Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese…
Il Gruppo Hera chiude il 2024 con risultati economici solidi: margine operativo lordo in crescita del 6,2%, utile netto in aumento del 31,8% e dividendo di 15 centesimi per azione. Sostenibilità e innovazione nella governance al centro delle scelte strategiche.
L'intero settore delle utilities va alla grande, ma non grazie ai settori legati alle rinnovabili. Gli hedge fund segnalano scarsa fiducia nella velocità della transizione verso un futuro più sostenibile. Invece credono nel nucleare e nel petrolio
Tutti gli occhi dei mercati sono sulla trimestrale che Nvidia svelerà domani: continuerà a stupire oppure no? Sarà un segnale per il trend di tutto il Big Tech. In Europa invece i listini azionari di oggi sono tutti in rosso
Focus sul futuro del settore energetico al XXIV Workshop Osservatorio Utilities Agici-Accenture. Esperti a confronto sull'impatto della Generative AI in materia di ottimizzazione, competitività e gestione degli asset
Al 2030 previsti investimenti di 74 miliardi in Italia e 337 in Europa per la transizione. Priorità alle fonti energetiche rinnovabili. In calo i ricavi ma in crescita gli utili netti degli operatori. Il Rapporto 2024 dell'Osservatorio Agici-Accenture sulle Utilities
Sui mercati pesa l'incertezza sulla tempistica del taglio dei tassi sia in America che in Europa. Diasorin, Recordati, Unipol, Hera e A2A i titoli più gettonati a Piazza Affari
Quasi tutti in perdita i listini azionari. A Piazza Affari, che difende con le unghie quota 30 mila, le utilities pesano sul Ftse Mib. Il petrolio scivola a 79 dollari al barile e poi recupera leggermente
L'acqua è una risorsa indispensabile che in Italia resta critica per la gestione delle reti. Dal Pnrr 900 milioni di euro di investimenti. Ecco le aree in cui si spreca di più
Su Piazza Affari pesa il calo di Pirelli per le manovre delle autorità istituzionali per frenare l'influenza cinese - L'indice Ftse Mib smarrisce la soglia psicologica dei 27 mila pun ti base ma le utilities corrono
Da gennaio 2023, anche Mitan Telematica rientra nella rete di aziende soggette al controllo continuativo di Assium per la verifica del mantenimento della qualità
Davide Bussini, Direttore Generale di UMA (Utility Manager Academy) e membro del consiglio direttivo Assium, spiega in che modo l’utility manager certificato, secondo la norma UNI 11782, porti valore aggiunto nelle agenzie che si occupano della gestione dei contratti di…
Alla vigilia delle decisioni della Bce sul rialzo dei tassi, i mercati sono contrastati e a Piazza Affari rimbalzano le utilities mentre scendono i petroliferi
I titoli energetici e le utilities sono oggi tra i più penalizzati in Borsa dalla tassa extraprofitti - Il buyback fa invece bene a Unicredit e la novità sulla digitalizzazione delle raccomandate da slancio a Poste Italiane
Marco Carta (ad Agici): “Oggi il tema della transizione è spesso sotto accusa come causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e data per finita. Invece le rinnovabili hanno generato e continuano a generare impatti positivi sul territorio”
I suoi colleghi e amici, insieme all’Università cui ha dedicato tutta la sua vita accademica, hanno voluto ricordare il lavoro del professor Gilardoni, scomparso un anno fa, e socio fondatore di FIRSTonline
La norma UNI 11782 del 2020 definisce le competenze di chi propone contratti utenze di energia e telefonia alla famiglie e alle aziende. Presto potrebbe evolvere in disegno legge e definire l'obbligatorietà della certificazione come condizione necessaria per svolgere il…
Il colpo di scena delle dimissioni di Caltagirone dal cda di Generali e il calo delle utilities pesano sul Ftse Mib che però chiude in rialzo anche se meno degli altri listini europei e americani
L’Osservatorio Utilities Agici – Accenture presenta due scenari per puntare sulla decarbonizzazione e ridurre il fabbisogno di gas in Italia dal 2023. Marco Carta (Agici): "Passare da una politica del Non Fare a una del Fare". Assegnati i Premi Manager…
L’appuntamento è il 5 maggio dalle 9:30 alle 13 a Milano, dove si terrà il workshop sulla ventiduesima edizione dell’Osservatorio Utilities Agici-Accenture – E alla fine la premiazione dei “Manager Utilities 2021”
L’associazione nel settore dell’utility management (Assium) intende ridare credibilità al mercato delle commodities attraverso un esperto in grado di mettere al centro le esigenze dei clienti e non la semplice chiusura del contratto
Le aziende locali di servizi aumentano fatturato e dividendi. Dal gas all’elettricità al recupero dei materiali il circolo virtuoso nell’ultimo Report di Utilitalia.
Nonostante la pandemia, la transizione energetica e climatica nonché la volatilità dei prezzi delle materie prime, il 2021 si conferma come l’anno delle utilities: aumentano i ricavi, gli utili e gli investimenti soprattutto per le rinnovabili (+255%) rispetto al 2020…
In occasione del primo evento del 2022 dell’Osservatorio Agici-Accenture sulle Utilities, sarà presentato un nuovo studio, frutto della collaborazione di Agici con Intesa Sanpaolo - L’appuntamento è per giovedì 20 gennaio alle ore 11
Quasi tutti in rosso i listini azionari, sia in Europa che in America - Piazza Affari difende quota 27 mila ma lascia sul terreno lo 0,6%: Eni e Tenaris ma anche Bper e Recordati tra i titoli più penalizzati -…
Ancora una volta la Borsa italiana è tra le migliori in Europa e si avvicina a quota 28 mila: Tim rimbalza, bene anche il lusso e le utilities - Lagarde rassicura i mercati: nessuna stretta della Bce in vista -…
Attraverso la controllata EstEnergy, la multiutility bolognese ha acquisito da Bim Gsp l’11% del capitale della società di vendita di gas ed energia elettrica, arrivando così a controllarne la totalità
Le esplosioni all'aeroporto di Kabul e la recrudescenza della pandemia pesano sui mercati alla viglia del meeting di Jackson Hole - Il Ftse Mib perde quota 26 mila e le vendite investono i titoli delle banche, del lusso e delle…
In una seduta borsistica di sostanziale attesa delle parole di Powell di venerdì pomeriggio (ore 16 italiane) al meeting di Jackson Hole, non mancano movimenti significativi a Piazza Affari che difende quota 26 mila nel Ftse Mib
Dopo una lunga malattia, affrontata con coraggio e serenità, è scomparso Andrea Gilardoni, docente della Bocconi, studioso di infrastrutture e utilities e socio fondatore di FIRSTonline - Ma il suo sorriso e la sua carica umana e ideale resteranno sempre…
Piazza Affari supera senza affanni lo stacco cedole e chiude in rialzo - Stellantis, Prysmian e Unicredit i migliori titoli del Ftse Mib - Vendite sulle utilities che hanno remunerato i soci - La Cina bandisce il Bitcoin - Wall…
Il top manager di A2A e già timoniere di Anas, Gianni Vittorio Armani, è il nuovo Ad della multiutility di Torino, Genova e Reggio Emilia. Lo ha cooptato nel board e poi nominato capoazienda il cda di Iren riunitosi oggi…
Workshop Agici oggi in streaming con la presentazione di un nuovo Working Paper dell'Osservatorio delle Utilities e la premiazione di tre manager del settore Energia
Uno studio di Mediobanca su 27 società del Ftse Mib evidenzia un calo di fatturati e margini operativi, ma sale il valore di Borsa e reggono utili e dividendi. Industria e utilities i settori più resilienti
Lo sprint delle vaccinazioni riporta serenità sui mercati - A Piazza Affari brillano Cnh, Pirelli, Leonardo e Stellantis e il Ftse Mib si avvicina ai 25 mila punti base - Al via l'Opa su Creval - Oro sotto i 1.700…
Il blocco del Canale di Suez manda a fondo i prezzi del petrolio e anche Piazza affari ne fa le spese, anche se la riscossa delle utilities vale a ridurre le perdite.
Dopo le sospensioni e le riduzioni viste nel 2020, nel 2021 l'ammontare dei dividendi tornerà a salire sia in Europa che in Italia - Occhi su banche, assicurazioni e utilities
Rialzo stellare e record di scambi per il titolo del colosso dell'auto nato dalla fusione tra Fca e Psa - Stellantis, che domani debutterà anche a Wall Street, trascina il Ftse Mib che è la miglior Borsa d'Europa - Le…
La corsa a suon di record della Borsa americana non conosce soste - Bene anche i mercati azionari europei: Il Ftse MIb ritorna sopra la soglia psicologica dei 22 mila punti base e Pirelli tira la volata - Nuovo record…
La modesta apertura della Bce sulla distribuzione dei dividendi zavorra i titoli bancari e anche il Ftse Mib si mantiene sopra la parità - In controtendenza Pirelli, Nexi, Amplifon, Recordati e Interpump
Piazza Affari chiude ancora una volta in rialzo (+0,8%) e fa meglio di tutte le Borse europee in una giornata di diffuse prese di beneficio - Inwit e Azimut i titoli più brillanti - Tra le banche Creval corre ma…
Il Banco Bpm raccoglie l'assist di Unipol su una possibile aggregazione bancaria con Bper e i tre titoli fanno scintille portando Piazza Affari sul trono d'Europa - Bene anche Snam e Terna (ai- massimi dall'inizio della pandemia) - Tutti positivi…
Mentre Wall Street e soprattutto il Nasdaq avanzano continuamente, i listini europei perdono colpi e la svolta della Fed, rafforzando l'euro, rischia di spiazzarli ancor di più - Il solo settore high-tech Usa vale più di tutte le Borse europee…
L'avvicinarsi della rete unica per Tim e il via libera della Bce al raddoppio della quota di Del Vecchio in Mediobanca animano la seduta di Piazza Affari che con uno scatto di reni finale guadagna lo 0,5%, anche se sulle…
Enel ha acquistato una quota del 2,7% del capitale di Enel Américas attraverso due operazioni di share Swap - Secondo il Sole 24 Ore, Snam starebbe per aggiudicarsi un contratto per un maxi rigassificatore nel Golfo Persico
Tutte in rosse le piazze azionarie europee - A Milano i titoli bancari vanno a due velocità ma l'arretramento dei petroliferi e delle utilities spingono al ribasso il Ftse Mib - Vicino al record storico invece lo S&P 500 a…
L'utility lombarda ha comunicato che nonostante gli effetti del coronavirus, raggiungerà i target previsti per il 2020 - Ricavi in calo ma crescono gli investimenti.
Le prime risposte degli operatori a un questionario di Agici sull'impatto dell'emergenza sanitaria sulle aziende di gas, elettricità, acqua e rifiuti con l'occhio all'andamento dei consumi e della produzione e agli investimenti ma anche ai problemi della ripresa
"The Italian utilities industry: success stories and future perspectives" è il libro del professor Andrea Gilardoni della Bocconi, pubblicato da Agici, che fa il punto sulla trasformazione delle utilities e sul loro ruolo nella transizione energetica con il punto di…
La vittoria di Biden dà fiato a Wall street mente le utilities sorreggono la Borsa di Milano - Un'altra giornata di bufera, invece, per le banche con l'eccezione di Intesa e Ubi - Dopo la fiammata iniziale, si spegne Exor
Tutti in profondo rosso i listini azionari -E' stata la settimana peggiore dopo la crisi del 2008 - Mattarella: "Basta panico" - A Piazza Affari (-3,58%) crollano Atlantia, le utilities e le banche: risorge solo Amplifon.
Colpo a sorpresa ai vertici di A2a, multiutility della Lombardia, nella quale i sindaci di Milano e Brescia, che controllano il 51%, hanno deciso di defenestrare i vertici uscenti e si preparano a insediare Patuano alla presidenza e Mazzoncini nel…
L'ondata ribassista che arriva dai listini asiatici travolge anche l'Europa - A metà giornata Piazza Affari perde oltre un punto: si salvano solo le utilities.
L'economia cinese registra la crescita più bassa dal 1990 ma il Pil è pur sempre a +6% - Le Borse asiatiche non ne risentano e Wall Street è al top: per la prima volta l'indice S&P sopra i 3.300 pb…
Sulle ali dei giudizi di Moody's, Mps spicca il volo e guadagna oltre il 19% - Ferrari ingrana la quarta - Ottima performance delle utilities - Ma alla fine Piazza Affari, come le altre Borse europee, si spegne
L'ipotesi di vendita degli Aeroporti di Roma dà sprint ad Atlantia che guida il rialzo di Piazza Affari insieme a Italgas, Recordati e Terna - Attesa per il definito via libera di Peugeot alle nozze con Fca.
Forti perdite delle principali utlities che mandano in pesante rosso l'indice Ftse Mib - In controtendenza Cir che incassa il via libera di Gedi all'offerta di Exor per Repubblica e il gruppo l'Espresso
Nessun accordo tra Mediaset e Vivendi, il giudice si riserva di decidere sulla richiesta di sospensione dei francesi - In Borsa riscossa delle utilities guidata da Snam, Terna ed Hera - Balzo di Recordati e Nexi, ma la Milano chiude…
Dopo un'apertura in rialzo e in attesa dell'esito dei colloqui Usa-Cina, Wall Street inverte la rotta e porta in negativo tutti i listini europei - I prezzi del petrolio tornano a scendere, spread in netto rialzo
Il mancato accordo tra Usa e Cina sui dazi frena le Borse ma Piazza Affari si attesta in territorio leggermente positivo: corrono utilities e Telecom, scendono le banche.
L'uscita di Unicredit (+6%) da Mediobanca (-1,7%) anima Piazza Affari (+0,56%) con l'occhio anche agli effetti sulle Generali (+3,4%) - bene anche Azimut e Moncler - Vendite sulle utilities.
Grande attesa sul negoziato sui dazi di domani tra Usa e Cina - Borse tutte in rialzo - A Piazza Affari Tim è il miglior titolo del Ftse Mib nellla speranza della conversione delle risparmio - Vendite sulle utilities.
Borse prudenti in attesa dei dati americani sul lavoro ma rendimenti dei Btp in grande spolvero - A Piazza affari brillano le utilities, vendite sui bancari ed effetto Apple su Stm
Piazza Affari chiude sopra i 22mila punti in attesa del Def e della manovra del Governo ma i tassi dei titoli di Stato decennali scendono ancora sotto l'1% - Vendite sulle utilities, corre Pirelli
Domanda record per i Bot mentre la schiarita sui dazi Usa-Cina spinge al rialzo i principali listini azionari - Piazza Affari guadagna lo 0,7% sospinta da A2A, Italgas, Hera e dalla Juventus - vendite sui petroliferi
Banche. utilities e petrolio guidano l'impennata dei titoli a Piazza Affari, miglior Borsa d'Europa - Exploit di Cnh - Spread in forte ribasso: Btp al minimo da maggio 2018 - Tutti in rialzo i listini azionari.
Secondo una ricerca condotta da Capgemini l’intelligent automation è in grado di migliorare l'efficienza aziendale, la customer satisfaction e i ricavi. Ma sono ancora poche le società che la sfruttano.
Le Borse respirano dopo i segnali di disgelo sui tassi - Unipol, Ubi e A2A spingono il Ftse Mib (+1,2%) - Amplifon lascia sul terreno il 3% - Cala lo spread.
Le eccellenti trimestrali delle grandi banche americane contagiano quelle italiane che trascinano al rialzo il Ftse Mib (+0,8%) - Bene anche la galassia Agnelli - Soffrono le utilities.
Le speranze di un accordo Usa-Cina sui dazi e di una schiarita su Brexit danno fiducia ai mercati azionari, tutti in rialzo dall'America all'Europa - A Milano svettano Stm e Unicredit ma anche Unipol e Azimut - Fuori dal Ftse…
Sulle ali dell'eccellente apertura della Borsa americana, ma anche delle parole di Draghi sugli stimoli monetari, i listini europei accelerano e Piazza Affari guadagna l'1,1% - Sprint di Unicredit e brillanti performance di Stm, Cnh e Ubi - In controtendenza…
La corsa ai bond a rendimento negativo è il tentativo di opporsi alla giapponesizzazione dell'economia dopo le ultime stime della Fed - Brexit sempre più in bilico dopo il ridimensionamento di May - La svolta di Apple non scalda i…
DIRETTA TV: la conferenza stampa di Draghi - A Piazza Affari brillano le utilities (Snam, Terna ed Enel in testa) ma soffrono i titoli industriali: Cnh, Amplifon, Fca e Stm quelli che perdono di più - Giù la Roma dopo…
Attesissima la conferenza stampa di oggi del presidente Draghi, che dovrebbe confermare l'invarianza dei tassi ma annunciare una nuova massiccia iniezione di liquidità per fronteggiare il rallantamento dell'economia - Per l'Ocse solo Argentina e Turchia peggio dell'Italia - Lo spread…
Con questa acquisizione Estra entra, a pieno titolo, nella compagine sociale di SEI Toscana S.r.l. (l’azienda che gestisce i servizi ecologici integrati nella Toscana Sud).
Luigi Ferraris ha vinto il "Premio 2018 - Energia" e Roberto Sancinelli invece riceverà il "Premio 2018 - Servizi Pubblici Locali" istituiti dalla rivista Management delle Utilities e delle Infrastrutture del professor Gilardoni