Leonardo compra i software di Alea

Il contratto preliminare riguarda il 70% del capitale, ma prevede un'opzione per il restante 30% - L'operazione permette a Leonardo di acquisire nuove tecnologie utili nelle comunicazioni ferroviarie e business critical
Polonia, crisi Covid meno dura grazie ai consumi privati

Se i consumi privati rappresentano il 58% del Pil, riducendo così la vulnerabilità agli shock esterni, i risultati economici di Varsavia dipendono dall’export in misura minore rispetto ai partner dell'Europa Centrale. Attenzione però al deficit di bilancio. Le misure di…
Rinnovabili, utility volano di rilancio per Pmi e Pa

Secondo lo studio presentato dall’Osservatorio Agici-Accenture le Utility possono creare l’ecosistema necessario a indirizzare la trasformazione di PMI e PA. Consegnati anche i premi Manager Utility 2020 a Starace (Enel), Re Rebaudengo (Elettricità Futura) e Castelli (Utilitalia)
Innovazione, Enel promuove la sedia a ruote tech

Enel sostiene la raccolta fondi per lo sviluppo di Avanchair, la sedia a ruote di ultima generazione gestita da sistemi di movimento automatici. Al fine di garantire una maggiore autonomia alle persone con disabilità e alle loro famiglie
Fotografia: “Racconti della Pandemia”di Photolux

In programma mostre allestite da Photolux a Villa Bottini a Lucca, dal 28 maggio al 22 agosto 2021, e prodotte dall’Archivio Fotografico Lucchese “A. Fazzi”, che si pongono come momento di riflessione sull’anno appena trascorso, caratterizzato dalla drammatica diffusione del…
Henri Rousseau, dipinti come sogni: la sua storia

Come meglio possiamo descrivere Henri Rousseau, il pittore soldato senza gloria che ha militato nel reggimento di fanteria per 4 anni (1864 1868) e nei vent’anni successivi ha esercitato il ruolo di funzionario statale? Ebbene, raccontando di lui
Cooperazione internazionale contro gli illeciti nel post Covid

Il commercio illecito e di contrabbando ha trovato terreno fertile nella pandemia per ripensare e ampliare la propria rete su scala globale - È quanto emerso durante l’evento digitale “Ripensare la cooperazione internazionale contro il traffico illecito post COVID-19”, iniziativa…
Arte e Ambiente: muoversi dolcemente tra i borghi italiani

A maggio prenderà il via “Arte a pedali” dove il pubblico pedalerà assieme ai musicisti lungo piste ciclabili. Per chi ama camminare la Rete dei cammini organizza raduni specifici, così come la Federazione Italiana Escursionismo promuove passeggiate ed escursioni tra…