluzioni di mercato
Secondo il bollettino di Terna, nel mese di novembre l'attività industriale, nonostante i problemi legati alla pandemia, ha consumato il 2,2% in più rispetto ad ottobre e l'1,1% in più rispetto a novembre 2019.
I dati di Unioncamere evidenziano che molte imprese del commercio si sono organizzate in risposta al Covid: sono 3.600 in più da aprile ad ottobre.
L'elettrodotto Colunga-Calenzano richiederà un investimento di 170 milioni e "contribuirà a risolvere le congestioni di rete su una delle aree critiche del sistema elettrico nazionale"
Stretto un accordo che prevede l'avvio di un rapporto associativo di collegamento tra Cdp e la Federazione delle Associazioni del Comparto - Tra gli obiettivi figura quello di individuare iniziative che possano supportare la transizione energetica
Sono 7 i gruppi internazionali che hanno aderito a Green Hydrogen Catapult, una coalizione globale volta ad moltiplicare di circa 50 volte la produzione di idrogeno verde nei prossimi sei anni . Ecco chi sono e perché hanno deciso di…
Universal Music Publishing ha acquisitoo l'intero catalogo musicale di Bob Dylan per circa 300 milioni di dollari - La controllata di Vivendì parla di "accordo più significativo di questo secolo"
Unicredit rafforza il suo impegno a sostegno delle imprese del territorio - Erogati 7 milioni di euro a favore di Latterie Soresina attraverso Garanzia Italia di SACE
La società ha ottenuto la certificazione Ipma Delta per le “competenze acquisite e messe in pratica negli ultimi tre anni nel project management”
Sia il cashback di Natale sia quello in vigore da gennaio prevedono un numero minimo di pagamenti: ecco cosa si può fare per raggiungere questa soglia - Intanto, la app IO è già in tilt, ma esistono strade alternative
STUDIO REF RICERCHE - Il Waste to Energy può dare il suo contributo all'ambizioso percorso europeo di decarbonizzazione, nonostante i suoi punti deboli - Il recupero energetico dovrà applicarsi almeno a 7,5 milioni di tonnellate di rifiuti urbani che finiscono…
Elettricità Futura e Confagricoltura siglano un accordo per incentivare fotovoltaico, biogas, biomasse. Un programma di lavoro annuale per dare più forza al Pniec.
Il primo Green Retail Park aprirà al pubblico il 9 dicembre. nell'ex stabilimento Carpano di Torino
Si è svolto il 3 dicembre un webinar organizzato da Agici incentrato sul Recovery Fund e sull'opportunità di rilanciare il Paese - L'evento si è posto l'obiettivo di individuare soluzione e strumenti in grado di migliorare la capacità progettuale del…
In Italia solo l'8,3% delle imprese vende online e solo il 6,4% ha assunto figure esperte nel settore dell'itc. Lo studio "La trasformazione digitale per il Made in Italy" dell'I-Com
Tra un mese esatto Fca entrerà nell'orbita di Stellantis, l'unione con la francese Psa. Ma non si tratta di un'acquisizione: Carlos Tavares, figura-chiave dell'operazione che dal fallimento del merger Fca-Renault alla svolta con Peugeot, si prepara ad entrare nell'olimpo delle…
Secondo la Bbc, dopo mesi di trattative, Uk e Ue potrebbero firmare un accordo commerciale già venerdì, ma la Francia minaccia il veto
Il Waste Management è una miniera e attira sempre più investimenti, spinto anche dal Green New Deal europeo e dall'economia circolare. Lo rileva WAS Report, il rapporto annuale a cura di Althesys, che indica le nuove sfide per il settore:…
L’iniziativa è legata al Superbonus e riguarda la filiera che coinvolge oltre 1.000 aziende associate con un fatturato di circa 45 miliardi di euro.
È la stima contenuta in un report di 24 ORE Ricerche e Studi e Area Studi Mediobanca - Italia quarta al mondo per produzione e terza per export, ma il Covid-19 frena il settore
Tim rafforza il suo impegno nella ripartenza sociale ed economica del Paese partendo dalle competenze digitali - Al via nuove iniziative mirate per cittadini, scuola, imprese e PA all’interno del progetto “Operazione Risorgimento Digitale”
La compensazione concessa dall'Italia a Poste Italiane per l'adempimento del suo obbligo di servizio pubblico non viola la normativa comunitaria sugli aiuti di Stato - Il Premier ringrazia i dipendenti della società per il lavoro svolto durante la pandemia
Il gruppo bergamasco presenta il cotone organico scientificamente tracciabile, "coltivato nel pieno rispetto dell’ambiente e frutto di alti standard etici e qualitativi".
Siglato l'accordo preliminare: la firma definitiva è prevista per l'11 dicembre - All’inizio, Invitalia e AM InvestCo avranno il 50% a testa della nuova Ilva, ma nel 2022 lo Stato salirà al 60% - Garantiti tutti i posti di lavoro
Il nuovo piano industriale approvato dal Cda prevede anche 60 assunzioni entro il 2022 - In 5 anni il fatturato dovrebbe crescere da 510 a 650 milioni
La lotteria degli scontrini partirà da gennaio, ma dal 1° dicembre sarà possibile richiedere i codici per partecipare: tutte le informazioni
Quando nel 1957 la Fiat tornò, cinquant'anni dopo, negli Usa, l'evento fu festeggiato a Beverly Hills con un fastoso ricevimento alla presenza di Anni Magnani e Federico Fellini - Ogni mese un mercantile partiva da Genova per portare negli States…
La Stogit del gruppo Snam ottiene il rinnovo delle concessioni e ristora i Comuni per opere di riqualificazione ambientale. Buona intesa tra istituzioni e azienda in ottica di sostenibilità.
La mission della Fondazione di Claudia Segre è l’alfabetizzazione finanziaria per migliorare le competenze degli italiani, con focus su donne e nuove generazioni - Al centro della Newsletter di GLT i Goal 4 e 5 dell’Agenda 2030
Le Pmi selezionate da Intesa Sanpaolo e dai suoi partner per il 220 saranno inserite in programmi di accompagnamento alla crescita e di visibilità a livello nazionale per affrontare la crisi - Barrese: "La pandemia deve spingerci a continuare a…
Open Fiber risponde alle indiscrezioni sulla lettera ricevuta da Infratel sui presunti ritardi nella realizzazione delle infrastrutture - "Siamo in linea con il piano di realizzazione, rallentamenti causati dall'innalzamento della soglia di permessi".
Un articolo pubblicato da Ref Ricerche fa il punto sulla disastrosa gestione dei rifiuti al Sud, con alcune proposte per invertire la tendenza. Nell'interesse della competitività delle imprese.
Un investimento fino a 100 milioni di euro nel 2021 per il futuro, la sostenibilità e l’innovazione della filiera del tabacco italiana.
A 20 anni dalla morte di Carlo M. Cipolla, uno dei maggiori storici italiani dell'economia, esce per Il Mulino una nuova edizione del libro "Moneta e civiltà mediterranea" con introduzione del Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco
L'edizione numero 60, che si sarebbe dovuta tenere quest'anno, si svolgerà regolarmente nel 2021 ma non ad aprile come da tradizione.
L’appuntamento sul tema della protezione della salute e dei rischi sanitari si tiene il 26 novembre alle 19 e può essere seguito gratuitamente online.
Come anticipato dalla presidente von der Leyen, la commissione Ue sigla il suo sesto contratto e amplia il portafoglio vaccini - Titolo Moderna sugli scudi a Wall Street - Speranza: "Il 2 dicembre presento il piano vaccini"
Acea ha dedicato la seconda edizione del Sustainability Day al tema delle "Infrastrutture e next city: le opportunità di una crisi" - Utility fondamentali nel processo di transizione, con 50 miliardi di investimenti - L'Ad Gola: "Pronti a fare la…
La stima è del Boston Consulting Group, che però in un report ammonisce sulla necessità di una gestione sistemica tra trasporto pubblico e privato: "Altrimenti la new mobility potrebbe addirittura peggiorare le performance degli ecosistemi di mobilità urbana".
L'azienda padovana raggiunge Snam e Confindustria nella European Clean Hydrogen Alliance, che punta a sostenere lo sviluppo del nuovo "petrolio verde".
Secondo un'indagine di Unioncamere, fra aprile e giugno, la nascita di imprese femminili è crollata del 42,3%, contro il -35,2% delle aziende guidate da uomini
Il gruppo Nicolaus, proprietario del brand Valtur, ha stretto un accordo con la catena alberghiera Aeroviaggi
Le due società, attraverso Novis Renewables Holdings (che detengono al 51 e 49%), hanno investito 35 milioni di dollari per un impianto da 30 MW nel Westmoreland County.
In un'audizione parlamentare, la Banca d'Italia spiega inoltre che un andamento dell'economia meno favorevole del previsto ed eventuali ritardi sul Recovery Fund "avrebbero effetti rilevanti sulle coperture" della manovra, che al momento vale 2 punti Pil l'anno nel 2021-2022
Per gentile concessione dell'autore pubblichiamo la prefazione di Marco Cipelletti al libro "Galtrucco, una storia milanese" che, pur essendo cominciata 150 anni fa, è attuale anche in tempi di Covid non solo per l'"eleganza sobria" di un brand di tessuti…
I piani lanciati con la fase II sono previsti stimolare l’economia nel biennio 2021-22 del +2,4% in Francia, +2% in Germania e +0,7% in Italia. Le importazioni italiane dovrebbero aumentare dello 0,7% (12 mld) e l’export dello 0,8% (13 mld):…
L’accordo prevede la realizzazione di una piattaforma ambientale in grado di gestire fino a 60 mila tonnellate di rifiuti speciali all’anno.
Secondo il Monitor dei Distretti della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, nel primo semestre 2020 il tessuto produttivo piemontese ha esportato 1,3 miliardi in meno del 2019.
L’appuntamento è per venerdì 20 novembre 2020, in diretta streaming - Con la partecipazione di 160 aziende bresciane e 22 focus riguardanti i mercati di Paesi provenienti da tutto il mondo
Il gruppo bolognese ha avviato il progetto di biomonitoraggio delle api per valutare lo stato di qualità dell'ambiente nella zona di Venafro circostante il termovalorizzatore: infatti le api segnalano precocemente l'insorgere di squilibri ambientali
Cassa Depositi e Prestiti rafforza il suo impegno nel Turismo con il primo master della Scuola Italiana di Ospitalità - Fabrizio Palermo (AD di CDP): “Dopo l’acceleratore automotive, l’obiettivo è di lanciare un acceleratore per il turismo con focus sul…
La seconda ondata di contagi da Covid 19 preoccupa il numero uno della Bce che ha parlato al Parlamento Ue:"Il pacchetto Next Generation Eu diventi operativo senza ritardi" - Il consiglio Ue affronta il veto di Ungheria e Polonia
La società controllata al 100% dal Mef ha confermato Cristiano Cannarsa nel ruolo di Ad.
È battaglia tra i due colossi americani per il vaccino anti Covid. Arrivata un nuovo annuncio da Pfizer: "Fase 3 completata, efficacia al 95%. Mentre il derby va avanti, una sorpresa potrebbe arrivare dalla britannica AstraZeneca.
La banca potenzia il Programma Filiere con una formula che consente di proporre ai fornitori il pagamento anticipato delle fatture a fronte di uno sconto sul prezzo concordato.
La Fondazione presieduta da Umberto Ambrosoli avrà il compito di realizzare e sostenere iniziative con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Un'intesa preliminare per 160 milioni di dosi - In totale sono sei i contratti firmati dalla Ue per il vaccino anti Covid-19
Secondo una ricerca condotta dall'Osservatorio 5G & Beyond del PoliMi, l’80% delle aziende utilizzatrici finali ancora non conosce o non ha pienamente compreso le opportunità e i benefici del 5G, mentre tra i consumatori il 41% ha deciso di non…
In arrivo 1,2 miliardi di euro all’Italia per l’agricoltura sostenibile, previsti dalla Politica Agricola che entrerà in vigore dal 2023. Ma occorre fare in modo che si riescano effettivamente ad utilizzare: Italia in ritardo.
Il riconoscimento testimonia l’eccellente percorso intrapreso dal Gruppo per integrare la sostenibilità nel core business: Generali è la prima compagnia assicurativa europea ad aver emesso un green bond
Un nuovo percorso formativo volto a ridisegnare modelli di business in grado di massimizzare la potenzialità dell’Intelligenza Artificiale sul tessuto sociale - Un motore capace di fornire nuove soluzioni per affrontare la ripartenza post-Covid
Il nuovo accordo tra le due società permetterà la realizzazione di un impianto DAS nel Bolognese, per un utilizzo ottimale di tutti gli apparati connessi wireless e lo sviluppo di servizi IOT
L’infrastruttura (che dalla frontiera greco-turca attraversa Grecia e Albania per approdare in Italia) ha avviato la commercializzazione. E' in grado di trasportare in un anno 10 miliardi di metri cubi di gas dall'Azerbaijan
Importanti riconoscimenti del Dow Jones Sustainability World Index in tema di impegno ambientale per i principali gruppi italiani - Premiata la leadership mondiale di Enel
Il trasporto merci su ferro è cruciale nell’attuale emergenza sanitaria - Terminali Italia del Gruppo FS Italiane ha dimostrato una grande resilienza e adattamento ai mutamenti del mercato - Attiva in 15 Terminali in tutto il paese - Il più…
Il Governo è ormai certo di un ingresso nel capitale di ArcelorMittal Italia, e promette il mantenimento del 100% della forza lavoro. Le perplessità dei sindacati.
Salirà o non salirà la dinamica dei prezzi al consumo? Il contrasto tra i desideri del banchieri centrali e le paure degli investitori.
I venti elementi che distinguono la fase attuale della congiuntura, in cui cadono le nuove restrizioni della vita sociale, da quella dello scorso marzo-aprile.
LE LANCETTE DELL'ECONOMIA DI NOVEMBRE 2020 - Per l’economia notizie buone e cattive. La ripresa prende le sembianze di una delle ultime lettere dell’alfabeto. Tra USA ed Europa è in corso una nuova staffetta. Asia felix. Mercati finanziari tra sorprese…
Sabato 14 novembre esce su FIRSTonline la nuova puntata delle Lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi che rispondono a tutti i principali interrogativi sulla congiuntura italiana ed internazionale
Il Fer2 doveva vedere la luce a febbraio, ma ancora non se ne vede la conclusione. Italia Viva e Lega chiedono conto al governo
La Fondazione guidata da Claudia Segre lancia Young612, il programma di educazione finanziaria per i più giovani con tre diverse iniziative mirate, tutte digitali.
Le due realtà hanno rilevato il 5% ciascuna di Bisenzio Ambiente S.r.l., società attiva nel settore dei rifiuti speciali.
Presentata la versione cabrio della SF90 Stradale - Il prezzo base in Italia è di 473mila euro - Le consegne inizieranno a partire dal secondo trimestre del 2021
Tra le 27 aziende che hanno ideato l'iniziativa anche Hera, Banca Ifis, Olivetti e Snam - 4 settimane di webinar, laboratori digitali e gruppi sul tema dell'inclusione e della diversità
L'imbarcazione si chiama Eco Valencia ed è stata consegnata dal cantiere navale cinese Jinling Shipyard. Batterie elettriche anziché gasolio in porto
Ad aggiudicarsi la gara, con un’offerta pari a 180 milioni di euro, è stato il “Fondo Porta Romana” gestito da Coima e partecipato da Covivio, Prada Holding e Coima Esg City Impact Fund. - L'Ad Battisti: "Un passo essenziale verso…
La Commissione sospetta che il gruppo americano utilizzi illegalmente i dati dei venditori privati per far loro concorrenza in moro più efficace - Ma non è l'unica accusa sul tavolo
La banca guidata da Giuseppe Castagna propone un'offerta integralmente digitalizzata che, attraverso una piattaforma realizzata da TeamSystem, consentirà agli utenti di gestire online tutti i servizi collegati al superbonus - Collaborazione con Cherry 106
Campanello d'allarme per la ripresa della produzione industriale in Italia: a settembre il dato è inferiore di oltre il 5% rispetto ad agosto, secondo Istat. In Germania indice Zew in forte ribasso novembre e le Borse rallentano
Il gruppo bancario dedica tre incontri a massimi livelli ad approfondire i temi centrali per il rilancio del settore, tra i più importanti del Made in Italy, messo a dura prova dal Covid. Si parte da Firenze il 10 novembre
Dopo l'acquisizione del 65% di Astaldi, il primo gruppo di costruzioni in Italia - in cui sono parte attiva Cdp e le banche -consegna una fotografia della sua filiera, composta da quasi 5mila aziende che lavorano a 5 grandi cantieri,…
Secondo uno studio di Ref Ricerche, la pandemia sta allargando le disparità sociali perché il virus fa più vittime tra i poveri e colpisce di più i lavoratori meno qualificati - Intanto, chi può permetterselo accumula risparmi durante i lockdown
In partnership con le più importanti aziende indiane, la Snam entra sul mercato del grande Paese asiatico con accordi cooperazione nella transizione energetica e in particolare nell'idrogeno e nella mobilità sostenibile
Con l'acquisizione di Astaldi da parte di Webuild (ex Salini Impregilo) nasce il campione nazionale delle costruzioni, a cui hanno dato un contributo essenziale la Cdp, Intesa Sanpaolo e Unicredit
Intesa Sanpaolo avvia l'Academy per le Imprese, programma nato per offrire alle aziende italiane corsi di alta formazione per l'aggiornamento delle competenze richieste da modelli organizzativi ed economici innovativi
Philip Morris Italia ha scelto la città pugliese, dove creerà 400 posti di lavoro entro il 2021, con un investimento di 100 milioni. Il DISC è l'ennesimo tassello di una strategia a favore dei prodotti alternativi alle sigarette
Il gruppo spagnolo investirà nei prossimi 5 anni oltre 34 miliardi sulle rinnovabili e oltre 27 miliardi sulle reti. L'obiettivo è l'utile a 5 miliardi nel 2025 e diventare carbon free entro il 2030.
L'Hydrobond 2020 lanciato dal consorzio Viveracqua è stato un successo e servirà a potenziare la distribuzione per 3,2 milioni di abitanti.
Le limitazioni negli spostamenti imposte dal lockdown hanno costretto Italo a tagliare drasticamente le corse a lunga percorrenza e a mettere in cassa integrazione buona parte del personale - Che succede ai biglietti già emessi? - Le azioni delle Ferrovie…
L'operatore di gas ed energia elettrica del Centro Italia ha siglato una partnership triennale con la società partecipata da Legambiente e Kyoto Club.
Sono disponibili i nuovi volumi “Tutti per uno economia per tutti!”, realizzati dalla Banca d’Italia - Un percorso multi-disciplinare, ricco di attività, per lo sviluppo dell’alfabetizzazione finanziaria a partire dai più giovani, dalle elementari fino alle superiori
Apre a Modena il primo punto informativo regionale per le imprese e pubbliche amministrazioni - L’accordo tra CDP e le Fondazioni bancarie punta a fornire supporto a soggetti sia pubblici che privati, aumentando la coesione con il territorio
L'azienda toscana è specializzata nella produzione di soluzioni di packaging idrosolubili e biodegradabili: riceverà un finanziamento da 9 milioni di euro.
Tim ha firmato oltre 20 accordi con i principali Atenei del Paese per consentire agli studenti di seguire le lezioni online e ridurre gli spostamenti.
Dal 3 novembre sarà operativa la piattaforma del ministero dell'Ambiente utile per richiedere rimborsi e voucher nell'ambito del bonus mobilità - Contributi anche per monopattini e sharing mobility - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L’iniziativa presentata in occasione di Ecomondo 2020 darà il via a una piattaforma online con la quale anche enti e università potranno condividere l’utilizzo di laboratori di ricerca e strumentazioni avanzate.
Si tratta della seconda di tre navi della serie “Muse”: 212 metri di lunghezza con 300 cabine che possono ospitare quasi 300 persone.
Secondo un recente report di Ref Ricerche, le ecotasse valgono il 3,3% del PIL e pesano più in Italia che negli altri Paesi Ue. Nonostante ciò, solo l'1% del gettito derivante dalla tassazione ambientale viene usato per finanziare iniziative volte…