Lo scorso anno la Polonia ha registrato avanzi delle partite correnti in ogni singolo mese, ma a gennaio le vendite al dettaglio sono crollate per le restrizioni commerciali. E a febbraio potrebbe andare ancora peggio
Il settore utility si muove in controtendenza in Europa e a Piazza Affari. Joint venture per Enel X, Hera premiata da Potentialpark
La fibra ottica arriva anche a Follonica e Schio - Con un investimento privato di circa 4 milioni Open Fiber intende cablare oltre 14mila unità immobiliari nel comune toscano - L’investimento di Tim per Schio è di circa 5 milioni…
Arriva Neo: lo smartwatch di Vodafone e Disney pensato per i più piccoli che coniuga design, funzionalità e divertimento - Permetterà ai più giovani di muovere i primi passi nel mondo digitale e ai genitore di rimanere sempre connessi con…
Il Gruppo bancario guidato da Carlo Messina finanzia la società lattiero-casearia italiana con 37 milioni di euro - Al centro degli investimenti progetti di impatto sociale e ambientale - il finanziamento è garantito da Sace tramite Garanzia Italia
L'azienda italiana fornirà cavi ottici sottomarini che verranno installati sul letto dei fiumi amazzonici, nel rispetto dell'ambiente. Entro il 2021 la connessione veloce raggiungerà 59 Comuni in zone remote e 9,2 milioni di famiglie.
Italiaonline presenta il nuovo sito di news alimentato esclusivamente dalle testate aderenti al network Newsonline, tra cui FIRSTonline - Tutto in unico touchpoint, a completamento del progetto editoriale nato meno di un anno fa
Le due società annunciano la collaborazione tecnologica finalizzata allo sviluppo tecnologico dell’idrogeno - Con l’obiettivo di accelerare il percorso di decarbonizzazione e creare nuove opportunità di sviluppo e occupazione
Nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale mobilità, trovato un accordo ponte su un’una tantum per il triennio 2018-2020 - Con Fs intese su 400 euro (sempre una tantum) e smart working
La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha registrato performance di eccellenza in leadership, trasparenza e pratiche di business sostenibili - Il riconoscimento è stato ottenuto al Seal Business Sustainability Awards
Saipem, Leonardo e Danieli hanno firmato un accordo di cooperazione per modificare il processo produttivo tipico dell'acciaio grazie all'utilizzo di forni ad alimentazione elettrica e ibrida integrati a impianti a metano e idrogeno per produrre acciaio green.
La società che gestisce il traffico aereo civile ha strappato un contratto per fornire il sistema di Aeronautical Information Management.
In una lettera alcuni soci dell'Accademia hanno proposto al premier di istituire una Fondazione co-finanziata con i privati, organizzata "da e per gli scienziati".
La società di asset management di Intesa Sanpaolo accelera nel quarto trimestre 2020 e chiude l'anno con un utile di 512,9 milioni. Record in Cina
Il gruppo assicurativo consolida l'utile e torna a distribuire il dividendo, peraltro superiore del 55% a quello di due anni fa. L'Ad Cimbri sull'operazione Bper-Banco Bpm: "Non è ancora il momento ma siamo pronti".
Burrasca all'Anie, la potente Federazione di Confindustria che raccoglie le aziende di elettrotecnica ed elettronica: Maspero e l'ex ministro Guidi si contendono la presidenza
Secondo Terna, a gennaio i consumi sono aumentati rispetto a dicembre e, destagionalizzando il dato, anche rispetto a gennaio 2020. Rinnovabili dal 30 al 34%.
La società guidata da Matteo Del Fante è l’unica tra le italiane del settore finanziario e assicurativo nel Sustainability Yearbook 2021.
Il Gruppo ha creato un plafond di 6 miliardi di euro per gli investimenti sostenibili: una parte andrà ai progetti delle Pmi di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
La banca francese ha subito gli effetti del Covid ma nonostante questo sale in Borsa grazie a un quarto trimestre sopra le attese. Amundi cambia il CEO: da maggio sarà una donna, Valerie Baudson.